Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Marcolini, Francesco Scheda: 8/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Doni, Anton Francesco Titolo: Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Francesco Marcolini] (In Vinegia : per Francesco Marcolino, 1552) Descrizione fisica: [16], 405 [i.e. 395, 5] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-ho 12O. hail s'n' (3) 1552 (R) Note: Riferimenti: Ricottini, n. 38 A carta S1 altro frontespizio: Il terzo libro delle lettere del Doni Corsivo, romano; segnatura: A-2C⁸; iniziali xilografiche ornate; stemma mediceo xilografico a carta A3v. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 2. 24 - Mancano le carte A2, A3. - Il frontespizio originale è sato sostituito con frontespizio a stampa, databile secolo 18. exeunte-sec. 19 ineunte, con legenda: Lettere di Anton Francesco Doni libro primo, e secondo. Coll'aggiunta del terzo, e i termini dellalingua toscana. Con varie rime. In Vinegia per Francesco Marcolini 1552. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta azzurra; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Doni, Anton Francesco [Editore] Marcolini, Francesco Forme varianti dei nomi: Doni , Antonio Francesco Doni , Antonfrancesco Celio Sanese Sanese , Celio Marca tipografica: La Verità inseguita e fustigata dalla Menzogna è salvata dal Tempo. Motto: Veritas filia temporis. (A114,V401,Z1190) Sul front Donna con maschera seduta su un tronco da cui spunta un ramo d'olivo. (Z446) A c. S1 recto Identificativo record: CFIE000860 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H e. 2. 24 - R1 0004230205 VMD Mancano le carte A2, A3. - Il frontespizio originale è sato sostituito con frontespizio a stampa, databile secolo 18. exeunte-sec. 19 ineunte, con legenda: Lettere di Anton Francesco Doni libro primo, e secondo. Coll'aggiunta del terzo, e i termini dellalingua toscana. Con varie rime. In Vinegia per Francesco Marcolini 1552. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta azzurra; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo - C - 20090625 - 20090625