Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: BID=BVEE005575 Scheda: 1/1 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Magini, Giovanni Antonio <1555-1617> Titolo: Nouae coelestium orbium theoricae congruentes cum obseruationibus N. Copernici. Auctore Io. Antonio Magino ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : ex officina Damiani Zenarij, 1589 Descrizione fisica: [14], 115, [1] carte : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: u-os i-i- m.e- ansi (3) 1589 (R) Note: Segnatura: a-b⁴ c⁶ A-2F⁴; corsivo, romano; frontespizio calcografico. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 4. 5 - Legatura coeva in pergamena rigida restaurata; sul dorso A. e tit. ms; sul contropiatto posteriore incollato cartiglio con lettera M (che attesta la provenienza dalla biblioteca Montelatici), originariamente incollato sul dorso. - Restaurato nel 1989 [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 4. 5 - Mutilo del fasc. a4 e della c. b1. - Premessa al testo carta ms con tit. e note tip. dell'opera. - Legatura in carta radicata; sul dorso A. e tit. ms [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 4. 5 - Provenienza: Montelatici, Ippolito. Sul contropiatto posteriore incollato cartiglio con lettera M ms Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Magini, Giovanni Antonio <1555-1617> Copernicus, Nicolaus [Provenienza] Montelatici, Ippolito - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 4. 5 [Editore] Zenaro, Damiano Forme varianti dei nomi: Kopernik , Mikołaj Kopernikus , Nikolaus Copernic , Nicolas Copernico , Nicola Copernico , Niccolò Bonhombra , Lodovico Zenaro, Damian Marca tipografica: Salamandra coronata tra le fiamme. Nella cornice del front. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U808) Identificativo record: BVEE005575 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C h. 4. 5 - R1 0003755355 VMD Legatura coeva in pergamena rigida restaurata; sul dorso A. e tit. ms; sul contropiatto posteriore incollato cartiglio con lettera M (che attesta la provenienza dalla biblioteca Montelatici), originariamente incollato sul dorso. - Restaurato nel 1989 - C - 20070202 - 20070202 - R1B v. 5. 71 - R1 0003698685 VMD Mutilo del fasc. a4 e della c. b1. - Premessa al testo carta ms con tit. e note tip. dell'opera. - Legatura in carta radicata; sul dorso A. e tit. ms - C - 20070202 - 20070202