Scheda Dettagliata

Ricerca: Collana = Classici italiani >> Livello bibliografico = monografia
 

Scheda: 563/567
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Scipione [ scheda di autorità ]
Titolo Verona illustrata di Scipione Maffei con giunte, note e correzioni inedite dell'autore
Pubblicazione Milano : dalla Società tipografica de' classici italiani, 1825-1826
Descrizione fisica 5 volumi ; 8º
Collezione Edizione delle opere classiche italiane del secolo 18 (ID Collana : RAV0327151)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Titolo dell'occhietto: Verona illustrata vol. 1.[5.]
Numerazione dei vol. dall'occhietto
Corsivo, greco, romano
Paginazione continua nei vol. 1-2
Indicazione di collana dalla prefazione degli editori nel vol. 1
Comprende 1: Parte prima contiene l'istoria della città e in gran parte anche della provincia detta anticamente Venezia dalla origine fino alla venuta in Italia di Carlo Magno. Sezione prima
2: Parte prima contiene l'istoria della città e in gran parte anche della provincia detta anticamente Venezia dalla origine fino alla venuta in Italia di Carlo Magno. Sezione seconda
3: Parte seconda contiene l'istoria letteraria o sia la notizia degli scrittori veronesi
4: Parte terza contiene la notizia delle cose in questa città più osservabili
5: Parte quarta ed ultima contiene il trattato degli anfiteatri e singolarmente del veronese
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Maffei, Scipione [ scheda di autorità ]
[Editore] Società Tipografica de' Classici Italiani
Forme varianti dei nomi Brenteatico , Orillo -> Maffei, Scipione
Pindemonte , Desiderato -> Maffei, Scipione
Tipografia de' Classici Italiani -> Società Tipografica de' Classici Italiani
Fusi, Francesco & Stella, Antonio Fortunato & c. -> Società Tipografica de' Classici Italiani
Tipografia classici italiani -> Società Tipografica de' Classici Italiani
Fusi, Stella & C. -> Società Tipografica de' Classici Italiani
Identificativo record TO0E006243
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 139