Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Collegio Ferdinando >> Editore = nella stamperia di giorgio marescotti Scheda: -39/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Prouisione sopra li diritti, et contradiritti da pagarsi nelle cause ciuili, fatta d'ordine del serenissimo gran duca di Toscana, & per partito delli ... signori luogotenente, & consiglieri della Repub. fiorentina. Il di 10 di luglio 1579 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella Stamperia di Giorgio Marescotti, 1579 Descrizione fisica: [2] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: al,& agi- caon tai- (C) 1579 (A) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 28914; Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli, n. 443.2 Segnatura: A²; corsivo, romano; stemma dei Medici (Z1146) sul frontespizio; iniziale incipiaria xilografica Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 6 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Sul frontespizio, a penna: "Diritti". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 6 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 6 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma mediceo sormontato dalla corona granducale (Z1146) Sul front. Identificativo record: LIAE001214 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 474. 6 - R1 0003497665 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Sul frontespizio, a penna: "Diritti". - C - 20110303 - 20110303 Scheda: -38/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Prouisione sopra le oblationi da farsi nelle liti & giuditii di beni in pagamento per douersi cio osseruare nel modo di che in essa, fatta d'ordine del sereniss. gran duca di Toscana & per partito delli ... ss. luogotenente & consiglieri della Rep. fiorentina il di 5 di febbraio 1579 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti, 1579 Descrizione fisica: [2] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s-al noer no,& reto (C) 1579 (A) Note: Riferimenti: Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli, n. 448.1 Segnatura: A²; corsivo, romano; stemma dei Medici (Z1146) sul frontespizio; iniziale incipitaria xilografica. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 29 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - A penna sul frontespizio: "Tenute". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; suldorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 29 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 29 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma mediceo sormontato dalla corona granducale (Z1146) al front. Identificativo record: LIAE001230 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 474. 29 - R1 0003498425 VMD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - A penna sul frontespizio: "Tenute". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; suldorso, a penna: "Ruota di Firenze e suoi ordini vol. II". - C - 20110307 - 20110307 Scheda: -37/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Bando delli magnifici ss. della pratica segreta, sopra le cose di Pisa Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti, 1581 Descrizione fisica: [2] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o-no ,ohe rora i.io (C) 1581 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 60034 Segnatura: A²; romano; stemma dei Medici (U964) sul frontespizio; iniziale xilografica Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 20 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio dell'opuscolo, a penna: "1588". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 20 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta recante l'indice ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 20 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 20 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio Pisa [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 20 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma dei Medici sormontato da corona. (U964) Sul front. Identificativo record: CFIE016782 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 473. 20 - R1 0003496725 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - Sul frontespizio dell'opuscolo, a penna: "1588". - C - 20110301 - 20110301 Scheda: -36/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Bando dell'illustriss. et eccell. sig. duca di Fiorenza, et Siena, mandato per s.e.i. dalli magnif. signori commessarii, & vfitiali de fossi della città, & contado di Pisa, sotto dì 31. di gennaio 1561 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti Descrizione fisica: [4] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: didi lene '-to a.ia (C) 1575 (Q) Note: Per la data, 1575?, cfr. : British Library, Short-title Catalogue of Books printed in Italy , p. 264 Segnatura: A⁴; corsivo, romano; stemma mediceo sul frontespizio Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. Misc. 2001. 25 - Senza coperta, inserito in cartella [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. Misc. 2001. 25 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 17 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro su carta recante l'indice ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 17 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota su c. recante l'indice ms del vol.: "Del Sen. March. Marcello Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 17 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 17 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE017038 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. Misc. 2001. 25 - R1 0003225295 OPD Senza coperta, inserito in cartella - C - 20091219 - 20091219 - R1MS. 473. 17 - R1 0003496665 VMD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - C - 20110301 - 20110301 Scheda: -35/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Reduttione della pena del tagliar nell'alpe, quanto alle comunità, publicata per li magnifici signori luogotenente, & consiglieri di s. eccellentia illustrissima. A di 26. d'aprile 1566 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti, [1578-1579?] Descrizione fisica: [2] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: dido n-ae diri teet (C) 1578 (Q) Note: Per la data cfr.: Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli. Firenze, 1992, n. 219.2 Stemma mediceo sul front Iniz. xil Segn.: A2. - Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 28 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna:"Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 28 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 28 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 28 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 28 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE017692 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 476. 28 - R1 0003568935 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna:"Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III". - C - 20110312 - 20110312 Scheda: -34/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Firenze Titolo: Deliberatione fatta dalli magnifici sig. otto riformatori preposti dall'illustriss. et eccellentiss. sig. duca di Fiorenza. Sopra le cose di Pisa per conto delle mulcte, & condennationi pecuniarie, & debiti publici, & priuati. Publicata addi 26. di marzo 1548 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti, [1590?] Descrizione fisica: [4] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tee, e.em e-ta ,ole (C) 1590 (Q) Note: Per la data cfr. Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli n. 39. 3 Stemma dei Medici sormontato da corona sul frontespizio Segn.: A⁴. Bianca la c. A₄. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 13 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 13 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sull'indice ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 13 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sull'indice ms del volume: "Del Sen.re March. Marcello Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 13 [Autore] Firenze [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 473. 13 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE017696 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 473. 13 - R1 0003496625 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Sulla prima carta ms del volume timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Del Sen.re Marchese Marcello Malaspina". - C - 20110228 - 20110228 Scheda: -33/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Bando de' magnifici signori capitani di parte della citta di Firenze circa la materia de salnitri, & poluere ... Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti, 1590 Descrizione fisica: 1 manifesto : 1 stemma ; atl Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: C.c. tea. i-l- a.ne (S) 1590 (R) Note: Stemma dei Medici in testa Iniziale xilografica. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 7 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul verso, a penna: "1590. Salnitri e Poluere". - Legatura coeva in pergamena floscia conlabbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 7 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 7 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 7 [Editore] Marescotti, Giorgio [Editore] Toscana [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 7 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: PISE001880 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 476. 7 - R1 0003499885 MAD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul verso, a penna: "1590. Salnitri e Poluere". - Legatura coeva in pergamena floscia conlabbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III". - C - 20110311 - 20110311 Scheda: -32/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Prouisione per li molto magnifici sig. luogotenente et consiglieri delle confiscazioni in caso di ribellione, pubblicata d'ottobre 1565. Con un'altra prouisione, che i beni de delinquenti sieno obbligati al fisco immediate commesso il malefizio, publicata a di 5 di marzo 1565 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti, [1578?] Descrizione fisica: [4] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: rea- tai, a-ei a.no (C) 1578 (Q) Note: Per la data cfr. Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli. Firenze, 1992, n. 217. 2 Iniziali xilografiche; romano; corsivo; segnatura: A⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 13 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul frontespizio, a penna: "Cap.ni di Parte". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 13 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 13 - Provenienza: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Provenienza] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 13 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 13 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma dei Medici (U965) Sul frontespizio Identificativo record: LIAE000956 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 13 - R1 0003498945 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Sul frontespizio, a penna: "Cap.ni di Parte". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110308 - 20110308 Scheda: -31/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Bando contro a chi fa danno ne legnami, publicato a dì 18. di febraio. 1562 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti, [1578-1579?] Descrizione fisica: [2] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ela- heoa erpe ulan (C) 1578 (Q) Note: Per la data cfr. Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Firenze, 1992, n. 186. 1 Stemma dei Medici sul frontespizio Cors.; rom Segn.: A². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 15 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 15 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 15 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 15 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 15 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE017210 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 15 - R1 0003499045 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110309 - 20110309 Scheda: -30/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Bando dello illustrissimo, et eccellentiss. sig. duca di Firenze, et di Siena, circa à potersi appellare dalle sententie, & condennationi per il taglio dell'alpi. 1569 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti Descrizione fisica: [2] c. ; 4o Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: elin u-to ni,& i-al (C) 1578 (Q) Note: Stemma mediceo sul front iniz. xil Segn.: A2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 30 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna:"Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 30 - Possessore: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta bianca del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 30 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta bianca del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 30 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Possessore precedente] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 30 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma dei Medici (U965) Sul frontespizio Identificativo record: CFIE018056 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 476. 30 - R1 0003568955 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna:"Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III". - C - 20110312 - 20110312 Scheda: -29/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Firenze Titolo: Aggiunta alla legge dell'anno 1559. Del non tagliare, ne lauorare gl'alpi. Deliberata per li magnifici signori luogotetenente [sic], & consiglieri di sua eccell. illustrissima. Sotto dì 6. febbraio. 1564 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti, [1578-1579?] Descrizione fisica: [2] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: coha uaun l-so i-es (C) 1578 (Q) Note: Per la datazione, cfr. Leggi e bandi del periodo mediceo, a cura di Gustavo Bertoli, n. 209.3 Segn.: A² Stemma mediceo sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 27 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna:"Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 27 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 27 - Provenienza: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Provenienza] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 27 [Autore] Firenze [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 476. 27 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: CFIE033521 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 476. 27 - R1 0003568925 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso, a penna:"Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: II. Vol: III". - C - 20110311 - 20110311 Scheda: -28/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Firenze Titolo: Legge in fauore delle doti delle donne. A dì 12. d'agosto. 1550 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti Descrizione fisica: [2] carte ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: dosi onpo o.ni o-re (C) 1578 (Q) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 59733 Per la data di pubblicazione cfr. repertorio: Bertoli, G. (a cura di), Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Firenze 1992, n. 62 Segnatura: A²; romano; stemma mediceo (U965) sul frontespizio; iniziale xilografica Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 8 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Sul frontespizio, a penna: "Doti". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 8 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla carta che contiene l'indice ms del volume Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Firenze [Editore] Marescotti, Giorgio Toscana : Magistrato supremo [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 474. 8 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Stemma dei Medici (U965) Sul front. Identificativo record: LIAE042227 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 474. 8 - R1 0003497725 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando sulla carta che contiene l'indice ms del volume. - Sul frontespizio, a penna: "Doti". - C - 20110304 - 20110304 Scheda: -27/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Toscana Titolo: Bando dell'illustrissimo et eccellentiss. s. il signor duca di Fiorenza, & Siena. Sopra i danni datti [sic], & sua pena. Publicato il di 20. d'agosto. 1555 Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti Descrizione fisica: [2] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: nai- ut,& fidi didi (C) 1575 (Q) Note: La data si ricava da: British Library, Short-title Catalogue of Books printed in Italy and of Italian Books printed in other from 1465 to 1600, p.261 Segn.: A2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 14 - Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 14 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sulla prima carta ms del volume [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 14 - Possessore: Malaspina, Marcello. Nota sulla prima carta ms del volume: "Della Libreria Malaspina" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Possessore precedente] Malaspina, Marcello - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 14 [Autore] Toscana [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 MS. 475. 14 Forme varianti dei nomi: Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Identificativo record: TO0E135733 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MS. 475. 14 - R1 0003499025 OPD Legato in volume miscellaneo contenente bandi ms e a stampa. - Timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Della Libreria Malaspina" sulla prima carta ms. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; traccia di bindelle; sul dorso, a penna: "Capitani di Parte e Vffiziali de Fiumi Part: I. Vol: III". - C - 20110309 - 20110309 Scheda: -26/14 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Borro, Girolamo Titolo: Del flusso, e reflusso del mare, & dell'inondatione del Nilo. / Girolamo Borro Aretino Edizione: La terza volta ricorretto dal proprio autore Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti, 1583 (In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti, 1583) Descrizione fisica: [32], 220, [4] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: egoi i.go oni- fara (3) 1583 (R) Note: Marca (V73) sul front Cors. ; rom Segn. : a-b⁸ A-O⁸ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 10. 35 - Mancante la c. O8 bianca. - Annotazioni mss sui contropiatti e sulle c. di guardia. - Legatura in pergamena semifloscia con annotazioni mss sui piatti; tagli spruzzati di rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 10. 35 - Mancante la c. O8 bianca. - Sul front. nota ms ripetuta più volte: Collegio Ferdinando di Pisa. - Legato con Borri, G. De peripatetica docendi ... methodo. Florentiae, 1584. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e tit. mss sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 10. 29 1 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Ex libris ms sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Borro, Girolamo [Editore] Marescotti, Giorgio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 10. 29 1 Forme varianti dei nomi: Borri , Girolamo Alseforo Talascopio Telifilo Filogenio Borrius , Hieronymus Stamperia di lor'Altezze Stamperia di lor'Altezze serenissime Marca tipografica: Veliero sul mare in tempesta tra gli scogli. Nel fregio al centro in basso iniziali G.M. Motto: Et vult et potest. (V73) Sul front. Identificativo record: BVEE000238 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C o. 10. 35 - R1 0004394915 VMD Mancante la c. O8 bianca. - Annotazioni mss sui contropiatti e sulle c. di guardia. - Legatura in pergamena semifloscia con annotazioni mss sui piatti; tagli spruzzati di rosso - C - 20061124 - 20061124 - R1C o. 10. 29 1 - R1 0004394825 VMD Mancante la c. O8 bianca. - Sul front. nota ms ripetuta più volte: Collegio Ferdinando di Pisa. - Legato con Borri, G. De peripatetica docendi ... methodo. Florentiae, 1584. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e tit. mss sul dorso - C - 20061124 - 20061124