Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Grynaeus, Simon <1493-1541>
 

Scheda: 9/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Livius, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo T. Liuii Patauini ... Decades tres cum dimidia, seu libri 35., ex 14. decadibus relicti, longe quàm hactenus ... correctiores, & emendatiores. ...
Pubblicazione Lutetiae Parisiorum : ex officina Michaelis Vascosani, uia quae est hinc ad Diuum Iacobum, sub Fontis insigni, 1552
Descrizione fisica 2 pt. (\18!, 388 \i.e.386!, 18 ; 114, \74! c.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ++++ t:um ism- feca (3) 1552 (R)
I.e- t-s, ism- feca (3) 1552 (R)
s.r. m,e- ocum Acno (3) 1552 (R)
Note Contiene anche, come elencato sul frontespizio, opere di Simon Grynaeus, Giovanni Bartolomeo Marliani; precede il testo: L. Flori Epitome quatuordecim decadum Titi Liuii; titolo della parte 2: Henrichi Loriti Glareani... in omneis, quae quidem extant, T. Liuij Patauini clarissimi historici decadas, annotationes
Corsivo, romano; segnatura: A-C⁶ a-o⁸ p¹⁰ q-z⁸ A-F⁸ G⁶ H-2A⁸ 2B¹⁰,²a⁸ b¹⁰; A-Z⁶ 2a⁸ A-G⁶; omesse nella numerazione le carte 343, 377; iniziali xilografiche
Variante B: Lutetiae Parisiorum : apud Audoenum Paruum, uia quae est hinc ad Diuum Iacobum, ad insigne Lilij, 1552; ricomposto il primo fascicolo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.26
   1 esemplare, var. B, impronta I.e- t:um ism- feca (3) 1552 (R), mutilo delle carte 2A4.5 e dei fasc. A-G6 finali della pt. 2. Legatura rigida in pergamena; tassello al dorso, piatto e liscio, con il titolo impresso in oro; tagli colorati. Sulla controguardia anteriore annotazione ms. a lapis di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro ovale con stemma; sul verso del frontespizio timbro "Bononi Canneto a Fivizzano B"; sulla controguardia posteriore annotazione a grafite "30/69 Le M."; inserita scheda bibliografica della Raccolta Bononi Fivizzano
Pubblicato con Henrici Loriti Glareani, patritii Claronensis apvd Helvetios, In omneis, quae quidem extant, T. Liuij Patauini clarissimi historici decadas, annotationes, ... Adiectae sunt & M. Antonij Sabellici annotationes in Liuium, ... | Glareanus, Henricus <1488-1563> SBLV284248
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Livius, Titus [ scheda di autorità ]
Grynaeus, Simon <1493-1541> [ scheda di autorità ]
Florus, Lucius Annaeus [ scheda di autorità ]
Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
Marliani, Bartolomeo <fl. 1544-1560>
Sabellico, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grynäus , Simon -> Grynaeus, Simon <1493-1541>
Livy -> Livius, Titus
Livio , Tito -> Livius, Titus
Livio -> Livius, Titus
Tite-Live -> Livius, Titus
Tito Livio -> Livius, Titus
Livius , Titus <patavinus> -> Livius, Titus
Florus -> Florus, Lucius Annaeus
Floro , Anneo -> Florus, Lucius Annaeus
Floro , Lucio Anneo -> Florus, Lucius Annaeus
Florus , Iulius -> Florus, Lucius Annaeus
Floro , Lucio Giulio -> Florus, Lucius Annaeus
Floro , Lucio -> Florus, Lucius Annaeus
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Marliani , Bartolomeo -> Marliani, Bartolomeo <fl. 1544-1560>
Marliani , Giovanni Bartolomeo <fl. 1544-1560> -> Marliani, Bartolomeo <fl. 1544-1560>
Marlianus , Joannes Bartholomaeus <fl. 1544-1560> -> Marliani, Bartolomeo <fl. 1544-1560>
Marlianus , Bartholomaeus <fl. 1544-1560> -> Marliani, Bartolomeo <fl. 1544-1560>
Sabellico , Giovanni Coccio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marc'Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marco Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico <il> -> Sabellico, Marco Antonio
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record BVEE012218
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.26 000000445 1 esemplare, var. B, impronta I.e- t:um ism- feca (3) 1552 (R), mutilo delle carte 2A4.5 e dei fasc. A-G6 finali della pt. 2. Legatura rigida in pergamena; tassello al dorso, piatto e liscio, con il titolo impresso in oro; tagli colorati. Sulla controguardia anteriore annotazione ms. a lapis di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro ovale con stemma; sul verso del frontespizio timbro "Bononi Canneto a Fivizzano B"; sulla controguardia posteriore annotazione a grafite "30/69 Le M."; inserita scheda bibliografica della Raccolta Bononi Fivizzano 1 esemplare, var. B, mutilo delle carte 2A4.5 e dei fasc. A-G6 finali della pt. 2 solo consultazione