Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Titolo uniforme = BVEE002663 Scheda: 5/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dionysius : Halicarnassensis Titolo: Dionysii Halicarnassei Antiquitatum, siue Originum Romanarum, libri decem, Sigismundo Gelenio interprete. Adiecimus vndecimum ex versione Lapi: ac indicem rerum notatu dignarum locupletissimum Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Ioannem Frellonium, 1563 (Lugduni : excudebat Symphorianus Barbierus) Descrizione fisica: 854, \66! p. ; 16º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: i-r- ntam X.te C.Q. (3) 1563 (R) Note: Altra emissione reca sul frontespizio la sottoscrizione di Antonium Vincentium Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-Z⁸ 2a-2l⁸ 2m⁴; iniziali e fregio xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 95 - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio. - Legatura in pelle, decorata con filettatura in oro; dorso mancante; tagli marmorizzati. Titolo uniforme: Antiquitates Romanae Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: Dionysius : Halicarnassensis Gelen, Sigmund <1497-1554> Barbier, Symphorien Frellon, Jean <2.> Forme varianti dei nomi: Dionigi : di Alicarnasso Dionysius : Halicarnasseus Denys : d'Halicarnasse Dionisio : d'Alicarnasso Ghelen , Sigmund Sigismundus Gelenius Gelenio , Sigismondo Marca tipografica: Granchio cattura una farfalla con le chele. Scritta: Matura. (S347) Sul frontespizio Identificativo record: VIAE032988 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 10. 95 - R1 0003751395 VMD Nota di possesso non decifrata sul frontespizio. - Legatura in pelle, decorata con filettatura in oro; dorso mancante; tagli marmorizzati. - C - 20100614 - 20100614