Scheda Dettagliata

Ricerca: VID = RMLV032147 >> Editore = appresso francesco baba
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rocco, Antonio <1578-1653> [ scheda di autorità ]
Titolo Esercitationi filosofiche di d. Antonio Rocco filosofo peripatetico. Le quali versano in considerare le positioni, & obiettioni, che si contengono nel Dialogo del signor Galileo Galilei Linceo contro la dottrina d'Aristotile
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Baba, 1633
Descrizione fisica 16, 226, \2! p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lau- diue 3.ei S'Ne (3) 1633 (R)
Note . ((Marca non controllata (Personificazione della Toscana) sul front
Cors. ; rom
Segn.: π ✝ ⁴ ✝ ⁴ A-2D⁴ 2E⁶
Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 53
   Leg. in mezza perg. aut e tit mss sul dorso, tagli grezzi. - Vecchia coll.: H.C.8.45; Hc7; 25
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 53
   [Nota Test:] Sul front. nota di possesso non interpretata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Rocco, Antonio <1578-1653> [ scheda di autorità ]
[Editore] Baba, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Baba, Franciscus -> Baba, Francesco
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UFIE001012
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI I. 53 000463038 Leg. in mezza perg. aut e tit mss sul dorso, tagli grezzi. - Vecchia coll.: H.C.8.45; Hc7; 25  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Delle rime piaceuoli del Berni, Casa, Mauro, Varchi, Dolce, et d'altri auttori; li quali sopra varij soggetti capricciosi hanno mostrato la bellezza de gl'ingegni loro. Parte prima [-quarta]
Edizione Nouamente stampate con l'aggiunta della quarta parte ..
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Baba, 1627
Descrizione fisica 4 v. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note British Library, Catalogue of seventeenth century Italian books, v. 1 p. 100; S. & P.H. Michel, Repertoire des ouvrages imprimes en langue italienne au XVIIe siecle, Firenze, Olschki, 1970-79, v. 2 p. 109
Marca non censita sui front
Fregi e iniz. xil
Cors. ; rom.
Tit. dell'occhietto del v. 1.: Rime del Berni, con l'aggiunta della quarta parte, VEAE005168
Comprende 1
2: Delle rime piaceuoli del Berni, Copetta, Francesi, Bronzino, Martelli, Domenichi, Strascino, e d'altri ingegni simili, piene d'argutie, motti, e sali, ritocche & poste in buona lettione. Parte seconda
3: Delle rime piaceuoli del Borgogna, Ruscelli, Sansouino, Doni, Lasca, Remigio, Anguillara, Sansedonio, e d'altri viuaci ingegni, mentre hanno scritto sue inuentioni, capricci, fantasie, e ghiribizzi, non meno festeuole, che leggiadramente. Parte terza
4: Viaggio di Colonia capitoli piaceuoli d'Antonio Abbondanti da Imola ... Con vn'aggiunta del medesimo autore. Opera piena di bellissimi pensieri, e di leggiadrissimi concetti intessuta, nouamente mandata in luce, & aggiunta alle Rime del Berni sotto titolo di parte quarta
Altri titoli Delle rime piacevoli del Berni, Casa, Mauro, Varchi, Dolce, et d'altri auttori ...
Rime del Berni, con l'aggiunta della quarta parte
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Berni, Francesco <1497?-1535> [ scheda di autorità ]
[Editore] Baba, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pietropaulo : da San Chirico -> Berni, Francesco <1497?-1535>
Berna -> Berni, Francesco <1497?-1535>
Bernia <Francesco Berni> -> Berni, Francesco <1497?-1535>
Gelasino : da Fiesoli -> Berni, Francesco <1497?-1535>
Baba, Franciscus -> Baba, Francesco
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sui front.
Identificativo record VEAE005166
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 7. 10. 7  4 v. 
Biblioteca universitariaD_ANCONA 7. 10. 6  4 v. 
Biblioteca universitariaD_ANCONA 7. 10. 5  4 v. 
Biblioteca universitariaD_ANCONA 7. 10. 4  4 v. 


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3: Delle rime piaceuoli del Borgogna, Ruscelli, Sansouino, Doni, Lasca, Remigio, Anguillara, Sansedonio, e d'altri viuaci ingegni, mentre hanno scritto sue inuentioni, capricci, fantasie, e ghiribizzi, non meno festeuole, che leggiadramente. Parte terza
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Baba, 1627
Descrizione fisica [12], 204 c. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.e- ilhi a.no AnDi (3) 1627 (R)
Note Vignetta xil. sul front
Fregi e testatine xil. nel testo
Cors. ; rom
Segn.: A¹² ²A-R¹²
Bianche le c. A12v e R12v
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 7. 10. 6
   Tmbro del dono D'Ancona sul front. ed ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona sul verso del front. - Rilegatura moderna di restauro
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 7. 10. 6/3
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Ex libris di Alessandro D'Ancona e timbro del dono D'Ancona
   Possessore: Capei, Giovanni F.. Nota di possesso sull'occhietto della parte prima
Fa parte di Delle rime piaceuoli del Berni, Casa, Mauro, Varchi, Dolce, et d'altri auttori; li quali sopra varij soggetti capricciosi hanno mostrato la bellezza de gl'ingegni loro. Parte prima [-quarta]
Altri titoli Delle rime piacevoli del Borgogna, Ruscelli, Sansovino, Doni, Lasca, Remigio ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Borgogni, Gherardo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 7. 10. 6/3
[Possessore precedente] Capei, Giovanni F. - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 7. 10. 6/3
[Editore] Baba, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Borgognone , Gerardo -> Borgogni, Gherardo
Errante Accademico Inquieto -> Borgogni, Gherardo
Baba, Franciscus -> Baba, Francesco
Identificativo record VEAE005173
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 7. 10. 6 3 000071592 Tmbro del dono D'Ancona sul front. ed ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona sul verso del front. - Rilegatura moderna di restauro 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Abbondanti, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Viaggio di Colonia capitoli piaceuoli d'Antonio Abbondanti da Imola ... Con vn'aggiunta del medesimo autore. Opera piena di bellissimi pensieri, e di leggiadrissimi concetti intessuta, nouamente mandata in luce, & aggiunta alle Rime del Berni sotto titolo di parte quarta
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Baba, 1627
Descrizione fisica [3], 79, [2] c. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ordi e.o, a.e, QuEf (3) 1627 (R)
Note Segue con proprio front. a c. D7r: Tre capitoli piaceuoli d'Antonio Abbondanti da Imola aggiunti al viaggio di Colonia ne quali racconta un altro viaggio da Colonia a Treveri
Iniziali xil
Cors. ; rom
Segn.: A-G¹²
Bianca c. G12
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 7. 10. 7
   Timbro del dono D'Ancona sul front. ed ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona sul verso del front. - Rilegatura moderna di restauro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 7. 10. 7/4
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Ex libris di Alessandro D'Ancona e timbro del dono D'Ancona
   Possessore: Capei, Giovanni F.. Nota di possesso sull'occhietto della parte prima
Pubblicato con Tre capitoli piaceuoli d'Antonio Abbondanti da Imola aggiuntoui al suo Viaggio di Colonia. Ne quali racconta vn'altro [|] viaggio da Colonia a Treueri ... | Abbondanti, Antonio TO0V263144
Fa parte di Delle rime piaceuoli del Berni, Casa, Mauro, Varchi, Dolce, et d'altri auttori; li quali sopra varij soggetti capricciosi hanno mostrato la bellezza de gl'ingegni loro. Parte prima [-quarta]
Altri titoli Viaggio di Colonia capitoli piacevoli d'Antonio Abbondanti da Imola ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Abbondanti, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 7. 10. 7/4
[Possessore precedente] Capei, Giovanni F. - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 7. 10. 7/4
[Editore] Baba, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ercole Cristiano -> Abbondanti, Antonio
Baba, Franciscus -> Baba, Francesco
Identificativo record VEAE005176
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 7. 10. 7 4 000071593 Timbro del dono D'Ancona sul front. ed ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona sul verso del front. - Rilegatura moderna di restauro. 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cagnoli, Belmonte
Titolo Di Aquilea distrutta di Belmonte Cagnoli libri venti. Con gli argomenti à ciascun libro di Dionisio Dionigi
Edizione In questa seconda impressione corretta, e migliorata in più di tre mille luoghi. Con aggiunta de gli Argomenti in ottaua rima
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Baba, 1628
Descrizione fisica [8], 272, [16] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.te i.si i.li IlSe (3) 1628 (R)
Note Segn.: π⁴ A-S8⁸
Front. in cornice xil. a doppio filetto
Testo su due colonne
Marca (O1533) di Aldo Manuzio il giovane usata da Francesco Baba sul front.; altre (U321 utilizzata da Ludovico Avanzi e i suoi eredi) alla fine del settimo libro (a c. G1v) e (U493 utilizzata da Isabetta Basa) alla fine del quattordicesimo e del sedicesimo (c. M7r; O5r) - Testatine, cornici e iniz. xilogr
Dedica del curatore Lorenzo Fiorentini a mons. Ottavio Corsini
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 12
   Scritta di possesso in calce al front.: Di Zanobi Cecchi compro l'a[nn]o 1646. - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 12
   Possessore: Cecchi, Zanobi. Scritta di possesso datata 1646
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cagnoli, Belmonte
[Curatore] Fiorentini, Lorenzo
Dionigi, Dionigio
[Possessore precedente] Cecchi, Zanobi - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 12
[Editore] Baba, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Baba, Franciscus -> Baba, Francesco
Marca tipografica In cornice coronata aquila sovrasta ancora e delfino. Aquila sulla corona. (Z109) xilografia sul front.
Identificativo record PARE031010
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 12. 12 000422082 Scritta di possesso in calce al front.: Di Zanobi Cecchi compro l'a[nn]o 1646. - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Delle rime piaceuoli del Berni, Copetta, Francesi, Bronzino, Martelli, Domenichi, Strascino, e d'altri ingegni simili, piene d'argutie, motti, e sali, ritocche & poste in buona lettione. Parte seconda
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Baba, 1627
Descrizione fisica [12], 192 c. ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta inei a.r- a.a, MePu (3) 1627 (R)
Note Segn.: A¹² ²A-Q¹²
Bianche le cc. A11-12
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 7. 10. 5
   Timbro del dono D'Ancona sul front. ed ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona sul verso del front. - Rilegatura moderna di restauro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 7. 10. 5/2
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona e timbro del dono D'Ancona
   Possessore: Capei, Giovanni F.. Nota di possesso sull'occhietto della parte prima
Fa parte di Delle rime piaceuoli del Berni, Casa, Mauro, Varchi, Dolce, et d'altri auttori; li quali sopra varij soggetti capricciosi hanno mostrato la bellezza de gl'ingegni loro. Parte prima [-quarta]
Altri titoli Delle rime piacevoli del Berni, Copetta, Francesi, Bronzino, Martelli, Domenichi, Strascino ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Berni, Francesco <1497?-1535> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 7. 10. 5/2
[Possessore precedente] Capei, Giovanni F. - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 7. 10. 5/2
[Editore] Baba, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pietropaulo : da San Chirico -> Berni, Francesco <1497?-1535>
Berna -> Berni, Francesco <1497?-1535>
Bernia <Francesco Berni> -> Berni, Francesco <1497?-1535>
Gelasino : da Fiesoli -> Berni, Francesco <1497?-1535>
Baba, Franciscus -> Baba, Francesco
Identificativo record VEAE005170
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 7. 10. 5 2 000071591 Timbro del dono D'Ancona sul front. ed ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona sul verso del front. - Rilegatura moderna di restauro. 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi