Risultati sintetici Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = BVEM000551 Risultati: 31-40 di (45) 31. Ficino, Marsilio Marsilio Ficino Della religione christiana, opera vtilissima, e dottissima, e dall'autore istesso tradotta in lingua toscana. Insieme con due libri del medesimo del mantenere la sanità, & prolungare la vita per le persone letterate In Fiorenza : appresso i Giunti, 1568 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1568) Collocazione: R1G h. 9. 70 Monografia - Testo a stampa [RMLE005716] 32. Buonaccorsi, Biagio <sec. 16.> Diario de' successi piu importanti seguiti in Italia, & particolarmente in Fiorenza dall'anno 1498 in sino all'anno 1512 raccolto da Biagio Buonaccorsi ... Con la vita del Magnifico Lorenzo De' Medici il vecchio scritta da Niccoló Valori patrizio fiorentino In Fiorenza : appresso i Giunti, 1568 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1568) Collocazione: R1S.R. 8. 32 Monografia - Testo a stampa [TO0E001587] 33. Malespini, Ricordano Historia antica di Ricordano Malespini gentil'huomo fiorentino. Dall'edificazione di Fiorenza per insino all'anno 1281. Con l'aggiunta di Giachetto suo nipote dal detto anno per insino al 1286 In Fiorenza : nella stamperia de i Giunti, 1568 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1568) Collocazione: R1H d. 9. 48 Monografia - Testo a stampa [LIAE000598] 34. Della Casa, Giovanni <1503-1556> Ioannis Casae Latina monimenta. Quorum partim versibus, partim soluta oratione scripta sunt Florentiae : in officina Iuntarum Bernardi filiorum, iterum edita Nonis sept. [5 IX] 1567 (Florentiae : apud haeredes Bernardi Iuntae, 1567) Collocazione: R1F k. 7. 6 Monografia - Testo a stampa [TO0E002645] 35. Mellini, Domenico <ca. 1531-1620> Descrizione della entrata della serenissima regina Giouanna d'Austria et dell'apparato, fatto in Firenze nella venuta, & per le felicissime nozze di Sua Altezza et dell'illustrissimo, ... don Francesco de Medici, principe di Fiorenza, & di Siena. Scritta da Domenico Mellini In Fiorenza : appresso i Giunti, 1566 (In Fiorenza : appresso gli heredi di Bernardo Giunti, 1566) Collocazione: È presente più di una copia Monografia - Testo a stampa [TO0E025545] 36. Vasari, Giorgio <1511-1574> [2]: Delle vite de' piu eccellenti pittori, scultori et architettori scritte da m. Giorgio Vasari pittore et architetto aretino primo volume della terza parte In Fiorenza : appresso i Giunti, 1568 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1568) Collocazione: R1S.R. 12. 117 Fa parte di: Le vite de' piu eccellenti pittori, scultori, e architettori scritte da m. Giorgio Vasari pittore et architetto aretino, di nuouo dal medesimo riuiste et ampliate con i ritratti loro et con l'aggiunt... Monografia - Testo a stampa [UBOE132990] 37. Varchi, Benedetto L'Hercolano dialogo di messer Benedetto Varchi, nel quale si ragiona generalmente delle lingue, & in particolare della toscana, e della fiorentina composto da lui sulla occasione della disputa occorsa tra'l commendator Caro,e M. Lodouico Casteluetro In Fiorenza : nella stamperia di Filippo Giunti, e fratelli, 1570 (In Fiorenza : nella stamperia di Filippo Giunti, e fratelli, 1570) Collocazione: R1LEG. B. 126 Monografia - Testo a stampa [BVEE008361] 38. Formularium quotidianum contractuum secundum stilum potissime Florentinum. Cui etiam plura acta forensia frequentissima superaddita fuerunt. ... Florentiæ : apud Iuntas, 1563. (Florentiæ : apud Iuntas, 1563) Collocazione: R1A x. 11. 47 Monografia - Testo a stampa [UM1E006984] 39. Vettori, Pietro <1499-1585> Petri Victorij Commentarij in librum Demetrii Phalerei de elocutione positis ante singulas declarationes Græcis vocibus auctoris: ijsdemque ad verbum Latine expressis. Additus est rerum et verborum memorabilium index copiosus. ... Florentiae: in officina Iuntarum, Bernardi f., 1562 (Impressum Florentiae : apud haeredes Bernardi Iuntae, 1562) Collocazione: R1F k. 5. 2 Monografia - Testo a stampa [BVEE008592] 40. Hipparchus Ipparchou Bithynou tōn Aratou kai Eudoxou Phainomenōn exēgēseōn biblia 3. Tou autou astherismoi. Achilleōs Statiou Prolegomena eis tà Aratou phainomena. Aratou bios kai scholia palaiōn tinōn eis to autou poiēma. Hipparchi Bithyni in Arati et Eudoxi Phaenomema libri 3. Eiusdem Liber asterismorum. Achillis Statii in Arati Phaenomena. Arati vita, & fragmenta aliorum veterum in eius poema Florentiae : in officina Iuntarum, Bernardi filiorum, 1567 (Florentiae : apud heredes Bernardi Iuntae, 1567) Collocazione: R1D g. 4. 18 Monografia - Testo a stampa [BVEE008970]