Risultati sintetici Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Ulloa, Alfonso : de Risultati: 1-10 di (17) 1. Ulloa, Alfonso : de Vita dell'inuittissimo e sacratissimo imperator Carlo 5. descritta dal s. Alfonso Ulloa. Con la giunta di molte cose vtili all'historia, che nelle altre impressioni mancauano ... In Venetia : appresso gli heredi di Vincenzo Valgrisi, 1574 Collocazione: R1C q. 11. 18 Monografia - Testo a stampa [LIAE000946] 2. Fuentes, Alonso : de <n. 1515> Somma della natural filosofia di Alfonso di Fonte diuisa in dialoghi sei, ne' quali, oltra le cose fisiche, s'ha piena cognitione delle scienze, astronomia, et astrologia, dell'anima, et della notomia del corpo humano, nouellamente tradotta di spagnuolo in volgare da Alfonso di Vlloa. Con la tauola delle cose piu degne, che in essa si leggono In Venetia : per Plinio Pietrasanta, 1557 Collocazione: R1MISC. 303. 3 Monografia - Testo a stampa [BVEE002920] 3. Ulloa, Alfonso : de Dialogo della degnita dell'huomo nel quale si ragiona delle grandezze & marauiglie, che nell'huomo sono: e per il contrario delle sue miserie e trauagli. Composto ... dal S. Alfonso Vlloa In Venetia : appresso Nicolò Beuilacqua, 1563 Collocazione: R1ORSINI BARONI a. 944. 2 Monografia - Testo a stampa [BVEE007718] 4. Ulloa, Alfonso : de Historia dell'impresa di Tripoli di Barbaria. Della presa del Pegnon di Velez della Gomera in Africa, fatte per comandamento del Serenissimo re catolico ... Nuouamente mandata in luce da Alfonso Vlloa. ... In Venetia : appresso gli heredi di Marchiò Sessa, 1569 Collocazione: R1I 541 Monografia - Testo a stampa [CFIE007730] 5. Ulloa, Alfonso : de Vita del potentissimo, e christianiss. imperatore Ferdinando primo. Descritta dal sig. Alfonso Ulloa. Nella quale vengono comprese, e trattate con bellissimo ordine le guerre di Europa co i fatti de' principi christiani. Cominciando dall'anno 1520 fino al 1564. ... In Venetia : appresso Camillo, & Francesco Franceschini fratelli, 1565 (In Venetia : appresso Camillo, & Francesco Franceschini fratelli, 1565) Collocazione: R1C q. 11. 33 Monografia - Testo a stampa [BVEE018839] 6. Fuentes, Alonso : de <n. 1515> Le sei giornate del S. Alfonso di Fonte. Nelle quali oltre le materie di filosofia, s'ha piena cognitione delle scienze, astronomia, & astrologia: dell'anima, & della notomia del corpo humano. Nuouamente di lingua spagnuola tradotte dal S. Alfonso Vlloa In Vinegia : appresso Domenico Farri, 1567 Collocazione: R1Q f. 9. 1 Monografia - Testo a stampa [BVEE014600] 7. Mexia, Pedro <1496?-1552?> Dialoghi di Pietro Messia tradotti nuouamente di spagnuolo in volgare da Alfonso d'Vlloa. Con la tauola di tutte le cose degne di memoria, che in essi si leggono In Venetia : per Plinio Pietrasanta, 1557 (In Vinegia : per Plinio Pietrasanta, 1557) Collocazione: R1MISC. 535. 5 Monografia - Testo a stampa [BVEE003096] 8. Covarrubias, Pedro <m. 1530> Institutione de' giuocatori, nella quale s'insegna a giuocare senza offesa di Dio, & si reprobano i cattiui giuochi. ... Composta in lingua spagnola per Pietro di Cobarrubia. Et nuouamente tradotta dal s. Alfonso di Vlloa In Venetia : appresso Vinenzo [!] Valgrisi, 1562 (In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi, 1561) Collocazione: R1B a. 12. 32. 2 Monografia - Testo a stampa [CNCE014043] 9. Carpi, Elena La Instrución de mercaderes di Saravia de la Calle e la Institutione de' mercanti di Alfonso de Ulloa / Elena Carpi [Pisa] : ETS, [2007] Collocazione: R1COLL. 1123 Monografia - Testo a stampa [PIS0012124] 10. Beuter, Pedro Antonio <1510fl.> Cronica generale d'Hispagna, et del Regno di Valenza. Nella quale si trattano gli auenimenti, & guerre, che dal diluuio di Noe insino al tempo del re Don Giaime d'Aragona, che acquistò Valenza in Spagna si seguitarono: insieme con l'origine delle città, terre & luoghi più notabili di quella, & di tutte le nationi, & popoli del mondo: ... Composta dall'eccellente M. Anton Beuter, maestro in sacra theologia, & nuouamente tradotta in lingua italiana dal S. Alfonso d'Vlloa. Con due tauole, la prima de' capitoli, & la seconda delle cose più notabili In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1556 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, e fratelli, 1556) Collocazione: R1N a. 5. 31 Monografia - Testo a stampa [BVEE010336]