Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Al segno della Speranza >> Lingua = italiano Scheda: 8/12 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Doni, Anton Francesco Titolo: La libraria del Doni fiorentino; nella quale sono scritti tutti gli autori volgari, con cento discorsi sopra quelli; tutte le tradottioni fatte dall'altre lingue, nella nostra, & vna tauola generale, come si costuma fra librari ... Edizione: Di nuouo ristampata, & aggiuntiui tutti i libri volgari posti in luce da trenta anni in quà, & leuatone fuori tutti gli autori, & libri prohibiti Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : [al segno della Speranza] : presso Altobello Salicato, 1580 Descrizione fisica: [12], 90 c. ; 12º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: nema erra e.i. pora (3) 1580 (R) Note: Riferimenti: Ricottini, n. 70 3. ed. della prima redazione Iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano; segnatura: †¹² A-G¹² H⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.15 - 1 esemplare, legato con La seconda libraria del Doni, 1551. Legatura in pergamena; labbri ripiegati sul taglio anteriore; sul dorso titolo impresso in oro. Sulla controguardia anteriore etichetta a stampa con emblema e motto "Omnia vanitas"; sulla controguardia anteriore e sul recto della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico; sul verso del frontespizio timbro illeggibile; nel testo annotazioni ms. [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 21. 1 - Legato con: Doni, A.F. La seconda libraria... In Vinegia, 1551. - Annotazioni sulle ultime 2 carte bianche. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; mutili piatto anteriore e dorso. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Doni, Anton Francesco [Editore] Salicato, Altobello [Editore] Al segno della Speranza Forme varianti dei nomi: Doni , Antonio Francesco Doni , Antonfrancesco Celio Sanese Sanese , Celio alla libraria della Fortezza Marca tipografica: Donna che avanza con le mani giunte e il viso rivolto al sole in paesaggio montuoso; in cornice; motto: Spes mea in Deo est. (O167,V351,Z1122) Sul front. Identificativo record: TO0E005205 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare, legato con La seconda libraria del Doni, 1551 - 1 esemplare - BBBONONI I.B.s.15 - BB 0000001545 VMB 1 esemplare, legato con La seconda libraria del Doni, 1551. Legatura in pergamena; labbri ripiegati sul taglio anteriore; sul dorso titolo impresso in oro. Sulla controguardia anteriore etichetta a stampa con emblema e motto "Omnia vanitas"; sulla controguardia anteriore e sul recto della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico; sul verso del frontespizio timbro illeggibile; nel testo annotazioni ms. - B - 20201001 - 20201001 Biblioteca universitaria - R1H b. 13. 21. 1 - R1 0003887935 VMD Legato con: Doni, A.F. La seconda libraria... In Vinegia, 1551. - Annotazioni sulle ultime 2 carte bianche. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; mutili piatto anteriore e dorso. - C - 20090604 - 20090604