Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Piazzini, Giuseppe >> Paese = francia >> Editore = apud simonem colinaeum
 

Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelis Stagiritae Parua quae vocant naturalia. De sensu & sensili. De memoria & reminiscentia. De somno & vigilia. De Insomnijs. De diuinatione per somnia. De animalium motione. De animalium incessu. De extensione & breuitate vitae. De iuuentute & senectute, morte & vita, & de spiratione. Omnia in latinum conuersa, & antiquorum more explicata a Nicolao Leonico Thomaeo. Eiusdem opuscula nuper in lucem edita. Item eiusdem dialogi, quotquot extant
Pubblicazione Parisijs : apud Simonem Colinaeum, 1530 (Parisijs : ex officina chalcographica Lodouici Cyanij, impensis Simonis Colinali, 1530, mense Nouembri)
Descrizione fisica 3 pt. (\16!, 373, \3!; 126, \2!; 83, \9! p.) : ill ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta bint lio, o-es FIte (3) 1530 (A)
iao- n-re ams. cude (3) 1530 (A)
s.um do52 l-io suil (3) 1530 (R)
Note Contiene nella seconda parte: Procli Lycii Explicatio Platonis ex Timaeo; titolo della parte 3: Nicolai Leonici Thomaei Dialogi nunc primum in lucem editi, Traphonius siue de diuinatione
Corsivo, greco, romano; segnatura: 2a⁸ a-y⁸ z⁶ &⁶; A-H⁸; 2A-2E⁸ 2F⁶.
Titolo della parte 3, UBO4593381
Editore., BVEV017957
Tipografo., BVEV018266
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 16
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Integrazione ms sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta tartarugata; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso egrigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 16
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Nicolai Leonici Thomaei Dialogi nunc primum in lucem editi, Traphonius siue de diuinatione ...
Titolo uniforme Parva naturalia | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531> [ scheda di autorità ]
Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 16
[Editore] Colines, Simon de [ scheda di autorità ]
[Editore] Cyaneus, Louis [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leonico , Nicolò <1456-1531> -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Tomeo , Nicolò Leonico <1456-1531> -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Leonicus , Nicolaus -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Leonicus Thomaeus , Nicolaus -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Proclus : Lycius -> Proclus : Diadochus
Proclo -> Proclus : Diadochus
Proclus <412-485> -> Proclus : Diadochus
Proclus : Atheniensis -> Proclus : Diadochus
Proculus -> Proclus : Diadochus
Colinaeus, Simon -> Colines, Simon de
Blaublom, Louis -> Cyaneus, Louis
Marca tipografica Il Tempo (Vecchio con ali e zampe di capra) con la falce. Motto: Hanc aciem sola retundit virtus. Tempus. - Dim.: 4,3x6 (R193) Sui frontespizi
Identificativo record BVEE000880
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 1. 16 000425228 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Integrazione ms sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta tartarugata; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso egrigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi