Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: BID=TO0E052031 Scheda: 1/1 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caesar, Gaius Iulius Titolo: C. Iulii. Caesaris Rerum ab se gestarum commentarii. Quibus ad ea omnia hactenus erant excussa, adiectus est variarum lectionum ex vetustissimo codice manuscripto libellus ad Andream Marinum adolescentem clarissimum Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud haeredes Seb. Gryphii, 1560 Descrizione fisica: [36], 482, [122] p. : ill. ; 2 c.geogr. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: tedu i.i. a-so teco (3) 1560 (A) Note: Marca sul front e in fine Il libellus dedicato ad Andrea Marino ha front. autonomo Il nome dell'A., Gian Michele Bruto, si ricava dall'epistola dedicatoria - Segn.: alfa8 beta8 gamma8 delta4 a-z8 2a-2p8 Le ultime due p. sono bianche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 20. 2 - Posseduta solo la pt. con tit.: In commentarios C. Iulii Caesaris, uariarum lectionum liber ... (c. 2m-2p8). - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e indice ms del contenuto del volume. - Nota di possesso sul recto della stessa carta: "Est Josephi Boccae". - Legatura coeva inpergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 20. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 20. 2 - Possessore: Bocca, Giuseppe. Nota sul recto della guardia anteriore: "Est Josephi Boccae" Pubblicato con: In commentarios C. Iulii Caesaris, uariarum lectionum liber ex uetustissimo codice carrariensi, ad Andream Marinum adolescentem clariss. | Bruto, Gian Michele SBLV222434 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Caesar, Gaius Iulius [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 20. 2 [Possessore precedente] Bocca, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 20. 2 [Editore] Gryphius, Sébastien héritiers Forme varianti dei nomi: Cesare , Giulio Cesare Caesar , Caius Julius Caesar , Gaius Julius Cesare , Caio Giulio Cesare , Gaio Giulio Grifi, Sebastien Gryphius, Sebastianus Griffio, Sebastiano Marca tipografica: Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L80453) sui front., n. 10 Grifone (L8044) in fine, n. 6 Marca non controllata Sul front. e in fine Identificativo record: TO0E052031 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 11. 20. 2 - R1 0003776405 VMD Posseduta solo la pt. con tit.: In commentarios C. Iulii Caesaris, uariarum lectionum liber ... (c. 2m-2p8). - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e indice ms del contenuto del volume. - Nota di possesso sul recto della stessa carta: "Est Josephi Boccae". - Legatura coeva inpergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione sul dorso. - C - 20110211 - 20110211