Risultati sintetici Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = BVEM000701 >> Luogo di pubblicazione = in firenze Risultati: 1-10 di (14) 1. Bessarion Lettere, et orazioni di monsignor Bessarione cardinale niceno scritte à prencipi d'Italia intorno al collegarsi, et imprender guerra contro al turco. Volgarizate dal signor Filippo Pigafetta In Firenze : per Filippo Giunti, 1593 Collocazione: BBBONONI I.A.a.36 Monografia - Testo a stampa [CNCE005649] 2. Salviati, Lionardo Orazione funerale, del caualier Lionardo Saluiati, delle lodi di Pier Vettori, senatore, e ... recitata pubblicamente in Firenze, per ordine della fiorentina accademia, nella chiesa di Santo Spirito, il dì 27 di gennaio, 1585, nel Consolato di Giouambatista di Giouanmaria Deti. Dedicata alla santità di nostro signore, papa Sisto Quinto In Firenze : per Filippo e Iacopo Giunti, 1585 (In Firenze : nella Stamperia de' Giunti, 1585) Collocazione: R1MISC. 534. 2 Monografia - Testo a stampa [TO0E001003] 3. Ficino, Marsilio Marsilio Ficino Sopra l'amore o vero Conuito di Platone traslatato da lui dalla greca lingua nella latina, e appresso volgarizzato nella toscana. Con vna tauola copiosa di ciò, che nell'opera si contiene In Firenze : per Filippo Giunti, 1594 (In Firenze : per Filippo Giunti, 1594) Collocazione: R1B f. 4. 6 Monografia - Testo a stampa [TO0E009490] 4. Serdonati, Francesco Orazione funerale di m. Francesco Serdonati delle lodi dell'illustriss. signor Francesco Orsino barone di Monte Ritondo. Recitata publicamente in Firenze nella chiesa di san Lorenzo il dì sette di maggio 1593 In Firenze : per Filippo Giunti, 1593 Collocazione: R1I 543. 3 Monografia - Testo a stampa [TO0E011269] 5. Villani, Matteo <ca. 1285-1363> Della historia di Matteo Villani cittadino fiorentino. Li tre vltimi libri. Che son' il resto dell'Istoria scritta da lui, che nelli stampati fino ad'hora mancano. Con vn'Aggiunta di Filippo Villani suo figliuolo, ch'arriua sino all'anno 1364 In Firenze : nella stamperia de' Giunti, 1577 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1577) Collocazione: R1H f. 7. 25 Monografia - Testo a stampa [BVEE009949] 6. Istoria delle cose auuenute in Toscana; dall'anno 1300. al 1348. Et dell'origine della Parte Bianca, & Nera, che di Pistoia si sparse per tutta Toscana, & Lombardia; & de' molti, e fieri accidenti, che ne seguirono. Scritta per Autore, che ne' medesimi tempi visse. Con le case, & gentil'huomini delle città di Toscana, Lombardia, e Romagna, nominati in questa istoria. Et una tauola delle cose più notabili In Firenze : nella stamperia de' Giunti, 1578 (In Firenze : nella stamperia de' Giunti, 1578) Collocazione: R1H h. 7. 60 Monografia - Testo a stampa [BVEE010098] 7. Marcellino, Evangelista <1530-1593> Della metamorfosi cioè trasformazione del virtuoso libri quattro. Di Lorenzo Selua Marcellino pistolese In Firenze : nella stamperia de' Giunti, 1583 (In Firenze : nella stamperia de' Giunti, 1583) Collocazione: R1H b. 11. 79 Monografia - Testo a stampa [UBOE000234] 8. Vulpio, Labieno Ragionamenti spirituali intitolati il ritratto di carita dell'eccellen. dottor di legge M. Labieno Vulpio d'Amelia. Ne' quali in diuersi dialogi si trattano varie, & piaceuoli materie con molte, e belle quistioni in diuerse faculta. Nuouamente stampati In Firenze : appresso i Giunti, 1577 (In Firenze : appresso i Giunti, 1577) Collocazione: R1G g. 11. 35 Monografia - Testo a stampa [RMLE002383] 9. Boccaccio, Giovanni <1313-1375> Il Filocolo di m. Giouanni Boccaccio. Di nuouo riueduto, ricorretto, e alla sua vera lezion ridotto. Con testi a penna, e con la tauola di tutte le materie che nell'opera si contengono In Firenze : per Filippo Giunti, 1594 (In Firenze : per Filippo Giunti, 1594) Collocazione: R1H f. 11. 49 Monografia - Testo a stampa [TO0E001651] 10. Razzi, Silvano <1527-1611> Vite di quattro huomini illustri; m. Farinata Vberti, Gualtieri duca d'Atene, m. Saluestro de' Medici, e Cosimo il vecchio. Scritte da d. Siluano Razzi monaco camaldolense In Firenze : nella stamperia de' Giunti, 1580 (In Firenze : nella stamperia de' Giunti, 1580) Collocazione: R1N m. 3. 29 Monografia - Testo a stampa [BVEE013485]