Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Salvetti, Pietro Scheda: 6/18 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Montanari, Geminiano <1633-1687> Titolo: Prostasi fisicomatematica discorso apologetico d'Ottavio Finetti intorno le gare letterarie nate fra il sig. dottore Donato Rossetti ... autore dell'Antignome fisicomatematiche, et il sig. dottore Geminiano Montanari ... nel quale, oltre le repliche a quanto ha stampato il sig. Rossetti in risposta d'vn manuscritto del sig. Montanari, si risponde eziandio all'Antignome in difesa dei pensieri fisicomatematici del medesimo sig. Montanari, e vi si inseriscono varie scritture dello stesso circa le medesime materie Editore,distributore, ecc.: In Bologna : per li Manolessi, 1669 Descrizione fisica: [8], 134, [2] p., [1] c. di tav. ripieg. : ill. calcogr. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-s- e,i. i,il quta (3) 1669 (R) Note: Ottavio Finetti è pseudonimo di Geminiano Montanari (cfr. G. Melzi, Anonime e pseudonime, vol. 1, p. 416) Tit. ripetuto nell'occhietto Marca non controllata (Giano. Motto: Quis contra nos) sul front Cors. ; rom Segn.: p⁴ A-R⁴ Iniziali xilogr. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 515. 3 - Nota di possesso sull'occhietto: "Di Pietro Saluetti 1684". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Miscellanea V. CLXXVII", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 515. 3 - Possessore: Salvetti, Pietro. Nota sul front.: Di Pietro Saluetti 1684 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bologna Nomi: [Autore] Montanari, Geminiano <1633-1687> Rossetti, Donato <1633-1686> [Possessore precedente] Salvetti, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 515. 3 [Editore] Manolessi Forme varianti dei nomi: Finetti , Ottavio Tipografia Manolessiana Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: TO0E025478 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 515. 3 - R1 0003965185 VMD Nota di possesso sull'occhietto: "Di Pietro Saluetti 1684". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Miscellanea V. CLXXVII", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore - C - 20080712 - 20080712