Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Piazzini, Giuseppe >> Lingua = italiano >> Autore = marescotti, giorgio
 

Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vieri, Francesco : de <1524-1591> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorso della grandezza, et felice fortuna d'vna gentilissima, & graziosiss. donna; qual fù M. Laura, di M. Francesco de' Vieri, detto il Verino secondo, ...
Pubblicazione In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1580
Descrizione fisica 69, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-la o.r- ,&,& noqu (3) 1580 (R)
e-la o.r- ,&,& noqu (3) 1581 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 55397; EDIT16 CNCE 28992
Corsivo, romano; segnatura: A-D⁸ E⁴ (E4 bianca); iniziali e fregi xilografici
Variante B: 1581.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 6. 67. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Timbro del Legato Piazzini sul front. della prima opera. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 6. 67. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Vieri, Francesco : de <1524-1591> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 6. 67. 2
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vierini , Francesco : de' -> Vieri, Francesco : de <1524-1591>
Verino , Secondo -> Vieri, Francesco : de <1524-1591>
Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Nave nel mare in tempesta a vele spiegate mentre rasenta gli scogli, i venti soffiano forti, in alto a sinistra il sole. In basso monogramma del tipografo (A59,Z889)
Identificativo record UFIE002424
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 6. 67. 2 000424384 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Timbro del Legato Piazzini sul front. della prima opera. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi