Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ricasoli, Pandolfo
 

Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nifo, Agostino [ scheda di autorità ]
Titolo Expositiones Magni Augustini Niphi medices philosophi Suessani in Libros de Sophisticis. Elenchis Aristotelis. Cum textu recognito & ab ipso auctore interpretato ... Nuper maxima cura ac diligenti studio in lucem editum
Pubblicazione Venetiis : \Ottaviano Scoto <2>!, 1534 (Venetijs : apud Octauinanum Scotum)
Descrizione fisica 72 carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-e. *.js sttu nota (3) 1534 (R)
Note Contiene il testo di Aristotele
Greco, gotico, romano; segnatura: A-F⁶ G⁴ H-L⁶ M-N⁴; iniziali xilografiche ornate su fondo nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 10. 1
   Legato con: Nifo, A. Expositio atque interpretatio ... in libros artis rhetorice Aristotelis. Venetiis, 1537. - Sul front. timbri del Legato Piazzini, del barone Pandolfo Ricasoli e del Convento fiorentino dei Carmelitani scalzi di S. Paolo. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "S. Paolino N.� 9226. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; nome dell'A. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 10. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: *Convento dei Carmelitani Scalzi di S. Paolo <Firenze>. Timbro sul front.
   Possessore: Ricasoli, Pandolfo. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nifo, Agostino [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 10. 1
[Possessore precedente] Ricasoli, Pandolfo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 10. 1
[Editore] Scoto, Ottaviano <2.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento dei Carmelitani Scalzi di S. Paolo <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 10. 1
Forme varianti dei nomi Agostino : da Sessa -> Nifo, Agostino
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Marca tipografica Due putti sorreggono una corona di foglie. All'interno cerchio con croce di Lorena ed iniziali O.S.M. (Z271) In fine
La Fama, posata su globo alato, con tromba poggiata su una spalla; dall'altra mano si sprigionano fiamme. Motto: Famam extendere factis est virtutis opus. (Z514) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE006523
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 1. 10. 1 000420013 Legato con: Nifo, A. Expositio atque interpretatio ... in libros artis rhetorice Aristotelis. Venetiis, 1537. - Sul front. timbri del Legato Piazzini, del barone Pandolfo Ricasoli e del Convento fiorentino dei Carmelitani scalzi di S. Paolo. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "S. Paolino N.� 9226. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; nome dell'A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi