Risultati sintetici Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = BVEM000701 >> Luogo di pubblicazione = in fiorenza Risultati: 1-9 di (9) 1. Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> Seneca De benefizii. Tradotto in volgar fiorentino da M. Benedetto Varchi In Fiorenza : nella stamperia dei Giunti, 1574 Collocazione: È presente più di una copia Monografia - Testo a stampa [BVEE008791] 2. Oddi, Sforza : degli <1540-1611> Prigione d'amore commedia del eccellentiss. sig. Sforza Oddi, recitata in Pisa da scolari l'anno secondo del felice rettorato del s. Lelio Gauardo asolano In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1592 (In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1592) Collocazione: R1MISC. 793. 5 Monografia - Testo a stampa [VEAE009958] 3. Adriani, Giovanni Battista <1511-1579> Orazione di M. Gio. Batista Adriani fatta in latino all'essequie del sereniss. Cosimo de Medici Gran Duca di Toscana, recitata nel palazzo publico il di 17. di maggio 1574. E tradotta in fiorentino da Marcello suo figliuolo In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti, 1574 (In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti, 1574) Collocazione: È presente più di una copia Monografia - Testo a stampa [TO0E010024] 4. Ammirato, Scipione <1531-1601> Il Rota ouero Delle imprese dialogo del signor Scipione Ammirato. Nel qual si ragiona di molte imprese di diuersi eccellenti autori, e di alcune regole, & auuertimenti intorno questa materia, scritta. Al s. Vincenzio Carrafa. In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1598 Collocazione: R1MISC. 535. 6 Monografia - Testo a stampa [BVEE017097] 5. Talentoni, Giovanni <sec. 16.> Lettione di messer Giouanni Talentoni da Fiuizano, lettor di medicina ordinaria nello studio di Pisa, fatta da lui sopra'l principio del Canzoniere del Petrarca, e recitata nella famosa Accademia Fiorentina il dì 13. di settembre 1587. Nel consolato del nobilissimo, e virtuosissimo signor Baccio Valori: nella quale, oltre che si tratta del modo di cominciare, narrare, e conchiudere in qual si voglia poema, osseruato da principali poeti greci, e latini, e da qualche toscano: si mostra particolarmente la maniera, che ha intorno a ciò seguito il detto Petrarca In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1587 Collocazione: R1MISC. 610. 3 Monografia - Testo a stampa [BVEE020028] 6. Joubert, Laurent <1529-1583> La prima parte de gli errori popolari dell'eccellentiss. sign. Lorenzo Gioberti ... Nella quale si contiene l'eccellenza della medicina, & de' medici, della concettione, & generatione; della grauidezza, del parto, e delle donne di parto; & del latte, e del nutrire i bambini. Tradotta di franzese in lingua toscana dal mag. M. Alberto Luchi da Colle. Con due tauole, vna de' capitoli, & l'altra delle cose notabili In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1592. (In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1592) Collocazione: R1N e. 4. 2 Monografia - Testo a stampa [BVEE004668] 7. Tacitus, Publius Cornelius L'imperio di Tiberio Cesare scritto da Cornelio Tacito nelli Annali espresso in lingua fiorentina propria da Bernardo Dauanzati Bostíchi In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1600 (In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1600) Collocazione: R1H h. 10. 39 Monografia - Testo a stampa [TO0E002848] 8. Della Casa, Giovanni <1503-1556> Rime, et prose di m. Giovanni Della Casa. Riscontrate con li migliori originali, e ricorrette con gran diligenza. Aggiuntovi due tavole l'una di tutte le disinenze delle sue rime, l'altra delle cose più notabili, che nel Galateo si contengono In Fiorenza : Per Gio. Donato, e Bernardino Giunti & compagni, 1616 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1616) Collocazione: CCA palchetto 19esimo Monografia - Testo a stampa [PUVE021615] 9. Achilles Tatius <novelliere> Achille Tazio Alessandrino, Dell'amore di Clitofonte, e Leucippe. Tradotto di lingua greca in toscana dal sig. Francesco Angelo Coccio. Con nuoua aggiunta di sommarij à ogni libro e vna tauola copiosissima di tutto quello che nell'opera si contiene In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1598 (In Firenze : presso Filippo Giunti, 1597) Monografia - Testo a stampa [CNCE000203]