Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Albizi, Francesco : degli
 

Scheda: 751/771
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sanchez de las Brozas, Francisco <1523-1600> [ scheda di autorità ]
Titolo Franc. Sanctii Brocensis ... Minerva, seu De causis linguae latinae commentarius, cui inserta sunt, uncis inclusa, quae addidit Gasp. Scioppius et subiectae suis paginis notae Jac. Perizonii
Edizione Quae tertia hac editione quam plurimum sunt auctae
Pubblicazione Amstelaedami : ex officina Wetsteniana, 1704
Descrizione fisica [32], 982, 47, [43] p., [1] c. di tav.: ill. ; 8°.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta p-o- e-3- uma- s.n- (3) 1704 (R)
Note Tit. dell'antip.: Francisci Sanctii Minerva cum animadversionibus Casp. Scioppii et Jac. Perizonii
Antip. firmata da Ian e Caspar Luycken, con data 1704
Front. in rosso e nero
Cors., rom
Segn.: [ast]⁸(-[ast.8]) 2[ast]⁸ A-3X⁸
Le c. 2[ast.]7 e c. 2[ast.]8 erroneamente segnate 2[ast.]4 e 2[ast.]5
Iniz. e fregi xil.
Cerl Thesaurus online., MILV177059
Incisore, PUVV141573
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 5
   Sul verso della 2a guardia ant. nota ms di acquisizione: Franciscus Albitius emit Florentiae anno 1755. - Legatura settecentesca olandese in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 5
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Altri titoli De causis linguae latinae commentarius, cui inserta sunt, uncis inclusa, ...
Francisci Sanctii Minerva cum animadversionibus Casp. Scioppii et Jac. Perizonii.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Sanchez de las Brozas, Francisco <1523-1600> [ scheda di autorità ]
Luyken, Caspar [ scheda di autorità ]
Luyken, Jan <1649-1712> [ scheda di autorità ]
Schoppe, Kaspar <1576-1649> [ scheda di autorità ]
Perizonius, Jacobus <1651-1715> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 5
[Editore] Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Luiken , Jan -> Luyken, Jan <1649-1712>
Scioppius , Gaspar -> Schoppe, Kaspar <1576-1649>
Schoppius , Gasperis -> Schoppe, Kaspar <1576-1649>
Schopp , Caspar -> Schoppe, Kaspar <1576-1649>
Scioppius , Gasparius -> Schoppe, Kaspar <1576-1649>
Scioppio , Gaspare -> Schoppe, Kaspar <1576-1649>
Schoppe , Caspar -> Schoppe, Kaspar <1576-1649>
Sanctius Brocensis , Franciscus -> Sanchez de las Brozas, Francisco <1523-1600>
Sanctius , Franciscus -> Sanchez de las Brozas, Francisco <1523-1600>
El Brocense -> Sanchez de las Brozas, Francisco <1523-1600>
Sánchez el Brocense , Francisco -> Sanchez de las Brozas, Francisco <1523-1600>
Voorbroek , Jacobus -> Perizonius, Jacobus <1651-1715>
Voorbroek , Jakob -> Perizonius, Jacobus <1651-1715>
Voorbroek , Jacob -> Perizonius, Jacobus <1651-1715>
Wetstein, Gerard & Wetstein, Rudolf -> Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard
Officina Wetsteniana -> Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard
Wetstein, R. & G. -> Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard
Identificativo record BA1E012633
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 11. 5 000378831 Sul verso della 2a guardia ant. nota ms di acquisizione: Franciscus Albitius emit Florentiae anno 1755. - Legatura settecentesca olandese in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 752/771
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Herodotus [ scheda di autorità ]
Titolo Herodotou Alikarnēsseos Istorion logoi 9 epigraphomenoi Mousai. Herodoti Halicarnassei Historiarum libri 9 Musarum nominibus inscripti Gr. e Lat. ex Laur. Vallae interpretatione, cum adnotationibus Thomae Galei et Iacobi Gronovii. Editionem curavit et suas itemque Lud. Casp. Valckenarii notas adiecit Petrus Wesselingius. Accedunt praeter Vitam Homeri ...
Pubblicazione Amstelodami : sumptibus Petri Schoutenii, 1763 (Traiecti ad Rhenum : opera et typis Wilh. Ioan. Reers, 1763)
Descrizione fisica [26], 868, 177, [69] p., [1] c. di tav. ripieg. : ill., frontespizio calcografico ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta aeum 5.r, **c. inHe (3) 1763 (R)
Note Short Title Catalogue Netherlands (STCN)
Frontespizio stampato in rosso e nero, preceduto da occhietto e frontespizio calcografico ("H. van der My inven. F. Bleyswyk sculp.")
Vignetta calcogr. (motto: Nil non mortale tenemus pectoris exceptis ingeniique bonis) sul front
Capilettera e finalini xilogr
Testo greco e traduzione latina in colonne
Segue a c. ²A1r: Appendix postrema ad Herodotum
Segn.: [*]⁴ 2*-3*⁴ 4*1 A-5Q⁴ 5R², ²A-Y⁴ Z² 2A-2Q² 2R1.
1687-1761; disegnatore; BNF, FRBNF31554450, 13/4/2005, TO0V535805
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 1. 9-10
   Esemplare legato in due volumi. - Sul verso dell'ultima guardia ant. di entrambi i v. nota ms. di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1771. - Legatura secondo settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 1. 9-10
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms. di acquisizione
Titolo uniforme Historiae | Herodotus
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Herodotus [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Valckenaer, Lodewijk Caspar
Gronovius, Jacobus <1645-1716> [ scheda di autorità ]
Bleyswyck, François : van <1671-1746> [ scheda di autorità ]
My, Hieronymus : van der [ scheda di autorità ]
Gale, Thomas <ca. 1635-1702>
Wesseling, Petrus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 1. 9-10
Reers, Willem Jan [ scheda di autorità ]
[Editore] Schouten, Petrus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erodoto -> Herodotus
Erodoto : d'Alicarnasso -> Herodotus
Hérodot -> Herodotus
Erodoto : di Alicarnasso -> Herodotus
Herodotus , Halicarnassensis -> Herodotus
Herodotus , Halicarnasseus -> Herodotus
Herodoto -> Herodotus
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Valckenaer , Ludwig Caspar -> Valckenaer, Lodewijk Caspar
Valckenaer , Lodewijk Kasper -> Valckenaer, Lodewijk Caspar
Gronow , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronow , Jacobus -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronov , Jacobus -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronov , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Grunhof , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Bleyswick , François : van -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Van Bleyswik , François -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Bleyswijk , François : van -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Gale , Tommaso -> Gale, Thomas <ca. 1635-1702>
Wesseling , Peter <1692-1764> -> Wesseling, Petrus
Wesseling , Pieter <1692-1764> -> Wesseling, Petrus
Wesselingius , Petrus -> Wesseling, Petrus
Officina Schouteniana -> Schouten, Petrus
Schouten, Salomon zoon -> Schouten, Petrus
Identificativo record TO0E042780
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 1. 9-10 000374389 Esemplare legato in due volumi. - Sul verso dell'ultima guardia ant. di entrambi i v. nota ms. di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1771. - Legatura secondo settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 753/771
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Libro quinto delle Rime di diuersi illustri signori napoletani, e d'altri nobilissimi ingegni. Nuouamente raccolte, e con noua additione ristampate. Allo Illus. S. Ferrante Carrafa
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, et fratelli, 1555 (in Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, et fratelli, 1555)
Descrizione fisica 511, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rao, e.de o.o, ChCh (3) 1555 (R)
Note Cfr. S. Bongi, Annali di Gabriel Giolito de' Ferrari, Roma 1890, vol. 1, p. 466
Il curatore, Lodovico Dolce, si ricava dalla dedica
Marca sul front. (Z535) e in fine (U89)
Cors. ; rom
Segn.: *⁸ A-2H⁸
Iniziali, testatine e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 56
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi comprò in Firenze L'anno 1763". - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; sul dorso a 5 nervi tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; tagliblu
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 56
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: Francesco degli Albizi comprò in Firenze... 1763
Altri titoli Rime di diversi illustri signori napoletani, e d'altri nobilissimi ingegni.
Libro quinto delle Rime di diversi illustri signori napoletani, e d'altri nobilissimi ingegni nuovamente raccolte, e con nova additione ristampate ...
Delle rime di diuersi illustri signori napoletani ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Tolomei, Claudio <1492-1555> [ scheda di autorità ]
Aretino, Pietro [ scheda di autorità ]
Tansillo, Luigi [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
Morra, Isabella <1520-1546>
Caro, Annibale [ scheda di autorità ]
Tasso, Bernardo [ scheda di autorità ]
Alamanni, Luigi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 56
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Partenio Etiro -> Aretino, Pietro
Parthenio Etiro -> Aretino, Pietro
Etiro Parthenio -> Aretino, Pietro
Pietro Aretino -> Aretino, Pietro
Etiro , Partenio -> Aretino, Pietro
Aretino , Pietro Bacci -> Aretino, Pietro
Aretino , Bacci Pietro -> Aretino, Pietro
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Stordito Intronato -> Piccolomini, Alessandro <1508-1578>
Morra , Isabella : di -> Morra, Isabella <1520-1546>
Di Morra , Isabella -> Morra, Isabella <1520-1546>
Pasquino <maestro> -> Caro, Annibale
Predella -> Caro, Annibale
Buratto -> Caro, Annibale
Fedocco -> Caro, Annibale
Agresto : da Ficaruolo -> Caro, Annibale
Caro , Annibal -> Caro, Annibale
Alemanni , Luigi <1495-1556> -> Alamanni, Luigi
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) In fine
Identificativo record TO0E005358
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 10. 56 000422765 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi comprò in Firenze L'anno 1763". - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; sul dorso a 5 nervi tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; tagliblu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 754/771
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
Titolo Cynthii Ioannis Baptistae Gyraldi nobilis Ferrariensis illustrissimi ac excellentiss. Herculis Atestini .2. ducis Ferrariensium .4. ab epistolis De Ferraria et Atestinis principibus commentariolum ex Lilii Gregorii Gyraldi epitome deductum
Pubblicazione Ferrariae : per Franciscum Rubeum, 1556. Mense Feb
Descrizione fisica 78 [i.e. 80], [18] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta sape e-os aml- Crvi (3) 1556 (R)
Note IRiferimenti: lCNCE 21266; BN v. 60, p. 697; STCI p. 305
fascicolo Z contiene: Errata corrige; il fascicolo χ: Candido Lectori
Iniziali xilografiche; corsivo; segnatura: A-T⁴ t⁴ V-X⁴ Y⁶ Z² χ² (Y6v, Z2, χ1r, χ2v bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 564. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Hanc collectionem faciendam curavit Franciscus Albitius anno 1776. Sunt omnes rariusculi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXI" e elenco ms delle opere contenute nel volume
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 564. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia ant.: "Hanc collectionem faciendam curavit F. Albitius ..."
Titolo uniforme De Ferraria et Atestinis principibus commentariolum ex Lilii Gregorii Giraldi epitome deductum. | Giraldi, Giovanni Battista
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 564. 2
[Editore] Rossi, Francesco <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giraldi , Giglio Gregorio -> Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Gyraldus , Lilius Gregorius -> Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Giraldi Cinzio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovanni Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cintio , Giovanbattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Di Rossi Valentiano, Francesco -> Rossi, Francesco <2.>
Rosso, Francesco -> Rossi, Francesco <2.>
Identificativo record RMLE007209
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 564. 2 000396759 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Hanc collectionem faciendam curavit Franciscus Albitius anno 1776. Sunt omnes rariusculi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXI" e elenco ms delle opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 755/771
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Historiae Augustae scriptores 6. Aelius Spartianus, Iulius Capitolinus, Aelius Lampridius, Vulcatius Gallicanus, Trebellius Pollio, Flauius Vopiscus. Claudius Salmasius ex veteribus libris recensuit, et librum adiecit notarum ac emendationum. Quib. adiunctae sunt notae ac emendationes Isaaci Casauboni iam antea editae
Pubblicazione Parisiis : \Compagnie de la Grand Navire!, 1620
Descrizione fisica \12!, 255, \41!, 519, \81!, 258, \22! p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta amo- e-i, eae- QuEs (3) 1620 (R)
Note Riferimenti: NUC pre-1956 v. 535 p. 129
Esiste altra emissione senza marca sul frontespizio
Marca calcografica non controllata (Nave: Lutetia) sul frontespizio in rosso e nero
Il nome della società tipografica si ricava dalla marca; il nome dello stampatore, Jerome Drouart, compare nel privilegio a carta *6v; in calce al privilegio: Acheué d'estre imprimée le 14. Mars 1620
Segnatura: *6 A-V6 X8 Y-Z6 2A8, ²A-3B6 3C8, *4 ³A-Y6 Z8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI u. 7
   Timbro del dono Corridi sul frontespizio. - Nota di possesso ms sul verso della carta di guardia anteriore: "Francisci Albitii anno 1750". - Legatura settecentesca in pelle verde; titolo in oro sul dorso a 5 nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI u. 7
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anteriore: "Francisci Albitii anno 1750"
   Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Historia Augusta
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Saumaise, Claude : de <1588-1653> [ scheda di autorità ]
Iulius : Capitolinus [ scheda di autorità ]
Lampridius, Aelius [ scheda di autorità ]
Spartianus, Aelius [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI u. 7
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI u. 7
[Editore] Compagnie de la Grand-Navire <Parigi> [ scheda di autorità ]
[Editore] Drouart, Jérôme [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Messalinus , Walo -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Verinus , Simplicius -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Salmasius , Claudius -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Salmasio , Claudio -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Capitolinus , Iulius -> Iulius : Capitolinus
Capitolino , Giulio -> Iulius : Capitolinus
Lampridio , Elio -> Lampridius, Aelius
Aelius Lampridius -> Lampridius, Aelius
Aelius Spartianus -> Spartianus, Aelius
Compagnie du Grand Navire <Parigi> -> Compagnie de la Grand-Navire <Parigi>
Societas Parisiensis -> Compagnie de la Grand-Navire <Parigi>
Compagnie du Navire <Parigi> -> Compagnie de la Grand-Navire <Parigi>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record VEAE007975
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI u. 7 000085605 Timbro del dono Corridi sul frontespizio. - Nota di possesso ms sul verso della carta di guardia anteriore: "Francisci Albitii anno 1750". - Legatura settecentesca in pelle verde; titolo in oro sul dorso a 5 nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 756/771
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iustinus, Marcus Iunianus [ scheda di autorità ]
Titolo Justini Historiæ philippicæ cum integris commentariis Jac. Bongarsii, Franc. Modii, Matth. Bernecceri, M. Z. Boxhornii, Is. Vossii, J. Fr. Gronovii, J.G. Graevii, T. Fabri, J. Vorstii, J. Schefferi, et excerptis aliorum. Curante Abrahamo Gronovio
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Theodorum Haak, 1719
Descrizione fisica [38], 832, [176] p. : illustrazioni, antiporta calcografica ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta c.R- e-e- o-gi vola (3) 1719 (R)
Note Marca calcografica (Uomo con albero. Motto: Labore et coeli favore) sul frontespizio
Segnatura: †-2†⁸ 3†⁴(-†4) A-3F⁸ a-l⁸ (bianche le carte l5-l8); corsivo, romano, greco; antiporta calcografica incisa da F. Bleyswyck; frontespizio stampato in rosso e nero; iniziali e finalini xiografici
Nota di contenuto Contiene: Prologi historiarum Pompeji Trogi cum notis ...; Abrahami Gronovii notae in Justinum; Jacobi Bongarsii excerptiones chronologicae, ad Iustini historias accommodatae.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 41
   Sul recto della guardia ant. nota ms. di acquisizione: Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1762. - Legatura settecentesca in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 41
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Pubblicato con Prologi historiarum Pompeji Trogi cum notis Jacobi Bongarsii, Francisci Modii, Joannis Freinshemii, Isaci Vossii, Joannis Vorstii. Quibus accedunt emendationes rev. abbatis De Longuerui e mss. codicibus depromtae. | Trogus, Pompeius RAVV047258
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Iustinus, Marcus Iunianus [ scheda di autorità ]
[Commentatore di testo scritto] Bongars, Jacques <1554-1612> [ scheda di autorità ]
[Commentatore di testo scritto] Modius, François <1556-1597> [ scheda di autorità ]
[Autore dell'introduzione] Freinsheim, Johann [ scheda di autorità ]
[Commentatore di testo scritto] Scheffer, Johann Gerhard <1621-1679> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Gronovius, Abraham [ scheda di autorità ]
[Commentatore di testo scritto] Bernegger, Matthias <1582-1640> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Bleyswyck, François : van <1671-1746> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 41
[Editore] Haak, Dirk <1. ; 1708-1743> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Philoecus , Gratianus -> Freinsheim, Johann
Freinsemio -> Freinsheim, Johann
Freinshemius , Johann -> Freinsheim, Johann
Scheffer , Johann <1621-1679> -> Scheffer, Johann Gerhard <1621-1679>
Iustinus <storico> -> Iustinus, Marcus Iunianus
Iunianus , Iustinus -> Iustinus, Marcus Iunianus
Giustino , Giuniano -> Iustinus, Marcus Iunianus
Justinus , Marcus Junianus -> Iustinus, Marcus Iunianus
Giustino -> Iustinus, Marcus Iunianus
Gronovius , Abrahamus -> Gronovius, Abraham
Berneggerus , Matthias -> Bernegger, Matthias <1582-1640>
Berneccerus , Matthias -> Bernegger, Matthias <1582-1640>
Bleyswick , François : van -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Van Bleyswik , François -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Bleyswijk , François : van -> Bleyswyck, François : van <1671-1746>
Haak, Theodor <1.> -> Haak, Dirk <1. ; 1708-1743>
Haak, Didericus <1.> -> Haak, Dirk <1. ; 1708-1743>
Identificativo record NAPE011233
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 7. 41 000377936 Sul recto della guardia ant. nota ms. di acquisizione: Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1762. - Legatura settecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 757/771
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cabasilas, Nilus [ scheda di autorità ]
Titolo Nili archiepiscopi Thessalonicensis De primatu papae Romani lib. duo. Item Barlaam monachi, cum interprete vtriusque Latino. Cl. Salmasii opera & studio. Cum eiusdem in vtrumque notis
Pubblicazione Hanouiae : Typis Wechelianis, apud Claudium Marnium & heredes Ioannis Aubrii, 1608
Descrizione fisica 236, [4] p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione de
Impronta a-a- emus umum supo (3) 1608 (R)
Note Marca n.c. in front. e in fine
Cors. ; gre. ; rom
Segn.: A-P8
Forme contratte nel tit
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 21
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Liber Francisci Albitii Canonici Pisani decem paulis emptus". - Legatura coeva in pergamena floscia.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 21
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia ant.: "Liber Francisci Albitii Canonici Pisani ... "
Altri titoli Nili archiepiscopi Thessalonicensis De primatu papæ Romai lib. duo
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Hanau
Nomi [Autore] Cabasilas, Nilus [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Barlaam : Calabro [ scheda di autorità ]
[Commentatore di testo scritto] Saumaise, Claude : de <1588-1653> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 21
[Stampatore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barlaam Calabro -> Barlaam : Calabro
Barlaam : de Seminara -> Barlaam : Calabro
Barlaam : of Calabria -> Barlaam : Calabro
Barlaam : von Kalabrien -> Barlaam : Calabro
Barlaam , Bernardo -> Barlaam : Calabro
Varlaam : tu Kalavru -> Barlaam : Calabro
Barlaam : von Seminara -> Barlaam : Calabro
Messalinus , Walo -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Verinus , Simplicius -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Salmasius , Claudius -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Salmasio , Claudio -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Cabasilas , Nilo -> Cabasilas, Nilus
Nilus : Thessalonicensis -> Cabasilas, Nilus
Nilus : Cabasilas -> Cabasilas, Nilus
Nilus <archiepiscopus> -> Cabasilas, Nilus
Neilos : Kabasilas -> Cabasilas, Nilus
Aubry, Johann <1.> Erben & Wechel, Andreas Erben & Marne Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> Erben
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> Erben & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> Erben
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine
Identificativo record RMLE053572
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 2. 21 000330678 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Liber Francisci Albitii Canonici Pisani decem paulis emptus". - Legatura coeva in pergamena floscia.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 758/771
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caesar, Gaius Iulius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Julii Caesaris Quae exstant omnia. Ex recensione Joannis Davisii Coll. Regin. Cantab. socii, cum ejusdem animadversionibus ac notis Pet. Ciacconii, Fr. Hotomanni, Joan. Brantii, Dionys. Vossii et aliorum. Accessere Metaphrasis Graeca librorum 7. De bello Gallico, nec non indices necessarii
Pubblicazione Cantabrigiae : typis Academicis : impensis Joannis Oweni, typographi, 1706
Descrizione fisica [4], 751, [5], 96, [34]p., [3] c. di tav. calcogr. ripieg. : ill., c. geogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione gb
Impronta o.p- s.e, n-i- adva (3) 1706 (R)
Note Segn.: *2 A-5B4 5C2 a-q4 r2 (-r2)
Front. stampato in rosso e nero
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 3. 29
   Sul recto della guardia ant. nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1772 propter Metaphrasim Graecam. - Legatura settecentesca in pelle marrone, con tagli spruzzati rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 3. 29
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Cambridge <Gran Bretagna>
Nomi [Autore] Caesar, Gaius Iulius [ scheda di autorità ]
Chacon, Pedro <1527-1581> [ scheda di autorità ]
Hotman, François [ scheda di autorità ]
Vossius, Dionysius <1612-1642> [ scheda di autorità ]
Davies, John <1679-1732> [ scheda di autorità ]
Brandt, Jan <1559-1639> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 3. 29
[Editore] Owen, John [ scheda di autorità ]
[Editore] Typis Academicis <Cambridge> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chacon , Pedro -> Chacon, Pedro <1527-1581>
Cesare , Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare -> Caesar, Gaius Iulius
Caesar , Caius Julius -> Caesar, Gaius Iulius
Caesar , Gaius Julius -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare , Caio Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Cesare , Gaio Giulio -> Caesar, Gaius Iulius
Hotomanus , Franciscus -> Hotman, François
Varamundus , Ernestus -> Hotman, François
Vilierius , Franciscus -> Hotman, François
Matago : de Matagonibus -> Hotman, François
Hotoman , François -> Hotman, François
Davisius , Ioannes -> Davies, John <1679-1732>
Davisio , Giovanni -> Davies, John <1679-1732>
Brants , Jean -> Brandt, Jan <1559-1639>
Brant , Jan -> Brandt, Jan <1559-1639>
Brantius , Joannes -> Brandt, Jan <1559-1639>
Tipografia dell'Accademia <Cambridge> -> Typis Academicis <Cambridge>
Identificativo record RMLE042393
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 3. 29 000376434 Sul recto della guardia ant. nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1772 propter Metaphrasim Graecam. - Legatura settecentesca in pelle marrone, con tagli spruzzati rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 759/771
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pindarus <518 a.C.-438 a.C.> [ scheda di autorità ]
Titolo Ode di Pindaro antichissimo poeta, e principe de' greci lirici cioe, Olimpie Pithie & Nemee Istmie tradotti in parafrasi, & in rima toscana da Alessandro Adimari; e dichiarate dal medesimo. Con osseruazioni, e confronti d'alcuni luoghi immitati, ò tocchi da Orazio Flacco. Con tauole copiosissime, ... All'eminentiss. ... Francesco Barberini ...
Pubblicazione In Pisa : nella stamperia di Francesco Tanagli, 1631 (In Pisa : nella stamperia di Francesco Tanagli, 1632)
Descrizione fisica [20], 748, [64] p. : antip. e ill. calcogr. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a,in aete a-ne eteg (C) 1631 (R)
Note Oxford OLIS and Bodleian ... -OPAC
Tit. dell'antip.: Pindaro poeta greco tradotto in verso toscano
Antip. disegnata da Alesander Varanus ed incisa da Charles Audran
Marca (O1594) sul front. e altra a c. d8v
Front. stampato in rosso e nero
Iniz., frontalini e finalini xil
Segn.: π² ✝⁸ A-K⁸ L⁴ M-2G⁸ 2H⁶ 2I-3A⁸ 3B⁴ a-d⁸
Le Osservazioni iniziano a c. 2P1 con proprio front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 65
   Legatura in pergamena rigida; sul dorso titolo breve impresso in oro. - Sul verso dell'antiporta nota ms.: "Di Francesco degli Albizi. Comprò l'anno 1774 per ... £. 14 ... Plurima scripsisti, vir docte, volumina: verum cunctorum poetus Pindarus unus habet".
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 65
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota datata d'acquisto sul verso dell'antiporta.
Altri titoli Pindaro poeta greco tradotto in verso toscano, et dichiarato da Alessandro Adimari ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Pindarus <518 a.C.-438 a.C.> [ scheda di autorità ]
Audran, Charles <1594-1674>
Varanus, Alesander <disegnatore ; fl. 1631>
Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Adimari, Alessandro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 65
[Editore] Tanagli, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Audran , Karl <incisore> -> Audran, Charles <1594-1674>
Audran , Karl -> Audran, Charles <1594-1674>
Audran , C. -> Audran, Charles <1594-1674>
Audran , Carolus -> Audran, Charles <1594-1674>
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Pindaro -> Pindarus <518 a.C.-438 a.C.>
Pyndarus -> Pindarus <518 a.C.-438 a.C.>
Pindarus <poeta greco> -> Pindarus <518 a.C.-438 a.C.>
Tanaglius, Franciscus -> Tanagli, Francesco
Typographia Tanagliana -> Tanagli, Francesco
Marca tipografica Mano esce dalle nuvole, attizza con le tenaglie un fuoco dentro una fornace. Paesaggio sullo sfondo. In cornice figurata. Motto su due nastri: Hac ope ad opus. (O1594) Sul front.
Marca non censita (S1) A c. d8v
Identificativo record UBOE017092
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 7. 65 000423535 Legatura in pergamena rigida; sul dorso titolo breve impresso in oro. - Sul verso dell'antiporta nota ms.: "Di Francesco degli Albizi. Comprò l'anno 1774 per ... £. 14 ... Plurima scripsisti, vir docte, volumina: verum cunctorum poetus Pindarus unus habet".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 760/771
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Le metamorfosi di Ouidio ridotte da Gio Andrea dell'Anguillara in ottaua rima: con le annotationi di M. Gioseppe Horologgi, & gli argomenti, & postille di M. Francesco Turchi
Edizione In questa nuoua impressione di vaghe figure adornate
Pubblicazione In Vin. : presso Bern. Giunti, 1584
Descrizione fisica [16], 547, [1] p. : ill. calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta c-po 44n- e.e, E'Lo (3) 1584 (R)
Note Cfr. Edit16 CNCE28513
Incisioni di Giacomo Franco ad ogni canto; frontespizio con cornice architettonica, ritratto e stemma del traduttore, opera dello stesso incisore
Esiste un'altra edizione che presenta lo stesso frontespizio calcografico. In questa la dedica a Camillo Baglioni inizia con: Le metamorfosi ...,cfr. P. Camerini, Annali dei Giunti, II, p. 471-472
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁸ A-2K⁸ 2L¹⁰
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 6. 11
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi L'anno 1752". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Anguill:";tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 6. 11
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Francesco degli Albizi l'anno 1752"
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Altri titoli Le metamorfosi di Ovidio ridotte da Gio Andrea dell'Anguillara in ottava rima.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Orologi, Giuseppe <m. 1576> [ scheda di autorità ]
Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
Turchi, Francesco <ca. 1515-1599> [ scheda di autorità ]
Anguillara, Giovanni Andrea : dell' [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 6. 11
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Horologgi , Gioseppe -> Orologi, Giuseppe <m. 1576>
Dondi dall'Orologio , Giuseppe -> Orologi, Giuseppe <m. 1576>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Francesco : da Trevigi -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Errante Smarrito -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Turchus , Franciscus -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Francesco : da Treviso -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Anguillara , Giovanni Andrea : dell' <ca.1517-ca.1572> -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Dell'Anguillara , Giovanni Andrea -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Identificativo record UBOE000211
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 6. 11 000424756 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi L'anno 1752". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Anguill:";tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 761/771
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelous Technes retorikes biblia tria. Aristotelis De rhetorica, seu arte dicendi libri tres, Graeco-Lat. Contextu Graeco ad exemplaria selectiora emendato: Latino paraphrasi, ubi opus, intertexto: utroque in sectiones distincto. Appositis locis authoris, ex ipso citatis ... Huic editioni accessere notae quaedam è Victorii, Majoragii, ac Fabii Paulini commentariis selectae: variae lectiones; indexque rerum memorabilium
Pubblicazione Cantabrigiae : typis Academicis : sumptibus Gul. Thurlbourn bibliopol. Cantabr. : prostant apud Jac. & Joh. Knapton, R. Knaplock, J. Groenewegen, & N. Prevost bibliopolas Londineses, 1728
Descrizione fisica [6], 585, [1] p., [2] c. di tav. ripieg. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione gb
Impronta t.5. *.S. *.S. *CeI (3) 1728 (R)
Note Segn.: π¹,*², A-2N⁸ 2O⁴ 2P² (-2P2).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 63
   Sulla guardia ant. scritte datate di acquisizione, di John Horner (1744) e di Francesco degli Albizi (1750). - Legatura settecentesca in pelle marrone spruzzata scura; tagli spruzzati rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 63
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota manoscritta di acquisizione sulla guardia ant.
   Possessore: Horner, John.
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Cambridge <Gran Bretagna>
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Paolini, Fabio <ca. 1535-1605> [ scheda di autorità ]
Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 63
[Possessore precedente] Horner, John - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 63
[Editore] Knaplock, Robert [ scheda di autorità ]
[Editore] Typis Academicis <Cambridge> [ scheda di autorità ]
[Editore] Knapton, James & Knapton, John & Knaplock, Robert & Crownfield, John & Prevost, N. & Vanden Hoeck, A.
[Editore] Thurlbourn, William [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti , Antonio Maria : de' Majoragio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Conti , Antonio Maria -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marcantonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maiorago , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Paulinus , Fabius -> Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
Oligenius , Chianeus -> Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Tipografia dell'Accademia <Cambridge> -> Typis Academicis <Cambridge>
Identificativo record LO1E015048
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 9. 63 000375007 Sulla guardia ant. scritte datate di acquisizione, di John Horner (1744) e di Francesco degli Albizi (1750). - Legatura settecentesca in pelle marrone spruzzata scura; tagli spruzzati rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 762/771
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Scriptores rei rusticae veteres Latini. Tomus alter in quo Palladius Vegetius De mulo-medicina Gargilii Martialis fragmentum cum editionibus prope omnibus et mss. pluribus collati Lexicon rei rusticae aliaque continentur curante Io. Matthia Gesnero ...
Pubblicazione Lipsiae : sumtibus Caspari Fritsch, 1735
Descrizione fisica [1], 859-1316, 159, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Note Segn.: χ1 5Q2-5Q4 5R-8C⁴ 8D²(A)-(V)⁴
Vignetta calcogr. (Mercurio in volo vuota un sacco di libri. Motto: "Terrarum ubique munera spargit") sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 27
   Sul verso della 2a guardia ant. nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1777. - Legatura settecentesca in pergamena laccata verde, con fregi dorati sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 27
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Fa parte di Scriptores rei rusticae veteres Latini Cato, Varro, Columella, Palladius. Quibus nunc accedit Vegetius De mulo-medicina et Gargilii Martialis fragmentum cum editionibus prope omnibus et mss. pluribus collati. Adiectae notae virorum clariss. integrae tum editae tum ineditae et Lexicon rei rusticae curante Io. Matthia Gesnero ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi Vegetius Renatus, Flavius [ scheda di autorità ]
Gargilius Martialis, Quintus [ scheda di autorità ]
Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 27
[Editore] Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vegetus Renatus , Publius -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio , Flavio Renato -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Renatus Vegetius , Flavius -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegetius , Renatus Flavius -> Vegetius Renatus, Flavius
Renato Vegezio , Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , P. Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , Publio Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , Publio Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Gargilio Marziale , Quinto -> Gargilius Martialis, Quintus
Gargilus Martialis -> Gargilius Martialis, Quintus
Martialis , Quintus Gargilius -> Gargilius Martialis, Quintus
Gargilius Martialis -> Gargilius Martialis, Quintus
Palladio , Rutilio Tauro Emiliano -> Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus
Apud viduam B. Casp. Fritschii -> Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744>
Fritsch, Caspar <Lipsia ; 1731-1744> -> Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744>
Identificativo record SBLE008360
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 4. 27 000377822 Sul verso della 2a guardia ant. nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1777. - Legatura settecentesca in pergamena laccata verde, con fregi dorati sul dorso; tagli rossi 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 763/771
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Titolo Le tragedie di Seneca, tradotte da m. Lodouico Dolce
Pubblicazione In Venetia : appresso Gio. Battista et Marchion Sessa f. (In Venetia : appresso Gio. Battista, et Marchion Sessa f., 1560)
Descrizione fisica [6], 347, [1] carte ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e,a- a,o. tii; CoOr (3) 1560 (R)
Note Marca (Z940) sul frontespizio
Segnatura: *¹² A⁶ B-2F¹²; corsivo, romano; testatine, iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 12
   Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Comprò Francesco degli Albizi in Firenze L'anno 1767". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A.l e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 12
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anter.: "Comprò Francesco degli Albizi ...1767"
Titolo uniforme Tragoediae | Seneca, Lucius Annaeus
Altri titoli Le Tragedie di Seneca, tradotte da m. Lodovico Dolce.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 12
[Editore] Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Sessa, Melchiorre <2.> & Sessa, Giovanni Battista -> Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.>
Marca tipografica In cornice figurata: Pegaso in volo. Sullo sfondo una città e montagne. (T32,A81,Z940) Sul front.
Identificativo record BVEE016805
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 12 000424770 Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Comprò Francesco degli Albizi in Firenze L'anno 1767". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A.l e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 764/771
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatii Flacci Opera cum quatuor commentariis, Acronis, Porphyrionis, Antonii Mancinelli, Iodoci Badii, anno 1543 repositis. Cunque adnotationibus Matthaei Bonfinis & Aldi Manutii a Philologo recognitis, suisque locis insertis, & ad finem ex integro restitutis. Praemissoque & aucto indice. Adiectae in calce libri eundem in authorem Henrici Glareani Heluetii, poetae laureati, viri de omni genere scientiarum benemeriti annotationes ...
Pubblicazione Parisiis : venundantur in aedibus Ioannis Foucher, sub scuto Florentiae, via ad diuum Iacobum, 1543
Descrizione fisica [6], CCLXXXVIII, [20] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 4.3. i-m: m.i- neac (3) 1543 (A)
Note Marca (S 955) sul frontespizio
Segn.: 2a⁶ a-z⁸ A-N⁸ 2A⁸ 2B-2C⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 5. 23
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1776 ne in sua Bibliotheca desiderarentur antiquiorum, ideoque et meliorum commentaria i Horatium". - Rare postille marginali. - Censurato il nome di Glareanus nelle carte finali. - Legatura moderna in pelle; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 5. 23
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1776 ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Mancinelli, Antonio <1452-1505> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Bonfini, Matteo [ scheda di autorità ]
Acron, Helenius [ scheda di autorità ]
Porphyrio, Pomponius [ scheda di autorità ]
Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 5. 23
[Editore] Foucher, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Bonfinis , Matthaeus -> Bonfini, Matteo
Acro <grammaticus> -> Acron, Helenius
Pseudo-Acron -> Acron, Helenius
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Pomponius Porphyrio -> Porphyrio, Pomponius
Porfirione , Pomponio -> Porphyrio, Pomponius
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
sub scuto Florentiae, & uasi effracti -> Foucher, Jean
Marca tipografica Un leone accucciato regge uno scudo con giglio fiorentino. Motto: Scutum Florentiae. (S955)
Identificativo record PISE001582
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 5. 23 000388326 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1776 ne in sua Bibliotheca desiderarentur antiquiorum, ideoque et meliorum commentaria i Horatium". - Rare postille marginali. - Censurato il nome di Glareanus nelle carte finali. - Legatura moderna in pelle; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 765/771
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fisher, John <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Assertionis Lutheranae confutatio iuxta verum ac originalem archetypum, nunc ad vnguem diligentissime recognita, per R. patrem Ioan. Roffensem episcopum, academiae Cantabrigiensis cancellarium
Pubblicazione Aeditio vltima. - Antuerpiae : in aedibus Ioan. Steelsii, 1545
Descrizione fisica 390, [2] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta 16s. ier- d-a- nota (3) 1545 (R)
Note Col testo dell'Assertio di Lutero
Segue in fine: Epistola ad Cornelium papam di Caecilius Cyprianus
Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-3C⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 14
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius 1772 ..." e sul front.: "Antonio di Biasi". - Legatura sei-settecntesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso in gran parte lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 14
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1772 ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Fisher, John <santo> [ scheda di autorità ]
Luther, Martin <1483-1546> [ scheda di autorità ]
Cyprianus, Caecilius Thascius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 14
[Editore] Steelsius, Joannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lutero , M. -> Luther, Martin <1483-1546>
Lutero , Martino -> Luther, Martin <1483-1546>
Lutero , Martin -> Luther, Martin <1483-1546>
Cyprianus <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano : di Cartagine <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprien : de Carthage <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cecilio : Cipriano <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano , Cecilio <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprianus , Thascius Caecilius -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprianus : Carthaginiensis -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano , Cecilio Tascio -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprianus , Caecilius Thascius <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Iohannes : Roffensis -> Fisher, John <santo>
Ioannes : Roffensis -> Fisher, John <santo>
Fisher , John <santo> -> Fisher, John <santo>
John : Fisher <santo> -> Fisher, John <santo>
Fisher , Giovanni <santo> -> Fisher, John <santo>
In aedibus Delphorum -> Steelsius, Joannes
à l' écu de Bourgogne -> Steelsius, Joannes
Estelçeo, Juan -> Steelsius, Joannes
Esteelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
à la maison de Delft -> Steelsius, Joannes
Steelsman, Joannes -> Steelsius, Joannes
Steelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
Steels, Johannes -> Steelsius, Joannes
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE019920
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 11. 14 000389574 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius 1772 ..." e sul front.: "Antonio di Biasi". - Legatura sei-settecntesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso in gran parte lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 766/771
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Anghiera, Pietro Martire : d' [ scheda di autorità ]
Titolo De rebus oceanicis et nouo orbe, decades tres, Petri Martyris ab Angleria Mediolanensis. Item eiusdem De Babylonica legatione, libri 3. Et item De rebus Aethiopicis, Indicîs, Lusitanicis & Hispanicis, opuscula quaedam historica doctissima, quae hodiè non facilè alibì reperiuntur, Damiani a Goes equitis Lusitani. ... Cum duplici locupletissimo indice
Pubblicazione Coloniae : apud Geruinum Calenium & haeredes Quentelios, 1574
Descrizione fisica \48!, 655, \33! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ruiu u-*i n-XX liue (3) 1574 (R)
Note Riferimenti: ADCAM, I, p. 719, n. 755; VD16 A 2841
Nel titolo 3. espresso in numero romano
Corsivo, romano; segnatura: a-c⁸ A-2V⁸; ultima carta bianca; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 91
   Nota sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1779". - Legatura seicentesca in pergamena rigida con risvolti; indicazione ms di A. e tit. sul dorso; nome ms dell'A. sul taglio anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 91
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius anno 1779"
Pubblicato con De Babylonica legatione, libri 3. | Anghiera, Pietro Martire : d' CFIV087129
De rebus Aethiopicis, Indicis, Lusitanicis & Hispanicis. | Góis, Damião : de BVEV077601
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Anghiera, Pietro Martire : d' [ scheda di autorità ]
Góis, Damião : de
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 91
[Editore] Calenius, Gerwin & Quentel, Johann Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Goes , Damianus : à -> Góis, Damião : de
Goes , Damião : de -> Góis, Damião : de
Pietro Martire : d'Anghiera -> Anghiera, Pietro Martire : d'
Pedro <martire d'Anghiera> -> Anghiera, Pietro Martire : d'
Anghiera , Peter martyr : of -> Anghiera, Pietro Martire : d'
Piero : d'Anghiera -> Anghiera, Pietro Martire : d'
Anglerius , Petrus -> Anghiera, Pietro Martire : d'
Angleria , Pedro Martir : de -> Anghiera, Pietro Martire : d'
Martire , Pietro -> Anghiera, Pietro Martire : d'
Quentel, Johann eredi & Calenius, Gerwin -> Calenius, Gerwin & Quentel, Johann Erben
Quentel, Johann eredi Calenius, Gerwin -> Calenius, Gerwin & Quentel, Johann Erben
Quentel, Johann Erben Calenius, Gerwin -> Calenius, Gerwin & Quentel, Johann Erben
Quentel, Johann & Calenius, Gerwin eredi -> Calenius, Gerwin & Quentel, Johann Erben
Identificativo record BVEE012714
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 91 000435093 Nota sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1779". - Legatura seicentesca in pergamena rigida con risvolti; indicazione ms di A. e tit. sul dorso; nome ms dell'A. sul taglio anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 767/771
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lull, Ramón [ scheda di autorità ]
Titolo Raymundi Lullij Opera ea quæ ad adinuentam ab ipso artem vniuersalem, scientiarum artiumque omnium breui compendio, firmaque memoria appraehendendarum, locupletissimaque vel oratione ex tempore pertractandarum, pertinent. Vt et in eandem quorundam interpretum scripti commentarij: quae omnia sequens indicabit pagina: ... Accessit huic editioni Valerij de Valerijs patricij Veneti Aureum in artem Lulli generalem opus: adiuncto indice cum capitum, ...
Pubblicazione Argentorati : sumptibus Lazari Zetzneri bibliopolae, 1609 (Argentorati : sumptibus Lazari Zetzneri bibliopolae, 1609)
Descrizione fisica [16], 1109, [43] p., [4] carte di tav. ripiegate. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta toa- idis s.a- sila (3) 1609 (R)
Note Riferimenti: VD17 3:305875N
Marca sul frontespizio e in fine: Erma : Scientia immutabilis
Segnatura: *⁸ A-4C⁸ (carta 4C8 bianca).
Nota di contenuto Con i commenti di Giordano Bruno, Henrich Cornelis Agrippa von Nettesheim, Valerio da Venezia, come elencato a carta *8v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 2
   Manca 1 c. di tab. - Nota di possesso sul frontespizio: "Francisci Albitii". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul frontespizio: "Francisci Albitii"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Strasburgo
Nomi [Autore] Lull, Ramón [ scheda di autorità ]
Valeriis, Valerius : de [ scheda di autorità ]
Bruno, Giordano <1548-1600> [ scheda di autorità ]
Agrippa von Nettesheim, Heinrich Cornelius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 2. 2
[Editore] Zetzner, Lazarus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bruno , Džordano -> Bruno, Giordano <1548-1600>
Agrippa , Cornelius -> Agrippa von Nettesheim, Heinrich Cornelius
Agrippa , Henri Corneille -> Agrippa von Nettesheim, Heinrich Cornelius
Agrippa , Enrico Cornelio -> Agrippa von Nettesheim, Heinrich Cornelius
Agrippa di Nettesheim , Heinrich Cornelius -> Agrippa von Nettesheim, Heinrich Cornelius
Nettesheim , Agrippa : von -> Agrippa von Nettesheim, Heinrich Cornelius
Cornelio Agrippa -> Agrippa von Nettesheim, Heinrich Cornelius
Agrippa , Cornelio -> Agrippa von Nettesheim, Heinrich Cornelius
Llull , Ramon -> Lull, Ramón
Lulle , Raymond -> Lull, Ramón
Llull , Ramón -> Lull, Ramón
Lullo , Raimondo -> Lull, Ramón
Lullus , Raimundus -> Lull, Ramón
Lully , Raymond -> Lull, Ramón
Lulle , Ramon -> Lull, Ramón
Lull , Raimund -> Lull, Ramón
Lull , Ramón -> Lull, Ramón
Zetzner, Lazare -> Zetzner, Lazarus
Identificativo record BVEE044214
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB e. 2. 2 000235998 Manca 1 c. di tab. - Nota di possesso sul frontespizio: "Francisci Albitii". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 768/771
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Fasti di Lodovico 14. il Grande esposti in versi in occasione dell'esser levato al sacro fonte il primogenito del marchese Filippo cavalier Sampieri in nome di S.M. Cristianissima
Pubblicazione (In Bologna : per Costantino Pisarri, sotto le scuole all'insegna di S. Michele, 1701)
Descrizione fisica [8], 230, [2] p., [13] carte di tav. : ritratto, ill. calcografiche ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o,la o.se e.ta ChEa (3) 1701 (R)
Note In 12 canti, intitolati ai mesi dell'anno
Nel titolo 14. espresso: XIV.; autori, nell'ordine: Giovanni Giuseppe Orsi; Eustachio Manfredi; Cornelio Pepoli; Gregorio Casali; Angelo Sacchi; Berlingero Gessi; Carl'Antonio L. Bedori; Francesco Pepoli; Francesco Nani; Pier Jacopo Martelli; Pietro Gregorio Malisardi; Francesco Ranuzzi; in antiporta ritratto calcografico di Luigi XIV, sottoscritto da Francesco Maria Francia; in apertura ai canti ill. calcografiche sottoscritte da Ludovico Mattioli
Testatina, finalini e iniziali xilografiche decorate; segnatura: π⁴ A-O⁸ P⁴
Variante B: contiene allegato 1 foglio di stampa intitolato: Nota degli Autori della presente opera
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 4. 12
   Esemplare var. B. - Sul recto della guardia ant. scritta di ex dono di Francesco degli Albizi, datata 1750. - Legatura coeva in pelle marrone maculata, con fregi dorati sui comparti del dorso e tagli spruzzati rossi e grigi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 4. 12
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Scritta di ex dono
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Incisore] Mattioli, Ludovico <1662-1747>
[Autore] Martello, Pier Jacopo [ scheda di autorità ]
[Incisore] Francia, Francesco Domenico Maria <1657-1735> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Sampieri, Filippo
[Autore] Orsi, Giovanni Giuseppe <n.1652> [ scheda di autorità ]
[Autore] Manfredi, Eustachio <1674-1739> [ scheda di autorità ]
[Autore] Casali, Gregorio
[Autore] Pepoli, Cornelio <1660-1707>
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 4. 12
[Stampatore] Pisarri, Costantino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Martelli , Pietro Iacopo -> Martello, Pier Jacopo
Mirtilo Dianidio -> Martello, Pier Jacopo
Francia , Francesco Maria -> Francia, Francesco Domenico Maria <1657-1735>
Francia , F. D. M. -> Francia, Francesco Domenico Maria <1657-1735>
Orsi , Giovanni Giuseppe <1652-1733> -> Orsi, Giovanni Giuseppe <n.1652>
Orsi , Giovan Gioseffo -> Orsi, Giovanni Giuseppe <n.1652>
Aci Delpusiano -> Manfredi, Eustachio <1674-1739>
Nantilo Sicopeo -> Pepoli, Cornelio <1660-1707>
All'insegna di San Michele -> Pisarri, Costantino
Pisari, Costantino -> Pisarri, Costantino
Pisarro, Costantino -> Pisarri, Costantino
Sotto le Scuole all'insegna di San Michele -> Pisarri, Costantino
Identificativo record RAVE008400
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 4. 12 000422274 Esemplare var. B. - Sul recto della guardia ant. scritta di ex dono di Francesco degli Albizi, datata 1750. - Legatura coeva in pelle marrone maculata, con fregi dorati sui comparti del dorso e tagli spruzzati rossi e grigi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 769/771
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aurelius Victor, Sextus
Titolo Sexti Aurelii Victoris Historia Romana, cum notis integris Dominici Machanei, Eliae Vineti, Andreae Schotti, Jani Gruteri, nec non excerptis Frid. Sylburgii & Annae Fabri filiae. Curante Joanne Arntzenio, JCto
Pubblicazione Amstelodami ; Trajecti Batav. : apud Janssonio-Waesbergios : [apud] Jacobum à Poolsum, 1733
Descrizione fisica [48], 668, [134] p. : ill. e antiporta calcografiche ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta o.o. I.ii i-l- He3. (3) 1733 (R)
Note Riferimenti: Bibliografia Generale Latina, K.G. Saur cd-rom
Marca calcografica sul frontespizio (vulgo caeca vocor, video sed acutius ipso)
Segnatura: *⁴ 2*-6*⁴ A-4Q⁴ 4R⁴(-4R4) 4S-5H⁴ 5I²; finalini xilografici
Variante B: La carta 4R4, identica alla carta 4S1, non è stata eliminata per cui le ultime p. risultano 136
Variante C: altra marca calcografica (Virtutis gloria merces) disegnata e incisa da J. Goeree.
Nota di contenuto Da carta 4G1r a carta 4M4r: Petrus Nannius De claris Corneliis. Carolus Sigonius De vita Scipionis
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 18
   Sul verso della guardia ant. originaria nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1776. - Rilegatura di restauro otto-novecentesca in quarto di pelle marrone e tela bucran
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 18
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Pubblicato con De claris Corneliis. | Nanninck, Pieter <1500-1557> RMLV019096
De vita Scipionis. | Sigonio, Carlo <1524-1584> SBLV293699
Titolo uniforme Historiae abbreviatae.
De viris illustribus urbis RomaeLAT
Origo gentis Romanae
Epitome de Caesaribus.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Aurelius Victor, Sextus
[Incisore] Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
Schott, Andreas <1552-1629> [ scheda di autorità ]
Nanninck, Pieter <1500-1557> [ scheda di autorità ]
Sylburg, Friedrich <1536-1596> [ scheda di autorità ]
Vinet, Elie <1509-1587> [ scheda di autorità ]
Dacier, Anne <ca. 1651-1720> [ scheda di autorità ]
Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Gruter, Janus <1560-1627> [ scheda di autorità ]
Della Bella, Domenico <1438-1520> [ scheda di autorità ]
Arntzenius, Johannes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 18
[Editore] Janssonius van Waesberge [ scheda di autorità ]
[Editore] Poolsum, Jacob van [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schottus , Andreas -> Schott, Andreas <1552-1629>
Peregrinus , A. S. <pseud.> -> Schott, Andreas <1552-1629>
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Nannius , Petrus -> Nanninck, Pieter <1500-1557>
Sylburgius , Federicus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Sylburgius , Fridericus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Dacier <madame> -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Dacier , Anne Lefevre -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Le Fevre <mademoiselle> -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Lefevre , Anne -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Faber , Anna -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Gherus , Ranutius -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruterus , Janus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gualterius , Johannes -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruter , Jan -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruytere , Jan -> Gruter, Janus <1560-1627>
Ranatius , Gherus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruterus , Ianus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Maccaneo , Domenico -> Della Bella, Domenico <1438-1520>
Machaneus , Dominicus -> Della Bella, Domenico <1438-1520>
Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Waesberge Janson -> Janssonius van Waesberge
Janssonius van Waesberge Officina -> Janssonius van Waesberge
Jansson van Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Janssonio-Waesbergii -> Janssonius van Waesberge
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UBOE036050
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 6. 18 000376692 Sul verso della guardia ant. originaria nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1776. - Rilegatura di restauro otto-novecentesca in quarto di pelle marrone e tela bucran  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 770/771
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Titolo L. & M. Annaei Senecae tragoediae, cum notis Th. Farnabii
Pubblicazione Amsterdami : apud Iohannem Blaeu, 1645
Descrizione fisica \8!, 363, \1! p. : front. calcogr. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta d&ua o.us t,es FuTa (3) 1645 (R)
Note Marca (sfera armillare) sul front
Segn.: A-P¹²Q⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 32
   Sul recto della guardia ant. firma di possesso: Francisci Albitii. - Legatura coeva in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 32
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Firma di possesso
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Farnaby, Thomas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 32
[Editore] Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Farnabius , Thomas -> Farnaby, Thomas
Kalckhoven, Jost -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaeu, Johann <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blavius, Joannes -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaev, Joan <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE034750
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 32 000420224 Sul recto della guardia ant. firma di possesso: Francisci Albitii. - Legatura coeva in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 771/771
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Ekklēsiastikēs historias Eusebiou tou pamphilou episkopou ... biblia 10. ... Ecclesiasticae historiae Eusebii Pamphili lib. 10. Eiusdem de vita Constantini lib. 5. Socratis lib. 7. Theodoriti episcopi Cyrensis lib. 5. Collectaneorum ex historia eccles. Theodori Lectoris lib. 2. Hermii Sozomeni lib. 9. Euagrii lib. 6
Pubblicazione Lutetiae Parisiorum : ex officina Roberti Stephani typographi regii, regiis typis, 1544 (Lutetiae Parisiorum : excudebat Robertus Stephanus, 1544 Pridie Cal. Iul. \30 VI!)
Descrizione fisica \4!, 1-116, \1!, 117-353 \i.e.361!, 181, \5! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta **** **** **** **** (3) 1544 (R)
Note Testo in greco
Greco, romano; segnatura: 2*⁴ A-X⁸ Y-Z⁶ 2A-3E⁶ 3F⁸ 3G⁶, ²2A-3H⁶; numerosi errori nella numerazione delle carte; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 5. 22
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius anno 1784 sibi comparavit". - Censurato il nome del tipograsfo sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso; contropiatti e carte di guardia in carta xilografata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 5. 22
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia: "Franciscus Albitius anno 1784 sibi comparavit"
Titolo uniforme Historia ecclesiastica | Eusebius : Caesariensis
Vita Constantini | Eusebius : Caesariensis
Historia ecclesiastica | Theodoretus
Historia ecclesiastica
Historia ecclesiastica | Sozomenus, Salaminius Hermias
Historia ecclesiasticaLAT | Evagrius : Scholasticus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Theodoretus <vescovo di Ciro> [ scheda di autorità ]
Eusebius : Caesariensis [ scheda di autorità ]
Sozomenus, Salaminius Hermias [ scheda di autorità ]
Theodorus : Anagnosta [ scheda di autorità ]
Socrates : Scholasticus [ scheda di autorità ]
Evagrius : Scholasticus
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 5. 22
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Teodoreto <vescovo di Ciro> -> Theodoretus <vescovo di Ciro>
Theodoretus : Cyrensis -> Theodoretus <vescovo di Ciro>
Teodoreto : di Ciro -> Theodoretus <vescovo di Ciro>
Teodoreto <vescovo di Cirro> -> Theodoretus <vescovo di Ciro>
Teodoreto : di Cirro -> Theodoretus <vescovo di Ciro>
Theodoretus <vescovo di Cirro> -> Theodoretus <vescovo di Ciro>
Theōdorītus <vescovo di Ciro> -> Theodoretus <vescovo di Ciro>
Theodoretus : Cyrrhensis -> Theodoretus <vescovo di Ciro>
Teodoreto : de Ciro -> Theodoretus <vescovo di Ciro>
Theodoret : de Cyr -> Theodoretus <vescovo di Ciro>
Eusebio : di Cesarea -> Eusebius : Caesariensis
Eusebius Caesariensis -> Eusebius : Caesariensis
Eusèbe : de Césarée -> Eusebius : Caesariensis
Ewsebios : Kesaraci -> Eusebius : Caesariensis
Ewsebios Kesaraci -> Eusebius : Caesariensis
Eusebius : von Caesarea -> Eusebius : Caesariensis
Eusebius : Pamphilus -> Eusebius : Caesariensis
Sozomenus , Hermias -> Sozomenus, Salaminius Hermias
Sozomeno : di Gaza -> Sozomenus, Salaminius Hermias
Sozomene -> Sozomenus, Salaminius Hermias
Sozomenus , Salamanus Hermias -> Sozomenus, Salaminius Hermias
Sozomeno -> Sozomenus, Salaminius Hermias
Sozomenus -> Sozomenus, Salaminius Hermias
Hermias -> Sozomenus, Salaminius Hermias
Theodorus : Anagnostes -> Theodorus : Anagnosta
Theodorus : Lector -> Theodorus : Anagnosta
Teodoro : il Lettore -> Theodorus : Anagnosta
Socrates : Costantinopolitanus -> Socrates : Scholasticus
Sokrates : Scolastikos -> Socrates : Scholasticus
Socrate : di Costantinopoli -> Socrates : Scholasticus
Socrate : Scolastico -> Socrates : Scholasticus
Évagre : le Scholastique -> Evagrius : Scholasticus
Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
Marca tipografica Tirso su cui sono attorcigliati un serpente e un ramo di ulivo. Motto greco: Basilei t'agathōi kraterōi t'aichmētēi. (R472,S619) Sul frontespizio
Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S508) In fine
Identificativo record BVEE017066
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 5. 22 000389612 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Franciscus Albitius anno 1784 sibi comparavit". - Censurato il nome del tipograsfo sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso; contropiatti e carte di guardia in carta xilografata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi