Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ferrucci, Michele >> Anno di pubblicazione = 1548
 

Scheda: 8/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Parabosco, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Delle lettere amorose di m. Girolamo Parabosco. Libro secondo con alcune sue nouelle et rime
Pubblicazione In Vinegia : per Pauolo Gherardo, 1548 (In Vinegia : per Comin da Trino di Monferrato, 1548)
Descrizione fisica 55 [i.e. 51], [1] c. ; 8⁰
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-i, e,di e.er adlo (3) 1548 (R)
Note Adams, II p. 45, n. 249
Marca (Z124) sul front
Saltate nella numerazione le c. 5-8
Cors. ; rom
Segn.: A⁴ B-G⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 7. 20. 2
   Legato con: Parabosco, G. Lettere amorose. In Vinegia, 1549. - Timbro del dono Ferrucci sull'opera a cui è legato. - Legatura settecentescain pelle; fregi dorati e iscrizione impressa a secco sul dorso; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 7. 20. 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. ms dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Parabosco, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q g. 7. 20. 2
[Editore] Gherardo, Paolo [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Comin da Trino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Parabosco , Gerolamo -> Parabosco, Girolamo
Parabosco , Hieronimo -> Parabosco, Girolamo
Parabosco , Hieronymus -> Parabosco, Girolamo
Gerardo, Paolo -> Gherardo, Paolo
Comin de Tridino -> Comin da Trino
Marca tipografica Aquila coronata poggia gli artigli sul mondo alato. Al di sotto attorno ad un ferro con la punta in un libro due cornucopie e due mani che si stringono. (Z124,A133,V356)
Identificativo record NAPE023309
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ g. 7. 20. 2 000248925 Legato con: Parabosco, G. Lettere amorose. In Vinegia, 1549. - Timbro del dono Ferrucci sull'opera a cui è legato. - Legatura settecentescain pelle; fregi dorati e iscrizione impressa a secco sul dorso; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi