Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Piazzini, Giuseppe >> Paese = italia >> Autore = aristoteles
 

Scheda: 8/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelous Technēs rētorikēs biblia 3. Pros Alexandron perì rhētorikēs bib. 1. Perì poiētikēs bib. 1. Aristotelis De arte rhetorica lib. tres. Ad Alexandrum de rhetorica lib. unus. De poetica lib. unus. Haec uero omnia quanto potuit studio ac diligentia emendata nuperque excussa
Pubblicazione (Venetijs : in aedibus Bartholomaei Zanetti Casterzagensis, aere uero, & diligentia Ioannis Francisci Trincaueli, anno a partu Virginis 1536. Mense Ianuarij)
Descrizione fisica [160] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta ***- ***- **** **** (C) 1536 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 2902; Cranz-Schmitt p. 30
Numeri greci nel titolo
Testo solo in greco
Marca (Z988) a carta Π4v
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: a⁴ β-ω⁴ Α-Π⁴
Iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 30
   Timbro del legato Piazzini sul front. - Annotazioni mss in greco sulla c. di guardia anter. e sul front. - Legatura in cartone spruzzato a effetto di granito; sul dorso incollato cartiglio con A. e tit. mss
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 30
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Titolo uniforme Rhetorica | Aristoteles
Poetica. | Aristoteles
Ars rhetoricaGRC
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 30
[Editore] Trincavelli, Giovanni Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Zanetti, Bartolomeo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Casterzagensis, Bartholomaeus <1514-1548> -> Zanetti, Bartolomeo <1.>
Zannetti, Bartolomeo <1.> -> Zanetti, Bartolomeo <1.>
Marca tipografica Putto con ramo in mano appoggiato ad un tronco tagliato con germogli. Motto in greco: Ou meta poly syn theo aneresomenos arche to emisy pantos. (Z988) A c. [pi greco maiuscolo]4v
Identificativo record BVEE000630
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 30 000388330 Timbro del legato Piazzini sul front. - Annotazioni mss in greco sulla c. di guardia anter. e sul front. - Legatura in cartone spruzzato a effetto di granito; sul dorso incollato cartiglio con A. e tit. mss  consultazione e fotoriproduzione Servizi