Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ovidius Naso, Publius
 

Scheda: 151/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Poesia d'amore / Ovidio ; a cura di Luciano Paolicchi ; introduzione di Paolo Fedeli
Pubblicazione Roma : Salerno, \2001!
Descrizione fisica LI, 1006 p. ; 11 cm
Collezione I diamanti (ID Collana : RAV0228853)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
ISBN 8884023521
Note Contiene: Amori, Cure della bellezza femminile, L'arte d'amare, Rimedi d'amore.
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Fedeli, Paolo <1939- > [ scheda di autorità ]
Paolicchi, Luciano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Fedeli , Paul -> Fedeli, Paolo <1939- >
Fedeli , Paulus -> Fedeli, Paolo <1939- >
Identificativo record PIS0003624
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 211211 000809030 POESIA D"amore  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 152/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Le metamorfosi / Publio Ovidio Nasone ; introduzione di Gianpiero Rosati ; traduzione di Giovanna Faranda Villa ; note di Rossella Corti
Pubblicazione [Milano] : BUR Rizzoli, 2008
Descrizione fisica 993 p. ; 19 cm
Collezione BUR Rizzoli. I grandi classici greci e latini ; 4 (ID Collana : UM10105909)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Testo latino a fronte
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Classificazione Dewey 870 - LETTERATURE ITALIACHE; LETTERATURA LATINA (LETTERATURA ROMANA) (edizione 12)
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Rosati, Gianpiero [ scheda di autorità ]
Faranda, Giovanna
Corti, Rossella
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Faranda Villa , Giovanna -> Faranda, Giovanna
Villa , Giovanna Faranda -> Faranda, Giovanna
Identificativo record TSA1291878
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 870 OVIDNP 000010394 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 153/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Quae hoc volumine continentur. Ad Marinum Sannutum epistola qui apud græcos scripserint metamorfōseis. Aldo priuilegium concessum ad reip. literariæ utilitatem. Orthographia dictionum græcarum per ordinem literarum. Vita Ouidij ex ipsius operib. Index fabularum et cæterorum, quæ insunt hoc libro secundum ordinem alphabeti. Ouidii Metamorphoseōn libri quindecim
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio 1.] (Venetiis : in aedib. Aldi, mense octobri, 1502)
Descrizione fisica [268] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta sea, al5. ***- obBy (C) 1502 (R)
Note Renouard 37.12; The Aldine Press, 2001, n. 66; EDIT16 CNCE36136
Marca (Z38) sul frontespizio e in fine
Dedica di Aldo Manuzio a Marino Sanudo alle c. a1v-a2v
Nel titolo "metamorfōseis" è in greco traslitterato
Con le Eroidi e i Fasti costituisce la prima edizione aldina delle opere di Ovidio
Corsivo, greco, romano
Segnatura: a-h⁸, ²a-z⁸ A-B⁸ C⁴(h8 bianca)
Lettere guida.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 25. 1
   Rifilati e imbrachettati nel margine inferiore i fasc. a-h8 e l'ultima carta. - Precede il frontespiziuo carta recante la marca di Aldo. - Legatura moderna in pergamena rigida; a penna sul dorso A. titolo, tipografo e data
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Altri titoli Ouidii Metamorphoseōn libri quindecim.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Sanudo, Marino <il Giovane> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Sanudo , Marin <1466-1536> -> Sanudo, Marino <il Giovane>
Sanuto , Marino -> Sanudo, Marino <il Giovane>
Manuzio, Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392)
Identificativo record UM1E002020
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 25. 1 000023401 Rifilati e imbrachettati nel margine inferiore i fasc. a-h8 e l'ultima carta. - Precede il frontespiziuo carta recante la marca di Aldo. - Legatura moderna in pergamena rigida; a penna sul dorso A. titolo, tipografo e data  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 154/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Il primo libro delle Trasformationi d'Ouidio da m. Lodouico Dolce in volgare tradotto
Pubblicazione (Impresso in vinegia : per Francesco Bindone, & Mapheo Pasini, del mese di maggio 1539)
Descrizione fisica [36] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-no i.lo i.ba SeFe (C) 1539 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 58861; COPAC on-line, Oxford
Marca (U166) a c. H3v
Cors. ; rom
Segn.: [foglia]⁴ A-H⁴
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 846. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata.
Titolo uniforme Metamorphoses. Libro 1. | Ovidius Naso, Publius
Altri titoli Il primo libro delle Trasformationi d'Ovidio da m. Lodovico Dolce in volgare tradotto.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
al segno de Langelo Raphaelo -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
Marca tipografica Arcangelo Raffaele e Tobiolo (angelo che tiene per mano un bambino con un pesce). A sinistra un cane (U166) In fine
Identificativo record BVEE062404
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 846. 4 000397471 Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 155/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Publii Ouidii Nasonis Heroidum epistolae. Auli Sabini. Epistolæ tres. P.O.N. Elegiarum. Libri tres. De arte amandi. Libri tres. De remedio amoris. Libri duo. In Ibin. Liber unus. Ad Liuiam epistola de morte Drusi. De nuce. De medicamine faciei
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi Romani, mense Decembri 1502)
Descrizione fisica [202] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.s. t.m. t.i. IaHi (C) 1502 (R)
Note Riferimenti: Renouard 37.13; The Aldine Press, 2001, n. 67; EDIT16 CNCE 36132
Nux e Consolatio ad Liviam sono opere di attribuzione incerta; sul v del frontespizio, dedica di Aldo a Marino Sanudo
Con le Metamorfosi e i Fasti pubblicati nello stesso anno costituisce la prima edizione aldina delle opere di Ovidio
Segnatura: 2a-2i⁸ 2k⁴ 2l-2p⁸ 2q⁴ 2r-2z⁸ 2A-2B⁸ 2C¹⁰ (2q4 bianca); corsivo, greco, romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 25. 2
   Sul frontespizio timbro con iscrizione dilavata e margine inferiore rifilato per eliminare nota di possesso. - Postille marginali. - Legatura moderna in pergamena rigida; a penna sul dorso A. titolo, tipografo e data
Titolo uniforme Consolatio ad Liviam
Nux
Medicamina facieiLAT | Ovidius Naso, Publius
AmoresLAT | Ovidius Naso, Publius
Remedia amorisLAT | Ovidius Naso, Publius
Ars amatoriaLAT | Ovidius Naso, Publius
HeroidesLAT | Ovidius Naso, Publius
IbisLAT | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Sabino, Angelo <sec. 15.> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Sanudo, Marino <il Giovane> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sabinus , Aulus -> Sabino, Angelo <sec. 15.>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Sanudo , Marin <1466-1536> -> Sanudo, Marino <il Giovane>
Sanuto , Marino -> Sanudo, Marino <il Giovane>
Manuzio, Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul front.
Identificativo record BVEE019316
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 25. 2 000452151 Sul frontespizio timbro con iscrizione dilavata e margine inferiore rifilato per eliminare nota di possesso. - Postille marginali. - Legatura moderna in pergamena rigida; a penna sul dorso A. titolo, tipografo e data  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 156/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Ouidij Nasonis Fastorum libri diligenti emendatione. Typis impresse aptissimisque figuris ornate commentatoribus Antonio Constantio Fanensi: Paulo Marso Piscinate viris clarissimis additis quibusdam versibus qui deerant in alijs codicibus insuper græcis characteribus vbi deerant in alijs impressionibus: appositis rebus notabilibus quibusdam in margine vna cum tabula in ordine alphabeti: quam nullo in alio codice impressa reperies
Pubblicazione (Impressum Tusculani apud Benacum : in ędibus Alexandri Paganini, 1527)
Descrizione fisica [10], CCXXXII c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o.oi 78er i-a- uimu (3) 1527 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 27976; Sander 5306
Frontespizio entro cornice xilografica
Corsivo ; romano
Iniziali xilografiche
Segnatura: 2A¹⁰ A-S¹² T-V⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 19. 7
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in cartone monocromo; iscrizione dilavata sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 19. 7
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Fasti | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Toscolano <Toscolano Maderno>
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Marso, Paolo <1440-1484> [ scheda di autorità ]
Costanzi, Antonio <1436-1490> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 19. 7
[Editore] Paganini, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Paganino , Alex -> Paganini, Alessandro
Marsi , Paolo -> Marso, Paolo <1440-1484>
Constantius : Fanensis -> Costanzi, Antonio <1436-1490>
Constantius , Antonius : Fanensis -> Costanzi, Antonio <1436-1490>
Constanti , Antonio -> Costanzi, Antonio <1436-1490>
Costanzo , Antonio -> Costanzi, Antonio <1436-1490>
Antonio : da Fano -> Costanzi, Antonio <1436-1490>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Paganino, Alessandro -> Paganini, Alessandro
Identificativo record BVEE019666
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 19. 7 000420493 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in cartone monocromo; iscrizione dilavata sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 157/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Simeoni, Gabriele <1509-1576?> [ scheda di autorità ]
Titolo La vita et Metamorfoseo d'Ouidio, figurato & abbreuiato in forma d'epigrammi da m. Gabriello Symeoni. Con altre stanze sopra gl'effetti della Luna: il ritratto d'una fontana d'Ouernia: & un'Apologia generale nella fine del libro .
Pubblicazione A Lione : per Giouanni di Tornes nella via Resina, 1559
Descrizione fisica 245, [59] p. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-no O.TA o.do DiEt (3) 1559 (A)
Note Cfr. Adams, H. M., Catalogue of books printed ... 1501-1600, O508/A; Bibliographie des éditions des Tournes imprimeurs ... 446; Harvard College Library I 405
Per le illustrazioni di Bernard Salomon cfr. Mortimer French 405
Sul front. ritr. maschile all'interno di un tondo
Fregi ed iniz. xil
Dedicato a Diana di Poitiers, duchessa di Valentinois
Cors. ; rom
Segn.: a-q⁸ πA⁸ A-B⁸
Da c. A1r, con proprio occhietto e vignetta xil., inizia: Apologia generale di m. Gabriello Symeoni contro à tutti i calunniatori ... dell'opere sue passate, presenti, & à venire
Da c. πA1r, con occhietto in cornice xil.: La natura et effetti della luna nelle cose humane, passando per i 12 segni del cielo, insieme co i nomi che gl'autori greci & latini hanno attribuiti à Diana.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 655. 1
   Pt. 2 mancante delle c. A7,8. - Sulla carta di guardia anter. nota di possesso: "Francesco degli Albizi Comprò in varj tempi questi Libri e li fece Legare insiene L'anno 1770". - Legato in volume miscelaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCLXX" e elenco ms delle opere contenute nel volume
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 655. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anter.: "Francesco degli Albizi Comprò in varj tempi ..."
Pubblicato con La natura et effetti della luna nelle cose umane. | Simeoni, Gabriele <1509-1576?> BVEV021708
Apologia generale di m. Gabriello Symeoni contro à tutti i calunniatori ... dell'opere sue. | Simeoni, Gabriele <1509-1576?> BVEV021708
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Simeoni, Gabriele <1509-1576?> [ scheda di autorità ]
[Autore] Salomon, Bernard [ scheda di autorità ]
[Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 655. 1
[Editore] Tournes, Jean de <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Symeon , Gabriel -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Amomo -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Petit , Bernard -> Salomon, Bernard
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Tornaesius, Ioannes -> Tournes, Jean de <1.>
Identificativo record LIAE001796
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 655. 1 000375509 Pt. 2 mancante delle c. A7,8. - Sulla carta di guardia anter. nota di possesso: "Francesco degli Albizi Comprò in varj tempi questi Libri e li fece Legare insiene L'anno 1770". - Legato in volume miscelaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCLXX" e elenco ms delle opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 158/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo L' Epistole d'Ouidio, tradotte in terza rima da Camillo Camilli, con gli argomenti al principio di ciascuna
Pubblicazione In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti, 1587
Descrizione fisica [1], 119 [i.e. 118], [1] carte ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.ti i.o, o.a, ChRi (C) 1587 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 24189
Marca (U801) sul front
La carta 12 erroneamente numerata 13
Front. in cornice composta da fregi tipografici
Iniziali calcografiche
Corsivo; romano
Segn.: A-K¹²
Carta K12 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 24
   Nota di possesso ripetuta sul front.: "Di me Franc.� Grimaldi". - Sul verso del front.: "Ex Bibl. Ios. Ren. Card. Imperialis". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di verde
[Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 24
   Possessore: Grimaldi, Francesco. Nota sul front.: "Di me Franc.� Grimaldi"
   Possessore: Imperiali, Giuseppe Renato. Timbro sul verso del front.: "Ex Bibl. Ios. Ren. Card. Imperialis"
Titolo uniforme Heroides | Ovidius Naso, Publius
Altri titoli L' Epistole d'Ovidio, tradotte in terza rima da Camillo Camilli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Camilli, Camillo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Grimaldi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 24
[Possessore precedente] Imperiali, Giuseppe Renato - [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 24
[Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciotti , Giovanni Battista <fl. 1590-1628> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Al segno dell' Aurora -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Al segno della Minerva <Venezia> -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Marca tipografica Minerva con elmo, lancia e scudo. In cornice figurata (U801)
Identificativo record PUVE013882
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH o. 2. 24 000389085 Nota di possesso ripetuta sul front.: "Di me Franc.� Grimaldi". - Sul verso del front.: "Ex Bibl. Ios. Ren. Card. Imperialis". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di verde  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 159/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo De le metamorfosi di Ouidio libri 3. Al re christianiss. et inuittiss. Henrico 2. Di Giouanni Andrea dell'Anguillara
Pubblicazione In Parigi : per Andrea Wechelo à l'insegna del Cauallo alato, 1554 ([Parigi : Andreas Wechel])
Descrizione fisica 48 [i.e. 50] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta orne o.to e,e, DiDa (3) 1554 (R)
Note Marche (R1117 - S131) sul front. e (R1128 - S392) in fine
Cors. ; rom
Iniziali xilogr
Segn.: A-L⁴ M⁶
Le c. 47-48 sono ripetute.
Traduttore, TO0V036962
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.p.22
   1 esemplare. Legatura in pergamena; tracce di lacci. Sul frontespizio nota di possesso depennata datata 1736
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Altri titoli De le metamorfosi di Ovidio libri 3.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Anguillara, Giovanni Andrea : dell' [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Anguillara , Giovanni Andrea : dell' <ca.1517-ca.1572> -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Dell'Anguillara , Giovanni Andrea -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole. (S392,R1128) In fine
Pegaso su cornucopie sorrette da mani che escono dalle nuvole. (R1117) Sul front.
Identificativo record RMLE014838
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.p.22 000000025 1 esemplare. Legatura in pergamena; tracce di lacci. Sul frontespizio nota di possesso depennata datata 1736 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 160/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Publii Ovidii Nasonis Metamorphoseon libri 15. Ad usum scholarum accommodati, cum adnotationibus posthumis Joannis Minellii a Petro Rabo auctis, & emendatis
Pubblicazione Venetiis : sumptibus Jo. Antonii Pezzana, 1786
Descrizione fisica IV, 452 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.t. ese- r.u- hesc (3) 1786 (R)
Note Fregio xil. sul front
Iniziali e fregi xil
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: π² A-S¹² T¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 30esimo
   Legatura rigida in cartone con piatti rivestiti in carta e dorso in pelle con fregi ed indicazione dell'opera impressi in oro. - Sul recto della carta di guardia iniziale nota di possesso: "Hic liber pertinet ad me ............ quando" e più sotto con diversa grafia "ostionem (?) ne filiam [...] ego suam Io Bo". - Sul verso della stessa carta nota di possesso: "Io Bartolommeo Coli". - Sul verso del frontespizio note: "hic liber est Salvatoris Naldini de Monte Magno" e più sotto "Io. Bartolommeo Coli di Montemagno 1824".
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Minellius, Johannes <1625-1683> [ scheda di autorità ]
Rabus, Petrus
[Editore] Pezzana, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Minelli , Giovanni <1625-1683> -> Minellius, Johannes <1625-1683>
Minell , Jan -> Minellius, Johannes <1625-1683>
Minell , Johann -> Minellius, Johannes <1625-1683>
Min-Ellius , Johannes -> Minellius, Johannes <1625-1683>
Minelli , Ioannes -> Minellius, Johannes <1625-1683>
Pezzana, Johannes Antonius -> Pezzana, Giovanni Antonio
Pezzana, Giannantonio -> Pezzana, Giovanni Antonio
Identificativo record MODE028367
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 30esimo 000001213 Legatura rigida in cartone con piatti rivestiti in carta e dorso in pelle con fregi ed indicazione dell'opera impressi in oro. - Sul recto della carta di guardia iniziale nota di possesso: "Hic liber pertinet ad me ............ quando" e più sotto con diversa grafia "ostionem (?) ne filiam [...] ego suam Io Bo". - Sul verso della stessa carta nota di possesso: "Io Bartolommeo Coli". - Sul verso del frontespizio note: "hic liber est Salvatoris Naldini de Monte Magno" e più sotto "Io. Bartolommeo Coli di Montemagno 1824".  solo consultazione


Scheda: 161/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Il sesto di Vergilio, tradotto dal s. Stordito Intronato, in lingua toscana, in uersi sciolti da rima. Le due orationi le quali sono nel terzodecimo libro del Metamorfosi d'Ouidio, l'una d'Aiace, & l'altra d'Vlisse. Tradotte parimente dal medesimo s. Stordito Intronato, in uersi sciolti da rima
Pubblicazione In Venetia : Al segno del Pozzo, 1540
Descrizione fisica 39, [1] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-he noo, .)e, CoQu (3) 1540 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 51760
Segnatura: A-E⁸ (E8 bianca); corsivo; carte C3, E3 segnate per errore B3, E4.
in italiano: Aeneis. Libro 6., RMLE008328
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.a.12
   1 esemplare, rilegato con I sei primi libri dell'Eneide di Vergilio, 1541
Titolo uniforme Aeneis. Libro 6. | Vergilius Maro, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Stordito Intronato -> Piccolomini, Alessandro <1508-1578>
Identificativo record VEAE009636
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.a.12 000000058 1 esemplare, rilegato con I sei primi libri dell'Eneide di Vergilio, 1541 1 esemplare, rilegato con I sei primi libri dell'Eneide di Vergilio, 1541 solo consultazione


Scheda: 162/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Ovidii Nasonis Metamorphoseon libri 15. cum appositis italico carmine interpretationibus ac notis. Volumen primum [-quintum]
Pubblicazione Florentiae : apud Vincentium Batelli & Soc., 1824
Descrizione fisica 5 v. : ill. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Note Traduzione in versi di Giovanni Andrea dell'Anguillara
Front. incisi
Tavole incise.
Comprende 1
2
3
4
5
[Tavole!
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Anguillara, Giovanni Andrea : dell' [ scheda di autorità ]
[Editore] Batelli, Vincenzo & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Anguillara , Giovanni Andrea : dell' <ca.1517-ca.1572> -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Dell'Anguillara , Giovanni Andrea -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Batelli & C. -> Batelli, Vincenzo & C.
Identificativo record RMLE015014
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b.4/1   


Scheda: 163/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Ovidii Nasonis Opera omnia, in tres tomos divisa, cum integris Nicolai Heinsii, D. F. Lectissimisque variorum notis: quibus non pauca, ad suos quæque antiquitatis fontes diligenti comparatione reducta, accesserunt, studio Borchardi Cnippingii
Pubblicazione Amstelodami : sumptibus societatis : prostant apud Waesbergios, Boom, & Goethals, 1702
Descrizione fisica 3 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Comprende 1: P. Ovidii Nasonis Operum. Tom. 1. Epist. Heroidum De Arte Amandi, &c. Cum notis selectiss. variorum. Studio B. Cnippingii
2: Pub. Ovidii Nasonis Operum Tom. 2. Metamorphoseon libri 15. Cum notis selectis. varior. Studio B. Cnippingii
3: P. Ovidii Nasonis Operum, Tom. 3. Fastor. lib. Tristium. De Ponto & in Ibin. Cum notis selectis. varior. Studio B. Cnippingii
Titolo uniforme Opera | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Heinsius, Niklaas <1620-1681> [ scheda di autorità ]
[Autore] Cnippingius, Borchardus
[Editore] Boom, Jan <1700-1739> [ scheda di autorità ]
[Editore] Janssonius van Waesberge [ scheda di autorità ]
[Editore] Goethals, Rembertus
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Heinsius , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Heins , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Waesberge Janson -> Janssonius van Waesberge
Janssonius van Waesberge Officina -> Janssonius van Waesberge
Jansson van Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Janssonio-Waesbergii -> Janssonius van Waesberge
Identificativo record LO1E015596
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 9. 9  3 v. 
Biblioteca universitariaF h. 9. 8  3 v. 
Biblioteca universitariaF h. 9. 10  3 v. 


Scheda: 164/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Publii Ovidii Nasonis Metamorphoseon libri 15. Cum integris Jacobi Constantii Fanensis, Henrici Loritii Glareani, Jacobi Micylli, Herculis Ciofani, Danielis et Nicolai Heinsiorum, et excerptis aliorum notis, quibus et suas adnotationes adiecit Petrus Burmannus. Tom. 2
Pubblicazione Amstelodami : apud R. & J. Werstenios, & G. Smith, 1727
Descrizione fisica [2], 1102, [4] p., [1] carta di tav. : antiporta ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta V.ON b.am a-a- pute (3) 1727 (R)
Note Antiporta calcografica incisa da L. van Vianen
Segnatura: π²(-π2) A-2M⁴ 2N⁴(-2N4) 2O-6Z⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 19
   Sul recto della 1a guardia ant. del v. 1 scritta di possesso "Ioan Conrad van Hassel". - Sul verso dell'ultima guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura olandesa settecentesca in pergamena rigida decorata con impressioni a secco
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 19
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro della Palatina
   Possessore: Hassel, Joan Conrad : van. Scritta di possesso
Fa parte di Publii Ovidii Nasonis opera omnia 4. voluminibus comprehensa; cum integris Jacobi Mycilli, Herculis Ciofani, et Danielis Heinsii notis, et Nicolai Heinsii curis secundis, et aliorum in singulas partes, partim integris, partim excerptis, adnotationibus, cura et studio Petri Burmanni, qui et suas in omne opus notas adiecit
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Costanzi, Giacomo [ scheda di autorità ]
[Incisore] Vianen, Jan : van [ scheda di autorità ]
Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Hassel, Joan Conrad : van - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 19
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 19
Forme varianti dei nomi Iacobus : Phanensis -> Costanzi, Giacomo
Jacopo : da Fano -> Costanzi, Giacomo
Constantius , Iacobus -> Costanzi, Giacomo
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Identificativo record UBOE060779
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 4. 19 000377814 Sul recto della 1a guardia ant. del v. 1 scritta di possesso "Ioan Conrad van Hassel". - Sul verso dell'ultima guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura olandesa settecentesca in pergamena rigida decorata con impressioni a secco 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 165/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Ouidii Nasonis Fastorum libri diligenti emendatione typis impressi aptissimisque figuris ornati commentatoribus Antonio Constantino Fanensi: Paulo Marso Piscinate uiris clarissimis additis quibusdam uersibus qui deerant in aliis codicibus: insuper gracis characteribus ubi deerant in aliis impressionibus: appositis rebus notabilibus quibusdam in margine una cum tabula in ordine alphabeti: que nullo in alio codice impressa reperies
Pubblicazione [Milano : Niccolò Gorgonzola : Ambrogio Campo] (Mediolani : impressum per Magistrum Ludouicum de Bebulco, 1512, Die 17. Aprilis)
Descrizione fisica [12], 199, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta istu o-59 cai. cobe (3) 1512 (R)
Note Var. A: Marca (Z424) sul front. Var. B: marca (Z913) sul front. e marca (Z424) in fine
Nel tit. segni di abbreviazione
A cura di Bartholomaeus Merula, il cui nome compare nella pref
Sul front. vignetta xil. rappresentante A. Costanzo, Ovidio e P. Marso
Iniziali xil
Altre vignette a c. a1r, f1r, l1r, x1r e &1r
Rom
La c. A6 e bianca
Segn.: [pigreco]12 a-g8 h-k6 l-n8 o-p6 q-t8 u6 x-y8 z6 &8 [ast]8 R8 A6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 1
   Var. B. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso
Titolo uniforme Fasti | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Marso, Paolo <1440-1484> [ scheda di autorità ]
Costanzi, Antonio <1436-1490> [ scheda di autorità ]
Merula, Bartholomaeus <fl. 1500> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gorgonzola, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Campo, Ambrogio [ scheda di autorità ]
[Editore] Beolchi, Ludovico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marsi , Paolo -> Marso, Paolo <1440-1484>
Constantius : Fanensis -> Costanzi, Antonio <1436-1490>
Constantius , Antonius : Fanensis -> Costanzi, Antonio <1436-1490>
Constanti , Antonio -> Costanzi, Antonio <1436-1490>
Costanzo , Antonio -> Costanzi, Antonio <1436-1490>
Antonio : da Fano -> Costanzi, Antonio <1436-1490>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Marca tipografica Entro cornice, cuore, circondato da fiori, sormontato da croce di Lorena. All'interno iniziali: BE. (Z424) Sul front. e in fine.
Su fondo rosso un nastro con nome di Nicolaus Gorgonzola avvolge uno scettro che ha alla base una P e all'apice una stella. Intorno: ornamenti floreali (K70,Z913)
Identificativo record NAPE014384
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 7. 1 000376700 Var. B. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 166/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Publii Ovidij Nasonis Metamorphoseon libri 15. Ad fidem optimarum editionum, & codicum manuscriptorum diligenter examinati
Pubblicazione Florentiæ : typis Reg. Celsit. ; apud Jo: Cajetanum Tartinium, & Sanctem Franchium, 1717
Descrizione fisica 289, [3! p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.t. u.lo t.is NiSi (3) 1717 (A)
Note Tondo sul front. con ritr. xilogr. dell'A
Segn.: A-M¹²
Ultime 3 p. bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 318
   Legatura in pergamena, titolo manoscritto sul dorso. Sul piatto anteriore etichetta con precedente collocazione: "293".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia reale [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano
[Editore] Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Typis Regiae Celsitudinis <Firenze> -> Stamperia reale
Stamp. di S.A.R. -> Stamperia reale
Tipografia di S.A.R. -> Stamperia reale
Stamperia di S.A.R. -> Stamperia reale
Tipografia regia <Firenze> -> Stamperia reale
Stamperia Reale <Firenze> -> Stamperia reale
Identificativo record TO0E082542
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 318 000600057 Legatura in pergamena, titolo manoscritto sul dorso. Sul piatto anteriore etichetta con precedente collocazione: "293".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 167/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Publii Ovidii Nasonis Metamorphoseon libri 15. Interpretatione & notis illustravit Daniel Chrispinus Helvetius ad usum serenissimi Delphini
Edizione In hac editione quinta fere notarum pars expungitur, quarum loco adjiciuntur aliæ: et interpretatio passim emendatur
Pubblicazione Londini : impensis S. Ballard, J. & P. Knapton, A. Ward, S. Birt, J. Clarke [etc.], 1744
Descrizione fisica [8], 475, [173] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione gb
Impronta 12am ess, n.u- 21co (3) 1744 (R)
Note Frontespizio in rosso e nero
Testo e note su colonne
Testatine, finalini e iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 15 5
   Sulla guardia ant. e sul front. scritta di possesso di Walter Minto. - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura inglese settecentesca in pelle marrone, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a 15 5
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
   Possessore: Minto, Walter. Firma di possesso
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Curatore] Crespin, Daniel <1640-1716> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 15 5
[Possessore precedente] Minto, Walter - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 15 5
[Editore] Clark, John
[Editore] Ward, Aaron
[Editore] Birt, Samuel <m. 1755>
[Editore] Knapton, John & Knapton, Paul [ scheda di autorità ]
[Editore] Ballard, Samuel
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Crispinus Helvetius , Daniel -> Crespin, Daniel <1640-1716>
Crispinus , Daniel -> Crespin, Daniel <1640-1716>
Crispin , Daniel -> Crespin, Daniel <1640-1716>
Clarke, John -> Clark, John
Knapton, Paul & Knapton John -> Knapton, John & Knapton, Paul
Identificativo record PISE002208
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a 15 5 000420241 Sulla guardia ant. e sul front. scritta di possesso di Walter Minto. - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura inglese settecentesca in pelle marrone, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 168/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Publii Ovidii Nasonis Fastorum libri 6. cum integris Jacobi Mycilli, Herculis Ciofani, Caroli Neapolis, Danielis et Nicolai Heinsiorum, et excerptis aliorum notis, quibus adiecit suas Petrus Burmannus. Tom. 3
Pubblicazione Amstelodami : apud R. & J. Wetstenios, & G. Smith, 1727
Descrizione fisica [2], 1-440, [2] , 441-900 [i.e. 904] p., [1] carta di tav. : ill., antiporta ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta usoa teid m-de deSa (3) 1727 (R)
Note Antiporta calcografica incisa da J. van Vianen
A carta χ1r, frontespizio dei Tristia e delle Epistulae ex Ponto
Segnatura: π1 A-3I⁴ χ1 3K-5X⁴; ripetute nella numerazione le p. 533-536 e 725-732, omesse le p. 741-748.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 20
   Sul recto della 1a guardia ant. del v. 1 scritta di possesso "Ioan Conrad van Hassel". - Sul verso dell'ultima guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura olandesa settecentesca in pergamena rigida decorata con impressioni a secco
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 20
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro della Palatina
   Possessore: Hassel, Joan Conrad : van. Scritta di possesso
Fa parte di Publii Ovidii Nasonis opera omnia 4. voluminibus comprehensa; cum integris Jacobi Mycilli, Herculis Ciofani, et Danielis Heinsii notis, et Nicolai Heinsii curis secundis, et aliorum in singulas partes, partim integris, partim excerptis, adnotationibus, cura et studio Petri Burmanni, qui et suas in omne opus notas adiecit
Titolo uniforme Fasti | Ovidius Naso, Publius
Ex PontoLAT | Ovidius Naso, Publius
TristiaLAT | Ovidius Naso, Publius
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Incisore] Vianen, Jan : van [ scheda di autorità ]
Napoli, Carlo <m. 1644> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Hassel, Joan Conrad : van - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 20
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 20
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
De Napoli , Carlo -> Napoli, Carlo <m. 1644>
Di Napoli , Carlo -> Napoli, Carlo <m. 1644>
Identificativo record UBOE060783
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 4. 20 000377815 Sul recto della 1a guardia ant. del v. 1 scritta di possesso "Ioan Conrad van Hassel". - Sul verso dell'ultima guardia ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura olandesa settecentesca in pergamena rigida decorata con impressioni a secco 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 169/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Epistole eroiche di P. Ovidio Nasone tradotte da Remigio Fiorentino
Pubblicazione In Parigi : appresso Durand, 1762 (In Parigi : da' Torchj di Giovanni-Agostino Grange, alli 18 Marzo 1762)
Descrizione fisica XII, 323, [1] p., [2] c. di tav. : front. calcogr., 1 ritr. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta e,e! i.ui soo? PaAl (3) 1762 (A)
Note Edizione curata da Giusto Conti che sottoscrive la dedica in versi a Federico V di Danimarca, a c. a1r
Frontespizio, ritratto, e testatine calcogr. incisi da Ferdinando Gregori su disegno di Giuseppe Zocchi
Fregi xil
Segn.: a⁶ A-V⁸ X².
Inventore, CFIV032825
Incisore, TO0V391798
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 45
   Rilegatura moderna in ottavo di pergamena e carta marmorizzata
   1 v. Mezza leg. in pelle, sul dorso etich. in pelle con indic. di aut., tit. e fregi a impress. dorata, piatti rig. in c. con dec. geom., tagli in giallo. Sulla c. di guardia ant., nota ms di poss.: Del Dottor Franco: Papini 1806. Macchie di umidità, tracce di tarli
Titolo uniforme Heroides | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Zocchi, Giuseppe <1711-1767> [ scheda di autorità ]
Nannini, Remigio <1521?-1581?> [ scheda di autorità ]
Gregori, Ferdinando <1743-1804>
Conti, Giusto <ca. 1720-ca. 1790>
[Editore] Durand <18. sec.>
[Tipografo] Grangé, Jean Augustin
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Remigio : Fiorentino -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Grangé <Parigi> -> Grangé, Jean Augustin
Identificativo record BRIE000557
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 247 000447235 1 v. Mezza leg. in pelle, sul dorso etich. in pelle con indic. di aut., tit. e fregi a impress. dorata, piatti rig. in c. con dec. geom., tagli in giallo. Sulla c. di guardia ant., nota ms di poss.: Del Dottor Franco: Papini 1806. Macchie di umidità, tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH d. 6. 45 000422418 Rilegatura moderna in ottavo di pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 170/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Epistole d'Ouidio di Remigio Fiorentino, diuise in due libri. Con le dichiarationi in margine delle Fauole e dell'Historie. Et con la tauola delle Epistole
Pubblicazione In Venetia : appresso Giorgio Angelieri, 1571 (In Venetia : appresso Giorgio Angelieri)
Descrizione fisica 293, [7] p. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta sote seto rara EtEi (3) 1571 (R)
Note Marca (A63, V259, Z77) sul front. e alla c. N6v
Iniz. e fregi xil
Cors. ; rom
Segn.: A-M12 N6
Bianca la c. N5.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 18. 3. 37
   Escluso dalla consultazione. - Annotazioni non decifrate sul recto della carta di guardia anteriore. - Privo di coperta
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 18. 3. 37
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro.
Titolo uniforme Heroides | Ovidius Naso, Publius
Altri titoli Epistole d'Ovidio di Remigio Fiorentino, divise in due libri. Con le dichiarationi in margine ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Nannini, Remigio <1521?-1581?> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 18. 3. 37
[Editore] Angelieri, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Remigio : Fiorentino -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Angelerius, Georgius -> Angelieri, Giorgio
Giorgio, Angelieri -> Angelieri, Giorgio
Marca tipografica In cornice fig. Un' anfora inclinata dalla quale scendono gocce di liquido. Motto : A poco a poco. (Z77) Sul front. e a c. N6v
Identificativo record PARE062857
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 18. 3. 37 000072799 Escluso dalla consultazione. - Annotazioni non decifrate sul recto della carta di guardia anteriore. - Privo di coperta  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 171/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Epistolae heroidum nouissime recognitae aptissimisque figuris exculte. Commentantibus Volsco, Vbertino, et Ascensio. Necnon in Sappho et ibin Domitio, eodemque Ascensio viris doctissimis. ...
Pubblicazione (Impressum Tusculani : apud Benacum : in ædibus Alexandri Paganini, 1525)
Descrizione fisica [2], CXXXIII [i.e. 137], [1] carte : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta x.li s.us i-e- saue (3) 1525 (A)
Note Cornice e iniziale xilografiche sul frontespizio; segnatura: π² A-L¹² M⁶
Variante B: [2], CXXXVII, [1] carte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 25
   Var. B. - Mutila c. M5, mancante c. M6. - Note di possesso sul front.: "Clerici Sebastiani quondam Francisci de Contis", "Ad usum Iann. Pauli", "Ad usum Attilij pierallij suo ... fratrum atque amicorum". - Timbro rosso con emblema dei Gesuiti sul verso del front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e tit. ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 25
   Possessore: Conti, Sebastiano. Nota sul front.: Clerici Sebastiani quondam Francisci de Contis
   Possessore: Pieralli, Attilio. Nota sul front.: "Ad usum Attilij pierallij suo ... fratrum atque amicorum"
Titolo uniforme Heroides | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Toscolano <Toscolano Maderno>
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500> [ scheda di autorità ]
Calderini, Domizio [ scheda di autorità ]
Volsco, Antonio
[Possessore precedente] Conti, Sebastiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 25
[Possessore precedente] Pieralli, Attilio - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 25
[Editore] Paganini, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Hubertinus : Crescentinatis -> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Clerico , Uberto -> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Paganino , Alex -> Paganini, Alessandro
Domitius : Calderinus -> Calderini, Domizio
Domitius -> Calderini, Domizio
Volscus , Antonius -> Volsco, Antonio
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Paganino, Alessandro -> Paganini, Alessandro
Identificativo record CFIE026511
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 2. 25 000378599 Var. B. - Mutila c. M5, mancante c. M6. - Note di possesso sul front.: "Clerici Sebastiani quondam Francisci de Contis", "Ad usum Iann. Pauli", "Ad usum Attilij pierallij suo ... fratrum atque amicorum". - Timbro rosso con emblema dei Gesuiti sul verso del front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e tit. ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 172/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Pub. Ouidii Nasonis Fastorum lib. 6. Tristium lib. 5. De Ponto lib. 4
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1539 (Lione : Sebastien Gryphius)
Descrizione fisica 418, \22! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uro. t,m. s,x. FaAn (3) 1539 (A)
Note Contiene anche, a c. 3d2v.: Cla. Ptolomaei Inerrantium stellarum significationes per Nicolaum Leonicum è Graeco translatae
Marche sul front. (S211) e in fine (S212)
Cors. ; rom
Segn.: 2A-2Z⁸3a-3d⁸3e⁴
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 9. 34
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Coperta in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; nome dell'A. in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 9. 34
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Pubblicato con Cl. Ptolemaei Inerrantium stellarum significationes, per Nicolaum Leonicum e' Graeco translatae | Ptolomaeus, Claudius LO1V346952
Titolo uniforme Fasti | Ovidius Naso, Publius
Ex PontoLAT | Ovidius Naso, Publius
TristiaLAT | Ovidius Naso, Publius
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Autore] Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531> [ scheda di autorità ]
Ptolomaeus, Claudius
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 9. 34
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leonico , Nicolò <1456-1531> -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Tomeo , Nicolò Leonico <1456-1531> -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Leonicus , Nicolaus -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Leonicus Thomaeus , Nicolaus -> Leonico Tomeo, Nicolò <1456-1531>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Ptolemæus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo -> Ptolomaeus, Claudius
Tolemeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolomaeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemy -> Ptolomaeus, Claudius
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front.
Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) In fine
Identificativo record BVEE012177
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 9. 34 000426017 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Coperta in mezza pelle con punte e carta marmorizzata; nome dell'A. in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 173/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Ovidii Nasonis Metamorphoseōn libri 15. Cum notis Th. Farnabii
Pubblicazione Amstelædami : typis Ioannis Blaeu : sumptibus Societatis, 1670
Descrizione fisica 380, [4] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta goum s.es i.t: TeAr (3) 1670 (A)
Note Front. calcogr
Dedica epistolare di Farnaby a William, arcivescovo di Canterbury
Segn.: A-Q¹²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 20
   Sul recto della guardia ant. nota ms. sei-settecentesca: Ex Abbatiae Florentinae ad Vsum D. Anselmi a Colle. - Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 20
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
   Possessore: *Badia fiorentina <Firenze>. Nota ms
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Annotatore] Farnaby, Thomas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 20
[Editore] Compagnie <Amsterdam> [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Badia fiorentina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 20
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Farnabius , Thomas -> Farnaby, Thomas
Societas <Amsterdam> -> Compagnie <Amsterdam>
Kalckhoven, Jost -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaeu, Johann <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blavius, Joannes -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaev, Joan <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Identificativo record BVEE034745
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 20 000420213 Sul recto della guardia ant. nota ms. sei-settecentesca: Ex Abbatiae Florentinae ad Vsum D. Anselmi a Colle. - Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 174/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Ovidii Nasonis Metamorphoseōn libri 15. Cum notis Th. Farnabii
Pubblicazione Amstelaedami : typis Ioannis Blaeu, sumptibus societatis, 1650
Descrizione fisica 380, [4] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta goum s.es i.35 TeAr (3) 1650 (A)
o,es s.es i.35 TeAr (3) 1650 (A)
Note Segnatura: A-Q¹²; iniziale xilografica; frontespizio calcografico
Variante B: ricomposta la carta A2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 34
   Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di aut. e tit. in testa al dorso e tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 34
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Farnaby, Thomas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 34
[Editore] Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Farnabius , Thomas -> Farnaby, Thomas
Kalckhoven, Jost -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaeu, Johann <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blavius, Joannes -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaev, Joan <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Identificativo record BVEE040082
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 34 000420226 Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di aut. e tit. in testa al dorso e tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 175/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Le Metamorfosi di Ouidio, ridotte da Giouanni Andrea dell'Anguillara in ottaua rima, impressione quarta ..., di nouo dal proprio Auttore riuedute, & corrette, con l'annotationi di M. Gioseppe Horologgi, con postille, & con gli Argomenti nel principio di ciascun libro di M. Francesco Turchi
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi sanese, 1571 (In Venetia : Appresso Francesco de' Franceschi sanese, 1571)
Descrizione fisica [4], 268 carte : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta I.Da e.e, liel fiLA (3) 1571 (A)
Note Corsivo, romano; testo su due colonne; segnatura: *⁴ A-2K⁸ 2L⁴; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 53
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e blu
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Orologi, Giuseppe <m. 1576> [ scheda di autorità ]
Turchi, Francesco <ca. 1515-1599> [ scheda di autorità ]
Anguillara, Giovanni Andrea : dell' [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Horologgi , Gioseppe -> Orologi, Giuseppe <m. 1576>
Dondi dall'Orologio , Giuseppe -> Orologi, Giuseppe <m. 1576>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Francesco : da Trevigi -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Errante Smarrito -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Turchus , Franciscus -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Francesco : da Treviso -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Anguillara , Giovanni Andrea : dell' <ca.1517-ca.1572> -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Dell'Anguillara , Giovanni Andrea -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record PUVE010687
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 9. 53 000424926 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 176/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Publii Ovidii Nasonis Metamorphoseon libri 15. Expurgati et explanati cum appendice de diis et heroibus poeticis auctore Josepho Juvencio a societate Jesu
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Josephi Molinari : sumptibus Bibliopolae Apollinis signo, 1816
Descrizione fisica 563, [1] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta dei- t:um a-e- doae (3) 1816 (A)
o.i- t:um a-e- doae (3) 1816 (A)
Note Marca non censita (monogramma in una corona, Negozio di libri all'Apollo) sul front
Segn.: A-Y12 Z6 2A12
C. 2A12v bianca
Var. B: front. e c. A2 ricomposti; monogramma xilogr. (iniziali intrecciate in cornice di alloro, su nastro: all'Apollo)
Var. C: sul front. vignetta (due lepri) sostituisce monogramma; Venetiis : ex tipographia Josephi Molinari : sumptibus haeredum Balleonum, 1816.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 29esimo
   Legatura semirigida in cartone rivestito in carta, lungo il dorso rinforzo in carta con indicazione manoscritta dell'opera e data 1826. - Sul verso della carta di guardia finale nota manoscritta: "Birbone". - Sul taglio di piede nota parzialmente leggibile: "G. F.(?) 1825". - Sul taglio di testa: "M. V." e su quello anteriore "Anno 182".
   Legatura in cartoncino rivestito in carta decorata con tassello cartaceo di rinforzo lungo il dorso. - A p. 3 cifra 5 manoscritta a inchiostro.
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
[Editore] Molinari, Giuseppe
[Editore] All' Apollo <Venezia>
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Juvencio , Josepho -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Juvency , Joseph -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Jouvency , Joseph -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Jouvence , Joseph -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Juvenci , Giuseppe -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Juvencius , Josephus -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Juvence , Joseph -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Molinari, Giuseppe All'Apollo <Venezia>
Marca tipografica Marca non censita (S1) sul front.
Identificativo record LIAE019987
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo 000001132 Legatura semirigida in cartone rivestito in carta, lungo il dorso rinforzo in carta con indicazione manoscritta dell'opera e data 1826. - Sul verso della carta di guardia finale nota manoscritta: "Birbone". - Sul taglio di piede nota parzialmente leggibile: "G. F.(?) 1825". - Sul taglio di testa: "M. V." e su quello anteriore "Anno 182".  solo consultazione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo 000001133 Legatura in cartoncino rivestito in carta decorata con tassello cartaceo di rinforzo lungo il dorso. - A p. 3 cifra 5 manoscritta a inchiostro.  solo consultazione


Scheda: 177/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo P. Ouidii Nasonis Halieuticon: hoc est, De piscibus libellus, multo quam ante hac emendatior & scholijs illustratus. Emendantur & Plinij aliquot loca. ...
Pubblicazione Tiguri : apud Gesneros fratres
Descrizione fisica [6], 280, [2] p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat - grc - ger
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-o- i,s: a-e- LVlu (3) 1556 (Q)
Note VD16 O1619
Opera attribuita a Ovidio, cfr. DOC, v. 2, p. 1407
Stampata non prima del 1556, cfr. data delle dediche di Konrad Gesner a p. 14, 96 e 247
Iniziali xilogr
Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: A-S8
Ultima c. bianca.
Attribuzione incerta, CFIV002690
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 10. 3
   Manca la carta S8, bianca. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.
Titolo uniforme Halieutica | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Zurigo
Nomi Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
[Editore] Gessner, Andreas & Gessner, Hans Jacob [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euonomo Filatro -> Gesner, Konrad
Philiater , Euonymus -> Gesner, Konrad
Gesnerus , Conradus -> Gesner, Konrad
Gessner , Conrad -> Gesner, Konrad
Gesner , Conrad -> Gesner, Konrad
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Plinio Secondo , Gaio -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio <il vecchio> -> Plinius Secundus, Gaius
Pline -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus -> Plinius Secundus, Gaius
Pline <l'Ancien> -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus , Caius -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio Secondo , Caio -> Plinius Secundus, Gaius
Gessner, Jacob & Gessner, Andreas -> Gessner, Andreas & Gessner, Hans Jacob
Gessner, Andreas & Gessner Jacob -> Gessner, Andreas & Gessner, Hans Jacob
Identificativo record MODE044096
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 10. 3 000377460 Manca la carta S8, bianca. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 178/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Publii Ovidii Nasonis opera omnia 4. voluminibus comprehensa; cum integris Jacobi Mycilli, Herculis Ciofani, et Danielis Heinsii notis, et Nicolai Heinsii curis secundis, et aliorum in singulas partes, partim integris, partim excerptis, adnotationibus, cura et studio Petri Burmanni, qui et suas in omne opus notas adiecit
Pubblicazione Amstelodami : apud R. & J. Wetstenios, & G. Smith, 1727
Descrizione fisica 4 volumi ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Note Frontespizio d'insieme preceduto da [2] carte e seguito da [7] carte con segnatura: [*]⁴ **⁴ ***⁴ che contengono dediche, prefazione e antiporta calcografica incisa da M. Pool
Titolo dell'occhietto: Publii Ovidii Nasonis Opera omnia, 4. voluminibus comprehensa
Frontespizi in rosso e nero.
Comprende 1: Publii Ovidii Nasonis Heroides amorum lib. 3. Artis amatoriae libri 3. Remedia amoris, Medicamina faciei, Halieutica, Epicedion Drusi Caesaris A. Sabini Epistolae 3. cum integris Jacobi Micylli, Herculis Ciofani, Danielis et Nicolai Heinsiorum, et excerptis aliorum notis, quibus suas adiecit Petrus Burmannus. Tom. 1
2: Publii Ovidii Nasonis Metamorphoseon libri 15. Cum integris Jacobi Constantii Fanensis, Henrici Loritii Glareani, Jacobi Micylli, Herculis Ciofani, Danielis et Nicolai Heinsiorum, et excerptis aliorum notis, quibus et suas adnotationes adiecit Petrus Burmannus. Tom. 2
3: Publii Ovidii Nasonis Fastorum libri 6. cum integris Jacobi Mycilli, Herculis Ciofani, Caroli Neapolis, Danielis et Nicolai Heinsiorum, et excerptis aliorum notis, quibus adiecit suas Petrus Burmannus. Tom. 3
4: Publii Ovidii Nasonis Ibis cum integris Jacobi Constantii Fanensis, Jacobi Micylli, Herculis Ciofani, Dionysii Salvagnii Boessii, Dan. et Nic. Heinsiorum, et excerptis aliorum notis: quibus suas adjecit Petrus Burmannus; ut et appendicem Ovidianam, vitas Ovidii, elogia et dedicationes et praefationes doctorum virorum addenda et tres indices. Tom. 4
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Moltzer, Jakob <1503-1558> [ scheda di autorità ]
Ciofano, Ercole <m. 1592> [ scheda di autorità ]
Heinsius, Niklaas <1620-1681> [ scheda di autorità ]
Heinsius, Daniel <1580-1655> [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Pool, Matthys [ scheda di autorità ]
[Editore] Wetstein, R. & J. & Smith, G. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Micyllus , Iacobus -> Moltzer, Jakob <1503-1558>
Micyllus , Jacobus -> Moltzer, Jakob <1503-1558>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Ciofani , Ercole -> Ciofano, Ercole <m. 1592>
Heinsius , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Heins , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Identificativo record UBOE060777
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 4. 21  4 v. 
Biblioteca universitariaF g. 4. 20  4 v. 
Biblioteca universitariaF g. 4. 19  4 v. 
Biblioteca universitariaF g. 4. 18  4 v. 


Scheda: 179/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Ouidii Nasonis ... Heroides epistolae cum interpretibus Hubertino Crescent. et Iano Parrhasio. Eiusdem Sappho cum Domitio, et Ibis cum Cristoph. Zaroto. Cum enarrationibus Iod. Badij Ascensij in haec omnia, et annotationibus Ioan. Bapt. Egnatij. Quae non vt antea, plurimis foedata mendis, sed acri studio emendata, atque omni, quantum licuit, ex parte expolita, emisimus. quod alios libros cum nostro coscientibus patebit
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1558 (Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1558)
Descrizione fisica [8], 158, [2] c. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta beu- iual t.am SeDe (3) 1558 (R)
Note Marche (Z846 senza motto) sul front. e (Z978 con motto: Theou Sumparontos) in fine
Cors. ; rom
Iniziali, fregi e vignetta a c. A1r. xil
Segn.: °ast!8 A-V8
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 23
   Frontespizio rifilato sui margini e controfondato. - Note di possesso, alcune rifilate o cancellate sul frontespizio (iniziali "F.P.", "Di Giuseppe Nanni da Barga") e in fine ("Francesco P..."). - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 23
   Possessore: F.P.. Iniziali sul front. e in fine (F.P.). In fine anche: "Francesco P...."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Zarotti, Cristoforo <1501-15??>
Parrasio, Aulo Giano [ scheda di autorità ]
Ubertino : da Casale [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] F.P. - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 23
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Parisio , Giovanni Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Janus -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Ianus -> Parrasio, Aulo Giano
Parisio , Giovan Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Ubertino da Casale -> Ubertino : da Casale
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica In cornice figurata. Minerva che cavalca un leone. Motto: Virtuti omnia parent (V292,Z846)
Giovane con masso legato al braccio sinistro volge il destro alato verso una corona in una nube; ai lati due donne con le vesti lacere (Poverta). (Z978)
Identificativo record RLZE006206
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 7. 23 000377344 Frontespizio rifilato sui margini e controfondato. - Note di possesso, alcune rifilate o cancellate sul frontespizio (iniziali "F.P.", "Di Giuseppe Nanni da Barga") e in fine ("Francesco P..."). - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 180/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Le metamorfosi di Ouidio ridotte da Gio Andrea dell'Anguillara in ottaua rima: con le annotationi di M. Gioseppe Horologgi, & gli argomenti, & postille di M. Francesco Turchi
Edizione In questa nuoua impressione di vaghe figure adornate
Pubblicazione In Vin. : presso Bern. Giunti, 1584
Descrizione fisica [16], 547, [1] p. : ill. calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta c-po 44n- e.e, E'Lo (3) 1584 (R)
Note Cfr. Edit16 CNCE28513
Incisioni di Giacomo Franco ad ogni canto; frontespizio con cornice architettonica, ritratto e stemma del traduttore, opera dello stesso incisore
Esiste un'altra edizione che presenta lo stesso frontespizio calcografico. In questa la dedica a Camillo Baglioni inizia con: Le metamorfosi ...,cfr. P. Camerini, Annali dei Giunti, II, p. 471-472
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁸ A-2K⁸ 2L¹⁰
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 6. 11
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi L'anno 1752". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Anguill:";tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 6. 11
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Francesco degli Albizi l'anno 1752"
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Altri titoli Le metamorfosi di Ovidio ridotte da Gio Andrea dell'Anguillara in ottava rima.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Orologi, Giuseppe <m. 1576> [ scheda di autorità ]
Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
Turchi, Francesco <ca. 1515-1599> [ scheda di autorità ]
Anguillara, Giovanni Andrea : dell' [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 6. 11
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Horologgi , Gioseppe -> Orologi, Giuseppe <m. 1576>
Dondi dall'Orologio , Giuseppe -> Orologi, Giuseppe <m. 1576>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Francesco : da Trevigi -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Errante Smarrito -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Turchus , Franciscus -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Francesco : da Treviso -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Anguillara , Giovanni Andrea : dell' <ca.1517-ca.1572> -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Dell'Anguillara , Giovanni Andrea -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Identificativo record UBOE000211
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 6. 11 000424756 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi L'anno 1752". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Anguill:";tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 181/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Williams, William Carlos [ scheda di autorità ]
Titolo Narciso : la passione dello sguardo : variazioni sul mito / Ovidio ... [et al.] ; a cura di Sonia Macrì
Pubblicazione Venezia : Marsilio, 2020
Descrizione fisica 181 p. ; 19 cm
Collezione Tascabili Marsilio ; 382 (ID Collana : RAV0237290)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788829703517
Titolo uniforme Narciso
Classificazione Dewey 888.01 - SCRITTI MISCELLANEI IN GRECO CLASSICO. ORIGINI-500 (edizione 12)
Nomi [Autore] Williams, William Carlos [ scheda di autorità ]
[Autore] Pasolini, Pier Paolo [ scheda di autorità ]
[Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Rilke, Rainer Maria [ scheda di autorità ]
[Autore] La Fontaine, Jean : de [ scheda di autorità ]
Borges, Jorge Luis [ scheda di autorità ]
Valéry, Paul [ scheda di autorità ]
Ritsos, Giannīs [ scheda di autorità ]
[Autore] García Lorca, Federico [ scheda di autorità ]
Williams, William Carlos [ scheda di autorità ]
Philostratus, Flavius [ scheda di autorità ]
[Autore] Walcott, Derek [ scheda di autorità ]
[Curatore] Macrì, Sonia
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Rilke , Reiner Maria -> Rilke, Rainer Maria
Rilke , René Karl Wilhelm Johann Josef Maria -> Rilke, Rainer Maria
Rilʹke , Rajner Marija -> Rilke, Rainer Maria
Fontaine , Jean : de la -> La Fontaine, Jean : de
La Fontaine , Iehan : de -> La Fontaine, Jean : de
La Fonten , Jean : de -> La Fontaine, Jean : de
La Fontaine <1621-1695> -> La Fontaine, Jean : de
Borges , Georg Lüdwig -> Borges, Jorge Luis
Borges , Georg Lüdwig -> Borges, Jorge Luis
Borges Acevedo , Jorge Luis -> Borges, Jorge Luis
Ritsos , Jannis -> Ritsos, Giannīs
Ritsos , Ghiannis -> Ritsos, Giannīs
Ritsos , Iannis -> Ritsos, Giannīs
Ricos , Janis -> Ritsos, Giannīs
Ritsos , Yannis -> Ritsos, Giannīs
Ritsos , Giannēs -> Ritsos, Giannīs
García Lorca , Fidrì -> García Lorca, Federico
Lorca , Federico -> García Lorca, Federico
Lorca , F. G. -> García Lorca, Federico
Philostratus : Lemnius Senior -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Lesbius -> Philostratus, Flavius
Filostrato : Sofista -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Atheniensis -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Sophistes -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Lemnius <ca. 170-244/249> -> Philostratus, Flavius
Filostrato , Flavio -> Philostratus, Flavius
Filostrato : di Lemno -> Philostratus, Flavius
Filostrato : di Atene -> Philostratus, Flavius
Philostratos , Flavios -> Philostratus, Flavius
Filostrato <Flavius Philostratus> -> Philostratus, Flavius
Filostrato -> Philostratus, Flavius
Identificativo record VEA1312298
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 888 VARM NAR 000010979 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 182/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Adone : variazioni sul mito / Teocrito, Bione, Ovidio, Ronsard, Shakespeare, La Fontaine, Shelley, Yeats ; a cura di Alessandro Grilli
Pubblicazione Venezia : Marsilio, 2014
Descrizione fisica 241 p. ; 19 cm
Collezione Tascabili Marsilio (ID Collana : RAV0237290)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788831717335
Note Contiene: Idilli (Canto per Adone) / Teocrito. Lamento funebre per Adone / Bione. Metamorfosi (Storia di Adone) / Ovidio. Adone / Pierre de Ronsard. Venere e Adone / William Shakespeare. Adone / Jean de La Fontaine. Adonais / Percy Bysshe Shelley. La visione di lei nel bosco / William Butler Yeats
Classificazione Dewey 888.01 - SCRITTI MISCELLANEI IN GRECO CLASSICO. ORIGINI-500 (edizione 12)
Nomi [Autore] Theocritus [ scheda di autorità ]
[Curatore] Grilli, Alessandro <1966- > [ scheda di autorità ]
Shakespeare, William [ scheda di autorità ]
Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
La Fontaine, Jean : de [ scheda di autorità ]
Shelley, Percy Bysshe [ scheda di autorità ]
Yeats, W. B. [ scheda di autorità ]
Ronsard, Pierre : de <1524-1585> [ scheda di autorità ]
Bion : Smyrnaeus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Theocritus : Syracusanus -> Theocritus
Teocrito -> Theocritus
Theokritos -> Theocritus
Theokritos -> Theocritus
Theocrite -> Theocritus
Šekspir , V. -> Shakespeare, William
Shakespeare -> Shakespeare, William
Shakspeare , Guglielmo -> Shakespeare, William
Shekspir , Uiliam -> Shakespeare, William
Šekspir , Vilьjam -> Shakespeare, William
Shakspeare -> Shakespeare, William
Shekspir , Uiliam -> Shakespeare, William
Saixper , Ouilliam -> Shakespeare, William
Sexpir , Uilliam -> Shakespeare, William
Shakspeare , William -> Shakespeare, William
Shakespeare , Guglielmo -> Shakespeare, William
Schakespear , William -> Shakespeare, William
Shakespeare , Wilhelm -> Shakespeare, William
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Fontaine , Jean : de la -> La Fontaine, Jean : de
La Fontaine , Iehan : de -> La Fontaine, Jean : de
La Fonten , Jean : de -> La Fontaine, Jean : de
La Fontaine <1621-1695> -> La Fontaine, Jean : de
Šelli -> Shelley, Percy Bysshe
Shelley , Percy B. -> Shelley, Percy Bysshe
Shelley , Percy Bishe -> Shelley, Percy Bysshe
Shelley , Percy Bisshe -> Shelley, Percy Bysshe
Yeats , William Butler -> Yeats, W. B.
Butler Yeats , William -> Yeats, W. B.
Yeats , William B. -> Yeats, W. B.
Yeats , William -> Yeats, W. B.
Bione : da Smirne -> Bion : Smyrnaeus
Identificativo record LO11534585
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 888 VARM ADO 000010981 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 183/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La lirica latina : Catullo, Orazio, Tibullo, Properzio, Ovidio, lirici minori, poesia cristiana / nelle versioni di Enzio Cetrangolo
Pubblicazione Firenze : Sansoni, [1983]
Descrizione fisica XLVIII, 1103 p. ; 22 cm
Collezione Le voci del mondo (ID Collana : CFI0005596)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Testo orig. a fronte.
Classificazione Dewey 874.0108 - POESIA LIRICA LATINA, ORIGINI-499 (edizione 12)
Nomi Cetrangolo, Enzio [ scheda di autorità ]
Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Catullus, Gaius Valerius [ scheda di autorità ]
Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Tibullus, Albius [ scheda di autorità ]
Propertius, Sextus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Catullo -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Caio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Gaio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Caius Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Katul -> Catullus, Gaius Valerius
Catulle -> Catullus, Gaius Valerius
Catulo , Cayo Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catull -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus : Veronensis -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Quinto Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Q. Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Tibullo -> Tibullus, Albius
Tibullo , Albio -> Tibullus, Albius
Tibull -> Tibullus, Albius
Tibulle -> Tibullus, Albius
Tibullus -> Tibullus, Albius
Tibulo , Albio -> Tibullus, Albius
Properzio , Sesto -> Propertius, Sextus
Propertius Sextus Aurelius -> Propertius, Sextus
Properzio -> Propertius, Sextus
Propercij -> Propertius, Sextus
Identificativo record CFI0005594
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 874.0108 LIRL 1 000006397 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 184/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Publii Ovidii Nasonis Heroidum epistolae, et elegiae selectae: quibus addita sunt excerpta è Statio, & Boetii carmina de consolatione philosophiae
Pubblicazione Florentiae : typis Regiae Celsitudinis, apud Petrum Antonium Brigonci, 1700
Descrizione fisica 156 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.s, s:a, o,a? CePe (3) 1700 (R)
Note Stemma xil. sul front
Segn.: A-F12 G6
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 321
   Provenienza: dono Orsini Baroni. - Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Hoc libro utitur Ioannes Stephanus de Puglietis Pisanus 1726 more Pisano" e sulla guardia anter.: "Di G. Giusti 1809". - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 321
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
   Possessore: Giusti, G.. Nota su guardia anter.: "Di G. Giusti 1809"
   Possessore: Puglieti, Giovanni Stefano. Nota: "Hoc libro utitur Ioannes Stephanus de Puglietis Pisanus 1726"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Statius, Publius Papinius [ scheda di autorità ]
Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Giusti, G. - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 321
[Possessore precedente] Puglieti, Giovanni Stefano - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 321
[Editore] Brigonci, Pietro Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 321
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Statius -> Statius, Publius Papinius
Stace -> Statius, Publius Papinius
Stazio , Publio Papinio -> Statius, Publius Papinius
Stazio -> Statius, Publius Papinius
Boezio , Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boèce -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius , Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Torquato Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Manlius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius , Anicius Manlius Torquatus Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Typographia Petri Antonii Brigoncii -> Brigonci, Pietro Antonio
Identificativo record BRIE005248
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 321 000453787 Provenienza: dono Orsini Baroni. - Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Hoc libro utitur Ioannes Stephanus de Puglietis Pisanus 1726 more Pisano" e sulla guardia anter.: "Di G. Giusti 1809". - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 185/185
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Orfeo : variazioni sul mito / Virgilio, Ovidio, Poliziano, Rilke, Cocteau, Pavese, Bufalino ; a cura di Maria Grazia Ciani e Andrea Rodighiero
Pubblicazione Venezia : Marsilio, 2004
Descrizione fisica 153 p. ; 19 cm
Collezione Tascabili Marsilio ; 196 (ID Collana : RAV0237290)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8831784455
9788831784450
Classificazione Dewey 888.01 - SCRITTI MISCELLANEI IN GRECO CLASSICO. ORIGINI-500 (edizione 12)
888.1 - (edizione 12)
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
[Autore] Rilke, Rainer Maria [ scheda di autorità ]
[Autore] Pavese, Cesare <1908-1950> [ scheda di autorità ]
[Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
[Autore] Bufalino, Gesualdo [ scheda di autorità ]
[Autore] Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
[Curatore] Ciani, Maria Grazia [ scheda di autorità ]
[Autore] Cocteau, Jean [ scheda di autorità ]
[Curatore] Rodighiero, Andrea <1968- >
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Rilke , Reiner Maria -> Rilke, Rainer Maria
Rilke , René Karl Wilhelm Johann Josef Maria -> Rilke, Rainer Maria
Rilʹke , Rajner Marija -> Rilke, Rainer Maria
Pabeze , Tsezare -> Pavese, Cesare <1908-1950>
Paveze , Tsezare -> Pavese, Cesare <1908-1950>
Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Jim -> Cocteau, Jean
Identificativo record UBO2468695
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 888 VARM ORF 000010975 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 888 VARM ORF 000011003 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione