Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Sarzina, Giacomo <1.> >> Lingua = italiano
 

Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ammirato, Scipione <1531-1601> [ scheda di autorità ]
Titolo Poesie spirituali del s. Scipione Ammirato dedicate al ser.mo principe d. Lorenzo di Toscana
Pubblicazione In Venezia : appresso Giacomo Sarzina, 1634
Descrizione fisica 264, [4] p. : front. calcogr. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta mate e.a, gea, OtCh (7) 1634 (R)
Note Tit. dell'occhietto: Poesie del sig. Scipione Ammirato
A cura di Scipione Ammirato il giovane, che firma la lettera dedicatoria
Front. inciso ad acquaforte e bulino da anonimo toscano, con tit. su cartiglio sormontato dallo stemma del dedicatario e paesaggio sullo sfondo
Cors. ; rom
Iniz. e fregi xil
Segn.: [A]⁴ B-R⁸ S².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 45
   Sul front. timbro settecentesco della Biblioteca palatina medicea. - Legatura di presentazione? in pergamena flessibile, con fregi dorati su piatti e dorso, tagli dorati e tracce di legacci in seta rosa
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 45
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro della Biblioteca
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ammirato, Scipione <1531-1601> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Medici, Lorenzo : de' <1599-1648>
[Curatore] Ammirato, Scipione <1582-1646>
[Editore] Sarzina, Giacomo <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 45
Forme varianti dei nomi Del Bianco , Cristoforo -> Ammirato, Scipione <1582-1646>
Bianco , Cristoforo : del -> Ammirato, Scipione <1582-1646>
Ammirato , Scipione <il Giovane> -> Ammirato, Scipione <1582-1646>
Sarcina, Iacobus -> Sarzina, Giacomo <1.>
Identificativo record CFIE001602
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 12. 45 000422116 Sul front. timbro settecentesco della Biblioteca palatina medicea. - Legatura di presentazione? in pergamena flessibile, con fregi dorati su piatti e dorso, tagli dorati e tracce di legacci in seta rosa  consultazione e fotoriproduzione Servizi