Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = SBNM000000 >> Tipo di materiale = testo a stampa >> Lingua = latino >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa >> Lingua = francese Scheda: 1/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Budé, Guillaume Titolo: Forensium verborum & loquendi generum quae sunt à Gulielmo Budaeo proprio commentario descripta, Gallica de foro Parisiensi sumpta interpretatio. Gallicus forensium verborum index: cui ex aduerso respondet Latina ex Gulielmi Budaei Forensibus collecta interpretatio Editore,distributore, ecc.: Lutetiae : ex officina Roberti Stephani typographi regii, 1545 Descrizione fisica: 167, [1], 231, [1] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO - FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e-96 87la imon Enar (3) 1545 (R) Note: Marca sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: a-k⁸l⁴2a-2n⁸2o-2p⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 363. 2 - Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato con: Bude, G. Forensia. Lutetiae, 1548. - Legato con: Bude, G. Forensium verborum & loquendi generum ... interpretatio. Lutetiae, 1545. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso decorato con impressioni a secco. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 363. 2 - Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro della biblioteca Carrara sul front. dell'opera a cui è legato Altri titoli: Forensium verborum et loquendi generum quae sunt à Gulielmo Budaeo proprio commentario descripta, Gallica de foro Parisiensi sumpta interpretatio. BVEE019751 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Budé, Guillaume [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 363. 2 [Editore] Estienne, Robert <1.> Forme varianti dei nomi: Budaeus , Gulielmus Stephanus, Robertus Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: BVEE019749 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA o. 363. 2 - R1 0003356655 VMD Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato con: Bude, G. Forensia. Lutetiae, 1548. - Legato con: Bude, G. Forensium verborum & loquendi generum ... interpretatio. Lutetiae, 1545. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso decorato con impressioni a secco. - C - 20070601 - 20070601 Scheda: 2/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Leibniz, Gottfried Wilhelm Titolo: 1: Tomus primus, quo theologica continentur Editore,distributore, ecc.: Genevae : apud Fratres de Tournes, 1768 Descrizione fisica: [2], IV, [2], CCXLIV, 790, [2] p., [1] carta di tav. : ritratto Lingua di pubblicazione: LATINO - FRANCESE Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: umis 9.*. onsi si(x (3) 1768 (R) Note: Marca xilogr. non censita (Doppio cerchio formato da due serpenti. Motto all'interno del cerchio piu piccolo: Quod tibi fieri non vis alteri ne feceris) con sottoscrizione dell'incisore (Papillon inv. et sculp. 1766) sul frontespizio Corsivo ; romano Segnatura: [ast]4 a-2g4 2h2 A-5G4 Carte [ast]4 e 5G4 bianche Iniziali, testatine e fregi xilogr Ritratto calcografico dell'A. inciso da Pierre Savart nel 1768. Incisore del ritratto, PARV318400 A c. a1r testatina con sottoscrizione dell'incisore (Papillon inv. et sculp. 1766). Nota di contenuto: A c. a1r testatina con sottoscrizione dell'incisore (Papillon inv. et sculp. 1766). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 11 - Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio, recante A., tit. e tomo impressi e incorniciati in oro; tagli spugnati rossi e turchini. - Danni alla coperta e alla cucitura. Fa parte di: Gothofredi Guillelmi Leibnitii, ... Opera omnia, nunc primum collecta, in classes distributa, praefationibus & indicibus exornata, studio Ludovici Dutens. Tomus primus [-sextus] Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Ginevra Nomi: [Autore] Leibniz, Gottfried Wilhelm Savart, Pierre [Editore] Tournes frères : de Forme varianti dei nomi: Fürstenerius , Caesarinus Leibniz , G. G. Leibniz , Goffredo Guglielmo Leibniz , Gottfried Wilhelm : von Leibniz , G. W. Leibnitz , Gottfried Wilhelm : von Leibnitz , Godefroy-Guillaume Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: TO0E040293 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - Tomus primus - R1F l. 11. 11 - R1 0003916375 VMD Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio, recante A., tit. e tomo impressi e incorniciati in oro; tagli spugnati rossi e turchini. - Danni alla coperta e alla cucitura. - C - 20100118 - 20100118 Scheda: 3/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Leibniz, Gottfried Wilhelm Titolo: 3: Tomus tertius, continens opera mathematica Editore,distributore, ecc.: Genevae : apud Fratres de Tournes, 1768 Descrizione fisica: [4], VIII, LV, [1], 663, [1] p., [1] c. di tab. ripieg., XXV c. di tav. ripieg. : ill. in parte calcogr Lingua di pubblicazione: LATINO - FRANCESE Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: l-25 c.um c.e- (aRe (3) 1768 (R) Note: Marca xilogr. non censita (doppio cerchio formato da due serpenti. Motto all'interno del cerchio piu piccolo: Quod tibi fieri non vis alteri ne feceris) con sottoscrizione dell'incisore (Papillon inv. et sculp. 1766) sul frontespizio e nel fregio a carta a1r Segnatura: [pi greco]2 [paragrafo]4 a-g4 A-4O4 Prima carta ed ultima p. bianche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 13 - Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio, recante A., tit. e tomo impressi e incorniciati in oro; tagli spugnati rossi e turchini. Fa parte di: Gothofredi Guillelmi Leibnitii, ... Opera omnia, nunc primum collecta, in classes distributa, praefationibus & indicibus exornata, studio Ludovici Dutens. Tomus primus [-sextus] Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Ginevra Nomi: [Autore] Leibniz, Gottfried Wilhelm [Editore] Tournes frères : de Forme varianti dei nomi: Fürstenerius , Caesarinus Leibniz , G. G. Leibniz , Goffredo Guglielmo Leibniz , Gottfried Wilhelm : von Leibniz , G. W. Leibnitz , Gottfried Wilhelm : von Leibnitz , Godefroy-Guillaume Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. e a c. a1r Identificativo record: TO0E040295 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - Tomus tertius - R1F l. 11. 13 - R1 0003916395 VMD Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio, recante A., tit. e tomo impressi e incorniciati in oro; tagli spugnati rossi e turchini. - C - 20100118 - 20100118 Scheda: 4/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Leibniz, Gottfried Wilhelm Titolo: 5: Tomus quintus, continens opera philologica Editore,distributore, ecc.: Genevae : apud Fratres de Tournes, 1768 Descrizione fisica: VIII, 632 p Lingua di pubblicazione: LATINO - FRANCESE Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: 73i- oni, r-ne "a"s (3) 1768 (R) Note: Marca xilogr. non censita (Doppio cerchio formato da due serpenti. Motto all'interno del cerchio piu piccolo: Quod tibi fieri non vis alteri ne feceris) con sottoscrizione dell'incisore (Papillon inv. et sculp. 1766) sul frontespizio Segnatura: [croce]4 A-4K4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 15 - Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio, recante A., tit. e tomo impressi e incorniciati in oro; tagli spugnati rossi e turchini. Fa parte di: Gothofredi Guillelmi Leibnitii, ... Opera omnia, nunc primum collecta, in classes distributa, praefationibus & indicibus exornata, studio Ludovici Dutens. Tomus primus [-sextus] Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Ginevra Nomi: [Autore] Leibniz, Gottfried Wilhelm [Editore] Tournes frères : de Forme varianti dei nomi: Fürstenerius , Caesarinus Leibniz , G. G. Leibniz , Goffredo Guglielmo Leibniz , Gottfried Wilhelm : von Leibniz , G. W. Leibnitz , Gottfried Wilhelm : von Leibnitz , Godefroy-Guillaume Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: TO0E040296 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - Tomus quintus - R1F l. 11. 15 - R1 0003916415 VMD Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio, recante A., tit. e tomo impressi e incorniciati in oro; tagli spugnati rossi e turchini. - C - 20100118 - 20100118 Scheda: 5/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Villecomte, Denis : de Titolo: Lettere moderne colle loro risposte del signor di Villecomte Edizione: Accresciute in questa novissima edizione d'altre lettere, e di poetici componimenti; con Un avviso sopra lo stile epistolare, e alcuni avvertimenti per la pronunzia, ed ortografia della lingua francese. [...] Editore,distributore, ecc.: In Venezia : nella Stamperia Remondini, 1756 Descrizione fisica: XXXIX, [1], 555, [1] p. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO - FRANCESE - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 3.e. a.e- soa- foco (3) 1756 (R) Note: Altro front. in francesce Marca tipografica non censita (Corona tra due rami di palma e sopra sole raggiante in cornice vegetale. Motto: Victricem numina faxint) sul front Front. stampato in rosso e nero Segn.: *¹² 2*⁸ A-Y¹² Z¹⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.387 - 1 v. Legatura in carta. Indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Dorso in parte staccato. Macchie di varia natura e tracce di tarli. Titolo uniforme: Lettres modernes avec les réponses Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Villecomte, Denis : de [Editore] Remondini Forme varianti dei nomi: Villeconte , : di All'insegna di San Bassiano Remondini, Giovanni Battista & Remondini, Giovanni Antonio <2.> Remondini, Giovanni Antonio <2.> & Remondini, Giovanni Battista Stamperia Remondini Tipografia Remondiniana Tipografia Remondini Typographia Remondiniana Remondini, Officine Remondiniana Giuseppe Remondini Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: RMSE082848 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FRANCESCHIe.387 - R1 0006048465 VMD 1 v. Legatura in carta. Indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Dorso in parte staccato. Macchie di varia natura e tracce di tarli. - B - 20231116 - 20231116 Scheda: 6/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Les poesies d'Anacreon et de Sapho, traduites en françois, avec des remarques, par madame Dacier Edizione: Nouvelle edition, augmentée des notes latines de mr. Le Fevre, & de la traduction en vers françois de mr. De La Fosse Editore,distributore, ecc.: A Amsterdam : chez la veuve de Paul Marret, libraire, a la Renommee, 1716 Descrizione fisica: [32], 300, [4], XXIV, 104, [2] p. : antip. calcogr. ; 8° Lingua di pubblicazione: FRANCESE - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: i-n- era- n.ns tobe (3) 1716 (R) Note: Front. stampato in rosso e nero con vignetta calcogr Segue altro front. privo del riferimento alla traduzione di De La Fosse e con la marca (fama) Segn.: [pi greco]2 V8 2[ast.]6 A-T8 a-h8 i1 Il fasc. erroneamente segnato V contiene il secondo front., la lettera dedicatoria di Anne Le Fevre e l'inizio della Preface. Seguono: vita di Anacreonte, Anacreontea, alcuni epigrammi di Anacreonte, vita di Saffo, due odi di Saffo e due epigrammi spuri, note di Tanneguy Le Fevre in latino. A c. a1 inizia con proprio occhietto la Traduction nouvelle des odes d'Anacreon, avec des remarques, par Mr. De La Fosse, con lettera dedicatoria di De La Fosse, una seconda Preface e una seconda vie d'Anacreon. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 60 - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata Titolo uniforme: Anacreontea Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Nomi: [Autore] Anacreon [Autore] Sappho Dacier, Anne La Fosse, Antoine : d'Aubigny de Lefevre, Tannegui <1615-1672> [Editore] Marret, Paul veuve Forme varianti dei nomi: Anacreon : Teius Anacreonte Anacreōn Saffo Saffo : di Lesbo Sapfō Sapphus Dacier Dacier , Anne Lefevre Le Fevre Lefevre , Anne Faber , Anna Le Fevre , Tannegui Faber , Tanaquillus Lefebvre , Tannegui Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul secondo front. Identificativo record: CFIE023819 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 8. 60 - R1 0003748515 VMD Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata - C - 20100329 - 20100329 Scheda: 7/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Limiers, Henri Philippe : de Titolo: Histoire de l'academie appelée l'Institut des sciences et des arts, etabli à Boulogne en 1712. Avec les piéces authentiques, d'où l'on a tiré les circostances de ce récit. Par m. De Limiers ... Editore,distributore, ecc.: A Amsterdam : aux depens de la Compagnie, 1723 Descrizione fisica: 240 p., [1] c. di tav. ripieg. : ill. calcogr. ; 8º Lingua di pubblicazione: FRANCESE - LATINO - ITALIANO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: ono- a-ui onus lade (3) 1723 (R) Note: Front. stampato in rosso e nero Marca calcogr. (Due mani intrecciate e due angeli davanti ad un tronco. Motto: Vis unita major) sul front Segn.: A-P8 A c. A2r e C5r ill. calcogr. incise da Wouter Jongman Iniziali xil. incisore, UBOV419658 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 197 - Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso targa cartacea con indicazione del tit. autografa del Gori, e cartellino settecentesco di segnatura della BUP. [Collocazioni:] IT-PI0112 I 197 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Nomi: [Autore] Limiers, Henri Philippe : de Jongman, Wouter [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 197 [Editore] Compagnie Forme varianti dei nomi: Jonkman , Wouter Societas Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front Identificativo record: TO0E041975 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 197 - R1 0004352185 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso targa cartacea con indicazione del tit. autografa del Gori, e cartellino settecentesco di segnatura della BUP. - C - 20090612 - 20090612 Scheda: 8/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Leibniz, Gottfried Wilhelm Titolo: 4: Tomus quartus, in tres partes distributus, quarum 1. continet philosophiam in genere, & opuscula Sinenses attingentia. 2. Historiam & antiquitates. 3. Jurisprudentiam Editore,distributore, ecc.: Genevæ : apud Fratres de Tournes, 1768 Descrizione fisica: 3 pt. (VIII, 216; 285, [3] p.; [2], 647, [1] p., [1] carta di tav., [1] carta di tav. ripiegate : ill. calcografiche Lingua di pubblicazione: LATINO - FRANCESE - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: 4645 nea- uria ilno (3) 1768 (R) s,in iat* e-re qusa (3) 1768 (Q) tam- e-n- t.x- CoJe (3) 1768 (Q) Note: I numerali nel tit. sono espressi in cifre romane Sul front. marca xilogr. non censita (doppio cerchio formato da due serpenti. Motto all'interno del cerchio piu piccolo: Quod tibi fieri non vis alteri ne feceris) con sottoscrizione dell'incisore (Papillon inv. et sculp. 1766) Segn.: 2[paragrafo]4 A-2D4; A-2N4; pigreco2(-pigreco2) A-4M4 Ultima p. della pt. 2 e della pt. 3 bianche Pt. 2: Godefridi Guilielmi Leibnitii Operum tomi quarti pars secunda; continens opuscula ad historiam et antiquitates pertinentia Pt. 3: Gothofredi Guilielmi Leibnitii Operum tomi quarti pars tertia, continens opuscula ad jurisprudentiam pertinentia Le pt. 2 e 3 non hanno frontespizio ma occhietto. Tit. dell'occhietto della pt. 2, USME029010 Tit. dell'occhietto della pt. 3, USME029011 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 14 - Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio, recante A., tit. e tomo impressi e incorniciati in oro; tagli spugnati rossi e turchini. - Danni alla coperta e alla cucitura. Pubblicato con: Godefridi Guilielmi Leibnitii Operum tomi quarti pars secunda; continens opuscula ad historiam et antiquitates pertinentia. | Leibniz, Gottfried Wilhelm CFIV021597 Gothofredi Guilielmi Leibnitii Operum tomi quarti pars tertia, continens opuscula ad jurisprudentiam pertinentia. | Leibniz, Gottfried Wilhelm CFIV021597 Fa parte di: Gothofredi Guillelmi Leibnitii, ... Opera omnia, nunc primum collecta, in classes distributa, praefationibus & indicibus exornata, studio Ludovici Dutens. Tomus primus [-sextus] Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Ginevra Nomi: [Autore] Leibniz, Gottfried Wilhelm [Editore] Tournes frères : de Forme varianti dei nomi: Fürstenerius , Caesarinus Leibniz , G. G. Leibniz , Goffredo Guglielmo Leibniz , Gottfried Wilhelm : von Leibniz , G. W. Leibnitz , Gottfried Wilhelm : von Leibnitz , Godefroy-Guillaume Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: TO0E048670 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - Tomus quartus - R1F l. 11. 14 - R1 0003916405 VMD Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio, recante A., tit. e tomo impressi e incorniciati in oro; tagli spugnati rossi e turchini. - Danni alla coperta e alla cucitura. - C - 20100118 - 20100118 Scheda: 9/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bion : Smyrnaeus Titolo: Bionos kai Moschou Eidyllia. Bionis et Moschi Idyllia. Ex recensione Nicolai Schwebelii Norimbergensis, cum eiusdem animadversionibus. Accedunt Ursini, Vulcanii, Stephani, Scaligeri, Casauboni, Heinsii, Xylandri, Palmerii, Longapetraei notae. Ut et versiones metricae, Gallica Longapetraei & Latina Whitfordi. Cum duobus indicibus ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : typis et sumptibus Jo: Baptistae Paschalii, 1746 Descrizione fisica: LII, [2], 496 p., [1] c. di tav. : antip. calcogr. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - FRANCESE Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o,o, a-a- b.it **Eu (3) 1746 (R) Note: Testo in francese, greco e latino Antiporta incisa e firmata da Johan Sebastian Leitner Marca xilografica sul front. (Al centro di raggi luminosi Minerva sostiene uno scudo con la mano sinistra e con la destra regge un libro. Motto: Litterarum felicitas) Cors. ; gr. ; rom Segn.: [ast.]-2[ast.]⁸ 3[ast.]¹⁰ [chi]1 A-S⁸ T-2A⁴ 2B-2L⁸ Iniziali e finalini xilogr Variante B: La c. [chi]1 segnata 4[ast.] incisore, BVEV104339 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 55 - Sul dorso cartellini cartacei settecenteschi di segnatura della Biblioteca di A.F. Gori e della Biblioteca Universitaria di Pisa. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 55 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Titolo uniforme: Idyllia Altri titoli: Bionis et Moschi Idyllia ex recensione Nicolai Schwebelii Norimbergensis, ... TO0E076634 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Bion : Smyrnaeus Leitner, Johann Sebastian <1715-1795> Casaubon, Isaac <1559-1614> Schwebel, Nicolaus Holtzmann, Wilhelm Whitford, David Moschus Longepierre, Hilaire Bernard <1659-1721> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 55 [Editore] Pasquali, Giambattista Forme varianti dei nomi: Misoponerus Hortibonus , Isaacus Casaubonus , Isaacus Moschus : Syracusanus Moschos Mosco Bione : da Smirne Pasquali, Giambatista Pasqualis, Johannes Baptista Pasquali, Giovanni Battista Pasquali, Giovanbattista Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: LO1E020548 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 9. 55 - R1 0003749985 VMD Sul dorso cartellini cartacei settecenteschi di segnatura della Biblioteca di A.F. Gori e della Biblioteca Universitaria di Pisa. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - C - 20100427 - 20100427 Scheda: 10/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Leibniz, Gottfried Wilhelm Titolo: 6: Tomus sextus, in duas partes distributus, quarum 1. continet philologicorum continuationem, 2. collectanea etymologica Editore,distributore, ecc.: Genevae : apud fratres De Tournes, 1768 Descrizione fisica: 2 pt. (VI, [2], 334, [2]; 344 p., [1] c. di tav. ripieg. : ill. calcogr Lingua di pubblicazione: LATINO - FRANCESE - TEDESCO Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: 21s, din* ame- (bal (3) 1768 (R) t;a- omt, ror- milu (3) 1768 (Q) Note: I numerali nel tit. sono espressi in cifre romane Marca xilogr. non censita (doppio cerchio formato da due serpenti. Motto all'interno del cerchio piu piccolo: Quod tibi fieri non vis alteri ne feceris) con sottoscrizione dell'incisore (Papillon inv. et sculp. 1766) sul front. e nel fregio a c. 2[croce]2r Segn.: 2[croce]4 A-2T4; A-2V4 La c. 2[croce]4 e ultima c. della pt. 1 bianche Pt. 2: Godefridi Guilielmi Leibnitii Operum tomi sexti pars secunda, continens collectanea etymologica, illustrationi linguarum, veteris Celticae, Germanicae, Gallicae, aliarumque inservientia La pt. 2 non ha front. ma occhietto. Tit. dell'occhietto della pt. 2, TO0E040298 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 16 - Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio, recante A., tit. e tomo impressi e incorniciati in oro; tagli spugnati rossi e turchini. - Danni alla coperta e alla cucitura. Pubblicato con: Godefridi Guilielmi Leibnitii Operum tomi sexti pars secunda, continens collectanea etymologica, illustrationi linguarum, veteris Celticae, Germanicae, Gallicae, aliarumque inservientia. | Leibniz, Gottfried Wilhelm CFIV021597 Fa parte di: Gothofredi Guillelmi Leibnitii, ... Opera omnia, nunc primum collecta, in classes distributa, praefationibus & indicibus exornata, studio Ludovici Dutens. Tomus primus [-sextus] Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Ginevra Nomi: [Autore] Leibniz, Gottfried Wilhelm [Editore] Tournes frères : de Forme varianti dei nomi: Fürstenerius , Caesarinus Leibniz , G. G. Leibniz , Goffredo Guglielmo Leibniz , Gottfried Wilhelm : von Leibniz , G. W. Leibnitz , Gottfried Wilhelm : von Leibnitz , Godefroy-Guillaume Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. e nella testatina a c. 2[croce]2r Identificativo record: TO0E040297 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 6 v. - Tomus sextus - R1F l. 11. 16 - R1 0003916425 VMD Legatura settecentesca toscana in pergamena rigida, con dorso liscio, recante A., tit. e tomo impressi e incorniciati in oro; tagli spugnati rossi e turchini. - Danni alla coperta e alla cucitura. - C - 20100118 - 20100118