Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Alighieri, Dante >> Titolo uniforme = de vulgari eloquentia Scheda: 1/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alighieri, Dante Titolo: De vulgari eloquentia / Dante Alighieri ; ridotto a miglior lezione e commentato da Aristide Marigo, con introduzione, analisi metrica della canzone, studio della lingua e glossario Editore,distributore, ecc.: Firenze : F. Le Monnier, 1938 Descrizione fisica: CLVI, 364 p. ; 24 cm. Collezione: Opere di Dante ; 6 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1939 2034 Titolo uniforme: De vulgari eloquentia Nomi: [Autore] Alighieri, Dante Marigo, Aristide Forme varianti dei nomi: Dante Allighieri , Dante Alīġyīrī , Dāntī Alighiero , Dante Alig'eri , Dante Alighieri , Durante : degli Identificativo record: CUB0011232 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Dant.C.b. - R1SEZ. DANT.C.b. - R1 0001465505 VMD 73 DE VULGAri eloquentia - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 2/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alighieri, Dante Titolo: De Vulgari Eloquentia / Dante Alighieri ; con introduzione di Antero Meozzi Edizione: Ristampa Editore,distributore, ecc.: Milano : Carlo Signorelli Editore, 1946 Descrizione fisica: 111 p. ; 15 cm. Collezione: Biblioteca di letteratura Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Titolo uniforme: De vulgari eloquentia Nomi: [Autore] Alighieri, Dante Meozzi, Antero Forme varianti dei nomi: Dante Allighieri , Dante Alīġyīrī , Dāntī Alighiero , Dante Alig'eri , Dante Alighieri , Durante : degli Identificativo record: RML0079159 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1DONOMAFFEI999 - R1 0005268365 VMD RD - A - 20231124 - 20231124 Scheda: 3/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alighieri, Dante Titolo: Vol. 6: De vulgari eloquentia / ridotto a miglior lezione, commentato e tradotto da Aristide Marigo Edizione: 3. ed. con appendice di aggiornamento / a cura di Pier Giorgio Ricci Editore,distributore, ecc.: Firenze : Le Monnier, 1957 Descrizione fisica: CLVI, 410 p. ; 24 cm Lingua di pubblicazione: LATINO - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Testo latino a fronte Fa parte di: Opere di Dante Titolo uniforme: De vulgari eloquentia Nomi: [Autore] Alighieri, Dante Ricci, Pier Giorgio Marigo, Aristide Forme varianti dei nomi: Dante Allighieri , Dante Alīġyīrī , Dāntī Alighiero , Dante Alig'eri , Dante Alighieri , Durante : degli Identificativo record: MIL0584225 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1SEZ. DANT.Cont. 1 - R1 0001596925 VMD 6 DE VULGAri eloquentia - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 4/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alighieri, Dante Titolo: Dantis Aligerii, præcellentiss. poetæ De vulgari eloquentia libri duo. Nunc primùm ad vetusti, & vnici scripti codicis exemplar editi. Ex libris Corbinelli: eiusdémque adnotationibus illustrati. Ad Henricum, Franciæ, Poloniæque regem ... Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Io. Corbon, via Carmelitarum ex aduerso coll. Longobard., 1577 Descrizione fisica: [8], 82, [12], 56, [2] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: m,27 n-nt r.e- tech (3) 1577 (A) itt, n-nt r.e- tech (3) 1577 (A) Note: Segnatura: ã⁴ A-E⁸ F-G⁴ H-K⁸ L⁴; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici Variante B: ricomposta la carta a2; cambia il primo gruppo dell'impronta. Le Annotazioni di Corbinelli sono in italiano. Nota di contenuto: Le Annotazioni di Corbinelli sono in italiano. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 16 - Var. B. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Librum rarissimum Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1783". - Legatura settecentesca in pelle, decorata con impressioni in oro; A. e titoloin oro sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 16 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Librum rarissimum Emit Franciscus Albitius ... 1783" Titolo uniforme: De vulgari eloquentia Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Alighieri, Dante Corbinelli, Jacopo <1535-1588> [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 16 [Editore] Corbon, Jean <1.> Forme varianti dei nomi: Dante Allighieri , Dante Alīġyīrī , Dāntī Alighiero , Dante Alig'eri , Dante Alighieri , Durante : degli Corbinelli , Jacopo : de' Identificativo record: BVEE020395 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H f. 6. 16 - R1 0004236515 VMD Var. B. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Librum rarissimum Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1783". - Legatura settecentesca in pelle, decorata con impressioni in oro; A. e titoloin oro sul dorso - C - 20100828 - 20100828 Scheda: 5/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alighieri, Dante Titolo: 2: Tomo 2. Contenente la Vita nuova, con le annotazioni del dottore Anton Maria Biscioni fiorentino, il Trattato dell'eloquenza latino, ed italiano; e le Rime Editore,distributore, ecc.: In Venezia : presso Giambatista Pasquali, 1741 Descrizione fisica: [4], 299, [1] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: I.TE lele ela- 1Dsi (3) 1741 (R) Note: Segnatura: π² A-S⁸ T⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 4. 54 - Legato con il vol. 1. - Legatura coeva in pergamena rigida, con fregi dorati su dorso liscio; tagli spugnati rossi e turchini Fa parte di: Delle opere di Dante Alighieri tomo 1. [-2.] ..., con le annotazioni del dottore Anton Maria Biscioni fiorentino Titolo uniforme: Vita nuova ITA | Rime LAT | De vulgari eloquentia Nomi: [Autore] Alighieri, Dante Forme varianti dei nomi: Dante Allighieri , Dante Alīġyīrī , Dāntī Alighiero , Dante Alig'eri , Dante Alighieri , Durante : degli Identificativo record: PUVE006552 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 voll. in 1 - R1H b. 4. 54 - R1 0004209115 VMD F 2 Legato con il vol. 1. - Legatura coeva in pergamena rigida, con fregi dorati su dorso liscio; tagli spugnati rossi e turchini - C - 20130213 - 20130213 Scheda: 6/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alighieri, Dante Titolo: Dante De la volgare eloquenzia. Giovanni di Boccaccio da Certaldo, ne la vita di Dante. Appresso gia vicino a la sua morte compose un libretto in prosa latina, il quale si intitulò. De vulgari eloquentia; E come che per lo detto libretto apparisca lui havere in animo di distinguerlo, e di terminarlo in quattro libri, o che piu non ne facesse da la morte soprapreso, o che perduti siano li altri, piu non ne appariscono, che i dui primi Editore,distributore, ecc.: [Vicenza] : [Tolomeo Gianicolo] (Stampata in Vicenza : per Tolomeo Ianiculo da Bressa, 1529 del mese di Genaro) Descrizione fisica: [26] carte ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tar- r*o- e.r- siil (C) 1529 (R) Note: Riferimenti: Adams D121 Per il nome del traduttore, Gian Giorgio Trissino, cfr. Melzi v. 1, p. 275 Segnatura: a-b⁸ c⁶ d⁴; corsivo, romano, greco; le "e" e "o" minuscole greche usate frequentemente al posto della "e" e della "o"; formato misto 2° (a2.7, a3.6, a4.5; b1.8.) e 4°. A carta b⁶r: Il secondo libro de' la volgare eloquenzia di dante Aligieri. Nota di contenuto: A carta b⁶r: Il secondo libro de' la volgare eloquenzia di dante Aligieri. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 4. 5. 1 - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e tit. in oro; titolo ms sul taglio di piede: ("Dant. volgar"). [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 4. 5. 1 - Esemplare in carta azzurra. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in carta radicata [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 96 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine Pubblicato con: Il Secondo libro de la volgare eloquenzia ... Titolo uniforme: De vulgari eloquentia Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Vicenza Nomi: [Autore] Alighieri, Dante Trissino, Gian Giorgio [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 96 [Editore] Gianicolo, Tolomeo Forme varianti dei nomi: Dante Allighieri , Dante Alīġyīrī , Dāntī Alighiero , Dante Alig'eri , Dante Alighieri , Durante : degli Trissino , Giovan Giorgio <1478-1550> Trissino , G. Trissino , Giangiorgio <1478-1550> Trissinus , Ioannes Georgius Trissino , Giouangiorgio Marca tipografica: Vello d'oro su un albero custodito da un serpente. Motto in greco in cornice. Iniziali del tipografo ai lati dell'albero: PT.IA. (Ptolomeus Ianuculus) (A148,V547,Z1184) Sul frontespizio Identificativo record: RMLE000982 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H f. 4. 5. 1 - R1 0004235385 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e tit. in oro; titolo ms sul taglio di piede: ("Dant. volgar"). - C - 20080123 - 20080123 - R1S.R. 12. 96 - R1 0004369065 VMD Esemplare in carta azzurra. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in carta radicata - C - 20080123 - 20080123 Scheda: 7/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alighieri, Dante Titolo: 4: Della lingua volgare / di Dante Allighieri ; libri due tradotti di latino da Giangiorgio Trissino e ridotti a corretta lezione col riscontro del testo originale Edizione: 17. ed. aggiuntevi le note di diversi per cura del dottore Alessandro Torri Editore,distributore, ecc.: Livorno : Libreria Niccolai-Gamba ; Firenze : Luigi Molini, 1850 Descrizione fisica: XLIII, 182 p. ; 25 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Testo originale a fronte Fa parte di: Delle prose e poesie liriche di Dante Allighieri Titolo uniforme: De vulgari eloquentia Nomi: [Autore] Alighieri, Dante Trissino, Gian Giorgio Torri, Alessandro <1780-1861> Forme varianti dei nomi: Dante Allighieri , Dante Alīġyīrī , Dāntī Alighiero , Dante Alig'eri , Dante Alighieri , Durante : degli Trissino , Giovan Giorgio <1478-1550> Trissino , G. Trissino , Giangiorgio <1478-1550> Trissinus , Ioannes Georgius Trissino , Giouangiorgio Identificativo record: NAP0076806 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Dant.C.b. - R1SEZ. DANT.C.b. - R1B 0004600475 VMB 60.3 DELLA LIngua volgare - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 8/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alighieri, Dante Titolo: 2: La Vita Nuova ; i trattati: De Vulgari Eloquio ; De Monarchia e la questione De Aqua et Terra / di Dante Alighieri ; con traduzione italiana delle opere scritte latinamente e note e illustrazioni di Pietro Fraticelli Edizione: 3. ed Editore,distributore, ecc.: Firenze : Barbera, 1873 Descrizione fisica: 451 p. ; 20 cm. Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. A. 1. 33 - Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Timbro sul frontespizio Fa parte di: Opere minori / di Dante Alighieri Titolo uniforme: Monarchia ITA | Vita nuova LAT | Quaestio de aqua et terra LAT | De vulgari eloquentia Nomi: [Autore] Alighieri, Dante Fraticelli, Pietro <1803-1866> [Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. A. 1. 33 Forme varianti dei nomi: Dante Allighieri , Dante Alīġyīrī , Dāntī Alighiero , Dante Alig'eri , Dante Alighieri , Durante : degli Identificativo record: NAP0075410 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - v. 2 - R1S.R. A. 1. 33 - R1 0004369845 VMB RD v. 2. - Sul frontespizio timbro "Dono D'Ancona". - C - 20230808 - 20230808 - Postille manoscritte di Alessandro D'Ancona. - Testo con postille Scheda: 9/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alighieri, Dante Titolo: Dante / con una prefazione di Antonino Pagliaro Editore,distributore, ecc.: Milano : A. Mondadori, 1965 Descrizione fisica: 487 p., [24] c. di tav. : ill. ; 19 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 65-10078 Note: Ed. f.c. Contiene: Vita di Dante ; La Divina Commedia ; Vita Nuova (Il secondo incontro;La donna dello schermo;L'incontro con amore;Beatrice si burla di Dante;La bellezza di Beatrice;Morte del padre di Beatrice;Divina soavita di Beatrice;La Divina Commedia) ; Rime (Guido vorrei;Per una ghirlanda;Onde venite?;O dolci rime che parlando andate) ; Convivio ; De Vulgari Eloquentia ; Monarchia (La pace universale e il più alto dei beni;L'autorita imperiale deriva direttamente da Dio) ; Questio De Aqua Et Terra ; Ecloghe ; Epistole ; All'amico fiorentino Titolo uniforme: Divina Commedia LAT | Monarchia ITA | Convivio ITA | Vita nuova LAT | Quaestio de aqua et terra LAT | Egloghe LAT | De vulgari eloquentia Nomi: [Autore] Alighieri, Dante [Autore dell'introduzione] Pagliaro, Antonino Forme varianti dei nomi: Dante Allighieri , Dante Alīġyīrī , Dāntī Alighiero , Dante Alig'eri , Dante Alighieri , Durante : degli Identificativo record: RAV0291315 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Guardistallo - BG 851.1 ALIGD - BG 0000004235 VMB 1 V. - A - 20200330 - 20200330 Scheda: 10/10 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Alighieri, Dante Titolo: Opere / Dante ; a cura di Manfredi Porena e Mario Pazzaglia Editore,distributore, ecc.: Bologna : Zanichelli, 1966 Descrizione fisica: XV, 1405 p. ; 21 cm Collezione: Classici italiani ; 3 Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 66-6670 IT 6615397 Note: Contiene: Divina commedia, Vita nuova, Rime, Convivio, De vulgari eloquentia, Monarchia, Epistole Nota di contenuto: Contiene: Divina commedia, Vita nuova, Rime, Convivio, De vulgari eloquentia, Monarchia, Epistole Titolo uniforme: Divina Commedia LAT | Monarchia ITA | Convivio ITA | Vita nuova LAT | Epistola a Moroello marchese Malaspina LAT | Epistola a Niccolò vescovo di Ostia e di Velletri LAT | Epistola a Oberto e Guido conti di Romena LAT | Epistola all'esule pistoiese LAT | Epistola ai principi e signori d'Italia LAT | Epistola agli scelleratissimi fiorentini LAT | Epistola ad Arrigo re dei romani LAT | Epistole a Margherita regina dei romani LAT | Epistola ai cardinali d'Italia LAT | Epistola a un amico fiorentino LAT | Epistola a Cangrande della Scala LAT | De vulgari eloquentia Nomi: [Autore] Alighieri, Dante Pazzaglia, Mario Porena, Manfredi Forme varianti dei nomi: Dante Allighieri , Dante Alīġyīrī , Dāntī Alighiero , Dante Alig'eri , Dante Alighieri , Durante : degli Identificativo record: RAV0163805 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.470 - R1COLL. 470 - R1 0001956255 VMD 3 OPERE - A - 20060801 - 20060801