Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Siti, Walter Scheda: 9/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pasolini, Pier Paolo Titolo: La Divina Mimesis / Pier Paolo Pasolini ; nota introduttiva di Walter Siti Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, [1993] Descrizione fisica: X, 96 p. : ill. ; 20 cm Collezione: Nuovi coralli ; 484 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 880613180X Sommario o abstract: La Divina Mimesis è, o avrebbe dovuto essere, una libera parafrasi (o parodia) in prosa dell'Inferno di Dante. Una parafrasi nel corso della quale l'autore si sdoppia in due personaggi: il poeta narrante, cioè Dante, cioè il Pasolini di ora (degli anni Sessanta) e il poeta guida, cioè Virgilio, cioè il Pasolini di prima (degli anni Cinquanta). Pasolini-Virgilio è il poeta civile delle Ceneri di Gramsci, profeta di una eloquenza elegiaca e nazionalproletaria; Pasolini-Dante è il poeta sperimentale di Poesia in forma di rosa che vuole rispecchiare ed esorcizzare i fantasmi della borghesia, del vecchio e del nuovo capitalismo. (Giovanni Raboni) Titolo uniforme: La divina mimesis. Nomi: [Autore] Pasolini, Pier Paolo Siti, Walter Identificativo record: BVE0041451 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.579 - R1COLL. 579 - R1 0003104015 VMD 484 LA DIVINa mimesis - A - 20060801 - 20060801