Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = RMLM000059
 

Scheda: 7/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tutti i trionfi, carri, mascheaate [!] ò canti carnascialeschi andati per Firenze, dal tempo del Magnifico Lorenzo vecchio de Medici; quando egli hebbero prima cominciamento, per infino à questo anno presente 1559 ...
Pubblicazione In Fiorenza : [Lorenzo Torrentino], 1559
Descrizione fisica [20], 465 [i.e. 441, 7] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-do toie e,i. QuLa (3) 1559 (R)
Note Raccolta a cura di Anton Francesco Grazzini, detto il Lasca, cfr. dedica a Francesco de' Medici, c. a2r-a4v
Per il nome del tipografo cfr. D. Moreni, Annali della tipografia fiorentina di Lorenzo Torrentino, 1989, p. 319-321
Marca (Z1141) in cornice sul frontespizio
Segnatura: a⁸ b² A-2E⁸; corsivo, romano; salto nella numerazione delle p. da 304 a 329; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.p.19
   1 esemplare. Legatura in pelle bianca; piatto anteriore e dorso decorati con impressioni in oro; sul dorso titolo impresso in oro; sul piatto posteriore cornice impressa in oro. Sulla cotroguardia anteriore precedente segnatura ms. "I.D.14" e nota di possesso ms. "Greg.o Morini, 1890".; sul frontespizio nota ms. "ex libris assemblae sc.a G."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Lasca [ scheda di autorità ]
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma mediceo. Motto: Inclita proles. (Z1141)
Identificativo record CFIE001618
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.p.19 000000222 1 esemplare. Legatura in pelle bianca; piatto anteriore e dorso decorati con impressioni in oro; sul dorso titolo impresso in oro; sul piatto posteriore cornice impressa in oro. Sulla cotroguardia anteriore precedente segnatura ms. "I.D.14" e nota di possesso ms. "Greg.o Morini, 1890".; sul frontespizio nota ms. "ex libris assemblae sc.a G." 1 esemplare solo consultazione