Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = SBNM000000 >> Tipo di materiale = testo a stampa >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa >> Anno di pubblicazione = 1585 Scheda: 1/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Le Ferron, Arnoul <1515-1563> Titolo: Arnoldi Ferroni Burdigalensis regii consiliarii In consuetudines Burdigalensium commentariorum libri duo Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Antonium Gryphium, 1585 Descrizione fisica: LII, 336, [24] p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO - FRANCESE MEDIO (1400-1600 CA.) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: inem tas? C.ue DuDe (3) 1585 (R) Note: Con il testo delle Consuetudines Marca (Baudrier 8, p. 341, n. 2) sul front Cors. ; rom Segn.: α⁶β⁶γ⁶δ⁸a-z⁶A-G⁶.- Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 5. 10 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 5. 10 - Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, in cattivo stato di conservazione; dorso mancante. Nomi: [Autore] Le Ferron, Arnoul <1515-1563> [Editore] Gryphius, Antoine Bordeaux Forme varianti dei nomi: Grypius, Antonius Gryphius, Antonius Griffio, Antonio Marca tipografica: Marca non censita (S1) Baudrier 8, p. 341, n. 2. - Sul front. Identificativo record: BVEE011911 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A y. 5. 10 - R1 0002457585 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100401 - 20100401 - R1PUNTONI b. 179 - R1 0001195325 VMD Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, in cattivo stato di conservazione; dorso mancante. - C - 20100401 - 20100401 Scheda: 2/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Reinhold, Erasmus <1511-1553> Titolo: Prutenicæ tabulae coelestium motuum. Autore Erasmo Reinholdo Editore,distributore, ecc.: VVitebergae : imprimebat Matthæus VVelack, 1585 Descrizione fisica: [8], 68, 13, 142 c. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: use- a.le *,o- doqu (3) 1585 (A) Note: Altro front. a c. A1r, segnata per errore Aa1 Segn.: )(⁴ *⁴ A-T⁴V⁶Aa-Zz⁴Aaa-Mmm⁴Nnn² La c. V6 è bianca Contiene: Logistice scrupulorum astronomicorum, con proprio front.; Initium canonum prutenicorum; Sequuntur igitur nunc canones tum mediorum seu aequalium motuum. con proprio front.; alle c.A1r-R4r, PUVE009471 con proprio front.; alle c. S1r-V5v, PUVE009472 alle c. Aa1r-Nnn2v, PUVE009473 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 7. 39 - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di provenienza sul recto della carta di guardia anter.: "Angioli N.� 11008". - Legatura coeva in pergamena floscia con bindelle; titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 7. 39 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 7. 39 - Possessore: *Convento della SS. Annunziata . Nota su guardia anteriore: "Angioli N.� 11008" Pubblicato con: Logistice scrupulorum astronomicorum. Initium canonum prutenicorum. Sequuntur igitur nunc canones tum mediorum seu aequalium motuum Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Wittenberg Nomi: [Autore] Reinhold, Erasmus <1511-1553> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 7. 39 [Editore] Welack, Matthaeus [Possessore precedente] Convento della SS. Annunziata - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 7. 39 Marca tipografica: Marca non censita (S1) sul front. e variante a c. A1r; forse var. di : Wendland, p. 292 Identificativo record: PUVE009470 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C g. 7. 39 - R1 0004380645 VMD Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di provenienza sul recto della carta di guardia anter.: "Angioli N.� 11008". - Legatura coeva in pergamena floscia con bindelle; titolo ms sul dorso - C - 20081114 - 20081114 Scheda: 3/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mandosio, Quintiliano <1514-1593> Titolo: Quintiliani Mandosii ... Annales casus. A iure cum ciuili, et canonico, tum naturali, ac diuino, ab historijs, tam generalibus, quàm particularibus, atque statutis, & decretis, in unum congesti. ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Marcum Amadorum, 1585 Descrizione fisica: 30, [4] c. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: isa- e-t, n.pa 1.fu (3) 1585 (R) Note: Marca (B12: uomo inginocchiato con scalpello e martello. Motto: Labor omnia vincit improbus) sul front Cors. ; rom Segn.: 4a-4c⁸4d¹⁰ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 10. 4 - Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis, 1585 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Mandosio, Quintiliano <1514-1593> [Editore] Amadori, Marco Forme varianti dei nomi: Mandosi , Quintiliano Marca tipografica: Marca non censita (S1) B12: uomo inginocchiato con scalpello e martello. Sul front. Identificativo record: BVEE005083 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A s. 5. 10. 4 - R1 0004488965 VMD Legato con altre 7 opere dello stesso A. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna: Mandosii Opera omnia. Venetiis, 1585 - C - 20070329 - 20070329 Scheda: 4/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hermes : Trismegistus Titolo: 1: Pymander Mercurii Trismegisti ... Liber primus de SS. Trinitate ... Editore,distributore, ecc.: Cracouiae : in officina typographica Lazari, 1585 Descrizione fisica: °8!, 381, °19! p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: POLONIA Impronta: i-si esre umn- ciMi (3) 1585 (R) Note: Cors. ; rom Segn.: °ast!⁴ A-3D⁴(3D4bianca) Iniziali e fregi xil. ornati. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 9 - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio e antica segnatura sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli verdi [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 9 - Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina . Timbro sul frontespizio Fa parte di: Pymander Mercurii Trismegisti cum Commento fratris Hannibalis Rosseli Calabri, Ordinis minorum regularis obseruantiæ, theologiæ & philosophiæ, ad S. Bernardinum Cracouiæ professoris. Liber primus [- 6.] ... Titolo uniforme: Hermetica. Poimandres Nomi: [Autore] Hermes : Trismegistus Rosselli, Annibale <1524 - 1592> [Editore] Lazarus [Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 9 Forme varianti dei nomi: Rosseli , Hannibal Roselli , Annibale Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Januszowski, Jan Officina Lazari Drukarnia Lazarzowa Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front Identificativo record: RMLE011603 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 v. - Liber primus - R1S.R. 8. 9 - R1 0004312805 VMD Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio e antica segnatura sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli verdi - C - 20091214 - 20091214 Scheda: 5/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hermes : Trismegistus Titolo: 2: Pymander Mercurii Trismegisti ... Liber secundus de Spiritu S. & angelis ... Editore,distributore, ecc.: Cracouiae : in officina typographica Lazari, 1585 Descrizione fisica: °8!, 426, °22! p. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: POLONIA Impronta: s,n- niui tai- lomo (3) 1585 (R) Note: Cors. ; rom Segn.: (ast)⁴, A-3k⁴(3K4bianca) Iniziali e fregi xil. ornatI. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 10 - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio e antica segnatura sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli verdi [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 10 - Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina . Timbro sul frontespizio e segnatura su guardia anteriore Fa parte di: Pymander Mercurii Trismegisti cum Commento fratris Hannibalis Rosseli Calabri, Ordinis minorum regularis obseruantiæ, theologiæ & philosophiæ, ad S. Bernardinum Cracouiæ professoris. Liber primus [- 6.] ... Titolo uniforme: Hermetica. Poimandres Nomi: [Autore] Hermes : Trismegistus Rosselli, Annibale <1524 - 1592> [Editore] Lazarus [Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 10 Forme varianti dei nomi: Rosseli , Hannibal Roselli , Annibale Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Januszowski, Jan Officina Lazari Drukarnia Lazarzowa Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front Identificativo record: RMLE011604 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Liber secundus - R1S.R. 8. 10 - R1 0004312835 VMD Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio e antica segnatura sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli verdi - C - 20091214 - 20091214 Scheda: 6/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Schneidewein, Johann <1519-1568> Titolo: Iohannis Schneideuuini ... academiae Witebergensis professoris ... In institutionum imperialium titulum 10. de nuptiis, libri primi commentarii seorsim nunc editi Editore,distributore, ecc.: Ienae ; excudebat Tobias Steinman, 1585 Descrizione fisica: [80] c. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: umti tiis i-i- qute (C) 1585 (R) Note: Marca (un uomo con armatura indica ad altri due un blocco di pietra con la scritta: Lapis testimonij Ios. 24. Motto: Lapis iste erit vobis in testimonium quod audieritis) sul front Iniziali e fregio xilogr Cors.; got.; rom Segn.: A-V⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 64. 3 - Provenienza: biblioteca Carrara. - Nota di possesso sul front.: "Joseph Signorini". - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza tela nera e carta marmorizzata; impresso sul dorso: "Varia Juris civilis 64" [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 64. 3 - Provenienza: Carrara, Francesco. Appartenente alla raccolta delle miscellanee Carrara [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 64. 3 - Possessore: Signorini, Giuseppe Maria. Nota sul front. Altri titoli: Iohannis Schneideuuini ... De nuptiis, libri primi commentarii PISE000161 Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Jena Nomi: [Autore] Schneidewein, Johann <1519-1568> [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 64. 3 [Possessore precedente] Signorini, Giuseppe Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 64. 3 [Editore] Steinmann, Tobias <1.> Forme varianti dei nomi: Oinotomus , Ioannes Typographeus, Lithandreanus Steinman, Tobias Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: PISE000160 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA Misc. 64. 3 - R1 0003379085 VMD Provenienza: biblioteca Carrara. - Nota di possesso sul front.: "Joseph Signorini". - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza tela nera e carta marmorizzata; impresso sul dorso: "Varia Juris civilis 64" - C - 20071204 - 20071204