Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Piazzini, Giuseppe >> Titolo uniforme = physica
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelous Physikes akroaseos, biblia 8. Peri ouranou, 4. Peri geneseos kai phthoras, 2. Meteorologikon, 4. Peri psyches, 3. Peri aistheseos kai aistheton ... Aristotelis Commentationum de natura lib. 8. De caelo 4. De ortu & interitu 2. Meteorologicorum 4. De anima 3. Parua quae dicuntur naturalia
Pubblicazione Parisiis : apud Guil. Morelium in Graecis typographum regium, 1561 (Parisiis : excudebat Guil. Morelius, in Graecis typographus regius, 1556 Cal. Sept.)
Descrizione fisica [4], 182 [i.e. 180], 96, 55, [1], 116, 70, [2], 94, [14] p. ; 4
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta *.** *,** ***- **** (3) 1561 (R)
Note Marca xilogr. (S161) sul front
Colophon a c. 3N4v
Capilettera e fregi incisi - Segn.: *2 A4 B6 C4 D6 E-K4 L2 M-Y4, a-m4, AA-GG4, aa-nn4 oo6, Aa-Ii4, Aaa-Ccc4 Ddd6 Eee-Nnn4
Ripetute le 49-55; saltate le p. 85-94 della prima sequenza
Rif. bibliog.: Adams, A1756
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 1
   Posseduta solo la parte contenente Physikes akroaseos ([4], 182 p.). - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; sul dorso, a penna: "Aristot Tutto Greco"; tagli grigi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Titolo uniforme Physica | Aristoteles
Altri titoli Aristotelous Physikes akroaseos, biblia th'. Peri ouranou, d'. Peri geneseos kai phthoras, b'. Meteorologikon, d'. Peri psyches, g'. Peri aistheseos kai aistheton ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 1
[Editore] Morel Guillaume [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Marca tipografica Un tirso attorno a cui si avvolgono un serpente e un ramo di ulivo. Motto: Basilei t' agathōi kraterōi t'aichmētēi. (S161) Sul front.
Identificativo record VEAE122974
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 2. 1 000420014 Posseduta solo la parte contenente Physikes akroaseos ([4], 182 p.). - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; sul dorso, a penna: "Aristot Tutto Greco"; tagli grigi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vimercati, Francesco <1570m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Vicomercati Mediolanensis In octo libros Aristotelis De naturali auscultatione commentarij. Nunc denuo recogniti. Et eorundem librorum è greco in Latinum per eundem conuersio
Pubblicazione Venetiis : apud haeredem Hyeronimi Scoti, 1584
Descrizione fisica 294, [2] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta rua, tui- n-ua moqu (3) 1584 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-S⁸T⁴
Iniziali e fregio xil
Ritr. di Aristotele sul front. e a c. T4r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 3. 1
   Legato con: Vimercati, F. In quatuor libros Aristotelis meteorologicorum commentarii ... Venetiis, 1565. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Timbro con insegne nobiliari sul verso del front. - Segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 3. 1
   Possessore: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: *Timbro. Timbro con insegne nobiliari sul verso del front.
Titolo uniforme Physica | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vimercati, Francesco <1570m.> [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 3. 1
[Editore] Scoto, Girolamo erede [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 3. 1
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Identificativo record BVEE000992
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 1. 3. 1 000425210 Legato con: Vimercati, F. In quatuor libros Aristotelis meteorologicorum commentarii ... Venetiis, 1565. - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Timbro con insegne nobiliari sul verso del front. - Segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Egidio : Romano [ scheda di autorità ]
Titolo Egidij Romani In libros De physico auditu Aristotelis commentaria accuratissime emendata: & in marginibus ornata quotationibus textuum & commentorum ac alijs quamplurimis annotationibus Cum tabula questionum in fine. Eiusdem Questio de gradibus formarum
Descrizione fisica (Venetijs impressus : mandato & expensis heredum ... Octauiani Scoti ciuis Modoetiensis per Bonetum Locatellum presbyterum.12º.kalendas Octobris 1502 [20.IX]) - 214 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta onNa Nose tel- posp (3) 1502 (A)
Note Col testo di Aristotele in latino
A cura di Agostino da Fivizzano, il cui nome appare nella pref
Marca di Scoto (K284) nel colophon
Got. ; rom
Segn.: A-2A⁸2B⁶2C-2D⁸
Iniziali xil.
Tipografo., BVEV017097
Editore., BVEV017280
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 58
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 58
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Physica | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Egidio : Romano [ scheda di autorità ]
Molari, Agostino [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 58
[Editore] Locatello, Boneto [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Ottaviano <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fivizanius , Augustinus -> Molari, Agostino
Agostino : da Fivizzano -> Molari, Agostino
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Colonna , Egidio -> Egidio : Romano
Aegidius : Romanus -> Egidio : Romano
Egidius : Romanus -> Egidio : Romano
Aegidius : de Columna -> Egidio : Romano
Columnius , Aegidius -> Egidio : Romano
Gilles : de Rome -> Egidio : Romano
Locatellus, Bonetus -> Locatello, Boneto
Locatelli, Boneto -> Locatello, Boneto
Marca tipografica Cerchio con croce doppia e iniziali O.S.M. su sfondo nero. (K284) Nel colophon.
Identificativo record BVEE003366
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 10. 58 000426519 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hildegardis : Bingensis [ scheda di autorità ]
Titolo Physica S. Hildegardis. Elementorum, fluminum aliquot Germaniæ, metallorum, ... naturas & operationes 4 libris ... posteritati tradens. Oribasii medici de simplicibus libri quinque. Theodori physici Dieta, ... Esculapii Liber vnus, De morborum, ... corporis humani caussis, descriptionibus, & cura. Omnium capitum indice copiosissimo ...
Pubblicazione Argentorati : apud Ioannem Schottum, 1533
Descrizione fisica \8!, 247, \1!, LXXIX, \5! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta I.i- cun- neet peVI (3) 1533 (R)
Note Riferimenti: VD16 H 3626
L'autore dell'ultimo trattato è Sorano di Efeso, cfr. Hunt v.1 p.42
Corsivo, romano; segnatura:*⁴ A-2H⁴, a-i⁴ k⁶; iniziali e fregi xilografici ornati.
CLAVIS M-Z 1953, SBLV114294
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 23
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul front.: "Ex libris Cajetani de Rubeis Phyl. et Med. doctoris mutinensis 1743". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di Autori e titoli in oro sul dorso e ms sultaglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 23
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: De_Rossi, Gaetano. Nota su fr.: Ex libris Cajetani de Rubeis Phys et Med. doctoris mutinensis 1743
Pubblicato con Oribasii medici De simplicibus libri quinque | Oribasius SBLV114294
Theodori physici Dieta, docens quibusnam salubriter utendum, uel abstinen dum | Priscianus, Theodorus CFIV112430
Esculapii Liber vnus, De morborum, infirmitatum, passionumque corporis humani caussis, descriptionibus, & cura | Soranus CFIV082916
Titolo uniforme Physica | Hildegardis : Bingensis
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Strasburgo
Nomi [Autore] Hildegardis : Bingensis [ scheda di autorità ]
Soranus [ scheda di autorità ]
Priscianus, Theodorus [ scheda di autorità ]
Oribasius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 23
[Possessore precedente] De_Rossi, Gaetano - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 23
[Editore] Schott, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Soranos : d'Éphèse -> Soranus
Hildegarde : de Bingen <santa> -> Hildegardis : Bingensis
Hildegardis <santa> -> Hildegardis : Bingensis
Ildegarda <santa> -> Hildegardis : Bingensis
Ildegarda : di Bingen <santa> -> Hildegardis : Bingensis
Hildegardis <santa ; abbatissa> -> Hildegardis : Bingensis
Hildegard : von Bingen <santa> -> Hildegardis : Bingensis
Hildegarda <santa> -> Hildegardis : Bingensis
Bingen , Hildegard : von -> Hildegardis : Bingensis
Hildegardis : Bingensis <santa> -> Hildegardis : Bingensis
Theodorus Priscianus -> Priscianus, Theodorus
Oribasio : da Pergamo -> Oribasius
Oribasio : di Pergamo -> Oribasius
Oreivasios -> Oribasius
Identificativo record RMLE006735
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 23 000436595 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul front.: "Ex libris Cajetani de Rubeis Phyl. et Med. doctoris mutinensis 1743". - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di Autori e titoli in oro sul dorso e ms sultaglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Physica Quartus tomus operum Aristotelis Stagiritae, Peripateticorum principis, qui de physica auscultatione inscribitur, cum antiqua translatione natiuæ tamen restituta integritati. Auerrois Cordubensis ... in eandem Commentaria, ad summam claritatem redacta. Marci Antonii Zimarae ... Quæstionem de primo cognito ... hic, vt in propria restituimus fede. Adiecimus ... rerum praecipuarum Aristotel. Auerr. vero digressionum, dubiorum, & documentorum ...
Pubblicazione Venetiis : [al segno della Fontana!, 1560 (Venetiis : apud Cominum de Tridino, Montisferrati)
Descrizione fisica [4], 356 c. : ill
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .cn. toia t,em illu (3) 1560 (R)
Note Segn.: a¹² B-2X8 2Y4
Nel fregio in testa al front.: Physica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 15
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Peregrini Beneditti, kai ton philon". - Altra nota di possesso cancellata a penna sul recto della stessa carta. - Legatura coeva in pergamenafloscia con traccia di bindelle; sul taglio di testa titolo manoscritto
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 15
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Benedetti, Pellegrino. Nota su guardia anteriore: Peregrini Beneditti kai ton philon
Fa parte di Omnia opera Aristotelis Stagiritae Omnia, quae extant, opera, nunc primum selectis translationibus, emendationibus ex collatione græcorum exemplarium, scholiis in margine illustrata, nouo etiam ordine digesta ... Auerrois Cordubensis in ea opera omnes, qui ad nos peruenere, commentarii ... Marci Antonii Zimarae in Arist. et Auer. dicta contradictionum solutiones, quibus nunc addidimus doctissimorum virorum solutiones 100 ...
Titolo uniforme Physica | Aristoteles
In Aristotelis librum De physica auscultatione | Averroes
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Averroes [ scheda di autorità ]
Zimara, Marcantonio
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 15
[Possessore precedente] Benedetti, Pellegrino - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 15
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Ibn Rušd , Abū al-Walīd Muḥammad -> Averroes
Averroè -> Averroes
Zimara , Marco Antonio <1460-1532> -> Zimara, Marcantonio
Marca tipografica Fontana zampillante a forma di anfora sorretta da puttini (Q38,Z559) Sul front.
Identificativo record TO0E014202
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 11. 15 000389037 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Peregrini Beneditti, kai ton philon". - Altra nota di possesso cancellata a penna sul recto della stessa carta. - Legatura coeva in pergamenafloscia con traccia di bindelle; sul taglio di testa titolo manoscritto 10 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Simplicius : Atheniensis [ scheda di autorità ]
Titolo Simplicii Commentarii in octo Aristotelis Physicae auscultationis libros. Cum ipso Aristotelis contextu à Gentiano Herveto Aurelio noua ac fideli interpretatione donati. Huc accessit index copiosissimus ... cum eiusdem auctoris uita nunc primum in lucem edita
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1551. (Venetijs : apud haeredes Lucantonij Iuntae Mense Septembri, 1551)
Descrizione fisica \4!, 242, \16! carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-CI s,oc ioi- goau (3) 1551 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27182
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ a-z⁸ A-F⁸ G¹⁰ 2*-3*⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 4. 16
   Sul frontespizio timbro del legato Piazzini e nota di possesso: "Jo. Dom.ci Iouij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 4. 16
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Giovio, Giovanni Domenico. Nota sul frontespizio: "Jo. Dom.ci Iouij"
Titolo uniforme Physica | Aristoteles
In Aristotelis Physicam commentarium | Simplicius : Atheniensis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Simplicius : Atheniensis [ scheda di autorità ]
Hervet, Gentian <1499-1584> [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 4. 16
[Possessore precedente] Giovio, Giovanni Domenico - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 4. 16
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervetus , Gentianus -> Hervet, Gentian <1499-1584>
Hervet , Gentien -> Hervet, Gentian <1499-1584>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Simplicius : Cilicius -> Simplicius : Atheniensis
Simplicio : di Cilicia -> Simplicius : Atheniensis
Giunti, Luca Antonio <1.> eredi -> Giunta, Lucantonio <1.> eredi
Marca tipografica In cornice due putti appoggiano un piede sul giglio fiorentino. Iniziali L A. (Z633) Sul frontespizio e in colophon
Identificativo record BVEE007571
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 4. 16 000374509 Sul frontespizio timbro del legato Piazzini e nota di possesso: "Jo. Dom.ci Iouij". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Simplicius : Atheniensis [ scheda di autorità ]
Titolo Simplikiou Hypomnemata eis ta octo Aristotelous Physikes acroaseos biblia meta tou ypokeimenou tou Aristotelous. Simplicii Commentarii in octo Aristotelis Physicae auscultationis libros cum ipso Aristotelis textu
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio il vecchio e Andrea Torresano] (Venetiis : in aedibus Aldi, & Andreæ Asulani soceri, mensæ Octobri, 1526)
Descrizione fisica [4], 322 [i.e. 324] carte : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta act. **** ***- **** (3) 1526 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 48486
Greco, romano; segnatura: *⁴, a-z⁸, &⁸, 2a-2g⁸ 2h¹⁰ 2i-2p⁸ 2q¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 5. 6
   Timbro del legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 5. 6
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Physica | Aristoteles
In Aristotelis Physicam commentarium | Simplicius : Atheniensis
Altri titoli Commentarii in octo Aristotelis Physicæ auscultazionis libros
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Simplicius : Atheniensis [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 5. 6
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Simplicius : Cilicius -> Simplicius : Atheniensis
Simplicio : di Cilicia -> Simplicius : Atheniensis
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta Aldus. (Z40) Sul front ed in fine
Identificativo record RMLE007898
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 5. 6 000391736 Timbro del legato Piazzini sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi