Risultati sintetici Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Salvetti, Pietro >> Lingua = italiano Risultati: 1-9 di (9) 1. Chizzola, Ippolito <circa 1521-1565> Risposta di donn'Ippolito Chizzuola bresciano, canonico regolare lateranense. Alle bestemmie, & maledicenze contenute in tre scritti di Paolo Vergerio, contra l'indittione del Concilio, publicata da papa Pio quarto. ... In Venttia [!] : appresso Andrea Arriuabene, 1562 (In Venetia : appresso Andrea Arriuabene, 1562) Collocazione: R1G h. 3. 13 Monografia - Testo a stampa [BVEE014127] 2. Guiducci, Mario <1584-1646> Discorso delle comete di Mario Guiducci fatto da lui nell'Accademia fiorentina nel suo medesimo consolato In Firenze : nella stamperia di Pietro Cecconcelli, alle stelle medicee, 1619 Collocazione: R1MISC. 621. 7 Monografia - Testo a stampa [BVEE022344] 3. Buoninsegni, Tommaso <1531-1610> De i cambi trattato risolutissimo et vtilissimo; nel quale con molta breuità, & chiarezza si dichiarano i modi hoggi, vsitati ne i cambi; & la giustizia che in quegli si contiene composto dal molto r.p.m. Tomaso Buoninsegni da Siena, dell'ord. de Pred. ... In Fiorenza : alla stamperia di loro altezze, appresso Giorgio Marescotti, 1573 (In Fiorenza : stampato per Giorgio Marescotti, 1573) Collocazione: È presente più di una copia Monografia - Testo a stampa [PUVE000073] 4. Montanari, Geminiano <1633-1687> Prostasi fisicomatematica discorso apologetico d'Ottavio Finetti intorno le gare letterarie nate fra il sig. dottore Donato Rossetti ... autore dell'Antignome fisicomatematiche, et il sig. dottore Geminiano Montanari ... nel quale, oltre le repliche a quanto ha stampato il sig. Rossetti in risposta d'vn manuscritto del sig. Montanari, si risponde eziandio all'Antignome in difesa dei pensieri fisicomatematici del medesimo sig. Montanari, e vi si inseriscono varie scritture dello stesso circa le medesime materie In Bologna : per li Manolessi, 1669 Collocazione: R1MISC. 515. 3 Monografia - Testo a stampa [TO0E025478] 5. González de Mendoza, Juan <1545-1618> Dell'historia della China descritta dal p.m. Gio. Gonzalez di Mendozza dell'ord. di s. Agost. nella lingua spagnuola. Et tradotta nell'italiana dal magn. m. Francesco Auanzo, cittadino originario di Venetia. Parti due, diuise in tre libri, & in tre viaggi fatti da i padri Agostiniani, & Franciscani in quei paesi. ... Con vna copiosissima tauola delle cose notabili, che ci sono In Roma : appresso Bartolomeo Grassi, 1586 Collocazione: R1I 227 Monografia - Testo a stampa [BVEE012899] 6. Navagero, Andrea <1483-1529> Il viaggio fatto in Spagna, et in Francia, dal magnifico M. Andrea Nauagiero, fu oratore dell'illustrissimo Senato veneto, alla cesarea maesta di Carlo 5. Con la descrittione particolare delli luochi, & costumi delli popoli di quelle Prouincie In Vinegia : appresso Domenico Farri, 1563 Collocazione: R1MISC. 850. 3 Monografia - Testo a stampa [VEAE009549] 7. Ptolomaeus, Claudius Trattato della descrittione della sfera celeste in piano di Cl. Tolomeo alessandrino dal sig. Hercole Bottrigaro tradotto in parlare italiano. Et molti luochi di quello corrotti, oscuri, & difficili alla sua integritate ridotti, & dichiarati. Aggiuntoui anche la ragioneuole confirmatione d'alcune demonstrationi, & operationi, et nel fine tutte l'occorrenti operationi numerali ... In Bologna : per Alessandro Benaccio, 1572 (In Bologna : per Alessandro Benaccio, 1572) Collocazione: È presente più di una copia Monografia - Testo a stampa [BVEE008645] 8. Catena, Girolamo Vita del gloriosissimo papa Pio quinto scritta da Girolamo Catena dedicata al santissimo signor nostro Sisto quinto. Con vna raccolta di lettere di Pio 5. à diuersi principi, & le risposte, con altri particolari. E i nomi delle galee, & di capitani, così christiani, come turchi, che si trouarono alla battaglia nauale In Roma, 1587 (In Roma : per Alessandro Gardano, & Francesco Coattino, 1587) Collocazione: R1G b. 11. 12 Monografia - Testo a stampa [BVEE002245] 9. Vegetius Renatus, Flavius Vegetio De larte militare ne la comune lingua nouamente tradotto (Impresso in Vinegia : per Bernardino di Vitale, il mese di Genaio 1524) Collocazione: R1E e. 10. 25 Monografia - Testo a stampa [BVEE021236]