Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Marca = BVEM000282 >> Editore = al segno del pozzo [andrea arrivabene] Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Libro terzo de le rime di diuersi nobilissimi et eccellentissimi autori nuouamente raccolte Editore,distributore, ecc.: In Vinetia : Al segno del Pozzo [Andrea Arrivabene], 1550 (In Vinetia : appresso Bartholomeo Cesano, 1550) Descrizione fisica: [6], 8,*8, 9-200, [16] carte ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-ro o.ua o.o, TeAm (3) 1550 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 24114; Adams R542 Marca di Arrivabene (A135-V263-Z982) sul frontespizio Corsivo, romano; segnatura: *⁶ A⁸ *A⁸ B-2D⁸ (*6 e 2D8 bianche); iniziali e fregio xilografici Variante B: Libro terzo delle rime ... Var. B: Libro terzo delle rime di diuersi nobilissimi et eccellentissimi autori, UBOE110256 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 9 - Frontespizio lacunoso nel margine superiore. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli azzurri Altri titoli: Delle rime di diuersi nobilissimi et eccellentissimi autori nuouamente raccolte CFI0733561 Rime di diuersi nobilissimi et eccellentissimi autori nuouamente raccolte. UBOE027305 Libro terzo delle rime di diuersi nobilissimi et eccellentissimi autori UBOE110256 Libro terzo de le rime di diversi nobilissimi et eccellentissimi autori UBOE110257 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Editore] Arrivabene, Andrea [Editore] Cesano, Bartolomeo Forme varianti dei nomi: Al segno del Pozzo Marca tipografica: Un vecchio con le ali attinge l' acqua da un pozzo con la mano sinistra e con la destra tiene una ciotola. Motto: Pria che le labbra bagnerai la fronte. (A135,V263,Z982) Sul front Identificativo record: UBOE027301 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H b. 12. 9 - R1 0004213065 VMD Frontespizio lacunoso nel margine superiore. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli azzurri - C - 20090528 - 20090528 Scheda: 2/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Citolini, Alessandro Titolo: La lettera d'Alessandro Citolini in difesa della lingua uolgare; e i luoghi del medesimo. Con vna lettera di Girolamo Ruscelli, al Mutio, in difesa dell'uso delle signorie Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : al segno del pozzo [Andrea Arrivabene], 1551 ([Venezia : Andre Arrivabene]) Descrizione fisica: 2 pt. ([4], 31, [3]; [4], 43, [3] p.) ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-u- e'ue rai- data (3) 1551 (R) diat o-so toon no** (3) 1551 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 12613 Colophon in fine della parte 1: Stampata in Vinegia, il mese di setembre 1551 Corsivo, greco, romano; segnatura: π⁴A-D⁸; A-M⁴; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 52 - Doppi i front., le lettere dedic. delle pt. 1-2, ed il testo della pt. 1. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli violacei Pubblicato con: Lettera di Girolamo Ruscelli a M. Girolamo Mutio. In difesa delle signorie. | Ruscelli, Girolamo SIPV063546 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Citolini, Alessandro [Editore] Arrivabene, Andrea Forme varianti dei nomi: Cittolini , Alessandro Citolino , Alessandro Al segno del Pozzo Marca tipografica: Un vecchio con le ali attinge l' acqua da un pozzo con la mano sinistra e con la destra tiene una ciotola. Motto: Pria che le labbra bagnerai la fronte. (A135,V263,Z982) Sul front. e in fine della pt. 2. Samaritana al pozzo offre da bere a Gesu. Motti: 1) Qui biberit ex hac aqua, non sitiet in aeternum. 2) Chi berra di questa acqua non hara sete in eterno. (U168) Sul front. della pt. 1 Identificativo record: BVEE018502 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 10. 52 - R1 0004228045 VMD Doppi i front., le lettere dedic. delle pt. 1-2, ed il testo della pt. 1. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli violacei - C - 20080108 - 20080108