Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Cacchi, Giuseppe
 

Scheda: 6/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Accetto, Reginaldo [ scheda di autorità ]
Titolo Il Thesoro della volgar lingua. Del reuerendo padre, fra Reginaldo Accetto, da Napoli, ... Doue appieno si tratta, dell'orthographia, e di quanto, ad un'ottimo scrittore s'appartiene
Pubblicazione In Napoli : appresso Giuseppe Cacchi, 1572
Descrizione fisica [10], 49, [1] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-,e roto i-fa mapr (3) 1572 (R)
Note Edit16, CNCE 94
La c. a3 contiene: "Alli lettori, studiosi della present' opera"
Marche sul front. (Z440) e in fine (Z908)
Alcuni esemplari conservano le c. cancellanda a1,2, che contengono, diversamente composto e col tit. "Alli benigni et generosi lettori", il medesimo testo della pref. "Alli benegni, e generosi lettori" che si trova alle c. A4r-B1r
Cors. ; rom
Segn.: πA⁴ B², a⁴ (- a1,2) b² A-M⁴ N²
Iniziali e fregi xil
Var. B: [10], 48, [2] c
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 9. 56 1
   Note di possesso mss cancellate sul front. e sulla c. di guardia anter. - Mancanti le c. preliminari a1-a3. - Legato con: Aristoteles. Il libro della poetica. In Siena, 1572. - Legatura in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Accetto, Reginaldo [ scheda di autorità ]
[Editore] Cacchi, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cacchio, Gioseppe -> Cacchi, Giuseppe
Marca tipografica Orfeo suona la viola seduto sotto un albero. Ai lati della cornice due satiri: uno suona la siringa l'altro il flauto. Suavis vox ex eius ore et indefessa fluit (V188,Z908)
Uomo barbuto con ali sospeso (Dedalo) indica con mano sinistra il sole, con la destra il mare con vascelli. Motti:Mediocriter. Nec altiora nec inferiora petas (V233,Z440)
Identificativo record BVEE000202
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 9. 56 1 000422676 Note di possesso mss cancellate sul front. e sulla c. di guardia anter. - Mancanti le c. preliminari a1-a3. - Legato con: Aristoteles. Il libro della poetica. In Siena, 1572. - Legatura in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi