Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Sansovino, Francesco <1521-1583> >> Luogo di pubblicazione = in venetia
 

Scheda: 9/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
Titolo La Historia delle cose fatte in diuersi tempi da' signori di casa Orsina di m. Francesco Sansovino nella quale, oltre alla origine della predetta famiglia, si contengono molte altre notabili imprese, successe in Italia & in divers' altre provincie per spatio di mille & cento anni fino a tempi nostri
Pubblicazione In Venetia, 1564 (In Venetia : appresso Nicolò Bevil' acqua, 1564)
Descrizione fisica [32], 102, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta cun- i-r- noto ueCa (3) 1564 (R)
Note Sul front. marca: mano sostiene una fiaccola che si accende alla fiamma di un'altra (Z552) e motto (Deus adiuvat volentes); atra marca alla fine: Pazienza (A137-V279-Z396)
Iniziali xilogr
Segn.: A-D⁴ a-n⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 321. 2
   Mancanti i fasc. A-D4. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta xilografata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CLXXVIII
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bevilacqua, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Nicola, Trentino -> Bevilacqua, Niccolò
Marca tipografica Donna in catene vicino ad una roccia su cui poggiano un vaso e una sfera armillare. Motto: Superanda omnis fortuna. - In cornice. (A137,V279,Z936) In fine
Una mano sostiene una fiaccola che si accende alla fiamma di un'altra. Motto: Deus adiuvat volentes. Dim.: 5,6x8,2. (Z552) Sul front.
Identificativo record RLZE006192
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 321. 2 000395726 Mancanti i fasc. A-D4. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta xilografata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CLXXVIII  consultazione e fotoriproduzione Servizi