Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Griffio, Giovanni <1.> >> Lingua = italiano
 

Scheda: 9/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gabriele, Giacomo <1510-1550> [ scheda di autorità ]
Titolo Dialogo di M. Iacomo Cabriele, nel quale de la sphera, et de gli orti et occasi de le stelle, minutamente si ragiona
Pubblicazione [Venezia : Giovanni Griffio] (In Vinetia : per Giouanni de Farri & fratelli, 1545)
Descrizione fisica 62, [2] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-er a-n- e.co noar (3) 1545 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-Q⁴ (Q4 bianca); iniziali xilografiche.
Editore., BVEV017530
Tipografo., BVEV021488
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 513. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
Altri titoli Dialogo di M. Iacomo Cabriele, nelquale de la sphera
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gabriele, Giacomo <1510-1550> [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Farri, Giovanni & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Cabriele , Iacomo -> Gabriele, Giacomo <1510-1550>
Gabriele , Jacomo -> Gabriele, Giacomo <1510-1550>
Gabriele , Jacopo -> Gabriele, Giacomo <1510-1550>
Cabriele , Jacopo -> Gabriele, Giacomo <1510-1550>
Marca tipografica Grifone che regge con l'artiglio una pietra alla quale è incatenato un globo alato. In cornice figurata. (V370,Z705) Sul front.
Identificativo record BVEE003376
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 513. 2 000396499 Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi