Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = SBNM000001 >> Titolo uniforme = opera.
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plautus, Titus Maccius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Accius Plautus ex fide atque auctoritate complurium librorum manuscriptorum opera Dionys. Lambini ... emendatus et commentariis explicatus ... Adiecta sunt amissarum Plautinarum comoediarum loca ex antiquis grammaticis collecta & multorum Plauti locorum illustrationes & emendationes ex commentario antiquarum lectionum Iusti Lipsii ...
Pubblicazione Lutetiae : apud Bartholomaeum Macaeum, in monte D. Hilarii, sub scuto Britanniae, 1587
Descrizione fisica [8], 1118, [78] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-ut m.t, a.s, NeC* (3) 1587 (R)
n-ut m.t, a.s, NeC* (3) 1588 (R)
Note Ed. completata da Jacob Helias per la morte di Lambin, come appare nella pref. datata 1576 a c. ?2
Rom.; cor. ; gr
Segn.: +4 a-4z6 *6 a6, e6, i6, o6, u6, st6, ss4
Bianca l'ultima c
Var. B: 1588.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 2. 23-24
   Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 volumi con paginazione continua; il vol. 2 (inv. n. 377771) inizia da p. 653. - Nota di possesso sulla carta di guardia del v. 1: "Francisci Albitii" e del v. 2: "Emit Franciscus Albitius anno 1763". - Legatura settecentescain pergamena rigida; sui dorsi, a penna: A, titolo e indicazione di tomo; controguardie marmorizzate; tagli grigi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 2. 23-24
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia v. 1: "Francisci Albitii", e v. 2: "Emit F. Albitius anno 1763"
Titolo uniforme Opera. | Plautus, Titus Maccius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Plautus, Titus Maccius [ scheda di autorità ]
Helias, Jacob <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Lambin, Denis <ca. 1516-1572> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 2. 23-24
[Editore] Macé, Barthélémy [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plauto , Tito Maccio -> Plautus, Titus Maccius
Plauto -> Plautus, Titus Maccius
Plauto , Tito Macco -> Plautus, Titus Maccius
Plauto , T. M. -> Plautus, Titus Maccius
Plautus , Aulus Maccius -> Plautus, Titus Maccius
Plautus -> Plautus, Titus Maccius
Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Lambinus Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Dionysius Lambinus -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Lambinus , Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
sub scuto Britanniae -> Macé, Barthélémy
Macaeus, Bartholomaeus -> Macé, Barthélémy
Marca tipografica Marca non controllata Al front.
Identificativo record LIAE000736
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 2. 23-24 000377770 Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 volumi con paginazione continua; il vol. 2 (inv. n. 377771) inizia da p. 653. - Nota di possesso sulla carta di guardia del v. 1: "Francisci Albitii" e del v. 2: "Emit Franciscus Albitius anno 1763". - Legatura settecentescain pergamena rigida; sui dorsi, a penna: A, titolo e indicazione di tomo; controguardie marmorizzate; tagli grigi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatius Flaccus, ex recensione & cum notis atque emendationibus Richardi Bentleii
Edizione Editio tertia
Pubblicazione Amstelaedami : apud Rod. & Jacob. Wetstenios & Guil. Smith, 1728
Descrizione fisica 2 pt. ([26], 356; [2], P. 357-717, [3], 239, [1] p. : ill., antip. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta m,o, E-am o-b- 23Pr (3) 1728 (R)
Note Front. in rosso e nero, con marca calcogr. (mano che affila una lima su una pietra dentro un medaglione tra due angeli e due sfingi; motto: Terar dum prosim)
Antip. calcogr. sottoscritta "J. Goeree delin. Bernards scul."
A c. [croce]1r testatina calcogr. con stemma del dedicatario Ferdinando Van Collen, sottoscritta da Adolf Van der Laan
A c. [chi]2Z1r occhietto della pt. 2: Q. Horatii Flacci Pars altera
Cors. ; rom
Segn.: [pi greco]2 [croce]2 [ast.]-2[ast.]4 3[ast.]2(-3[ast.]2) A-2X4 2Y2; [chi]2Z2(-[chi]2Z2] 2Z-4X4 4Y2 a-2g4
C. 4Y2 bianca
incisore, TO0V502170
Incisore, UBOV640315
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 30-31
   In 2 volumi. - Sul verso delle guardie ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura in vitello marrone, con decorazione dorata su dorso, labbro e unghiatura; tagli dorati. - Danni alle coperte
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 30-31
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro della Palatina
Pubblicato con Index in Q. Horatium Flaccum olim quidem collectus a Thoma Tretero, deinde omnibus editionibus accomodatus a Daniele Aveman, nunc vero, additis etiam V.Cl. Richardi Bentleji variantibus lectionibus, pluribus quam mille & quingentis locis auctus & emendatus ab Isaaco Verburgio.
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
Bentley, Richard <1662-1742> [ scheda di autorità ]
Laan, Adolf : van der [ scheda di autorità ]
Bernards, S. [ scheda di autorità ]
[Editore] Wetstein & Smith [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 30-31
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Bentleius , Richardus -> Bentley, Richard <1662-1742>
Phileleutherus Lipsiensis -> Bentley, Richard <1662-1742>
Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard & Smith, Guil. -> Wetstein & Smith
Wetstein, Gerard & Wetstein, Rudolf & Smith, Guil. -> Wetstein & Smith
Smith, Gul. & Wetstein, R. & Wetstein, J. -> Wetstein & Smith
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record NAPE011282
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 4. 30-31 000377825 In 2 volumi. - Sul verso delle guardie ant. timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando III di Toscana. - Legatura in vitello marrone, con decorazione dorata su dorso, labbro e unghiatura; tagli dorati. - Danni alle coperte  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Virgilii Maronis Opera, cum integris commentariis Servii, Philargyrii, Pierii. Accedunt Scaligeri et Lindenbrogii notae ad Culicem, Cirin, Catalecta. Ad Cod. ms. regium Parisiensem recensuit Pancratius Masvicius. Cum indicibus absolutissimis & figuris elegantissimis. Tom. 1. [-2.]
Pubblicazione Leovardiae : excudit Franciscus Halma, d.d. Ordinum Frisiae typographus, 1717
Descrizione fisica 2 v. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Note Precede frontespizio calcografico con titolo: P. Virgilii Maronis Opera. Ex recensione Pancratii Masvicii
Frontespizio calcografico, illustrazioni in testa a ciascun libro e finalini incisi da Matthys Pool su disegno di Arnold Houbraken
Marca calcografica (Costantino e la battaglia di ponte Milvio. Motto: In hoc signo) sui frontespizi tipografici
Corsivo, greco, romano.
Tit. dell'antiporta: P. Virgilii Maronis Opera ex recensione Pancratii Masvich, UBOE001222
Incisore, UBOV640691
Disegnatore, UBOV640692
Comprende 1
2
Titolo uniforme Opera. | Vergilius Maro, Publius
Altri titoli P. Virgilii Maronis Opera ex recensione Pancratii Masvich
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leeuwarden
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Valeriano, Pierio [ scheda di autorità ]
Philargyrius, Iunius [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
Servius, Maurus Honoratus [ scheda di autorità ]
Pool, Matthys [ scheda di autorità ]
Houbraken, Arnold [ scheda di autorità ]
Maaswick, Pancratius [ scheda di autorità ]
Lindenbrog, Heinrich [ scheda di autorità ]
[Editore] Halma, François <1679-1720> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Delle Fosse , Giovan Piero -> Valeriano, Pierio
Pierius , Ioannes -> Valeriano, Pierio
Valeriano Bolzani , Giovanni Pierio -> Valeriano, Pierio
Pierio , Valeriano -> Valeriano, Pierio
Bolzanio Pierio , Valeriano -> Valeriano, Pierio
Valeriano , Giovanni Pierio -> Valeriano, Pierio
Pierio , Giovanni <sec. 16.> -> Valeriano, Pierio
Dalle Fosse , Giovanni Pietro -> Valeriano, Pierio
Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Servius : Grammaticus -> Servius, Maurus Honoratus
Servius Honoratus , Maurus -> Servius, Maurus Honoratus
Servio Onorato , Mauro -> Servius, Maurus Honoratus
Servius -> Servius, Maurus Honoratus
Servius <grammaticus> -> Servius, Maurus Honoratus
Maasvicius , Pancratius -> Maaswick, Pancratius
Maasuicius , Pancratius -> Maaswick, Pancratius
Lindenbrogius , Henricus -> Lindenbrog, Heinrich
Halmam, Franciscus -> Halma, François <1679-1720>
Halma, Franciscus -> Halma, François <1679-1720>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record UBOE036935
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 4. 7bis  2 v. 
Biblioteca universitariaF d. 4. 7  2 v. 


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hippocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Hippocratis ... Opera quae ad nos extant omnia. Per Ianum Cornarium medicum physicum Latina lingua conscripta. Index rerum ad calcem operis uniuersi annexus est foecundissimus
Pubblicazione Basileae \Hieronymus Froben & Nikolaus Episcopius 1.!, 1546. (Basileae : per Hieronymum Frob. et Nic. Episcopium, mense Martio 1546)
Descrizione fisica \12! 695, \21! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta o-i- V.i, ano- muNa (3) 1546 (R)
Note Marca sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁶a-z⁶A-2M⁶2N⁴2O⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 73
   Sul front. timbro non identificato e note di possesso: "Aloisius Franchi Pratensis", "Aloysius Magheri Pratensis", "Cajetanus Cecchi Aretinus 1827", "Leonardo Bruni Aretino 1830", ed altre cancellate a penna. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 73
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul front.
   Possessore: Bruni, Leonardo. Nota sul front.: "Leonardo Bruni Aretino 1830"
   Possessore: Franchi, Luigi. Nota sul front.: "Aloisius Franchi Pratensis"
   Possessore: Magheri, Luigi. Nota sul front.: "Aloysius Magheri Pratensis"
Titolo uniforme Opera. | Hippocrates
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Hippocrates [ scheda di autorità ]
Cornarius, Janus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bruni, Leonardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 73
[Possessore precedente] Franchi, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 73
[Possessore precedente] Magheri, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 73
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 73
Forme varianti dei nomi Cornarius , Ianus -> Cornarius, Janus
Hagenbut , Johann -> Cornarius, Janus
Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Marca sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE004419
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 73 000330043 Sul front. timbro non identificato e note di possesso: "Aloisius Franchi Pratensis", "Aloysius Magheri Pratensis", "Cajetanus Cecchi Aretinus 1827", "Leonardo Bruni Aretino 1830", ed altre cancellate a penna. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Virgilius Maro, et in eum commentationes, & paralipomena Germani Valentis Guellij, PP. Eiusdem Virgilij Appendix, cum Iosephi Scaligeri commentariis & castigationibus
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regii, 1575 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus regius architypographus, XV. Calendas Iulij [17 VI] 1575)
Descrizione fisica 2 pt. ([12], 630, [18]; 98, [6] p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta i-ne u.m: s,s, CoFo (3) 1575 (R)
r,s, e.is a,s. **&r (3) 1575 (R)
Note Marche sui front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: *⁶A⁴B-Z⁶a-z⁶2A-2G⁶2*⁸; 2a-2h⁶2i⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 2. 22
   Sul frontespizio nota di possesso coperta da cartiglio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Vergilius cum Guellio".
Pubblicato con P. Virgilij Maronis Appendix, cum Iosephi Scaligeri commentariis et castigationibus
Titolo uniforme Opera. | Vergilius Maro, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Vaillant de Gueslis, Germain <1517? - 1587> [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valens Guellius , Germanus -> Vaillant de Gueslis, Germain <1517? - 1587>
Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Marche sui front.
Identificativo record BVEE018664
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 2. 22 000377769 Sul frontespizio nota di possesso coperta da cartiglio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Vergilius cum Guellio".  consultazione e fotoriproduzione Servizi