Risultati sintetici Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = BVEM000701 >> Autore = giunta, filippo <2.> Risultati: 1-10 di (14) 1. Ammirato, Scipione <1531-1601> Il Rota ouero Delle imprese dialogo del signor Scipione Ammirato. Nel qual si ragiona di molte imprese di diuersi eccellenti autori, e di alcune regole, & auuertimenti intorno questa materia, scritta. Al s. Vincenzio Carrafa. In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1598 Collocazione: R1MISC. 535. 6 Monografia - Testo a stampa [BVEE017097] 2. Oddi, Sforza : degli <1540-1611> Prigione d'amore commedia del eccellentiss. sig. Sforza Oddi, recitata in Pisa da scolari l'anno secondo del felice rettorato del s. Lelio Gauardo asolano In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1592 (In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1592) Collocazione: R1MISC. 793. 5 Monografia - Testo a stampa [VEAE009958] 3. Serdonati, Francesco Orazione funerale di m. Francesco Serdonati delle lodi dell'illustriss. signor Francesco Orsino barone di Monte Ritondo. Recitata publicamente in Firenze nella chiesa di san Lorenzo il dì sette di maggio 1593 In Firenze : per Filippo Giunti, 1593 Collocazione: R1I 543. 3 Monografia - Testo a stampa [TO0E011269] 4. Talentoni, Giovanni <sec. 16.> Lettione di messer Giouanni Talentoni da Fiuizano, lettor di medicina ordinaria nello studio di Pisa, fatta da lui sopra'l principio del Canzoniere del Petrarca, e recitata nella famosa Accademia Fiorentina il dì 13. di settembre 1587. Nel consolato del nobilissimo, e virtuosissimo signor Baccio Valori: nella quale, oltre che si tratta del modo di cominciare, narrare, e conchiudere in qual si voglia poema, osseruato da principali poeti greci, e latini, e da qualche toscano: si mostra particolarmente la maniera, che ha intorno a ciò seguito il detto Petrarca In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1587 Collocazione: R1MISC. 610. 3 Monografia - Testo a stampa [BVEE020028] 5. Ficino, Marsilio Marsilio Ficino Sopra l'amore o vero Conuito di Platone traslatato da lui dalla greca lingua nella latina, e appresso volgarizzato nella toscana. Con vna tauola copiosa di ciò, che nell'opera si contiene In Firenze : per Filippo Giunti, 1594 (In Firenze : per Filippo Giunti, 1594) Collocazione: R1B f. 4. 6 Monografia - Testo a stampa [TO0E009490] 6. Bessarion Lettere, et orazioni di monsignor Bessarione cardinale niceno scritte à prencipi d'Italia intorno al collegarsi, et imprender guerra contro al turco. Volgarizate dal signor Filippo Pigafetta In Firenze : per Filippo Giunti, 1593 Collocazione: BBBONONI I.A.a.36 Monografia - Testo a stampa [CNCE005649] 7. Guarini, Battista <1538-1612> Il Verato secondo ouuero Replica dell'Attizzato accademico ferrarese in difesa del Pastorfido, contra la seconda scrittura di messer Giason De Nores intitolata apologia. ... In Firenze : per Filippo Giunti, 1593 (In Firenze : per Filippo Giunti, 1592) Collocazione: R1H f. 8. 31 Monografia - Testo a stampa [BVEE009151] 8. Boccaccio, Giovanni <1313-1375> Il Filocolo di m. Giouanni Boccaccio. Di nuouo riueduto, ricorretto, e alla sua vera lezion ridotto. Con testi a penna, e con la tauola di tutte le materie che nell'opera si contengono In Firenze : per Filippo Giunti, 1594 (In Firenze : per Filippo Giunti, 1594) Collocazione: R1H f. 11. 49 Monografia - Testo a stampa [TO0E001651] 9. Soderini, Giovanni Vittorio <1526-1596> Trattato della coltiuazione delle viti, e del frutto che se ne può cauare. Del s. Gioanuettorio Soderini gentil'huomo fiorentino. E la Coltiuazione toscana delle viti, e d'alcuni arbori del s. Bernardo Dauanzati Bostichi gentil'huomo fiorentino. Aggiuntaui la Difesa del popone dell'eccellentiss. dottore sig. Lionardo Giachini In Firenze : per Filippo Giunti, 1600 (In Firenze : per Filippo Giunti, 1600) Collocazione: È presente più di una copia Monografia - Testo a stampa [BVEE003922] 10. Pinelli, Giovanni Battista <m.1630> Io. Baptistae Pinelli Genuensis Carminum liber primus [-tertius]. ... Florentiae : in aedibus Philippi Iuntae, 1594 (Florentiae : in aedibus Philippi Iuntae, 1593) Collocazione: È presente più di una copia Monografia - Testo a stampa [BVEE014176]