Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = BVEM000858
 

Scheda: 9/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Florido, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Floridi Sabini Apologia in Marci Actij Plauti, aliorumque poetarum, & linguae latinae calumniatores. Eiusdem libellus de legum commentatoribus
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1537 ([Lione : Sebastiano Griffio])
Descrizione fisica 105, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta reu- o,e- uim, omde (3) 1537 (A)
Note Adams F634 ; Baudrier VIII, 105
Marca sul front. e in fine
Rom
Segn.: a-m4 n6
Iniziali xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 112. 2
   Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni contenente 5 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: Miscellane num. 112
[Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 112. 2
   Provenienza: Fabroni, Angelo. Appartenente alla raccolta di miscellanee provenienti dalla biblioteca Fabroni
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Florido, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 112. 2
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Floridus , Franciscus -> Florido, Francesco
Floridus , Franciscus Sabinus -> Florido, Francesco
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. In cornice figurata. Motto: Virtute duce, comite fortuna. Con o senza motto. (S575) sul front.
Grifone con testa rivolta verso la coda e zampa sinistra anteriore protesa in avanti (L7) In fine
Identificativo record LIAE001338
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFABRONI Misc. 112. 2 000372816 Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni contenente 5 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: Miscellane num. 112  consultazione e fotoriproduzione Servizi