Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Tasso, Torquato <1544-1595> >> Editore = appresso bernardo giunti, e fratelli Scheda: 1/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Il Gonzaga secondo, ouero del giuoco, dialogo del signor Torquato Tasso Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582 Descrizione fisica: 20 c. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.o. e-i, teco nice (3) 1582 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 28552 Dedicatoria del Tasso ad Alessandro Pocaterra a carta A2r Le carte 14 e 16 rispettivamente numerate per errore 13 e 15; corsivo, romano; segnatura: A-E⁴; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 6 - Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito) [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 6 - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena floscia, tagli azzurri Altri titoli: Il Gonzaga secondo, overo del giuoco, dialogo del signor Torquato Tasso BVEE018532 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli Marca tipografica: Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147) Sul front. Identificativo record: LO1E000608 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 297. 6 - R1 0003956995 OPD Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito) - C - 20071222 - 20071222 - R1H d. 9. 49. 4 - R1 0004226685 OPD Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena floscia, tagli azzurri - C - 20071222 - 20071222 Scheda: 2/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Il messaggiero dialogo del signor Torquato Tasso. Al sereniss. sign. Vincenzo Gonzaga principe di Mantoua, & di Monferrato Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582 Descrizione fisica: [2], 36 carte ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-oa a,a. o,e. VeL' (3) 1582 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 28553 Corsivo, romano; segnatura: π² A-I⁴; iniziali xilografiche Variante B: frontespizio ricomposto con la scritta: con Privilegio, sopra la marca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.20 - 1 esemplare. Legatura moderna in cartoncino. Sulla controguardia anteriore etichetta " C. E. Rappaport, libri rari, Roma"; sulla controguardia posteriore nota ms. "Rapp. 900/94 30 giugno". Tracce di tarlo. Inserita scheda dattiloscritta con i dati dell’edizione [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 7 - Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito) [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 7 - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena floscia; tagli azzurri Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli Marca tipografica: Stemma dei Medici-Capello: 6 palle, leone, cappello. In cornice figurata. (U475) Identificativo record: LO1E000609 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.B.a.20 - BB 0000001745 VMB 1 esemplare. Legatura moderna in cartoncino. Sulla controguardia anteriore etichetta " C. E. Rappaport, libri rari, Roma"; sulla controguardia posteriore nota ms. "Rapp. 900/94 30 giugno". Tracce di tarlo. Inserita scheda dattiloscritta con i dati dell’edizione - B - 20201001 - 20201001 Biblioteca universitaria - R1MISC. 297. 7 - R1 0003957005 OPD Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito) - C - 20071222 - 20071222 - R1H d. 9. 49. 1 - R1 0004226655 OPD Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena floscia; tagli azzurri - C - 20071222 - 20071222 Scheda: 3/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Discorso della virtù heroica, et della charità del sig. Torquato Tasso. Al sereniss. sig. monsig. il cardinale cesareo Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582 Descrizione fisica: 10 c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-al a-ue i,ni ToDe (C) 1582 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 28551; Camerini, p. 463, n° 1 Corsivo, romano; segnatura: A-B⁴ C²; iniziale xilografica. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 4 - Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito) [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 4 - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; tagli azzurri Titolo uniforme: Discorso della virtù eroica e della carità Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli Marca tipografica: Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147) Sul front. Identificativo record: LO1E000603 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 297. 4 - R1 0003956975 OPD Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito) - C - 20071222 - 20071222 - R1H d. 9. 49. 2 - R1 0004226665 OPD Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; tagli azzurri - C - 20071222 - 20071222 Scheda: 4/4 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Discorso della virtù feminile, e donnesca, del sig. Torquato Tasso. Alla serenissima sig. duchessa di Mantoua, & c Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582 Descrizione fisica: 8 c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o,i- l-no tal- cea- (C) 1582 (R) Note: Marca (U475) sul front Cors. ; rom Segn.: A-B⁴ Iniziale xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 5 - Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito) [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 5 - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; tagli azzurri Titolo uniforme: Discorso della virtù feminile e donnesca Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli Marca tipografica: Stemma dei Medici-Capello: 6 palle, leone, cappello. In cornice figurata. (U475) Sul front. Identificativo record: LO1E000605 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 297. 5 - R1 0003956985 OPD Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito) - C - 20071222 - 20071222 - R1H d. 9. 49. 3 - R1 0004226675 OPD Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; tagli azzurri - C - 20071222 - 20071222