Risultati sintetici Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Titolo uniforme = UBOE017182 >> Lingua = greco antico (fino al 1453) Risultati: 1-2 di (2) 1. Alighieri, Dante Dante De la volgare eloquenzia. Giovanni di Boccaccio da Certaldo, ne la vita di Dante. Appresso gia vicino a la sua morte compose un libretto in prosa latina, il quale si intitulò. De vulgari eloquentia; E come che per lo detto libretto apparisca lui havere in animo di distinguerlo, e di terminarlo in quattro libri, o che piu non ne facesse da la morte soprapreso, o che perduti siano li altri, piu non ne appariscono, che i dui primi [Vicenza] : [Tolomeo Gianicolo] (Stampata in Vicenza : per Tolomeo Ianiculo da Bressa, 1529 del mese di Genaro) Collocazione: È presente più di una copia Monografia - Testo a stampa [RMLE000982] 2. Alighieri, Dante Dantis Aligerii, præcellentiss. poetæ De vulgari eloquentia libri duo. Nunc primùm ad vetusti, & vnici scripti codicis exemplar editi. Ex libris Corbinelli: eiusdémque adnotationibus illustrati. Ad Henricum, Franciæ, Poloniæque regem ... Parisiis : apud Io. Corbon, via Carmelitarum ex aduerso coll. Longobard., 1577 Collocazione: R1H f. 6. 16 Monografia - Testo a stampa [BVEE020395]