Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Le Jeune, Martin
 

Scheda: 6/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cinquarbres, Jean <1587m.> [ scheda di autorità ]
Titolo De re grammatica Hebraeorum opus, in gratiam studiosorum linguae sanctae methodo quàm facilima conscriptum, auctore Iohanne Quinquarboreo Aurilacensi, ...
Edizione Postrema editio ex authoris locuplete diligentique recognitione tertia parte aucta. Accessit etiam liber De notis Hebraeorum ab eodem Quinquarboreo ... auctus ..
Pubblicazione Parisiis : apud Martinum Iuuenem via S. Ioannis Lateranensis ad insigne Serpentis, 1582
Descrizione fisica 260, 96 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - heb
Paese di pubblicazione fr
Impronta b.e- s.e- e.a- bano (3) 1582 (A)
Note Il 'De notis Hebraeorum' inizia con proprio frontespizio alla carta 2k3
Marca sui frontespizi (S1156)
Corsivo ; ebraico ; romano
Segnatura: a-2x⁴2y²
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 5. 29
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina in fine. - Legatura sei-settecentesca in pergamena semirigida con traccia di bindelle in seta verde e di un cartiglio con iscrizione sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 5. 29
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cinquarbres, Jean <1587m.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Le Jeune, Martin [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 5. 29
Forme varianti dei nomi Quinquarboreus , Iohannes -> Cinquarbres, Jean <1587m.>
Juvenis, Martinus -> Le Jeune, Martin
Marca tipografica Due mani uscenti da nubi sostengono un tau su cui si avvolge un serpente (S1156) Sui frontespizi
Identificativo record BVEE007874
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 5. 29 000392346 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina in fine. - Legatura sei-settecentesca in pergamena semirigida con traccia di bindelle in seta verde e di un cartiglio con iscrizione sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi