Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Giunta, Bernardo <2.> >> Editore = appresso bernardo giunti, e fratelli
 

Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorso della virtù heroica, et della charità del sig. Torquato Tasso. Al sereniss. sig. monsig. il cardinale cesareo
Pubblicazione In Venetia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582
Descrizione fisica 10 c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-al a-ue i,ni ToDe (C) 1582 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28551; Camerini, p. 463, n° 1
Corsivo, romano; segnatura: A-B⁴ C²; iniziale xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; tagli azzurri
Titolo uniforme Discorso della virtù eroica e della carità | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147) Sul front.
Identificativo record LO1E000603
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 297. 4 000395697 Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH d. 9. 49. 2 000422666 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorso della virtù feminile, e donnesca, del sig. Torquato Tasso. Alla serenissima sig. duchessa di Mantoua, & c
Pubblicazione In Venetia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582
Descrizione fisica 8 c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o,i- l-no tal- cea- (C) 1582 (R)
Note Marca (U475) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-B⁴
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; tagli azzurri
Titolo uniforme Discorso della virtù feminile e donnesca | Tasso, Torquato
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Stemma dei Medici-Capello: 6 palle, leone, cappello. In cornice figurata. (U475) Sul front.
Identificativo record LO1E000605
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 297. 5 000395698 Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH d. 9. 49. 3 000422667 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Gonzaga secondo, ouero del giuoco, dialogo del signor Torquato Tasso
Pubblicazione In Venetia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582
Descrizione fisica 20 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.o. e-i, teco nice (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28552
Dedicatoria del Tasso ad Alessandro Pocaterra a carta A2r
Le carte 14 e 16 rispettivamente numerate per errore 13 e 15; corsivo, romano; segnatura: A-E⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 6
   Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena floscia, tagli azzurri
Altri titoli Il Gonzaga secondo, overo del giuoco, dialogo del signor Torquato Tasso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147) Sul front.
Identificativo record LO1E000608
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 297. 6 000395699 Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH d. 9. 49. 4 000422668 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena floscia, tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Il messaggiero dialogo del signor Torquato Tasso. Al sereniss. sign. Vincenzo Gonzaga principe di Mantoua, & di Monferrato
Pubblicazione In Venetia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582
Descrizione fisica [2], 36 carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-oa a,a. o,e. VeL' (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28553
Corsivo, romano; segnatura: π² A-I⁴; iniziali xilografiche
Variante B: frontespizio ricomposto con la scritta: con Privilegio, sopra la marca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.20
   1 esemplare. Legatura moderna in cartoncino. Sulla controguardia anteriore etichetta " C. E. Rappaport, libri rari, Roma"; sulla controguardia posteriore nota ms. "Rapp. 900/94 30 giugno". Tracce di tarlo. Inserita scheda dattiloscritta con i dati dell’edizione
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 7
   Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena floscia; tagli azzurri
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Stemma dei Medici-Capello: 6 palle, leone, cappello. In cornice figurata. (U475)
Identificativo record LO1E000609
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.20 000000174 1 esemplare. Legatura moderna in cartoncino. Sulla controguardia anteriore etichetta " C. E. Rappaport, libri rari, Roma"; sulla controguardia posteriore nota ms. "Rapp. 900/94 30 giugno". Tracce di tarlo. Inserita scheda dattiloscritta con i dati dell’edizione 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaMISC. 297. 7 000395700 Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito)  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH d. 9. 49. 1 000422665 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena floscia; tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lasca [ scheda di autorità ]
Titolo La sibilla comedia d'Antonfrancesco Grazini, Academico fiorentino, detto il Lasca
Edizione Stampata la prima volta, e non recitata mai
Pubblicazione In Vinegia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582
Descrizione fisica 44 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.e. e.o? e?a. SoBa (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 21683; Adams G 1076; NUC v 211, p. 439; BN v. 63, p. 1120
Marca (Z1147) sul front
Segn.: A-E⁸ F⁴
Fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 20
   Legatura in pelle, piatti decorati con triplice filettatura dorata; itolo in oro sul dorso; carte marmorizzate; tagli verdi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lasca [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Marca tipografica Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147) Sul front.
Identificativo record CFIE021111
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 20 000424781 Legatura in pelle, piatti decorati con triplice filettatura dorata; itolo in oro sul dorso; carte marmorizzate; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caro, Annibale [ scheda di autorità ]
Titolo De le lettere familiari del commendatore Annibal Caro volume primo [- secondo]
Pubblicazione In Venetia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1581
Descrizione fisica 2 volumi ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE78774
Esiste altra edizione completamente ricomposta in cui il privilegio sul frontespizio è in carattere corsivo invece che tondo
Corsivo, romano.
Comprende 1
2
Titolo uniforme Lettere famigliari | Caro, Annibale
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Caro, Annibale [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pasquino <maestro> -> Caro, Annibale
Predella -> Caro, Annibale
Buratto -> Caro, Annibale
Fedocco -> Caro, Annibale
Agresto : da Ficaruolo -> Caro, Annibale
Caro , Annibal -> Caro, Annibale
Marca tipografica Stemma Medici-Capello (6 palle, di cui 1 con gigli, leone di S. Marco, cappello). Sopra corona ducale. Felino in basso. Motto: Amat victoria curam (V366) Sui frontespizi
Identificativo record TO0E031565
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.s.10  1 esemplare 


Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lasca [ scheda di autorità ]
Titolo I parentadi comedia d'Antonfrancesco Grazini, Academico fiorentino, detto il Lasca
Edizione Stampata la prima volta, e non recitata mai
Pubblicazione In Venetia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582
Descrizione fisica 50 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.a. zaa. o,oa Vmuo (3) 1582 (R)
Note Marca (Z1147) sul front
Cors. ; rom
Segn. : A-F⁸ G²
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 2
   Legato con: Grazzini, A.F. La pinzochera ... In Vinegiaa, 1582. - Sulla carta di guardia anteriore timbro della Biblioteca Palatina del granduca Ferdinando 3. - Sul frontespizio timbro: "Ex Bibl. Ios. Ren. card. Imperialis". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione in oro di A. e titolo della prima opera; carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 2
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Imperiali, Giuseppe Renato. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lasca [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Imperiali, Giuseppe Renato - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 2
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 2
Forme varianti dei nomi Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Marca tipografica Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147)
Identificativo record BVEE046530
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 19. 2 000424780 Legato con: Grazzini, A.F. La pinzochera ... In Vinegiaa, 1582. - Sulla carta di guardia anteriore timbro della Biblioteca Palatina del granduca Ferdinando 3. - Sul frontespizio timbro: "Ex Bibl. Ios. Ren. card. Imperialis". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione in oro di A. e titolo della prima opera; carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lasca [ scheda di autorità ]
Titolo La pinzochera comedia d'Antonfrancesco Grazini, Academico fiorentino, detto il Lasca
Edizione Stampata la prima volta, e non recitata mai
Pubblicazione In Vinegia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582
Descrizione fisica 48 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.o. o.i. o.n- pule (3) 1582 (R)
Note Marca (Z1147) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-F⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 1
   Legato con: Grazzini, A.F. I parentadi ... In Venetia, 1582. - Sulla carta di guardia anteriore timbro della Biblioteca Palatina del granduca Ferdinando 3. - Sul frontespizio timbro: "Ex Bibl. Ios. Ren. card. imperialis". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione in oro di A. e titolo della prima opera; carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 1
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana. Timbro sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Imperiali, Giuseppe Renato. Timbro sul front.: "Ex Bibl. Ios. Ren. Card. Imperialis"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lasca [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Imperiali, Giuseppe Renato - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 1
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 19. 1
Forme varianti dei nomi Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Marca tipografica Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147)
Identificativo record BVEE035317
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 19. 1 000424779 Legato con: Grazzini, A.F. I parentadi ... In Venetia, 1582. - Sulla carta di guardia anteriore timbro della Biblioteca Palatina del granduca Ferdinando 3. - Sul frontespizio timbro: "Ex Bibl. Ios. Ren. card. imperialis". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione in oro di A. e titolo della prima opera; carte di guardia marmorizzate; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Titolo Gli Annali di Cornelio Tacito, caualier romano de' fatti, e guerre de' Romani, cosi ciuili come esterne, seguite dalla morte di Cesare Augusto per fino all'imperio di Vespasiano: ... Nuouamente tradotti di latino in lingua toscana da Giorgio Dati fiorentino. Con un discorso del c. L. S. \i.e. Leonardo Salviati! sopra le prime parole dell'autore ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582 (In Venetia : appresso Bernardo Giunti, & fratelli, 1582)
Descrizione fisica [12], 250 [i.e. 252], [4] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tee; .a.d ,&mi chs' (3) 1582 (R)
tee; .a.d ,&ca chs' (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: CNCE 28548
Contiene anche le Historiae
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: [ast]⁸ 2[ast]⁴ A-2I⁸; iniziali e fregi xilografici
Var B cambia il terzo gruppo dell'impronta: tee; .a.d ,&ca chs' (3) 1582 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 4. 2
   Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata marrone; A. e titolo ms sul dorso; nome ms dell'A. anche sul taglio di testa
Pubblicato con Discorso sopra le prime parole di Cornelio Tacito. | Salviati, Lionardo CFIV098590
Titolo uniforme Historiae | Tacitus, Publius Cornelius
Annales LAT | Tacitus, Publius Cornelius
Nomi [Autore] Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
Dati, Giorgio <1506-1557> [ scheda di autorità ]
Salviati, Lionardo [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tacite -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus , Caius Cornelius -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Cornelio Publio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Publio Cornelio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus -> Tacitus, Publius Cornelius
Fioretti , Carlo -> Salviati, Lionardo
Infarinato -> Salviati, Lionardo
Rigogoli , Mannozzo -> Salviati, Lionardo
Rigogoli , Ormannozzo -> Salviati, Lionardo
Salviati , Leonardo <1540-1588> -> Salviati, Lionardo
Marca tipografica Stemma dei Medici-Capello: 6 palle, leone, cappello. In cornice figurata. (U475) sul front.
Identificativo record LIAE000761
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 4. 2 000422265 Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata marrone; A. e titolo ms sul dorso; nome ms dell'A. anche sul taglio di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi