Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Guarini, Battista <1538-1612>
 

Scheda: 7/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Verrato ouuero Difesa di quanto ha scritto m. Giason Denores. Contra le tragicomedie, et le pastorali, in vn suo discorso di poesia
Pubblicazione In Ferrara : ad instanza di Alfonso Caraffa, 1588 (In Ferrara : per Vincenzo Galdura, 1588)
Descrizione fisica [2], 57, [1] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ledi cee- uae- vnpr (3) 1588 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 21972; STCI p. 721
Marca (V56) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [pigreco]2 A-O4 P2
Iniziali e fregi xil
Var B: 1 carta in fine contenente: Errori occorsi nello stampare.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 504. 5
   Var. B. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCVI, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Altri titoli Il Verrato ovvero difesa di quanto ha scritto m. Giason Denores
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Guarini, Battista <1538-1612> [ scheda di autorità ]
[Editore] Caraffa, Alfonso [ scheda di autorità ]
[Editore] Galdura, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guarini , Giovanni Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giambattista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Guarini , Giovan Battista <1538-1612> -> Guarini, Battista <1538-1612>
Marca tipografica In cornice figurata: una sfera armillare attraversata da un'asta che si infila in una roccia. (A13,V56,Z1063)
Identificativo record VIAE001802
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 504. 5 000396478 Var. B. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCVI, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi