Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Varchi, Benedetto Scheda: 7/38 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Varchi, Benedetto Titolo: I sonetti di m. Benedetto Varchi, nouellamente messi in luce Editore,distributore, ecc.: In Venetia : per Plinio Pietrasanta, 1555 Descrizione fisica: [8], 302, [34] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ilhe e?e, a.i, SoNo (3) 1555 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 34717 A cura di Giorgio Benzone, cfr. la dedica Marca (V430) sul front Cors. ; rom Segn.: [foglia]⁴ A-X⁸ Fregi ed iniziali xil Le ultime due c. sono bianche Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 3 - Note di possesso cancellate a penna sul front. - Annotazioni e nota di possesso sulle carte finali: "questo libro si è di me pier marchese et dei suoij amicj 1560". - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit. e data suldorso; tagli rossi Altri titoli: I sonetti di M. Benedetto Varchi, novellamente messi in luce. BVEE061383 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Varchi, Benedetto Benzone, Giorgio <1556m.> [Stampatore] Pietrasanta, Plinio Forme varianti dei nomi: Benzoni , Giorgio Marca tipografica: Virtù: donna con ramo di palma e corona nelle mani. In nastro motto: Virtus Dei donum. Altro motto: Questa in ciel ci conduce e in terra honora. (V430) sul front Identificativo record: PUVE009609 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H l. 12. 3 - R1 0004261435 VMD Note di possesso cancellate a penna sul front. - Annotazioni e nota di possesso sulle carte finali: "questo libro si è di me pier marchese et dei suoij amicj 1560". - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit. e data suldorso; tagli rossi - C - 20081013 - 20081013