Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Puntoni, Giuseppe
 

Scheda: 101/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [40], 704 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-r- n-36 e-s. fina (3) 1573 (R)
Note Segn.: a-b⁸ c⁴ A-2X⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 236
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 236
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 30
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di D. Fernandi Vasquii Pinciani Menchacensis ... De successionum creatione, progressu, et resolutione, tractatus primae partis. Libri tres. Cum indice copiosissimo, & cum nouis ipsiusmet authoris annotationibus, & emendationibus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 236
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 30
Identificativo record UMCE018226
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 236 000119563 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso 3 parti legate in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA g. 1. 30 000239586 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 1 volume contenente la pt. 1 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 102/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, & socios, 1576 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1576)
Descrizione fisica 211, [71] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *.u- adt. teor tece (7) 1576 (R)
*.u- adt. u.oc resi (3) 1576 (R)
Note Altro coloph. a c. 211
Segn. : A-2C8 2D4, A-L6 M4
Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 115
   L'Index (carte [70]) erroneamente rilegato in fine al v. 2. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 115
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 30
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Consiliorum, siue responsorum iuris, Ioannis Mariae, et Iacopini a Riminaldis volumen primum [-tertium], omnibus iurisprudentiae deditis, tum in scholis, tum in foro versantibus vtilissimum. Quibus, praeter illas eruditissimorum virorum, accesserunt nouissime clarissimi iurisconsulti Hyppoliti Riminaldi doctissimae annotationes, quas hac nota [ast] insinuandas curauimus. Argumentis, summariis, atque numeris vnicuique consilio appositis. Index autem rerum atque verborum hac postrema editione plurimis sententijs consiliorum, videlicet 160. postremorum auctus, atque locupletissimus redditus est. - Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, & socios, 1576 ([Venezia : Nicolini da Sabbio, Domenico & C.])
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 115
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 30
Identificativo record UFEE001444
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 115 000119442 L'Index (carte [70]) erroneamente rilegato in fine al v. 2. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 30 000238107 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 3 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 103/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione Venetiis : apud Iunctas, 1602
Descrizione fisica [14], 122 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.ur ur22 m.vt nuPu (3) 1602 (R)
Note Segn.: [croce]2 a-b6 A-T6 V8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 7
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con dorso e punte rinforzati; sul dorso, a penna, indicazione di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
   Legato con il Volumen secundum. - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi Gherardini", "1645 emptus florentie per me Hieronymum [...] I.V.C. Pontrem.". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso, parzialmente lacunoso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 7
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 88. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota su guardia anter.: "Gherardi Gherardinins"
Fa parte di Consiliorum seu responsorum clarissimi viri. domini Fabii Turretti Perusini, ... volumen primum [-tertium]. Cum indice rerum maximè memorabilium & notatu dignissimarum ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 88. 2
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 88. 2
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 7
Identificativo record PISE001678
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 88. 2 000119415 Legato con il Volumen secundum. - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi Gherardini", "1645 emptus florentie per me Hieronymum [...] I.V.C. Pontrem.". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso, parzialmente lacunoso. 3 pt. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 5. 7 000238585 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con dorso e punte rinforzati; sul dorso, a penna, indicazione di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 104/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Parisio, Pietro Paolo <1473-1545> [ scheda di autorità ]
Titolo [5]: Repertorium in quatuor volumi Consiliorum Petri Pauli Parisii Consentini ...
Pubblicazione Venetiis : °Società dell'aquila che si rinnova!, 1593
Descrizione fisica 124 carte ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 7.74 d.um 19si Came (C) 1593 (R)
Note Segnatura: A-O8 P-Q6
L'ultima carta è bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 232. 3
   Legato con le Pars tertia e quarta. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, parzialmente lacunoso, indicazione di partizione e tracce del nome dell'A. e del titolo ms
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 232. 3
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Consiliorum Petri Pauli Parisii patricii Consentini, ... Pars prima °-quarta]. Ex innumeris, quibus antea scatebat, mendis purgata, nunc verò maiore cura pristino candori penitus restituta: necnon argumentis locupletissimis illustrata. Ac praeter locupletissimum indicem elementario ordine confectum, accessere multa, quae in caeteris voluminibus non reperies, non fine maxima studiosorum vtilitate
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Parisio, Pietro Paolo <1473-1545> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 232. 3
Identificativo record RAVE015922
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 232. 3 000119235 Legato con le Pars tertia e quarta. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, parzialmente lacunoso, indicazione di partizione e tracce del nome dell'A. e del titolo ms 5 tomi legati in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 105/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vázquez Menchaca, Fernando <1512-1569> [ scheda di autorità ]
Titolo [3]: De successionum resolutione tractatus, libri tres. Cum indice copiosissimo ...
Pubblicazione Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1573
Descrizione fisica [20], 243, [1] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta en26 60es i.or &iru (3) 1573 (R)
Note Segnatura: *6 2*4 a-o8 p10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 237. 2
   Legato con il v. 2. - Cartiglio del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 237. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore
Fa parte di D. Fernandi Vasquii Pinciani Menchacensis ... De successionum creatione, progressu, et resolutione, tractatus primae partis. Libri tres. Cum indice copiosissimo, & cum nouis ipsiusmet authoris annotationibus, & emendationibus
Nomi Vázquez Menchaca, Fernando <1512-1569> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 237. 2
Identificativo record URBE022216
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 237. 2 000119562 Legato con il v. 2. - Cartiglio del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso 3 parti legate in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 106/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vázquez Menchaca, Fernando <1512-1569> [ scheda di autorità ]
Titolo [2]: De successionum progressu, tractatus, libri tres. Cum indice copiosissimo ...
Pubblicazione Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1573 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1573)
Descrizione fisica [28], 382 [i.e.384] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 7661 o.20 ea.& diea (3) 1573 (R)
Note Segnatura: [croce]8 2[croce]6 A-2A8; ripetute nella numerazione le p. 182-183.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 237. 1
   Legato con il v. 3. - Cartiglio del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 237. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore
Fa parte di D. Fernandi Vasquii Pinciani Menchacensis ... De successionum creatione, progressu, et resolutione, tractatus primae partis. Libri tres. Cum indice copiosissimo, & cum nouis ipsiusmet authoris annotationibus, & emendationibus
Nomi Vázquez Menchaca, Fernando <1512-1569> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 237. 1
Identificativo record URBE022215
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 237. 1 000119562 A Legato con il v. 3. - Cartiglio del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso 3 parti legate in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 107/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione (Venetiis : ad candentis Salamandrae insigne, 1575)
Descrizione fisica °38], 177, °1]c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *.on 73po deo- 33li (3) 1576 (R)
Note Segn: *⁴ a-e⁶ f⁴ A-2F⁶ 2G⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 15
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e tomo a penna sul dorso; tagli violacei
   Legato con il Liber secundus. - Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 15
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 58
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 300. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Consiliorum siue responsorum excellentissimi iurisconsulti D. Ioannis Crotti a Monteferrato . Liber primus [-tertius]. Argumentis, summarijsque vnicuique responso praemissis; cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 58
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 300. 1
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 6. 15
Identificativo record RMLE027881
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 58 000119267 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; A., titolo e tomo a penna sul dorso; tagli violacei 3 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA o. 300. 1 000335569 A Legato con il Liber secundus. - Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso 2 parti legate in 1 volume consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 6. 15 000238281 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 108/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 5
Pubblicazione Venetiis : apud Cornelium Arriuabenum, 1585
Descrizione fisica [40!, 382 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.e- 2456 etel cusc (3) 1585 (R)
Note Marca sul front. (U786)
Segn: *⁴ a-d⁸ e⁶ A-3A⁸ 3B⁶
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 25
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte.
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A., titolo e tomo a penna sul dorso; sul taglio di piede, a penna: "Rim. 5".
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 25
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Usimbardi, Claudio. Nota sul front.: "Claudij Vsimbardi"
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 171
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 25
[Possessore precedente] Usimbardi, Claudio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 25
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 171
Arrivabene, Cornelio [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Pozzo. In cornice figurata (U786) Sul front.
Identificativo record RMLE034016
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 171 000119437 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A., titolo e tomo a penna sul dorso; sul taglio di piede, a penna: "Rim. 5". 7 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 25 000238102 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte. 7 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 109/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1586
Descrizione fisica [32], 292 p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e,io .9ri bire abgi (3) 1586 (R)
Note Segnatura: *-2*⁶ 3*⁴ A-R⁸ S¹º.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 107
   Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta e e alla base traccia di un cartoncino con indicazione a stampa. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 2 della stessa opera
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legato con: Cagnoli, G. In Iustiniani codicem enarrationes ... Venetiis, 1586. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il to. 2. - Legatura coeva in pergamena rigida
   Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con il To. 2. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 9. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 94. 1/1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul conttropiatto anteriore
Fa parte di Splendidissimi iurisconsulti D. Hieronymi Cagnoli equitis, illustrissimi Sabaudiae ducis senatoris In constitutiones & leges primi, secundi, quinti, et duodecimi Pandectarum (quarum capita affixa post indicem pagina indicat) aurearum enarrationum liber primus. Summarijs, numeris, & repertorio copiosissimo quaeque notatu digna ostendentibus, adiectis. Quae hac editione sunt ex diuersarum typographorum collatione, quàm diligenter fieri potuit, purgatae atque expolitae. Tomus primus \-tertius!
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/1
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 94. 1/1
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 9. 1
Identificativo record RMLE003087
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 94. 1 1 000119817 Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con il To. 2. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaM c 107 1 000601302 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta e e alla base traccia di un cartoncino con indicazione a stampa. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 2 della stessa opera  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA o. 321. 1-3 1 000335605 A Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legato con: Cagnoli, G. In Iustiniani codicem enarrationes ... Venetiis, 1586. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 6. 9. 1 000238594 A Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il to. 2. - Legatura coeva in pergamena rigida 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 110/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1586
Descrizione fisica 207, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r.ti ess. i-i- gatu (3) 1586 (R)
Note Segn.: A-2C8
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 6
   Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso e a penna sul taglio di piede
   Legato con: In primam Infortiati partem commentarij. Venetiis, 1585. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con rinforzo del dorso; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 6
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Della_Noce, Mario. Nota sul front.: "Marij à Nuce"
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 314. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio sul contropiatto anteriore
Fa parte di Alberici de Rosate ... In primam [-secundam] infortiati partem commentarij. Nunc denuo, hac postrema editione, summo studio, summaque diligentia ab infinitis (vt pene dixerim) & grauissimis erroribus expurgati ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 6
[Possessore precedente] Della_Noce, Mario - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 6
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 314. 2
Identificativo record UBOE008226
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 314. 2 000119736 Legato con: In primam Infortiati partem commentarij. Venetiis, 1585. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con rinforzo del dorso; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 213. 6 000336377 Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso e a penna sul taglio di piede 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 111/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martianesius, Baptista [ scheda di autorità ]
Titolo Responsorum seu consiliorum ad diuersas causas, atque frequentiores, quae in foro versantur, materias editorum, ex praestantissimis quibusque iurisconsultis & veteribus & nouis diligentia singulari d. Baptistae Martianesii ... collectorum. Volumen primum. Nunc recens in studiosorum gratiam editum, cum rerum summis, ac indice locupletissimo
Pubblicazione Venetijs : apud Marcum Amadorum, 1573 (Venetijs : apud Marcum Amadorum, 1573)
Descrizione fisica 232, [36] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t,ns e-em m.a- deco (3) 1573 (R)
Note Marca (V 462) sul front
Segn.: A-2F⁸ 2G-2M⁶
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 31
   Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso non decifrata sul piatto anteriore. - Legato con: Leonius, P. Responsa ... Ferrariae, 1584. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 31
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Martianesius, Baptista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 31
[Editore] Amadori, Marco [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice figurata: Grifone su un'anfora. (V462) Sul front
Identificativo record UBOE023947
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 31 000369822 Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso non decifrata sul piatto anteriore. - Legato con: Leonius, P. Responsa ... Ferrariae, 1584. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 112/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 171, °17] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.i- d.ca ind. cane (3) 1572 (R)
Note Segn.: a-y8 z6 2A6
L'ultima c. è bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 30
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il v. 2. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., tit. e tomi.
   Legato con il Volumen secundum. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul front. nota di possesso: "Ad usum I.V.d. Antonij Mandini" ed altra cancellata a penna. - Legatura coeva in pergamena di recupero; sul dorso indicazione ms di A., tit. e tomo; iscrizione sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 30/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 206/1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Mandini, Antonio. Nota sul front.: "Ad usum I.V.d. Antonij Mandini"
Fa parte di Consiliorum, siue Responsorum, Ioannis Baptistae Ferretti Vicentini, pontificii, caesareique iuris doctoris celeberrimi, volumen primum °-secundum!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 206/1
[Possessore precedente] Mandini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 206/1
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 30/1
Identificativo record NAPE012529
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 206 1 000119538 A Legato con il Volumen secundum. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul front. nota di possesso: "Ad usum I.V.d. Antonij Mandini" ed altra cancellata a penna. - Legatura coeva in pergamena di recupero; sul dorso indicazione ms di A., tit. e tomo; iscrizione sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA a. 4. 30 1 000237173 A Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il v. 2. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., tit. e tomi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 113/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 7: Commentaria in Quartum, & Quintum decretalium libros ... Tomus septimus
Pubblicazione , Venetiis, 1591
Descrizione fisica 296 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta oso- o.n- o-is Cabe (3) 1591 (R)
Note Marca (U295) sul front
Segn.: A-2O8
Var. B.: note tip. sul front.: Venetiis : apud Iuntas, 1591.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 15
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anter.: "Alessandro Chiti da Pistoia Dottor di Legge l'anno 1653"; nota sul front.: "Alex. Chiti J.V.D.". - Legatura in mezza pergamena con punte ecartone monocromo; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 15
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 306
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota su guardia anter.: Alessandro Chiti da Pistoia Dottor di legge ... 1653
Fa parte di Abbatis Panormitani Commentaria primæ partis in primum Decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum, qui probe hucusque aliquid ijs addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata ... Quibus praeter eiusdem Panormitani quaestionem quandam in Parmensi gymnasio disputatam, repetitionem in c. Per tuas. De arbitris, in alma Bononiensi Academia editam, et interpretationem ad Clementinas epistolas, quae tamen omnes in veteribus codicibus reperiebantur ... Tomus primus (-octauus)
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 306
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 306
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 15
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. Dimensioni: 15x19,5. Con e senza cornice. (U295) sul front
Identificativo record TO0E020156
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 306 000119707 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anter.: "Alessandro Chiti da Pistoia Dottor di Legge l'anno 1653"; nota sul front.: "Alex. Chiti J.V.D.". - Legatura in mezza pergamena con punte ecartone monocromo; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso 9 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA t. 2. 15 000243869 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso 9 pt. in 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 114/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3: Commentaria primae partis in Secundum Decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum ... adnotationibus illustrata ... tomus tertius
Pubblicazione , Venetiis, 1591 (Venetiis : apud Iuntas, 1591)
Descrizione fisica 234 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ensa x-a. n-in infu (3) 1591 (R)
n-sa x-a. n-in infu (3) 1591 (R)
Note Marca sul front. stampato in rosso e nero
Segn.: A-2E8 2F10
Var. C: note tip. sul front.: Venetiis : apud Iuntas, 1591.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 105
   Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Var. C
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Tedeschi, N. Commentaria secundae partis in secundum Decretalium librum. Venetiis, 1591. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Al. de Chitis I.V.d.". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 13. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 302
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Al. de Chitis I.V.d."
Fa parte di Abbatis Panormitani Commentaria primæ partis in primum Decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum, qui probe hucusque aliquid ijs addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata ... Quibus praeter eiusdem Panormitani quaestionem quandam in Parmensi gymnasio disputatam, repetitionem in c. Per tuas. De arbitris, in alma Bononiensi Academia editam, et interpretationem ad Clementinas epistolas, quae tamen omnes in veteribus codicibus reperiebantur ... Tomus primus (-octauus)
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 302
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 302
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 13. 1
Identificativo record TO0E020150
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 302 000119703 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Al. de Chitis I.V.d.". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso 9 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaM c 105 3 000601297 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Var. C  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA t. 2. 13. 1 000243867 A Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Tedeschi, N. Commentaria secundae partis in secundum Decretalium librum. Venetiis, 1591. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso 9 pt. in 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 115/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4: Commentaria secundae partis in Secundum decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum ... adnotationibus illustrata ... Tomus quartus
Pubblicazione , Venetiis, 1591 (Veneiis [!! : apud Iuntas, 1591)
Descrizione fisica 170 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta tano e.*. e.ns mamu (3) 1591 (R)
Note Marca sul front. stampato in rosso e nero
Segn.: A-V⁸ X¹⁰
Var. B.: note tip. sul front.: Venetiis : apud Iuntas, 1591.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 13. 2
   Legato con: Tedeschi, N. Commentaria primae partis in secundum Decretalium librum. Venetiis, 1591. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 13. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 303
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex. de Chitis I.V.d."
Fa parte di Abbatis Panormitani Commentaria primæ partis in primum Decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum, qui probe hucusque aliquid ijs addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata ... Quibus praeter eiusdem Panormitani quaestionem quandam in Parmensi gymnasio disputatam, repetitionem in c. Per tuas. De arbitris, in alma Bononiensi Academia editam, et interpretationem ad Clementinas epistolas, quae tamen omnes in veteribus codicibus reperiebantur ... Tomus primus (-octauus)
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 303
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 303
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 13. 2
Identificativo record TO0E020152
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 303 000119704 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso 9 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA t. 2. 13. 2 000243867 Legato con: Tedeschi, N. Commentaria primae partis in secundum Decretalium librum. Venetiis, 1591. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso 9 pt. in 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 116/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 5: Commentaria tertiae partis in Secundum decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum ... adnotationibus illustrata ... Tomus quintus
Pubblicazione , Venetiis, 1591 (Venetiis, 1591)
Descrizione fisica 143, 1! c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta adsq n-o- eri- bnqe (3) 1591 (R)
Note Segn.: A-S⁸
Ultima c. bianca
Var. B.: note tip. sul front.: Venetiis : apud Iuntas, 1591.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 14. 1
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Tedeschi, N. Commentaria in tertium Decretalium librum. Venetiis, 1591. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex. de Chitis Pis. I.V.d.". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; indicazione ms di A. e tit. sul dorso, parzialmente mutilo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 14. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 304
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: Alex. de Chitis Pis. I.V.d.
Fa parte di Abbatis Panormitani Commentaria primæ partis in primum Decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum, qui probe hucusque aliquid ijs addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata ... Quibus praeter eiusdem Panormitani quaestionem quandam in Parmensi gymnasio disputatam, repetitionem in c. Per tuas. De arbitris, in alma Bononiensi Academia editam, et interpretationem ad Clementinas epistolas, quae tamen omnes in veteribus codicibus reperiebantur ... Tomus primus (-octauus)
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 304
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 304
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 14. 1
Identificativo record TO0E020153
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 304 000119705 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex. de Chitis Pis. I.V.d.". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; indicazione ms di A. e tit. sul dorso, parzialmente mutilo 9 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA t. 2. 14. 1 000243868 A Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Tedeschi, N. Commentaria in tertium Decretalium librum. Venetiis, 1591. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso 9 pt. in 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 117/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 8: Abbatis Panormitani Consilia, iurisq. responsa ac quaestiones, omnibus cum iudicantibus, tum consulentibus apprime conducentia. Hac postrema vero edizione recognita ... summo studio vindicata, & integritatae suae restituta. ... Tomus octauus
Pubblicazione Venetiis, 1591
Descrizione fisica 202, [8! c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t,tp us,& emle QuCa (3) 1591 (R)
Note Marca sul front. stampato in rosso e nero
Segn: A-2A8 2B10 2C8
Var. B.: note tip. sul front.: Venetiis : apud Iuntas, 1591.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 16. 1
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Tedeschi, N. Repertorium ... Venetiis, 1592. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso
   Cartiglio del dono Puntoni sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Ex [!] Alexandri de Chitis Pis. I.V.D Pis.". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; dorso in gran parte mutilo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 16. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 307
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Ex [!] Alexandri de Chitis I.V.D. Pis."
Fa parte di Abbatis Panormitani Commentaria primæ partis in primum Decretalium librum. Quamplurium iurisconsultorum, qui probe hucusque aliquid ijs addidisse apparuerunt, adnotationibus illustrata ... Quibus praeter eiusdem Panormitani quaestionem quandam in Parmensi gymnasio disputatam, repetitionem in c. Per tuas. De arbitris, in alma Bononiensi Academia editam, et interpretationem ad Clementinas epistolas, quae tamen omnes in veteribus codicibus reperiebantur ... Tomus primus (-octauus)
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 307
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 307
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 16. 1
Identificativo record TO0E020158
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 307 000119708 Cartiglio del dono Puntoni sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Ex [!] Alexandri de Chitis Pis. I.V.D Pis.". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone monocromo; dorso in gran parte mutilo 9 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA t. 2. 16. 1 000243870 A Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con: Tedeschi, N. Repertorium ... Venetiis, 1592. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., tit., e to. sul dorso 9 pt. in 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 118/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1596
Descrizione fisica [34], 262 carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-do er6. amr. quRe (3) 1596 (R)
Note Stemma del dedicatario Carlo Antonio Pozzo alla carta *2r; segnatura: *4 a-e6 A-2V6 2X4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 6
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in pergamena rigida con punte rinforzate; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso
   Legato con il Volumen tertium. - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi Gherardini", "1645 emptus florentie per me Hieronymum [...] I.V.C. Pontrem.". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso, parzialmente lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 6
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 88. 1
   Possessore: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sulla carta di guardia anteriore
Fa parte di Consiliorum seu responsorum clarissimi viri. domini Fabii Turretti Perusini, ... volumen primum [-tertium]. Cum indice rerum maximè memorabilium & notatu dignissimarum ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Possessore precedente] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 88. 1
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 88. 1
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 6
Identificativo record RAVE015493
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 88. 1 000119415 A Legato con il Volumen tertium. - Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Gherardi Gherardini", "1645 emptus florentie per me Hieronymum [...] I.V.C. Pontrem.". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit. e tomo sul dorso, parzialmente lacunoso 3 pt. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 5. 6 000238584 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in pergamena rigida con punte rinforzate; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 119/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Pubblicazione Venetijs : apud Guerreos fratres, & socios, 1571 (Venetiis : ex officina Dominici Guerrei, & Io. Bap. fratrum, 1571)
Descrizione fisica 156, [16] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta Baom isr, u-na eidu (7) 1571 (R)
Note Segn.: A-T⁸ V⁴ a-b⁸
Ultima c. bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 36
   Rilegato in fine il Repertorium relativo anche ai v. 1-3. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza tela con punte e carta radicata; sul dorso, a penna indicazione ms di A., titolo e tomo
   Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso ms sul front.: "Iac. Ansaldi". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone; indicazione ms di A., tit. e to. sul dorso; iscrizione anche sul taglio di piede ("Soz. 4�).
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 36
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 152
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Ansaldi, Iacopo. Nota sul front. "Iac'Ansaldi"
Fa parte di Consiliorum siue malis Responsorum Mariani Socini iunioris ... Volumen primum \-quartum!. Nunc primum, non minori studio, quam vigilantia, ab erratis, quibus undique fere scatebat, candide repurgatum ... Cum summis rerum insignium, & indice copiosissimo
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 152
[Possessore precedente] Ansaldi, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 152
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 36
Identificativo record RMGE001268
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 152 000130180 Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso ms sul front.: "Iac. Ansaldi". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone; indicazione ms di A., tit. e to. sul dorso; iscrizione anche sul taglio di piede ("Soz. 4�). 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA a. 3. 36 000237136 Rilegato in fine il Repertorium relativo anche ai v. 1-3. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza tela con punte e carta radicata; sul dorso, a penna indicazione ms di A., titolo e tomo 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 120/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica 233, \27! c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta b.ub r.ue etdi nuAl (3) 1571 (R)
Note Segnatura: A-2E⁸ 2F¹⁰ πA-B⁸ C¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 35
   Il Repertorium (fasc. finali A-B8 C10)) è rilegato in fine al v.4. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza tela con punte e carta radicata; sul dorso, a penna indicazione ms di A., titolo e tomo
   Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso ms sul front.: "Iac. Ansaldi". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone; indicazione ms di A., tit. e to. sul dorso; iscrizione anche sul taglio di piede ("Soz. 3�).
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 35
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 151
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Ansaldi, Iacopo. Nota sul front.: "Iac'Ansaldi"
Fa parte di Consiliorum siue malis Responsorum Mariani Socini iunioris ... Volumen primum \-quartum!. Nunc primum, non minori studio, quam vigilantia, ab erratis, quibus undique fere scatebat, candide repurgatum ... Cum summis rerum insignium, & indice copiosissimo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 151
[Possessore precedente] Ansaldi, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 151
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 35
Identificativo record RMGE001269
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 151 000130179 Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso ms sul front.: "Iac. Ansaldi". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone; indicazione ms di A., tit. e to. sul dorso; iscrizione anche sul taglio di piede ("Soz. 3�). 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA a. 3. 35 000237135 Il Repertorium (fasc. finali A-B8 C10)) è rilegato in fine al v.4. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza tela con punte e carta radicata; sul dorso, a penna indicazione ms di A., titolo e tomo 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 121/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 392 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-o- v-l. m.i- *dti (3) 1585 (R)
Note Segn.: A-3C8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 310
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con rinforzo del dorso e degli angoli. - A. e titolo a penna sul dorso lacunoso e sul taglio di piede.
   Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 310
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Della_Noce, Mario. Nota sul front.: "Marij à Nuce"
Fa parte di Alberici de Rosate ... In primam [-secundam] ff. veter. part. commentarij. Nunc denuo, hac postrema editione, summo studio, summaque diligentia ab infinitis (vt pene dixerim) & grauissimis erroribus expurgati ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 310
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 1
[Possessore precedente] Della_Noce, Mario - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 1
Identificativo record UBOE008192
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 310 000119731 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con rinforzo del dorso e degli angoli. - A. e titolo a penna sul dorso lacunoso e sul taglio di piede. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 213. 1 000336374 Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso e sul taglio di piede 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 122/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1585
Descrizione fisica 211, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 2.us obmo t.cu potu (3) 1585 (R)
Note Segn.: A-2C8 2D4
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 8
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso, decorato con impressioni a secco, e a penna sul taglio di piede.
   Cartiglio del dono Puntoni sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 8
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Della_Noce, Mario. Nota sul front.: "Marij à Nuce"
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 316
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul verso della carta di guardia anteriore
Fa parte di Alberici de Rosate ... In primam [-secundam] codicis partem commentarij. Nunc denuo, hac postrema editione, summo studio, summaque diligentia ab infinitis (vt pene dixerim) & grauissimis erroribus expurgati ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 8
[Possessore precedente] Della_Noce, Mario - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 8
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 316
Identificativo record UBOE008214
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 316 000119737 Cartiglio del dono Puntoni sulla carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 213. 8 000336381 Sul frontespizio timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso, decorato con impressioni a secco, e a penna sul taglio di piede. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 123/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 159, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *-no diit .&ue deui (3) 1585 (R)
Note Segn.: A-V8
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 312
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con rinforzo del dorso; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
   Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso e a penna sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 312
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Della_Noce, Mario. Nota sul front.: "Marij à Nuce"
Fa parte di Alberici de Rosate ... In primam [-secundam] partem ff. noui. commentaria. Nunc denuo, ac postrema editione, summo studio, summaque diligentia ab infinitis (vt pene dixerim) & grauissimis erroribus expurgata ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 312
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 3
[Possessore precedente] Della_Noce, Mario - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 3
Identificativo record UBOE008217
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 312 000119733 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con rinforzo del dorso; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 213. 3 000336378 Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso e a penna sul taglio di piede. 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 124/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione (Venetijs : [Societa dell'aquila che si rinnova], 1585)
Descrizione fisica 317, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta c.l- d-d. u-u, rePa (3) 1585 (R)
Note Segn.: A-2Q8 2R6
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 313
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con rinforzo del dorso; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
   Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso, e a penna sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 313
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 4
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Della_Noce, Mario. Nota sul front.: "Marij à Nuce"
Fa parte di Alberici de Rosate ... In primam [-secundam] partem ff. noui. commentaria. Nunc denuo, ac postrema editione, summo studio, summaque diligentia ab infinitis (vt pene dixerim) & grauissimis erroribus expurgata ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 313
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 4
[Possessore precedente] Della_Noce, Mario - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 4
Identificativo record UBOE008219
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 313 000119734 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con rinforzo del dorso; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 213. 4 000336379 Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso, e a penna sul taglio di piede. 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 125/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione [4], 209 [i.e. 210] c
Descrizione fisica n.p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta exde octa e-is euin (3) 1585 (R)
Note Segn.: (fiore)4 A-2B8 2C10
P. 210 erroneamente numerata 209
Var. B: 210 c
Segn.: A-2B8 C10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 311
   Var. B. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con rinforzo del dorso e degli angoli. - A. e titolo a penna sul dorso lacunoso e sul taglio di piede.
   Var. B. - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 311
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Della_Noce, Mario. Nota sul front.: "Marij à Nuce"
Fa parte di Alberici de Rosate ... In primam [-secundam] ff. veter. part. commentarij. Nunc denuo, hac postrema editione, summo studio, summaque diligentia ab infinitis (vt pene dixerim) & grauissimis erroribus expurgati ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 311
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 2
[Possessore precedente] Della_Noce, Mario - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 2
Identificativo record UBOE008194
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 311 000119732 Var. B. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con rinforzo del dorso e degli angoli. - A. e titolo a penna sul dorso lacunoso e sul taglio di piede. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 213. 2 000336375 Var. B. - Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso e sul taglio di piede 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 126/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1586 (Venetijs, 1586)
Descrizione fisica 282 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uma- j.is esvt prPa (3) 1586 (R)
Note Segn.: A-2L8 2M10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 7
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso, decorato con impressioni a secco, e a penna sul taglio di piede.
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Postille sul front. e a margine del testo. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 7
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
   Provenienza: Della_Noce, Mario. Nota sul front.: "Marij à Nuce"
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 315
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Alberici de Rosate ... In primam [-secundam] codicis partem commentarij. Nunc denuo, hac postrema editione, summo studio, summaque diligentia ab infinitis (vt pene dixerim) & grauissimis erroribus expurgati ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 7
[Provenienza] Della_Noce, Mario - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 7
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 315
Identificativo record UBOE008209
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 315 000119735 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Postille sul front. e a margine del testo. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con dorso e punte rinforzate; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 213. 7 000336380 Sul frontespizio timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso, decorato con impressioni a secco, e a penna sul taglio di piede. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 127/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1585
Descrizione fisica 172 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta onu. i.r. m.e- inMa (3) 1585 (R)
Note Segn.: A-X8 Y4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 5
   Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso e a penna sul taglio di piede
   Legato con: In secundam Infortiati partem commentarij. Venetiis, 1585. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con rinforzo del dorso; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 5
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Della_Noce, Mario. Nota sul front.: "Marij à Nuce"
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 314. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Alberici de Rosate ... In primam [-secundam] infortiati partem commentarij. Nunc denuo, hac postrema editione, summo studio, summaque diligentia ab infinitis (vt pene dixerim) & grauissimis erroribus expurgati ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 5
[Possessore precedente] Della_Noce, Mario - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 213. 5
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 314. 1
Identificativo record UBOE008225
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 314. 1 000119736 A Legato con: In secundam Infortiati partem commentarij. Venetiis, 1585. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida di recupero con rinforzo del dorso; A. e titolo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 213. 5 000336376 Sul frontespizio timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Marij à Nuce". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso e a penna sul taglio di piede 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 128/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [4], 267, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.us etia e-ex depr (3) 1576 (R)
Note Cors. ; rom
Segn. : a4 A-2K8 2L4
Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 113
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata. - sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 113
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota su guardia anter.: Gherardi de Gherardinis
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 28
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Consiliorum, siue responsorum iuris, Ioannis Mariae, et Iacopini a Riminaldis volumen primum [-tertium], omnibus iurisprudentiae deditis, tum in scholis, tum in foro versantibus vtilissimum. Quibus, praeter illas eruditissimorum virorum, accesserunt nouissime clarissimi iurisconsulti Hyppoliti Riminaldi doctissimae annotationes, quas hac nota [ast] insinuandas curauimus. Argumentis, summariis, atque numeris vnicuique consilio appositis. Index autem rerum atque verborum hac postrema editione plurimis sententijs consiliorum, videlicet 160. postremorum auctus, atque locupletissimus redditus est. - Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, & socios, 1576 ([Venezia : Nicolini da Sabbio, Domenico & C.])
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 113
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 113
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 28
Identificativo record UFEE001442
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 113 000119440 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 28 000238105 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata. - sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo 3 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 129/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo °4]: Index copiosissimus rerum & sententiarum insignium in commentarios Petri Philippi Cornei Perusini, iureconsulti clarissimi, super prima & secunda codicis, item & secunda parte Digesti veteris, nunc primùm in vnum corpus collectus, & exacta fide concinnatus
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Iuntae, 1553
Descrizione fisica °66] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 2.e. 3.is e-l. Col. (C) 1553 (A)
Note Segn.: 2a-2g⁸ 2h¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 339
   Legato con: Corneo, P. In primam Codicis partem, e con In secundam Digesti veteris partem, Lugduni, 1553. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata al dorso e agli angoli; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 339/4
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Petri Philippi Cornei Perusini In primam °-secundam] codicis partem commentarius elegans iuxta ac doctus, nunc omnium primùm in lucem editus, & luculentis adnotationibus magnifici D. Scipionis à Trigona, ... illustratus. Accesserunt & his summaria, & in totum corpus Index copiosissimum
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Trigona, Scipione <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 339/4
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino (L6275)
Identificativo record BVEE057775
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 339 4 000119943 A Legato con: Corneo, P. In primam Codicis partem, e con In secundam Digesti veteris partem, Lugduni, 1553. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata al dorso e agli angoli; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 130/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Pubblicazione Venetijs : ex Officina Damiani Zenari, 1581 (Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1581)
Descrizione fisica [40], 402, [i.e. 403], [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.us umer r.e. inli (3) 1581 (R)
Note Segn.: A-E8 A-3D8 3E4 (bianca 3E4).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 24
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte.
   Mancano i fasc. A-C8 e la carta D1. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A., titolo e tomo a penna sul dorso; sul taglio di piede, a penna: "Rimi. 4".
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 170
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa sul contropiatto anteriore
Fa parte di Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 170
Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Identificativo record BVEE062449
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 170 000119436 Mancano i fasc. A-C8 e la carta D1. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; A., titolo e tomo a penna sul dorso; sul taglio di piede, a penna: "Rimi. 4". 7 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 24 000238101 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte. 7 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 131/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Balzarano, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
Titolo D. Ioan. Pauli Balzarani Parthenopaei I.C. praestantissimi, Interpraetationes luculentissimae, ad Libros feudorum. Nunc primum summa cum diligentia in lucem aeditae. ... Adiectis summariis consuetis: necnon rerum & verborum indice copiosissimo. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1596
Descrizione fisica \\40!, 419, \\1! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta erer S..b n-i- riqu (3) 1596 (R)
Note Marca (Z638) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-e⁸A-3F⁸3G⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 405
   Timbro del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con A. e titolo ms sul dorso, molto lacunoso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 405
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Nomi [Autore] Balzarano, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 405
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giunti -> Giunta
Marca tipografica In cornice figurata: giglio fiorentino. Iniziali LA (Z638) Sul front.
Identificativo record BVEE012112
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 405 000119172 Timbro del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con A. e titolo ms sul dorso, molto lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 132/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Practica siue processus iudiciarius Panormitani nouiter correcta et emendata cum multis additionibus additis in locis oportunis et insertis vt intuentibus videri potest
Pubblicazione Venundatur Lugduni & Tholose : in intersignio quinque plagarum saluatoris Jesu Christi (Lugduni : impressa per Iacobum mareschal alias rolant : cura & impensis Iohannis Robioni, 1512 die vero 27 nouembris)
Descrizione fisica [104] c. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-vo deot exre insu (C) 1512 (T)
Note Marca di Jean Robion (S 1090) sul front. stampato in rosso e nero
Got
Segn.: a-n8
Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 1
   Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Di M. Gratiano Godemini". - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Numerazione ms delle carte. - Legatura coeva in pergamena floscia di recupero
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 1
   Possessore: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Godemini, Graziano. Nota sul front.: "Di M. Gratiano Godemini"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Tolosa
Nomi [Possessore precedente] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 1
[Possessore precedente] Godemini, Graziano - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 1
[Editore] Mareschal, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Robion, Jean [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Due angeli reggono uno stemma dentro una corona di spine sotto un arco decorato. In basso insegna del tip. con iniz. I.R. Motto: M P C de spinis in P C eius (S1090)
Identificativo record PUVE013798
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 1 000119380 Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Di M. Gratiano Godemini". - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Numerazione ms delle carte. - Legatura coeva in pergamena floscia di recupero  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 133/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camerario, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo Repetitio L. imperialem, De prohibita feudi alienatione per Fridericum, longè doctissima & vtilissima, authore Bartholomaeo Camerario ... cui accessit rerum & verborum toto hoc opere memorabilium index locupletissimus
Pubblicazione Basileae : per Thomam Guarinum : [Michael Isengrin], 1566 (Basileae : apud Thomam Guarinum, 1566)
Descrizione fisica [24] , 880 , [32] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta l-on a-u- ini- adom (3) 1566 (R)
Note Riferimenti: VD16 C329
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁸ 2*⁴ a-z⁸ A-2L⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 53
   Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con traccia di bindelle; dorso lacunoso; A. e titolo ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 53
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Camerario, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 53
[Editore] Guarin, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Camerarius , Batholomaeus -> Camerario, Bartolomeo
Marca tipografica In cornice una palma fra i cui rami si intravede un libro. Ai lati del tronco : Palma Ising. Dim.: 3,6 x 5,1. (J149) In fine
In cornice: una palma fra i cui rami s'intravede una pietra e la scritta Palma Ising. (J151) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE001809
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 53 000119364 Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con traccia di bindelle; dorso lacunoso; A. e titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 134/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Belloni, Niccolò <1552m.> [ scheda di autorità ]
Titolo D. Nicolai Belloni patritii Casalensis, Super vtraque parte Institutionum lucubrationes. ...
Pubblicazione Lugduni : apud Sixtum Somascum, 1566
Descrizione fisica [48] , 640 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 15i- m-em idi- coeo (3) 1566 (A)
Note Cors. ; gr. , rom
Segn.: [ast]⁸2[ast]⁸3[ast]⁸a-z⁸A-R⁸
Iniziali xil
Marca (V246) sul front
Var. B.: 1568.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 31
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Nicolai Godemini emptus Pisis z. 1. 10". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 31
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Godemini, Nicolò. Nota su guardia anter.: "Nicolai Godemini emptus Pisis z. 1. 10"
Nomi [Autore] Belloni, Niccolò <1552m.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 31
[Possessore precedente] Godemini, Nicolò - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 31
[Editore] Somasco, Sisto [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Una donna, la Vigilanza, si appoggia ad una colonna e tiene nella mano destra un ramo di palma. Motto: Ex vigilantia securitas. (V246)
Identificativo record BVEE001198
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 31 000119345 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Nicolai Godemini emptus Pisis z. 1. 10". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 135/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Monterenzi, Annibale [ scheda di autorità ]
Titolo Scholia D. Annibalis Monterentii Iur. Vtr. Doct. Bonon. ad nonnullas pactorum formulas instrumentis inserendas
Pubblicazione Bononiae : Peregrinus Bonardus excudebat, 1561
Descrizione fisica [2], 33, [1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta deo, r.bi onu- deLe (3) 1561 (A)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-B⁶ C⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 361. 3
   Legato con: Bologna. Sanctionum ad causas criminales spectantium ... Bononiae, 1577. - Sul contropiatto anteriore incollato cartiglio con scritta a stampa: Avv. F. Carrara; iniziali intrecciate FC a matita rossa sul recto della carta di guardia anteriore.- Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; tit. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede.
   Legato con: Bologna. Sanctionum ad causas criminales spectantium ... Bononiae, 1577. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo (T.II); sul taglio di piede: Stat. Bonon. T.2.
   Legato con: Bologna. Sanctionum ad causas criminales spectantium ... Bononiae, 1577. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 361. 3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 291. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Continuazione di Statutorum inclytae ciuitatis studiorum'que matris Bononiae. Cum scholiis D. Anibalis Monterentii tomus primus [-tertius]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Monterenzi, Annibale [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 361. 3
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 291. 2
[Editore] Bonardo, Pellegrino [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Mostro in forma di donna, con ali, zampe e coda di leone, all'interno di una cornice ovale. (V12,Z880) Sul front.
Identificativo record BVEE005742
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 291. 2 000130011 Legato con: Bologna. Sanctionum ad causas criminales spectantium ... Bononiae, 1577. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA o. 361. 3 000335662 Legato con: Bologna. Sanctionum ad causas criminales spectantium ... Bononiae, 1577. - Sul contropiatto anteriore incollato cartiglio con scritta a stampa: Avv. F. Carrara; iniziali intrecciate FC a matita rossa sul recto della carta di guardia anteriore.- Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; tit. in oro sul dorso e ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA y. 4. 32. 2 000245740 Legato con: Bologna. Sanctionum ad causas criminales spectantium ... Bononiae, 1577. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo (T.II); sul taglio di piede: Stat. Bonon. T.2.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 136/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Puntoni, Giuseppe <n. 1792> [ scheda di autorità ]
Titolo Memoria in causa mensa pisana e Di Lupo Parra / [Giuseppe Puntoni]
Pubblicazione Pisa : Tip. della Letture cattoliche, 1861
Descrizione fisica 36 p. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Il nome dell'autore a p. 36
In testa al frontespizio: R. Corte di Lucca.
avvocato, PISV002701
Nomi [Autore] Puntoni, Giuseppe <n. 1792> [ scheda di autorità ]
Italia : Corte di appello <Lucca> [ scheda di autorità ]
Identificativo record PIS0011691
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIBusta 11/5 000363205 1 op. con front. danneggiato.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 137/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Avignone [ scheda di autorità ]
Titolo Decisiones rotae Auenionis, a domino Hieronymo Laurentio, eiusdem Rotae auditore, collectae. Opus nouum, omnibus tam iusdicentibus, quam aduocatis, procuratoribus, causarumque patronis, mirum in modum vtile. Cum indice eorum omnium, quae in eo continentur, locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Hieronymum Polum, 1591
Descrizione fisica [16], 180 c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.2. 2.s. e.st qude (3) 1591 (R)
Note Marca (V432-Z230) sul front
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: a-b8 A-Y8 Z4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 162
   Frontespizio mutilo con perdita della parte iniziale del titolo. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris Caroli de Altouitis can. Flor.ni". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna: "Decisiones Laurentij ..."
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 162
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Altoviti, Carlo. Nota su guardia anter.: "Ex libris Caroli de Altouitis Can. Flor.ni"
Altri titoli Decisiones rotae Avenionis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Laurentius, Hieronymus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 162
[Possessore precedente] Altoviti, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 162
[Autore] Avignone [ scheda di autorità ]
[Editore] Polo, Girolamo [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Cerbero con due teste abbassate e una alzata per azzannare il cibo che gli viene lanciata da una mano. Motto: Vis vincitur arte. (Q51,Z230,V432) Sul front.
Identificativo record CNCE003558
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 162 000119032 Frontespizio mutilo con perdita della parte iniziale del titolo. - Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris Caroli de Altouitis can. Flor.ni". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna: "Decisiones Laurentij ..."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 138/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 7
Pubblicazione Venetijs, apud Felicem Valgrisium, 1591
Descrizione fisica [40], 261, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ISo- n-I3 2.C. midi (3) 1591 (R)
Note Marca sul front. (U64)
Ritratto nel verso del front
Segn.: a4 a-c8 d-e6 A-2I8 2K6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 27
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte.
   Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso, a penna: A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 27
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Usimbardi, Claudio. Nota sul front.: "Claudij Vsimbardij"
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 173
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio sul contropiatto anteriore
Fa parte di Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Possessore precedente] Usimbardi, Claudio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 27
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 173
Valgrisi, Felice [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 27
Marca tipografica Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. Scritta Vincent. (U64) Sul front.
Identificativo record ANAE013136
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 173 000119439 Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; sul dorso, a penna: A., titolo e tomo. 7 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 27 000238104 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Claudij Vsimbardi". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso, a penna, A. titolo e parte. 7 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 139/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 288, [34] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-de a-m. n-6. tuta (3) 1571 (R)
Note Segn.: A-2N8 a-c8 d10
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 34
   Il Repertorium (fasc. a-c8 d10) è rilegato in fine al v.4. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza tela con punte e carta radicata; sul dorso, a penna indicazione ms di A., titolo e tomo
   Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso ms sul front.: "Iac. Ansaldi" e sulla carta di guardia anter.: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone; indicazione ms di A., tit. e to.sul dorso; iscrizione anche sul taglio di piede ("Soz. 2�).
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 34
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 150
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sulla guardia anter.: Gherardi de Gherardinis
   Possessore: Ansaldi, Iacopo. Nota sul front.: "Iac'Ansaldi"
Fa parte di Consiliorum siue malis Responsorum Mariani Socini iunioris ... Volumen primum \-quartum!. Nunc primum, non minori studio, quam vigilantia, ab erratis, quibus undique fere scatebat, candide repurgatum ... Cum summis rerum insignium, & indice copiosissimo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 150
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 150
[Possessore precedente] Ansaldi, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 150
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 34
Identificativo record RMGE001270
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 150 000130178 Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso ms sul front.: "Iac. Ansaldi" e sulla carta di guardia anter.: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura in mezza pergamena con punte e cartone; indicazione ms di A., tit. e to.sul dorso; iscrizione anche sul taglio di piede ("Soz. 2�). 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA a. 3. 34 000237134 Il Repertorium (fasc. a-c8 d10) è rilegato in fine al v.4. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza tela con punte e carta radicata; sul dorso, a penna indicazione ms di A., titolo e tomo 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 140/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo De mercatura decisiones, et tractatus varii, et de rebus ad eam pertinentibus. In quibus omnium authorum, praecipue Benvenuti Stracchae, ... qui de mercatura, cambijs, sponsionibus, creditoribus, fideiussoribus, debitoribus, decoctoribus,navibus, navigatione, assecurationibus, subhastationibus, alijsque de negotijs mercatorum scripsere tractatus librique continentur ... cum indicibus duobus locupletissimis ...
Pubblicazione Lugduni : expensis Petri Landry, 1592 (Lugduni : ex typographia Bonaventurae Nugo)
Descrizione fisica [16], 1003 [ i.e. 1000], [116] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e,m& e.so g.de bade (3) 1592 (R)
Note Riferimenti: USTC 146262
Corsivo, romano
Frontespizio in rosso e nero
Omesse nella numerazione le p. 956-959
Segnatura: [croce]⁴ *⁴ A-2G⁶ 2H⁴ 2I-2Z⁶, ²2A-3O⁶ 3P⁴ 3Q-3Z⁶, ²3A⁶ 3B⁴ - Carta Z⁴ segnata erroneamente 2Z4
Contiene le Decisiones della Rota di Genova seguite da scritti di Benvenuto Stracca e vari autori
Var. B: [16], 1004 [i.e. 1000], [116] p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 98
   Var. B. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 98
   Possessore: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sul front. "Gherardi de Gherardinis"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Stracca, Benvenuto [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 98
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 98
[Editore] Landry, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Nugo, Bonaventura [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice figurata: albero. Mano che esce da una nuvola e lo indica. In basso iniziali PL. Motto: Virtus hilaris cum pondere. (S390) Sul front.
Identificativo record MILE005149
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 98 000119309 Var. B. - Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Gherardi de Gherardinis". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 141/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 280, \36! c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,ri ami- u-et Ioor (7) 1571 (R)
Note Segn.: A-2M8 a-d8 e4
Gli ultimi 3 fasc. sono segnati con la lettera maiuscola
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 3. 33
   Il Repertorium (fasc. ad8 e4) è rilegato in fine al v.4. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza tela con punte e carta radicata; sul dorso, a penna indicazione ms di A., titolo e tomo
   Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul front.: "Iac. Ansaldi", "Zanobij Bonauenturij" e sulla carta di guardia anter.: Gherardi de Gherardinis. - Legatura coeva in pergamena rigida, in cattivo stato di conservazione;indicazione ms di A., titolo e to. sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 149
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota sulla guardia anter.: "Gherardi de Gherardinis
   Possessore: Ansaldi, Iacopo. Nota sul front. : Iac. Ansaldi
   Possessore: Bonaventura, Zenobio. Nota sul front.: Zenobij Bonauenturij
Fa parte di Consiliorum siue malis Responsorum Mariani Socini iunioris ... Volumen primum \-quartum!. Nunc primum, non minori studio, quam vigilantia, ab erratis, quibus undique fere scatebat, candide repurgatum ... Cum summis rerum insignium, & indice copiosissimo
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 149
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 149
[Possessore precedente] Ansaldi, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 149
[Possessore precedente] Bonaventura, Zenobio - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 149
Identificativo record RMGE001267
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 149 000130175 Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Note di possesso sul front.: "Iac. Ansaldi", "Zanobij Bonauenturij" e sulla carta di guardia anter.: Gherardi de Gherardinis. - Legatura coeva in pergamena rigida, in cattivo stato di conservazione;indicazione ms di A., titolo e to. sul dorso e sul taglio di piede. 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA a. 3. 33 000237133 Il Repertorium (fasc. ad8 e4) è rilegato in fine al v.4. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza tela con punte e carta radicata; sul dorso, a penna indicazione ms di A., titolo e tomo 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 142/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Formularium terminorum seu registrorum nouiter impressum & emendatum. Cum bullis facultatum R.p.d. Rote et Camere Apostolice auditorum
Pubblicazione Romae : apud Antonium Bladum Asulanum, 1537
Descrizione fisica [4], CXXIII [i.e. 125], [1] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta x.x. lore enca Plni (3) 1537 (R)
Note Insegne pontificie sul front
Rom
Segn.: A-P⁸ Q¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 116
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Postille marginali, sottolineature e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia in cattivo stato di conservazione.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 116
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 116
[Editore] Blado, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barbagrigia da Bengodi -> Blado, Antonio
Barbagrigia -> Blado, Antonio
Identificativo record PISE001479
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 116 000119040 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Postille marginali, sottolineature e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia in cattivo stato di conservazione.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 143/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cavalcani, Borgnino <1530-1607> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus Borgnini Caualcani iurisconsulti Fiuizanensis De tutore, et curatore, et De vsufructu mulieri relicto. ...
Edizione Nunc secundò in lucem editus, & ab erroribus, quibus vndique scatebat, repurgatus. Cum indice notabilium, & additionum locupletissimo
Pubblicazione Venetijs : \\Camillo Franceschini! : apud Camillum Patauinum, 1573
Descrizione fisica 431, \\129! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isia osm. amio scmi (3) 1573 (A)
Note Borsa (1, p.96) identifica Camillus Patavinus come Camillo Pinzi
Marca di Franceschini (V352) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-2D⁸a-h⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 12
   Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso cancellata a penna sul front.; nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Gherardi de Gherardinis. - Segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede. - Modesta lacuna sul dorso e piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 12
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Gherardini, Gherardo. Nota di possesso sulla guardia anter.: Gherardi de Gherardinis
Pubblicato con De usufructu mulieri relicto. | Cavalcani, Borgnino <1530-1607> RMLV020545
Altri titoli De tutore, et curatore.
Nomi [Autore] Cavalcani, Borgnino <1530-1607> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 12
[Possessore precedente] Gherardini, Gherardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 12
[Editore] Franceschini, Camillo [ scheda di autorità ]
[Editore] Pinzi, Camillo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Camillus Patavinus -> Pinzi, Camillo
Marca tipografica Un pellicano si squarcia il petto per nutrire i piccoli. Motto: Offendo me per voi solo nutrire. (V352,Z954) Marca di Franceschini sul front.
Identificativo record BVEE010513
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 12 000119377 Ex libris del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore; nota di possesso cancellata a penna sul front.; nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Gherardi de Gherardinis. - Segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e sul taglio di piede. - Modesta lacuna sul dorso e piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 144/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nonio, Tobia <1528-1570> [ scheda di autorità ]
Titolo Thobiae Nonii iurisc. Perusini Interpretationes in nonnullos Institutionum titulos: primis annis in gymnasio Perusino explicatae. Cum indice totius operis
Pubblicazione Venetiis : apud haeredes Petri Dheuchini, 1586
Descrizione fisica \24!, 310, \2! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta c-to 5..3 m-i- dopo (3) 1586 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: a-c⁸ A-2Q⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 22
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura moderna in bukram; titolo in oro sul dorso
   Provenienza: Collegio Ferdinando (cfr. Ms. 416, c. 119r). - Sul contropiatto cartiglio con scritta a stampa: "Jur: Utr: Repet: ... " parzialmente coperta dal cartellino moderno. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali agli angoli; A. e titolo ms sul taglio di piede.
   Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; piatto anteriore lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 22
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro della biblioteca Carrara sul front.
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Provenienza attestata dalla tipologia legatoria e da fonti d'archivio (Ms.416)
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 20
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nonio, Tobia <1528-1570> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 22
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 20
[Editore] Deuchino, Pietro eredi [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 22
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 5
Marca tipografica Grande ovale con due ancore unite da nastro, sovrastato da piccolo ovale con tre gigli. (Z70,V337,O818) Sul front.
Identificativo record BVEE009453
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 20 000119354 Ex libris a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; piatto anteriore lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA a. 22 000333000 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura moderna in bukram; titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 10. 5 000238464 Provenienza: Collegio Ferdinando (cfr. Ms. 416, c. 119r). - Sul contropiatto cartiglio con scritta a stampa: "Jur: Utr: Repet: ... " parzialmente coperta dal cartellino moderno. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; cantonali agli angoli; A. e titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 145/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giganti, Girolamo <m. 1560> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de pensionibus ecclesiasticis, Hieronymi Gigantis iuris consulti clarissimi, cum additionibus eiusdem auctoris
Edizione Nunc primùm in lucem editis
Pubblicazione Venetiis : ad candentis Salamandrae insigne, 1570
Descrizione fisica \24!, 151, \1! c. : 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o,is i-98 itd. PaPa (3) 1570 (R)
Note Marca sul front. (U27)
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil
Ritratto dell' A. a c. b1r
Segn.: a-f⁴A-T⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 134. 1
   Legato con: Giganti, G. Responsa familiaria ... Venetiis, 1562. - Cartiglio del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo mssul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 134. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giganti, Girolamo <m. 1560> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 134. 1
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 134. 1
[Editore] Al segno della Salamandra <1539-1570> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Salamandra coronata, tra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U27) Sul front.
Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE010942
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 134. 1 000452581 Legato con: Giganti, G. Responsa familiaria ... Venetiis, 1562. - Cartiglio del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d.". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo mssul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 146/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marc, François <1525m.ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Dn. Franc. Marci Decisionum aurearum, in sacro Delphinatus Senatu iampridem discussarum, ac promulgatarum ... Cum indice, cùm verborum, tùm rerum ditissimo. Pars secunda
Pubblicazione Lugduni : Compagnie des Libraires de Lyon!, 1584
Descrizione fisica [2], 423, [133] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta c-I. esn- a.i. nol. (3) 1584 (R)
Note Segn.: 2A-2Z8 2A8 2B-2C6 2D8 A-G8 H10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 234
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso, lacunoso, e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 234
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Dn. Franc. Marci Decisiones aureae in sacro Delphinatus Senatu iampridem discussæ, ac promulgatæ ... Cum indice rerum & verborum ex duobus coagmentato, & plurimis additis locupletato. Pars prima -secunda!
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Marc, François <1525m.ca.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 234
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Identificativo record RAVE033223
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 234 000119750 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso, lacunoso, e sul taglio di piede. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 147/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruini, Carlo <1456-1530> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Caroli Ruini Regiensis ... In secundam Infortiati partem Commentaria
Pubblicazione Bononiae : apud Societatem Typographiae Bononiensis, 1575
Descrizione fisica 354, \2! p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.re toio i-e- expr (3) 1575 (R)
Note Segnatura: a-2f⁶ 2g⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 12. 2
   Legato con: In primam Infortiati partem commentaria. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso
   Legato con: In primam Infortiati partem commentaria. Bononiae, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sul cntropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle nera con A., titolo e tomo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 12. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 289. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Caroli Ruini Regien. ... Acutissima, ac subtilissima in 4. iuris ciuilis postemeridianos tractatus commentaria
Nomi [Autore] Ruini, Carlo <1456-1530> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 289. 2
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 12. 2
Forme varianti dei nomi Ruinus , Carolus : Regiensis -> Ruini, Carlo <1456-1530>
Identificativo record BVEE015799
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 289. 2 000119184 Legato con: In primam Infortiati partem commentaria. Bononiae, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sul cntropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle nera con A., titolo e tomo in oro 4 parti legate in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 1. 12. 2 000245135 Legato con: In primam Infortiati partem commentaria. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso 4 pt. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 148/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: D. Hieronymi Cagnoli ... In Iustiniani Codicem enarrationes, omnibus legum candidatis cum doctrina, tum vtilitate ipsa maxime vsui futurae, vnà cum rerum memorabilium indice locupletissimo. Omnia multo quam antea emendatiora: ac restituta non pauca
Edizione Vltima editio
Pubblicazione Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1586 (Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1586)
Descrizione fisica 279, [1] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.ti e-t: o,cp ffpe (3) 1586 (R)
Note L'indicazione di edizione precede il nome dell'autore
Segnatura: A-R⁸ S⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 107
   Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta e e alla base traccia di un cartoncino con indicazione a stampa. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 1 della stessa opera
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. del to. 1 a cui è legato. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. del to. 1 a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena rigida
   Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con il To. 1. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. del to. 1 a cui è legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 9. 2/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 94. 2/2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto antereriore
Fa parte di Splendidissimi iurisconsulti D. Hieronymi Cagnoli equitis, illustrissimi Sabaudiae ducis senatoris In constitutiones & leges primi, secundi, quinti, et duodecimi Pandectarum (quarum capita affixa post indicem pagina indicat) aurearum enarrationum liber primus. Summarijs, numeris, & repertorio copiosissimo quaeque notatu digna ostendentibus, adiectis. Quae hac editione sunt ex diuersarum typographorum collatione, quàm diligenter fieri potuit, purgatae atque expolitae. Tomus primus \-tertius!
Nomi [Autore] Cagnolo, Girolamo <1492-1551> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 321. 1-3/2
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 94. 2/2
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 9. 2/2
Identificativo record BVEE014957
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 94. 2 2 000119817 A Ex libris del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legato con il To. 1. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaM c 107 2 000601303 Legatura in cuoio con piatti rigidi e dorsi in rilievo. Punte in metallo. Sui piatti decorazioni impresse a secco. Sul dorso etichetta cartacea con annotazione manoscritta e e alla base traccia di un cartoncino con indicazione a stampa. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati. Legato con tomo 1 della stessa opera  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA o. 321. 1-3 2 000335605 Timbro della biblioteca Carrara sul front. del to. 1 a cui è legato. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, indicazione di A., titolo e vol. in oro 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 6. 9. 2 2 000238594 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. del to. 1 a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena rigida 3 to. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 149/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruini, Carlo <1456-1530> [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Caroli Ruini Regiensis ... In secundam Digesti noui partem commentaria
Pubblicazione Bononiae : apud Societatem Typographiae Bononiensis, 1575
Descrizione fisica \2!, 248, \162! p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta eti. ueod n-o- clti (3) 1575 (R)
Note Segue: Index locupletissim, quo alphabeti serie ex ipso auctore deprompta fuere quaecunque notatu digniora visa sunt
Segnatura: 3A⁸ 3B-3V⁶ 3X⁴ 3Y-4K⁶ 4L⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 13. 2
   Legato con: In primam Digesti noui partem commentaria. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso
   Legato con: In primam Digesti noui partem commentaria. Bononiae, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle nera con A., titolo e tomo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 13. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. della pt. 1
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 290. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Caroli Ruini Regien. ... Acutissima, ac subtilissima in 4. iuris ciuilis postemeridianos tractatus commentaria
Nomi [Autore] Ruini, Carlo <1456-1530> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 290. 2
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 13. 2
Forme varianti dei nomi Ruinus , Carolus : Regiensis -> Ruini, Carlo <1456-1530>
Identificativo record BVEE015802
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 290. 2 000119185 Legato con: In primam Digesti noui partem commentaria. Bononiae, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle nera con A., titolo e tomo in oro 4 parti legate in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 1. 13. 2 000245136 Legato con: In primam Digesti noui partem commentaria. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso 4 pt. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 150/405
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
Titolo °4.1!: Pauli Castrensis In primam Codicis partem commentaria: cum multis tum d. Francisci Curtij, tum etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata ...
Edizione (Venetiis : °Lucantonio Giunta il giovane!, 1582)
Pubblicazione 235, °1! carte (Segnatura: A-2F⁸ 2G⁴ (2G4 bianca)
Descrizione fisica Variante B: Ricomposta la carta 13.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta b.r. s.,q i-r- veab (3) 1582 (R)
b.r. s.,q inl. bede (3) 1582 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 362
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 362
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Fa parte di Pauli Castrensis ... Commentaria, cum multis tùm Francisci Curtij tùm etiam aliorum quorundam praestantiss. virorum adnotationibus illustrata ... Nouissimè ... in pristinum sensum ... restituimus. Recens additis ... summarijs ...
Titolo uniforme In primam Codicis partem commentaria | Paolo : di Castro
Nomi [Autore] Paolo : di Castro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 362
Forme varianti dei nomi Paulus : Castrensis -> Paolo : di Castro
Castro , Paolo : di -> Paolo : di Castro
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L. A. - Dimensioni: 5,8 x 8,2 (U366) In fine
Identificativo record URBE028138
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 362 000119827 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso. 10 volumi legati in 6 consultazione e fotoriproduzione Servizi