Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pisa >> Lingua = italiano >> Lingua = latino
 

Scheda: 7/41
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1812
Descrizione fisica VII, [1], 9-472 p
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta E.io o-ta nene 2.re (3) 1812 (A)
Note Segn.: [1]⁴ 2-58⁴ 59⁶ (-59/5-6).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 88
   Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta marmorizzata e tagli marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di titolo e tomo contenuto a stampa su etichetta. Sul frontespizio annotazione manoscritta "A puro uso del P. Gaet[ano] Maria da Pisa, e dal mede[si]mo app[lica]to alla Libbreria dei Cappuccini di Pisa con licenza del P. R. M. Pro[...] 1827".
   Legatura in pelle con piatti rigidi ricoperti di carta marmorizzata. Sul dorso indicazione di titolo e tomo contenuto impressa in oro. Etichetta cartacea con numero manoscritto "858". Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Della libreria di S. Croce di Pisa". Stessa legatura di S b 87.2 (inv. 602297)
   Legatura in pergamena con piatti ricoperti di carta marmorizzata. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomi contenuti. Legato con tomo 2 della stessa opera
[Collocazioni:] IT-PI0112 S b 88/1
   Possessore: *Convento di S. Donnino <Pisa>.
   Possessore: Gaetano Maria : da#Pisa. Sul frontespizio annotazione manoscritta "A puro uso del P. Gaet[ano] Maria da Pisa, e dal mede[si]mo app[lica]to alla Libbreria dei Cappuccini di Pisa con licenza del P. R. M. Pro[...] 1827"
Fa parte di Esame pratico ed istruttivo dei peccati che si commettono nelle pompe e nei piaceri del secolo. Tomo primo [-secondo]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pistoia
Nomi [Possessore precedente] Gaetano Maria : da#Pisa - [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 88/1
[Possessore precedente] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 88/1
Identificativo record LIAE045746
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto undicesimo 000000210   solo consultazione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto undicesimo 000000216   solo consultazione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto undicesimo 000000221   solo consultazione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto decimo 000000190   solo consultazione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto decimo 000000192   solo consultazione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto decimo 000000193   solo consultazione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto decimo 000000196   solo consultazione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto decimo 000000203   solo consultazione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto decimo 000000208   solo consultazione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto decimo 000000209   solo consultazione
Biblioteca universitariaS b 88ter 1 000602705 Legatura in pergamena con piatti ricoperti di carta marmorizzata. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomi contenuti. Legato con tomo 2 della stessa opera  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaS b 88 1 000602173 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta marmorizzata e tagli marmorizzati rossi. Sul dorso indicazione di titolo e tomo contenuto a stampa su etichetta. Sul frontespizio annotazione manoscritta "A puro uso del P. Gaet[ano] Maria da Pisa, e dal mede[si]mo app[lica]to alla Libbreria dei Cappuccini di Pisa con licenza del P. R. M. Pro[...] 1827".  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaS b 88 1bis 000602298 Legatura in pelle con piatti rigidi ricoperti di carta marmorizzata. Sul dorso indicazione di titolo e tomo contenuto impressa in oro. Etichetta cartacea con numero manoscritto "858". Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Della libreria di S. Croce di Pisa". Stessa legatura di S b 87.2 (inv. 602297)  consultazione e fotoriproduzione Servizi