Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Collegio Ferdinando <Pisa> >> Lingua = latino
 

Scheda: 51/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [34], 180 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u,e- 5.7. i.o. impr (3) 1581 (R)
Note Segn.: a2, a-d8 A-Y8 Z4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 9. 1
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il Volumen secundum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 9. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Consiliorum siue Responsorum, d. Iasonis Mayni, Mediolanensis, volumen primum [-quartum]. Cum luculentissimis additionibus d. Francisci Becii, in summo Montisferrati senatu praesidis, & annotationibus quibusdam d. Hieronymi Zanchi i.c. ad finem quarti voluminis, quibus quae ab eo obscuriora dicta erant, explanantur. Accessere noua summaria, & indices
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 9. 1
Marca tipografica In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525)
Identificativo record NAPE011958
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 1. 9. 1 000238086 A Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il Volumen secundum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo 4 volumi legati in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 52/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [4], 271, [25] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uupa er2. t*se ti*I (3) 1588 (R)
Note Marca (U251) sul front
Segn.: [croce greca]⁴ A-2X⁶ 2Y⁸ a-d⁶
La c. 2y8 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 187
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi Gherardini". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; a penna sul dorso A., titolo e indicazione di parte; sul piatto anteriore, a penna: "Numero ventidue 22".
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, indicazione di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Marci Antonii Eugenii Perusini ... Consiliorum seu Responsor. Liber primus [- secundus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Perugia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 3
Marca tipografica Due uomini lottano su un ponte, altri due emergono da un fiume. Sullo sfondo paesaggio e alberi (U251) Sul front.
Identificativo record NAPE022806
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 187 000119395 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi Gherardini". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; a penna sul dorso A., titolo e indicazione di parte; sul piatto anteriore, a penna: "Numero ventidue 22". 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 6. 3 000238588 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, indicazione di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 53/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [8], 212, [20] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta mifa i-xo t.t. stau (3) 1575 (R)
Note Segnatura: †⁴ A-R⁶ S⁴ T⁶ V⁴ (†4 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 1. 32
   L'Index alphabeticus ([20] p.) precede il testo. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e parti
[Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 1. 32/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Milleloquiorum iuris, operis miscellanei, ex omni facultatum genere collectorum, in quibus notabilia dicta, singulares decisiones, abstrusi legum intellectus, miro artificio, singularique iudicio explicantur, ... Gasparis Caballini ... Prior [-posterior] pars
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 1. 32/1
Identificativo record NAPE012692
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA h. 1. 32 1 000240209 A L'Index alphabeticus ([20] p.) precede il testo. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e parti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 54/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 34 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.a. i-in nele tidi (3) 1575 (R)
Note Segn.: A-C⁸ D¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A o. 2. 11
   Legato con: Ripa. G.F. Responsa in quinque libros decretalium ... Venetiis, 1575; Ripa, F. In secundum Decretalium librum commentaria. Venetiis, 1575. - . - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A. titolo e n. vol.
   Legato con Ripa, G.F. In secundum decretalium librum commentaria. Venetiis, 1575; Repertorium in omnia opera ... Ioannis Francisci Ripae ... Venetiis, 1575. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titoli sul dorso e sul taglio di testa
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 19/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Io. Francisci Ripae a Sancto Nazario Papiensis, In primum [-secundum] Decretalium librum commentaria: quibus quid nuper accesserit, quod hactenus in caeteris prioribus editionibus desiderabatur, facilè studioso lectori patebit, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 19/1
Identificativo record BVEE070145
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 3. 19 1 000449706 Legato con Ripa, G.F. In secundum decretalium librum commentaria. Venetiis, 1575; Repertorium in omnia opera ... Ioannis Francisci Ripae ... Venetiis, 1575. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titoli sul dorso e sul taglio di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA o. 2. 11 1.1 000241961 A Legato con: Ripa. G.F. Responsa in quinque libros decretalium ... Venetiis, 1575; Ripa, F. In secundum Decretalium librum commentaria. Venetiis, 1575. - . - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A. titolo e n. vol. 1 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 55/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1599
Descrizione fisica 2 parti ([6] carte, 960 colonne, [9] carte, 964 [i.e. 968] colonne, [5] carte; [6] carte, 622 colonne, [14] carte)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-n- ure- a-o. tapi (3) 1599 (R)
Note Parte 2: Franc. Hotmani iurisc. Consilia, tum in ciuilibus, tum in criminalibus caussis exposita ... Hac tertia ... editione addita sunt circiter XXX. noua eiusdem auctoris consilia. Cum duobus indicibus
Ripetute le colonne 203-204 nella seconda serie di numerazione
Marca (X49) in cornice xilografica sul frontespizio della parte 2
Segnatura: [ast]6 a-2s6 2t2 2A-3R6 3S8; §6 B-2E6 2F8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 4. 9
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso non identificata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A., titolo e tomo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 4. 9
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Franc. Hotmani iurisc. Consilia, tum in ciuilibus, tum in criminalibus caussis exposita ... | Hotman, François CFIV080839
Fa parte di Franc. Hotmani iurisconsulti Operum tomus primus [-tertius]. Quorum quaedam noua, pleraque renouata & aucta. Adiecti sunt indices duo, vnus titulorum, alter rerum verborumque memorabilium ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 4. 9
Marca tipografica Due mani uscenti da nuvole reggono un'ancora con un serpente attorcigliato. In basso il mare e tre mostri. (X49) Sul front. della pt. 2
Identificativo record RMGE001138
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA f. 4. 9 000239413 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso non identificata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A., titolo e tomo in oro sul dorso. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 56/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione , 1600
Descrizione fisica VIII p., 1440, 144 col., 145-152 p., 153-218 col., °3], 80, °28] p. : ill
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta e.ui e-n- o-o- cimu (3) 1600 (R)
Note Segn.: °ast]4 A-3O6, ²2A-2F6 2G4 2H6-2K6 (A)-(H)6 (I)-(K)4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 4. 10
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso non identificata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A., titolo e tomo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 4. 10
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Franc. Hotmani iurisconsulti Operum tomus primus [-tertius]. Quorum quaedam noua, pleraque renouata & aucta. Adiecti sunt indices duo, vnus titulorum, alter rerum verborumque memorabilium ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 4. 10
Identificativo record RMGE001140
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA f. 4. 10 000239414 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso non identificata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A., titolo e tomo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 57/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [2], 242, [18] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *,n- m.ti h.l. coge (3) 1571 (R)
Note Segnatura: A¹⁰ B-2F⁸ 2G¹⁰ a⁸ b¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 31
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso a 4 nervi e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 31
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Consiliorum, siue Responsorum praestantissimi i.c. Pauli Castrensis volumen primum [-tertium]. Habet haec omnium postrema editio tum consuetas multorum adnotationes, & praesertim Nicolai Michaelis iurisconsul. Parisiensis, tum loca prope infinita ... emendata ... Praeterea et illud habet, quod maxime refert, tertium scilicet, eiusdem Pauli Castrensis Responsorum volumen a litteratis desideratum ... Non absque summariis, et indice locupletissimo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 31
Identificativo record RMGE001272
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA g. 1. 31 000239587 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso a 4 nervi e sul taglio di piede 3 v. leg. in 2 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 58/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [12], 228, [24] p.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-um A,O- n-u- coca (3) 1597 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 33
   Legato con il to. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo al dorso e agli angoli; sul dorso, a penna: "Urani Consilia Tom. I.II"
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 33/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Consiliorum siue responsorum D. Martini Vranii cognominati Prenninger, iuris vtriusque doctoris eximii ... tomi duo, hactenus a multis multum desiderati, nunc vero primum cum additionibus quibusdam, indice atque summariis elaboratissimis in lucem emissi, studio et opera Friderici Prenningeri ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 33/1
Identificativo record MILE013156
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 4. 33 1 000245258 A Legato con il to. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo al dorso e agli angoli; sul dorso, a penna: "Urani Consilia Tom. I.II"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 59/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [4] c., 1260 col., [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 8662 ies* e-ci 1.C. (3) 1584 (R)
Note Segn.: *⁴ A-2Q⁸ 2R⁴ (2R4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 10. 2
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. del Repertorium a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 10. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. del Repertorium a cui è legato
Fa parte di Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, in Decretalium libros 5. Pars prima [- tertia]. Doctissimorum virorum, Benedicti à Vadis, Philippi Simonetæ, Ioannis de Gradibus, atque Brunori à Sole, nouis hoc signo ... illustrata ac ... fideliter restituta. Vna' cum Tractatibus eiusdem Felini, & ... Indice ...
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 10. 2
Identificativo record RMLE006767
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC n. 1. 10. 2 000438910 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. del Repertorium a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede 4 pt. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 60/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [1] c., 1060 [i.e.1064] col
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.s. ocm, u-in *cfi (C) 1584 (R)
Note Segn.: A-G⁸ H¹⁰ I-2K⁸
Ripetute nella numerazione le col. 225-228.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 11
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 11
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, in Decretalium libros 5. Pars prima [- tertia]. Doctissimorum virorum, Benedicti à Vadis, Philippi Simonetæ, Ioannis de Gradibus, atque Brunori à Sole, nouis hoc signo ... illustrata ac ... fideliter restituta. Vna' cum Tractatibus eiusdem Felini, & ... Indice ...
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 11
Identificativo record RMLE006769
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC n. 1. 11 000438911 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede 4 pt. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 61/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [8], 792 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-ia eni. ina- paFa (3) 1579 (R)
Note Segn.: α⁴a-z⁶A-2V⁶
Stemma del dedicatario a c. α2r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 5
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo e tomo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 5/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Regularum vtriusque iuris tam ciuilis quam pontificii, quae à clarissimis iurisconsultis variè conscriptae, ac collectae hactenus circunferebantur, tertia hac editione multò auctiorum, emendatiorumque, ac in duo volumina congestarum, tomus primus \\-secundus!. Auctorum nomina sexta ab hac pagina indicantur. Index rerum et verborum locupletissimus ad finem secundi voluminis reiectus est
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 5/1
Identificativo record BVEE015391
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA u. 2. 5 1 000244359 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo e tomo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 62/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3: Cardinalis Zabarella In tertium Decretalium
Pubblicazione Lugduni, 1557
Descrizione fisica 246 c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta amc- o-in *.um pevt (3) 1557 (R)
Note Cors.; got.; rom
Iniziali xil
Segn.: 2a-2z8 2A-2G8 2H6
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 19. 2
   Legato con: Zabarella, F. Super secundo Decretalium. Lugduni 1558. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura moderna in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 19. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
Fa parte di Cardinalis Zabarella In librum primum [-quintum] Decretalium. Adiecta sunt Ioannis Thierry Lingonensis, iureconsulti clarissimi adnotamenta: & breues, quas idem collegit praefixae capitulis conclusiones
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 19. 2
Identificativo record UMCE025702
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 2. 19. 2 000243873 Legato con: Zabarella, F. Super secundo Decretalium. Lugduni 1558. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura moderna in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul taglio di piede 5 tomi legati in 3 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 63/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [5]: D. Cardinalis de Zabarellis Super Decretales singulares repertorium
Pubblicazione Lugd., 1558
Descrizione fisica [28] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-j. i-j. e.j. Ecre (C) 1558 (R)
Note Cors.; got.; rom
Iniziali xil
Segn.: a-d6 e4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 20. 2
   Legato con: Zabarella, F. In quartum et quintum Decretalium. Lugduni 1558. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura moderna in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 20. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
Fa parte di Cardinalis Zabarella In librum primum [-quintum] Decretalium. Adiecta sunt Ioannis Thierry Lingonensis, iureconsulti clarissimi adnotamenta: & breues, quas idem collegit praefixae capitulis conclusiones
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 20. 2
Identificativo record UMCE025704
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 2. 20. 2 000243874 Legato con: Zabarella, F. In quartum et quintum Decretalium. Lugduni 1558. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura moderna in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul taglio di piede 5 tomi legati in 3 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 64/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [76], 469 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&o- ale- o-ni scpe (3) 1578 (R)
Note Segn.: a² a-f6 A-2P6 2Q-2R4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 3. 22
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso e sulk taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 3. 22/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Ioseph Cumiae Siculi, Catinensis, ... In ritus mag. regiae curiae, ac totius regni Siciliae curiarum commentaria, praxisq. super eiusdem magnae regiae curiae ritibus, in operis calce: omnibus iuris vtriusque studiosis, forensiumque causarum patronis, in qualibet etiam alia curia, regni Neapoli praesertim versantibus, vtilissima ac pernecessaria. Cum summarjis & indice, tum rerum ac uerborum tum capitum locupletissimis, nunc primum accuratissime excusa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 3. 22/1
Identificativo record RAVE013441
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA e. 3. 22 1 000238935 A Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso e sulk taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 65/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Commentariorum iuris vtriusque monarchae domini Ioannis Imolensis, pars prima super Digesto nouo, complurium iureconsultorum adnotationibus illustrata ac summariis nouiter vnicuique legi appositis, diligentissime ad studiosorum vtilitatem in lucem prodit
Pubblicazione Lugduni, 1549 (Lugduni : ex officina Gasparis trechsel)
Descrizione fisica 241 [i.e. 124] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o.i- e-de ioge uano (3) 1547 (A)
Note Segn.: 2a-2o⁸ 2p-2q⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 16
   Legato con la pt. 2. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e altro timbro non identificato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomi sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 16/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul frontespizio
Fa parte di Super prima [-secunda] Digesti noui / Ioannes de Imola ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 16/1
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 16/1
Identificativo record PISE001692
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 1. 16 1 000245617 A Legato con la pt. 2. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e altro timbro non identificato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomi sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 66/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Commentariorum iuris vtriusque monarchae domini Ioannis Imolensis, pars secunda super Digesto nouo, complurium iureconsultorum adnotationibus illustrata ac summariis nouiter vnicuique legi appositis, diligentissime ad studiosorum vtilitatem in lucem prodit
Pubblicazione Lugduni, 1547 (Lugduni : ex officina Gasparis Trechsel)
Descrizione fisica 187, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uiri onus doit geil (3) 1547 (A)
Note Segn.: 2A-2Y⁸ 2Z⁶ 3A⁶
Bianca c. 3A₆.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 16
   Legato con la pt. 1. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e altro timbro non identificato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomi sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 16/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. della pt. 1
Fa parte di Super prima [-secunda] Digesti noui / Ioannes de Imola ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 16/2
Identificativo record PISE001693
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 1. 16 2 000245617 Legato con la pt. 1. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e altro timbro non identificato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e tomi sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 67/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1599
Descrizione fisica XXIV p., 1038 [i.e. 1040] colonne, [8] carte, 1272 colonne, [8] carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta s-od reti i-u, ui*6 (3) 1599 (R)
Note A c. 2x7r, con proprio frontespizio: Obseruationum et emendationum in ius ciuile libri XIII
Marca (X49) in cornice xilografica a carta 2x7r
Ripetute nella numerazione della prima serie le colonne 1031-1032
Segnatura: §-2§6 a-2t6 2v8 2x6 [pi greco]2 A-Z6 Aa-Zz6 2A-2G6 2H8 (2x6, [pi greco]1, 2H8 bianche)
Variante B reca sui frontespizi indicazione di luogo di stampa: Lugduni.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 4. 8
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso non identificata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A., titolo e tomo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 4. 8
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Franc. Hotmani iurisconsulti Operum tomus primus [-tertius]. Quorum quaedam noua, pleraque renouata & aucta. Adiecti sunt indices duo, vnus titulorum, alter rerum verborumque memorabilium ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 4. 8
Marca tipografica Due mani uscenti da nuvole reggono un'ancora con un serpente attorcigliato. In basso il mare e tre mostri. (X49) A c. 2v8r.
Identificativo record RMGE001137
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA f. 4. 8 000239412 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso non identificata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A., titolo e tomo in oro sul dorso. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 68/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 188, 26 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.r, n-et Ina. guQu (3) 1598 (R)
Note Segnatura: A-Z8 2A4, ²A-B8 ²C10
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 20
   Legato con la pt. 1. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso A., titolo e indicazione di tomo in inchiostro rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 20/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Pubblicato con Additiones nouae ad Iasonis Mayni mediolanensis lecturas.
Fa parte di Iasonis Mayni Mediol. In primam [-secundam] Codicis partem commentaria. Summa diligentia, et fide emendata, & suo candori restituta. Cum adnotationibus insignium doctorum, Purpurati, Bellacombae, Panciroli, Trotti, Masueri, Menochij, & aliorum. Nouissime vero indice marginalibus numeris illustrato ... ad studiosorum commodum non sane exiguum adaucta ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 20/2
Identificativo record RMGE000275
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 20 2 000245176 Legato con la pt. 1. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso A., titolo e indicazione di tomo in inchiostro rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 69/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 165, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s:er p*i. ris. tiri (3) 1544 (R)
Note Segn.: A-V8 X6
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 5
   Legato con la pt. 2. - Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso cancellata. - Legatura coeva in pergamena di recupero; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 5/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Raphaelis Cumani ... Commentationes ac vigiliae non dicendae eruditionis ac doctrinae in eius Pandectar. partis primam [-secundam] (quam Infortiatum vulgus suo arbitrio magis, ac ratione, vocitat) vna cum periochis summarijsve, insigni ac multiplici etiam repertorio instructae ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 5/1
Identificativo record UBOE070596
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 5 1 000244663 A Legato con la pt. 2. - Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso cancellata. - Legatura coeva in pergamena di recupero; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 70/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica °48], 236 °i.e. 238] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.ce 6.n. aude more (3) 1572 (R)
Note Segn.: <pigreco>A-F8 A-B6 C-2F8 2G10
C. 238 erroneamente numerata 236.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 5
   Legato con la pt. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 5/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di D. Ioannis Bologneti Bononiensis ... In eam pandectarum partem quam primam [-secundam] Digesti veteris uocant, commentariorum, seu repetitionum. Pars prima [-secunda]. Complectens materias omnes quæ frequentiori usu ex ipsa in publicis gymnasiis leguntur. ... Cum summariis ad singulas repetitiones. Et indice locupletissimo tam primæ quam secundæ parti repetitionum seruienti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 5/1
Identificativo record UBOE003847
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 5. 5 1 000245268 A Legato con la pt. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 71/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 163, [1] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.us n-it nca- idse (3) 1572 (R)
Note Segnatura: A-V⁸ X⁴ (bianca X4).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 5
   Legato con la pt. 1. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 5/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. della pt. 1
Fa parte di D. Ioannis Bologneti Bononiensis ... In eam pandectarum partem quam primam [-secundam] Digesti veteris uocant, commentariorum, seu repetitionum. Pars prima [-secunda]. Complectens materias omnes quæ frequentiori usu ex ipsa in publicis gymnasiis leguntur. ... Cum summariis ad singulas repetitiones. Et indice locupletissimo tam primæ quam secundæ parti repetitionum seruienti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 5/2
Identificativo record UBOE003848
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 5. 5 2 000245268 Legato con la pt. 1. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 72/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [48], 186 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ion- n-a- o-pe cute (3) 1572 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: A-F8, ²A-Y8 Z10
Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 6
   Legato con la pt. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 6/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di D. Ioannis Bologneti ... In primam [-secundam] Codicis partem. Repetitiones aureæ, doctissimæ, ac copiosissimæ, ad omnes rubricas, leges et materias quæ matutinis horis in publicis Gimnasij interpretantur, hac nouissima editione ita partitæ, ordinatæ, & restitutæ, innumerisque erroribus omnis generis expurgatæ ... Cum summariis ad singulas Repetitiones. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 6/1
Identificativo record UBOE003853
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 5. 6 1 000245269 Legato con la pt. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 73/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 183, °1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i.e- t.te s.o- rela (3) 1572 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: A-Z8
Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 6
   Legato con la pt. 1. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 6/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio della pt. 1
Fa parte di D. Ioannis Bologneti ... In primam [-secundam] Codicis partem. Repetitiones aureæ, doctissimæ, ac copiosissimæ, ad omnes rubricas, leges et materias quæ matutinis horis in publicis Gimnasij interpretantur, hac nouissima editione ita partitæ, ordinatæ, & restitutæ, innumerisque erroribus omnis generis expurgatæ ... Cum summariis ad singulas Repetitiones. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 6/2
Identificativo record UBOE003858
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 5. 6 2 000245269 A Legato con la pt. 1. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 74/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [112], 352 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.I. o.4. s.em cese (3) 1585 (R)
Note Segn.: [stella]⁴ a-h⁶ i⁴ A-Y⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 3. 4
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzati; indicazione ms di A., titolo e parte.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 3. 4
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Speculum iuris Gulielmi Durandi, episcopi Mimaensis, iuris V.D. Cum Io. And. Baldi de Vbaldis, aliorumq. aliquot praestantiss. iurisc. theorematibus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 3. 4
Identificativo record LO1E009114
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 3. 4 000243895 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzati; indicazione ms di A., titolo e parte. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 75/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 150 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Segn.: 2A-2S8 2T6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 5
   Legato con la pt. 1. - Legatura coeva in pergamena di recupero; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 5/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. della pt. 1 a cui è legato
Fa parte di Raphaelis Cumani ... Commentationes ac vigiliae non dicendae eruditionis ac doctrinae in eius Pandectar. partis primam [-secundam] (quam Infortiatum vulgus suo arbitrio magis, ac ratione, vocitat) vna cum periochis summarijsve, insigni ac multiplici etiam repertorio instructae ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 5/2
Identificativo record UBOE070598
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 5 2 000244663 Legato con la pt. 1. - Legatura coeva in pergamena di recupero; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 76/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1. In primam Digesti Veteris partem
Pubblicazione Venetiis : [Iuntas], 1590 (Venetiis : apud Iuntas, 1590)
Descrizione fisica 48 p., 200 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-o- od2. emt. AuAu (7) 1590 (R)
Note Marca (Z641) sul front
Cors. ; rom
Front. stampato rosso e nero
Antip. calcografica con il nome Bartoli a lettere dorate
Segn. : *-3*8 A-2B8
Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 6. 1
   Legato con il Tomus secundus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 6. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato ... Omnia, quae extant, opera: eaque profecto non modo eiusdem delphicis responsis quamplurimis, ac Tractatu de procuratoribus aucta, verum etiam aureis adnotationibus Iacobi Anelli de Bottis ... & Petri Mangrellae ... Vna cum Gemma legali, seu Compendio aureo sententiarum ... Hac sane editione accuratissime omnia recognita, et emendata. Tomus primus -undecimus!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 6. 1
Identificativo record UFEE001339
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 6. 1 000244694 A Legato con il Tomus secundus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 11 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 77/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 6: Bartoli a Saxoferrato ... Commentaria, nunc recens, praeter alias additiones ad hanc diem editas, aureis adnotationibus ... tomus sextus in secundam Digesti noui partem
Pubblicazione Venetiis : Iuntas!, 1590
Descrizione fisica 76 p., 240 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 3436 ioa. n-ra de*. (3) 1590 (R)
Note Marca (Giglio fiorentino, in cornice) sul front. stampato in rosso e nero
Cors. ; rom
Segn. : a-f6 g2 A-2G8. Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 8. 2
   Legato con il Tomus quintus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 8. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Bartoli a Saxoferrato ... Omnia, quae extant, opera: eaque profecto non modo eiusdem delphicis responsis quamplurimis, ac Tractatu de procuratoribus aucta, verum etiam aureis adnotationibus Iacobi Anelli de Bottis ... & Petri Mangrellae ... Vna cum Gemma legali, seu Compendio aureo sententiarum ... Hac sane editione accuratissime omnia recognita, et emendata. Tomus primus -undecimus!
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 8. 2
Identificativo record UFEE001345
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 8. 2 000244696 A Legato con il Tomus quintus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 11 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 78/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Regularum iuris ciuilis ac pontificii, ex celeberrimis I.V.D. collectarum, tomus secundus
Pubblicazione Lugduni : apud Carolum Pesnot, 1579
Descrizione fisica 592, [168! p. ; 2o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s,a. j.e. des. riLe (3) 1579 (A)
Note Marca sul front
Rom
Segn.: 2a-2z⁶ Aa-Zz⁶ aA-bB⁶ cC⁸ dD-rR⁶
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 6
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legastura coeva in pergamena rigida; titolo e tomo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 6/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Regularum vtriusque iuris tam ciuilis quam pontificii, quae a clarissimis iurisconsultis varie conscriptae, ac collectae hactenus circunferebantur, tertia hac editione multo auctiorum ... tomus primus (-secundus!. Auctorum nomina sexta ab hac pagina indicantur. Index ... ad finem secundi voluminis reiectus est
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 2. 6/2
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record TO0E038112
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA u. 2. 6 2 000244360 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legastura coeva in pergamena rigida; titolo e tomo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 79/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [6], 405, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta X.au ess. m.i. Lubu (3) 1579 (R)
Note Segn.: a⁶, A-3D⁸ 3E⁶
Marca tipogr. (V525) sul front
Marca tipogr. (U787) a c. a2r e a c. A1r
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 13
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indiucazione ms di A., titolo e tomo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 13/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Consiliorum celeberrimi, atque famigeratissimi iurisconsulti d. Ioan. Francisci Purpurati a Pinerolio ... Liber primus [-secundus]. Responsa planè Delphica, ... Accessit eorundem consiliorum tam capitum, quàm rerum atque locorum index locupletissimus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 13/1
Identificativo record TO0E081950
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 1. 13 1 000238090 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indiucazione ms di A., titolo e tomo sul dorso 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 80/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [2], 351, [51] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o.s. roon r.x. *.in (3) 1579 (R)
Note Segn.: [pi greco]2, A-2X8, a-e8 f10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 14
   Erroneamente sostituito al front. originale quello relativo all'ed. "Consiliorum siue responsorum d. Iasonis Mayni ... volumen secundum. Venetiis, 1581. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 14/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Consiliorum celeberrimi, atque famigeratissimi iurisconsulti d. Ioan. Francisci Purpurati a Pinerolio ... Liber primus [-secundus]. Responsa planè Delphica, ... Accessit eorundem consiliorum tam capitum, quàm rerum atque locorum index locupletissimus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 14/2
Identificativo record TO0E082017
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 1. 14 2 000238091 Erroneamente sostituito al front. originale quello relativo all'ed. "Consiliorum siue responsorum d. Iasonis Mayni ... volumen secundum. Venetiis, 1581. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 81/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [56], 606, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta l-t: 70io s.s- disu (3) 1558 (A)
Note Segn.: πA-D⁶ E⁴ a-z⁶ A-Z6 2a-2d6 2e⁴
Carta E4 e c. 2e4 bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 22
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazionems di A., titolo e tomo sul dorso
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d. ". - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 22
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 334
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. "
Fa parte di Consilia siue responsa clarissimi et celeberrimi iurisconsulti D.M. Antonii Nattae ... quotidianas materias complectentia, & in foro versantibus quam utilissima ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 334
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 5. 22
Identificativo record PISE001055
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 334 000119639 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d. ". - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA b. 5. 22 000237745 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazionems di A., titolo e tomo sul dorso 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 82/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Index locupletissimus rerum ac verborum memorabilium, in Antonij a Butrio Commentarios, super quinque libros Decretalium, serie alphabetica in studiosorum gratiam accuratè digestus & expurgatus
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1578 (Venetijs : apud Iuntas, 1578)
Descrizione fisica [116] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 83re na70 c.o. coar (C) 1578 (R)
Note Marca (Z641) in fine
Segn.: A-N8 O-P6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 2
   Legato con: Antonio da Budrio. In librum quintum Decretalium commentarij ...septimus tomus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo apenna sul dorso
   Legato con il Septimus tomus. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 383. 2
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Excellentissimi Antonij a Butrio ... Super prima [-secunda] primi [-secundi] Decretalium commentarij, summarijs et in indice rerum ac verborum memorabilium locupletissimis, vniuersas Decretalium materias complectentibus, in studiosorum gratiam exornati, hac in editione summo studio, atque diligentia, a multis & varijs erroribus repurgati. Tomus primus [-septimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 383. 2
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 17. 2
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) A c. P6v
Identificativo record RAVE017885
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 383. 2 000119824 A Legato con il Septimus tomus. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso indicazione di A., titolo e tomo 8 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA s. 3. 17. 2 000243591 Legato con: Antonio da Budrio. In librum quintum Decretalium commentarij ...septimus tomus. Venetiis, 1578. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A., titolo e tomo apenna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 83/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica \4!, 407, \1! p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.s. u-in i-s. pepl (3) 1575 (A)
Note Contiene, come appare nell'intitolazione. In primam Infortiati partem, Commentaria
Segnatura: π²A-2K⁶2L⁴2M²; frontespizio calcografico, con stemma e ritratto di Papa Gregorio XIII.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 12. 1
   Legato con: In secundam Infortiati partem commentaria. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso
   Legato con: In secundam Infortiati partem commentaria. Bononiae, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle nera con A., titolo e tomo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 12. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro del Collegio Ferdinando sul front. della pt. 2 a cui è legato
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 289. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Caroli Ruini Regien. ... Acutissima, ac subtilissima in 4. iuris ciuilis postemeridianos tractatus commentaria
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 289. 1
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 12. 1
Identificativo record BVEE015798
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 289. 1 000119184 A Legato con: In secundam Infortiati partem commentaria. Bononiae, 1575. - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle nera con A., titolo e tomo in oro 4 parti legate in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA x. 1. 12. 1 000245135 A Legato con: In secundam Infortiati partem commentaria. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso 4 pt. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 84/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 14
Pubblicazione , 1584 (Venetiis : [Societas aquilae se renovantis], 1583)
Descrizione fisica 406, [2] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-is t.e- a.r. alha (3) 1584 (R)
Note Contiene: De censuris ecclesiasticis
Marca della Società in fine
Segn.: A-3E⁸
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 20
   Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 20
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 20
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 20
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 20
Identificativo record BVEE016361
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 20 000450451 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 20 000336416 Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 85/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 13.1
Pubblicazione , 1584 (Venetiis, 1583)
Descrizione fisica 414 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta leii o.t. nius ticu (3) 1584 (R)
Note Contiene: De potestate ecclesiastica. ... Pars I
Segn.: A-3E⁸3F⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 18
   Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 18
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 18
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 18
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 18
Identificativo record BVEE016364
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 18 000450449 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 18 000336414 Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 86/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 9
Pubblicazione , 1584
Descrizione fisica 476 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-pu ert, reno l.ex (3) 1584 (R)
Note Contiene: De matrimonio, & dote
Segn.: A-3N⁸ 3O⁴
C. 3K1-2 segnate 3k1-2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 12
   Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 12
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 12
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sui front. dei tomi che precedono
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 12
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 12
Identificativo record BVEE016368
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 12 000450443 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 12 000336408 Timbro della biblioteca Carrara sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 87/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 6.1
Pubblicazione , ,1584 [Venezia : Società dell'aquila che si rinnova]
Descrizione fisica 423, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r.*. n-is emi- noct (3) 1584 (R)
Note Marca (U148) in fine
Contiene: De contractibus licitis. ... Pars I
Segn.: A-3G⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 7
   Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 7
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 7
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 7
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 7
Marca tipografica In cornice figurata: aquila che becca una roccia. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua (U148) In fine
Identificativo record BVEE016375
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 7 000450438 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 7 000336402 Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 88/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Pubblicazione , 1584 (Venetiis : Societas aquilae se renovantis], 1583)
Descrizione fisica 427, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o.au *-i- t.l- 2424 (3) 1584 (R)
Note Contiene: De probationibus
Marca della Società in fine
Segn.: A-3G⁸ 3H⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 5
   Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 5
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 5
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 5
Identificativo record BVEE016377
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 5 000450436 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 5 000336400 Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 89/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3.1
Pubblicazione , 1584
Descrizione fisica 412 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta luo, i-s, i.i. ctst (3) 1584 (R)
Note Contiene: De iudicijs. ... Pars I
Segn.: A⁶B-3E⁸3F⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 3
   Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 3
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 3
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 3
Identificativo record BVEE016378
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 3 000450434 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 3 000336398 A Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 90/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 18
Pubblicazione , 1584 (Venetiis, 1583)
Descrizione fisica 512 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-f. l.ia dein gata (3) 1584 (R)
Note Contiene: De varijs verbis iuris
Segn.: A-3S⁸
C. 3E4 erroneamente segnata 3C4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 25
   Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni", annotazione in calce e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 25
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 25
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 25
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 25
Identificativo record BVEE016351
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 25 000450456 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 25 000336421 Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni", annotazione in calce e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 91/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 15.1
Pubblicazione , 1584
Descrizione fisica 440 carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.on a.o- o-a- tuti (3) 1584 (R)
Note Contiene: De beneficijs. ... Pars I
Segnatura: A-3I⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 21
   Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 21
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 21
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 21
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 21
Identificativo record BVEE016359
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 21 000450452 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 21 000336417 Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 92/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 12
Pubblicazione , 1584
Descrizione fisica 414 [i.e. 412] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uain a.l. sal- l.pe (7) 1584 (R)
Note Segn.: A-3D8 3E-3F6
C. O4 e 2P4 erroneamente segnate N4 e 2P2
C. 12 e 13 erroneamente numerate 4 e 5
Omesse nella numerazione le c. 410 e 412.
Nota di contenuto Contiene: De fisco, & eius priuilegijs.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 17
   Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 17
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 17
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Titolo uniforme De fisco, & eius priuilegijs
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 17
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 17
Identificativo record BVEE016365
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 17 000450448 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 17 000336413 Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 93/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1584 (Venetiis : Societas aquilae se renovantis!, 1583)
Descrizione fisica 403, °1! c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-u- i-us ison qulu (3) 1584 (R)
u-o, i-us one- qulu (3) 1584 (R)
Note Il v. contiene: "De iure cognoscendo, & interpretando"
Segn.: A-3D⁸3E⁴
Var. B: diversa imposizione tipografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 1
   Var. B. - Il front. del to. 1 non è preceduto dalle [20] c. preliminari, contenenti il front. generale, le lettere dedic. e gli indici. - Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("Antonij francisci ... (?) flor."), timbro della biblioteca Carrarae annotazione. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 1
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 1
Identificativo record BVEE016381
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 1 000450432 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 1 000336397 Var. B. - Il front. del to. 1 non è preceduto dalle [20] c. preliminari, contenenti il front. generale, le lettere dedic. e gli indici. - Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("Antonij francisci ... (?) flor."), timbro della biblioteca Carrarae annotazione. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 94/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1593
Descrizione fisica [28], 200 carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta erl- u-se la2. lico (3) 1593 (R)
Note Segnatura: †⁴ a-c⁸ A-2B⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 5
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in pergamena rigida con punte rinforzate; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso
   Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso; sul piatto anteriore, a penna: "Numero cinquantacinque 55"
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 87
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Fa parte di Consiliorum seu responsorum clarissimi viri. domini Fabii Turretti Perusini, ... volumen primum [-tertium]. Cum indice rerum maximè memorabilium & notatu dignissimarum ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 87
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 5. 5
Identificativo record RAVE015492
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 87 000119414 Cartiglio del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso; sul piatto anteriore, a penna: "Numero cinquantacinque 55" 3 pt. leg. in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 5. 5 000238583 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in pergamena rigida con punte rinforzate; indicazione ms di A., tit. e vol. sul dorso 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 95/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3.2
Pubblicazione , 1584 (Venetiis, 1583)
Descrizione fisica 398 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-u. r-le asem auto (3) 1584 (R)
Note Contiene: De iudicijs. ... Pars II
Segn.: A-3C8 3D6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 4
   Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 4
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 4
   Possessore: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 4
[Possessore precedente] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 4
Identificativo record URBE024401
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 4 000450435 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 4 000336399 Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 96/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 6.2
Pubblicazione Venetiis, 1584 (Venetiis, 1583)
Descrizione fisica [1], 430 [i.e. 431] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.g. o-e- a-r. quce (3) 1584 (R)
e.g. o-e- m.em Qumi (C) 1584 (R)
Note Ripetuta nella numerazione c. 8
Segn.: [pigreco]2([pigreco]1+A8) B-3G8 3H6
C. K4 segnata K
Contiene: De contractibus licitis. ... Pars II
Variante B: la carta K4 segnata correttamente; varia l'impronta
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 8
   Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 8
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 8
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 8
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 8
Identificativo record URBE024402
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 8 000450439 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 8 000336403 Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 97/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 13.2
Pubblicazione Venetiis, 1584 (Venetiis, 1584)
Descrizione fisica 442 carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta amo. m.mo e-t. EtC* (3) 1584 (R)
Note Contiene: De potestate ecclesiastica. ... Pars II
Segnatura: A-3H⁸ 3I¹⁰
C. G4 erroneamente segnata 2G4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 19
   Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 19
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 19
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 19
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 19
Identificativo record URBE024407
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 19 000450450 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 19 000336415 Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 98/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 15.2
Pubblicazione , 1584
Descrizione fisica 668 [i.e. 568] carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-t. c-o- 6.la mici (3) 1584 (R)
Note Segnatura: a-z⁸ 2A-4B⁸
C. 565-568 erroneamente numerate 665-668
C. c3-4 e q2 segnate C3-4 e Q2, c. g4 erroneamente segnata h4
Contiene: De beneficijs. ... Pars II.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 22
   Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 22
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 22
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 22
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 22
Identificativo record URBE024408
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 22 000450453 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 22 000336419 Sul frontespizio nota di possesso in parte erasa ("D. Antonij francisci ... (?) flor.ni" e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; sul dorso, in oro: "Tractatus magni" e numero del volume; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 99/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 7
Pubblicazione , 1584 (Venetiis : [Societas aquilae se renovantis], 1584)
Descrizione fisica 362 carte
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r.r. deer uac- tabu (3) 1584 (R)
Note Contiene: De contractibus, & alijs illecitis
Marca della Società in fine
Segnatura: A-2X⁸ 2Y¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 9
   Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 9
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 9
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Tractatus vniuersi iuris, duce, & auspice Gregorio 13. Pontifice Maximo, in vnum congesti: additis quamplurimis antea nunquam editis, ... 18. materias, 25. voluminibus comprehendentes. Praeter summaria singulorum tractatuum, accessere locupletissimi indices, ita distinctè, et ordinatè compositi, vt lector materias omnes, temerè ante hac sparsas, artificiosa distributione sub vno quasi adspectu positas contueri possit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 217. 9
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 L.BCO 1. 9
Identificativo record BVEE016372
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL.BCO 1. 9 000450440 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso e sul taglio di piede, a penna, titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCARRARA u. 217. 9 000336405 Sul frontespizio nota di possesso parzialmente erasa ("d. Antonij francisci ... (?) flor.ni") e timbro della biblioteca Carrara. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso in oro: "Tractatus magni" e indicazione del tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 100/656
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [92], 431, [1] car
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ini- do5I mue- Vera (3) 1593 (A)
Note Segnatura: πA¹⁰ B-K⁸ L¹⁰, A-4C⁶ (4C6 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 19
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e vol. sul dorso
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; sul dorso indicazione ms di A., titolo, vol. e contenuto: A-D.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 19
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 9/1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Fa parte di Iosephi Mascardi I.C. Sarzanensis prothonotarij apostolici, Volumen primum [-tertium], conclusiones probationum omnium, quae in vtroque foro versantur continens, iudicibus, aduocatis, causidicis, omnium denique iuris pontificij, Caesareique professoribus vtiles, practicabiles, ac necessarias. Quibus canonicæ, ciuiles, feudales, criminales, cæteræque materiæ contentæ per ampliationes (vt dicitur) limitationes, intelligentiasque alphabetico ordine abunde digeruntur; ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 9/1
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 19
Identificativo record PUVE005367
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 9 1 000335861 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; sul dorso indicazione ms di A., titolo, vol. e contenuto: A-D.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA a. 4. 19 000237162 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e vol. sul dorso 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi