Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Vellutello, Alessandro Scheda: 9/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Petrarca, Francesco <1304-1374> Titolo: Il Petrarca con l'espositione di m. Alessandro Velutello. Di nuouo ristampato con le figure a i Trionfi, con le Apostille, e con piu cose utili aggiunte Editore,distributore, ecc.: In Venetia : [Antonio Bertano], 1579 ([Venezia : eredi di Giacomo Simbeni]) Descrizione fisica: [12], 213, [3] c. : ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e:s. rito e.no dcso (3) 1579 (R) Note: Il nome dell'editore si ricava dalla marca (U34) sul front. ; il nome dello stampatore e il luogo di stampa si ricava dalla marca (Z713) in fine Cors. ; rom Segn.: *8 **4 A-2D8 Frontespizio figurato Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 56 - Timbro del Legato Franceschi sul verso della carta di guardia anteriore; nota di possesso sul recto della stessa: "Questo libro è del decano Angiolo franceschi promsso poi alla Prepositura di Livorno". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Petrarca con l'esposizione del Velutello" [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 56 - Possessore: Franceschi, Francesco. Timbro del Legato Franceschi e nota di possesso sulla guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 56 - Possessore: Franceschi, Angelo. Nota su guardia anter.: "Questo libro è del Decano Angiolo Franceschi..." Titolo uniforme: I trionfi ITA | Canzoniere Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> Vellutello, Alessandro [Possessore precedente] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 56 [Possessore precedente] Franceschi, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 56 [Editore] Bertano, Giovanni Antonio [Editore] Simbeni, Giacomo eredi Forme varianti dei nomi: Petrarch , F. Petrarka , Frančesko Petrarque , François Petrarch , Francesco Petrarca , Franciscus Petrarce , Francisci Bertani, Giovanni Antonio Marca tipografica: Gru, simbolo di vigilanza, di profilo riposata sopra una zampa e tenente coll'altra un sasso chiamato vigilanza. In cornice. Motto: Vigilat nec fatisci (Z713,O899) In fine Leone col freno in bocca tenuto da una mano che esce dalle nuvole. In cornice architettonica. Motto: Dies et ingenium. (U34) Sul front Identificativo record: TO0E018342 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H h. 9. 56 - R1 0004249315 VMD Timbro del Legato Franceschi sul verso della carta di guardia anteriore; nota di possesso sul recto della stessa: "Questo libro è del decano Angiolo franceschi promsso poi alla Prepositura di Livorno". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Petrarca con l'esposizione del Velutello" - C - 20090718 - 20090718