Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: BID=BVEE010104 Scheda: 1/1 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vergilius Maro, Publius Titolo: L' Opere di Vergilio cioè la Bucolica, la Georgica, & l'Eneida, nuouamente da diuersi eccellentiss. auttori tradotte in uersi sciolti, et con ogni diligentia raccolte da m. Lodouico Domenichi, con gli argomenti et sommari del medesimo posti dinanzi a ciascun libro Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : [Giunta], 1556 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1556) Descrizione fisica: 352, [2] carte ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o;ro inle i.a: SeLe (3) 1556 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 28231 A cura di Filippo Giunta, il cui nome appare nella prefazione; precede il testo "La vita di Vergilio, per m. Thomaso Porcachi"; la Georgica è tradotta da B. Daniello; le Bucoliche da A. Lori; l'Eneide (libro I) da A. Sansedoni etc Iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano; segnatura: A-2X⁸ χ². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 50 - Mancano le 2 carte finali. - Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi l'anno 1771 in Firenze. Edizione rara". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 50 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su contropiatto anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi l'anno 1771 ..." Titolo uniforme: Bucolica Georgica LAT | Aeneis Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Vergilius Maro, Publius Sansedoni, Alessandro <1530fl.> Giunta, Filippo <1601m.> Domenichi, Lodovico Lori, Andrea Porcacchi, Tommaso Daniello, Bernardino [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 50 [Editore] Giunta Forme varianti dei nomi: Virgilio Marone , Publio Virgilio <70-19 a.C.> Virgilius <70-19 a.C.> Virgilio , Publio Marone Vergilius <70-19 a.C.> Virgilius Maro , Publius Anditimi , Eranchirio Chinimedo Covidolo Chinimedo Dovicolo Domenichi , Ludovico Porcacchi , Thomaso Danielli , Bernardino Giunti Marca tipografica: Serpente avviluppato sul fusto di una pianta di giglio. A terra, spoglia del serpente. Motto: Nouus exorior. (V68) A c. 2X8v. Un serpente si attorciglia lungo il tronco di una pianta di giglio e lascia cadere a terra la vecchia pelle. (A50,O909,Z1049) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE010104 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H f. 11. 50 - R1 0003890455 VMD Mancano le 2 carte finali. - Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi l'anno 1771 in Firenze. Edizione rara". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi - C - 20090401 - 20090401