Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = SBNM000001 >> Luogo di pubblicazione = venetiis
 

Scheda: 9/125
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Laymann, Paul
Titolo 2: Theologiae moralis liber quartus, auctore Paulo Laymann, Societatis Iesu theologo tomus secundus, De virtute, et statu religionis, ...
Pubblicazione Venetiis : apud Blasium Maldura, 1700
Descrizione fisica 387, [1], 40, 20, [84] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-s, t.s. u*r. qupa (3) 1700 (R)
Note Segn.: A-Z⁸ 2A¹°; A-B¹°; A¹°; a-d⁸ e¹°
A c. A1r della seconda serie inizia con proprio front. Quaestiones canonicae de praelatorum ecclesiasticorum ... A c. A1r della terza seria inizia con proprio front. De apostasia à religione questio f. Caroli Tirelli ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIo.146 /2
   1 v. Rilegato con inv. 606033. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., cas. con indic. ms di aut. e tit., piatti rig. Imbrun. delle c., c. di guardia ant. parz. staccata
Fa parte di Theologiæ moralis in 5 libros partitæ, quibus materiæ omnes practicæ, cum ad externum ecclesiasticum, tùm internum conscientiæ forum spectantes, noua methodo explicantur. Tomus primus [-secundus]. Auctore Paulo Laymann, Societatis Iesu theologo. Accedunt quæstiones canonicæ eiusdem auctoris De prælatorum ecclesiasticorum electione, institutione, & potestate, ... Additis De apostasia à religione fr. Caroli Tirelli ...
Nomi [Autore] Laymann, Paul
Tirelli, Carlo <sec. 17.-18.>
[Editore] Maldura, Biagio
Forme varianti dei nomi Laymann , Paulus -> Laymann, Paul
Maldura, Blasius -> Maldura, Biagio
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UMCE018670
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo.146 /2 000606034 1 v. Rilegato con inv. 606033. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril., cas. con indic. ms di aut. e tit., piatti rig. Imbrun. delle c., c. di guardia ant. parz. staccata  solo consultazione