Risultati sintetici Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Caro, Annibale Risultati: 21-30 di (42) 21. Caro, Annibale Apologia de gli Academici di Banchi di Roma, contra m. Lodouico Casteluetro da Modena. In forma d'uno spaccio di maestro Pasquino. Con alcune operette, del Predella, del Buratto, di ser Fedocco. In difesa de la seguente canzone del commendatore Annibal Caro. Appartenenti tutte à l'uso de la lingua toscana, & al uero modo di poetare (In Parma : in casa di Seth Viotto, del mese di Nouembre, 1558) Collocazione: È presente più di una copia Monografia - Testo a stampa [BVEE011386] 22. Burchiello Rime del Burchiello fiorentino comentate dal Doni. Et piene di capricci, fantasie, umori, strauaganze, grilli, frenesie, ghiribizzi, argutie, motti, e sali. Ritocche da quel che poteua giá offendere il buon lettore. ... In Vicenza : per gli heredi di Perin libraro, 1597 Collocazione: R1H h. 7. 21 Monografia - Testo a stampa [PUVE000001] 23. Caro, Annibale Rime del commendatore Annibal Caro. Col priuilegio di n.s. pp. Pio 5. et dell'illustrissima Signoria di Venetia In Venetia : appresso Aldo Manutio, 1569 Collocazione: È presente più di una copia Monografia - Testo a stampa [TO0E007767] 24. Caro, Annibale Commento di ser Agresto da Ficaruolo sopra la prima ficata del padre Siceo (In Baldacco [i.e. Roma] : per Barbagrigia da Bengodi [i.e. Antonio Blado], 1539) Collocazione: R1S.R. 7. 37 Monografia - Testo a stampa [CNCE009643] 25. Castelvetro, Lodovico Ragione d'alcune cose segnate nella canzone d'Annibal Caro. Venite a l'ombra de gran gigli d'oro , [1559?] Collocazione: R1MISC. 419. 1 Monografia - Testo a stampa [CNCE010038] 26. Aristoteles Rettorica d'Aristotile fatta in lingua toscana dal commendatore Annibal Caro In Venetia : al segno della Salamandra, 1570 ([Venezia : al segno della Salamandra]) Collocazione: È presente più di una copia Monografia - Testo a stampa [BVEE003478] 27. Caro, Annibale Apologia de gli academici di Banchi di Roma, contra m. Lodouico Casteluetro da Modena. In forma d'uno spaccio di maestro Pasquino, con alcune operette incluse, del Predella. del Buratto. di ser Fedocco: in difesa de la seguente canzone del commendatore Annibal Caro, appartenenti tutte a l'vso de la lingua toscana In Parma : appresso Seth Viotto, 1573 Collocazione: R1H g. 11. 61 1 Monografia - Testo a stampa [BVEE011409] 28. Castelvetro, Lodovico Di m. Lodouico Casteluetro Ragioni d'alcune cose segnate nella canzone di messer Annibal Caro. Venite all'ombra de gran gigli d'oro (In Venetia : appresso Andrea Arriuabene, 1560) Collocazione: R1H b. 10. 26 Monografia - Testo a stampa [BVEE010894] 29. Vergilius Maro, Publius L'Eneide di Virgilio del commendatore Annibal Caro con l'aggionta delli argomenti, & le figure in rame. Al m.r. padre d. Giouita da Castiglione, economo nel collegio Montalto in Bologna In Padoa : appresso Pietro Paulo Tozzi libraro, 1608 (Ristampato in Padoua : appresso il Tozzi, 1608) Collocazione: BBBONONI I.A.a.29 Monografia - Testo a stampa [SIPE016218] 30. Vergilius Maro, Publius L'Eneide / Virgilio ; tradotta da Annibal Caro ; con commento di Vittorio Turri ; nuova presentazione di Giorgio Petrocchi Firenze : Sansoni, ©1961 Collocazione: R1NUM. 22947 Monografia - Testo a stampa [UMC1001265]