Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: BID=TO0E037455 Scheda: 1/1 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nonius Marcellus Titolo: Nonius Marcellus De proprietate sermonum, iam demum innumeris locis restitutus, multis locupletatus, ope vetustissimorum codicum, & industria Hadriani Iunij Medici ... Additus est in calce Fulgentij Placiadae libellus De prisco sermone ab eodem repurgatus. Index vocabulorum Editore,distributore, ecc.: Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1565 Descrizione fisica: [16], 592, [40] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: BELGIO Impronta: c-n* s.e, s.s. SaQu (3) 1565 (R) Note: Riferimenti: Voet, The Plantin press, 1752A-1752B Corsivo, greco, romano; segnatura: A-Z8 a-p8, ²a-b8 ²c4; iniziali xilografiche Variante B: frontespizio ricomposto con marca diversa. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 5. 14 - Mancano le carte A2-A8. - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e altro timbro non identificato. - Nota di possesso cancellata a penna sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle;nome dell'Autore ms sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 5. 14 - Nota di possesso sul front.: "Alex.ri ... Bardij Ciampoli". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 5. 14 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 5. 14 - Possessore: *Timbro. Timbro non identificato (fiore sormontato da corona) sul front. [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 8. 11 - Possessore: Bardi Ciampoli, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.i ... Bardij Ciampoli" Pubblicato con: Fulgentij Libellus De prisco sermone, ad Chalcidium grammaticum Timaei Platonis ecphrasten | Fulgentius, Fabius Planciades VIAV093415 Luogo di stampa o pubblicazione: BE - Anversa Nomi: [Autore] Nonius Marcellus Junius, Hadrianus <1511-1575> Fulgentius, Fabius Planciades [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 5. 14 [Possessore precedente] Bardi Ciampoli, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 8. 11 [Editore] Plantin, Christophe [Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 5. 14 Forme varianti dei nomi: De Jonghe , Adriaen Iunius , Hadrianus Fulgenzio Plantinus, Christophorus Officina Christophori Plantini Marca tipografica: In cornice: un compasso tenuto da una mano che esce dalle nuvole. Motto: Labore et constantia. (D17808) Sul frontespizio variante B Una mano che esce dalle nuvole traccia un cerchio con un compasso. Paesaggio sullo sfondo. In cornice (N11001,D17902) Sul front. Identificativo record: TO0E037455 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q i. 5. 14 - R1 0002497645 VMD Mancano le carte A2-A8. - Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e altro timbro non identificato. - Nota di possesso cancellata a penna sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle;nome dell'Autore ms sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20090728 - 20090728 - R1H o. 8. 11 - R1 0003890865 VMD Nota di possesso sul front.: "Alex.ri ... Bardij Ciampoli". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso - C - 20090728 - 20090728